Devo tornare a casa......

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Devo tornare a casa......

Messaggio da Martina80 »

Salve a tutti,
mi ero iscritta tanto tempo fa qui, prima di partira per Taiwan, dove mi trovo attualmente. Purtroppo ho paura di volare (naaa, non si era capito :lol: ), e il volo di andata l'ho vissuto malissimo... ora vi spiego: prima di eintrare in aeroporto, già mi tremavano le mani e avevo un senso di panico addosso, poi mentre andavao al metal detector mi sono calmata, vedend che tanta gente come me stava partendo. Del volo a me non fa paura nè atterraggio, nè decollo, ma piuttosto il tragitto. La sensazione che sotto di me non c'è niente, soprattutto pe tante ore... mi rende tesa... Ho fatto Roma - Hong Kong guardando fuori dal finestrino ogni toto minuti... e ogni minimo movimento dell'aereo, guardavo il mio fidanzato con gli occhi sbarrati. Ad onor del vero, è stato un viaggio calmissimo, l'aereo sembrava fosse fermo, e non posso assolutamente lamentarmi. Ma quei pochissimi e lievi movimenti che ci sono stati, già mi facevano preoccupare... e li ho notati soprattutto quando eravao sopra i mari, mentre sulla terra ferma era spesso tutto tranquillo.
Poi... una volta ad Hong Kong non ci potevo credere, ed ero felicissima, e pensava che allora il viaggio per andare a Taiwan sarebbe stato nulla, invece l'ho vissuto malissimo perchè l'aereo aveva 2 ore di ritardo, e il pilota ha detto che c'era un problema tecnico minore.... che vuol dire?!?! In più, dal gate di hong kong, avevo visto che appena l'aereo che dovevamo prendere era atterrato, subito degli omini erano saliti(erano enrati dalla parte della cabina dei piloti, poi sono arrivati quelli della pulizia dell'aereo).... a fare che?!? Boh... già ero preoccupata, poi una volta sull'aereo... il pilota, da terra, ha fatto marcia indietro... e si è sentito un rumore fortissimo ed è uscito un sacco di fumo... forse gli aerei non amano andare a marcia indietro?
Infine, il percorso che veniva segnalato prima di partire dal display, è stato bellamente modificato. Morale della favola: quel viaggio di un'ora e 10 mi è costato 10 volte in più di quello di 12 ore :( Ad onor del vero, devo dire, che anche in questo viaggio... a parte qualche virata abbastanza marcata, l'aereo non si è mosso... ma la mia testa andava sempre al pensiero che l'aereo non fosse al 100% e comunque noi eravano in volo...
Ora, questa è stata la mia esperienza, ho volato con la Cathay Pacific, che mi è sembrata una buona compagnia, soprattutto il primo aereo per il volo più lungo, era pulito, mangiato bene per stare in volo e poi c'era un'ampia scelta di film, documentari, giochi e quant'altro.
Vi starete chiedendo cosa voglio da voi... vorrei chiedervi se è giusto che mi sono preoccupata quando il comandante ha detto che c'erano problemi tecnici minori (mentre il primo volo, verso Hong kong, il comandante ha tenuto a specificare che il ritardo che stavamo portando era per il traffico aereo, e non per problemi tecnici), e poi vorrei sapere se questa tratta notoriamente è tranquilla, non ci sono grosse turbolenze visto che si sorvolano per la maggior parte terre, e com'è la compagnia con la quale dovrei fare il ritorno.
Ammetto, e dico a me stessa che sono un'idiota, che i viaggi sono andati bene.... balletti non ne abbiamo fatti... eppure la paura c'è sempre e questa volta dovrei trnare senza il mio fidanzato... e mi domando cosa farò per 12 ore da sola... con chi parlo nel caso ci sono turbolenze... non so come farò a riprendere l'aereo per tornare a casa....anche perchè il viaggio non è banale, sono sempre 12 ore (senza contare da taiwan ad hong kong)...

Grazie a chi vorrà aiutarmi.
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da Martina80 »

scusate, ho anche un'altra domanda: leggendo sl forum, ho capito che quando ci sono turbolenze l'aereo perde quota... o è come se ci fosse vuoti d'aria. Effettivamente anche al nostro aereo è capitato... ovvero, appena iniziava un po' a muoversi, tipo lieve strada sterrata, scendeva un po' di quota, e dopo lì tornava fermo... io pensavo fosse il pilota ad "aggiustarlo" invece è normale quando ci sono turbolenze? In ogni caso durante tutto il viaggio le hostess e tutti i passeggeri sono stati sempre in movimento, e mai ci è stato detto di allacciare le cinture (che io però ho tenuto ben strette per tutto il viaggio! :oops: )
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da albert »

Ciao, benvenuta.
Per prima cosa cerca di rilassarti, e di non pensare troppo al volo. :wink: Con che compagnia farai il volo di ritorno? Sempre Cathay?

PS: hai fatto bene a tenere la cintura allacciata. (lo faccio sempre anche io 8) )
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da mermaid »

Ciao Martina, io posso rispondere solo a qualcuna delle tue domande, non essendo un pilota, ma lavorando a terra.
1) è normale che, quando un aereo atterra, dopo aver sbarcato i passeggeri, salgano a bordo i tecnici. devono parlare coi piloti per sapere se durante il volo che li ha condotti lì è andato tutto bene o è successo qualcosa che deve essere controllato da loro. un problema tecnico minore potrebbe essere ad esempio qualche tavolino che non si chiudeva bene, un monitor (quello dove si vedono i film intendo) che non funzionava, uno schienale che non si reclinava, un bollitore per preparare tè e caffè che si è rotto... su un volo che dura molte ore sono particolari importanti per il confort dei passeggeri, compagnie come cathay, singapore, thai, korean,le mediorientali in genere... sono attentissime a queste cose, hanno standard di qualità elevatissimi. però questi interventi, seppur non fondamentali per la sicurezza del volo, richiedono tempo.
2) per ovvi motivi, salgono anche le pulizie!! su un aereo che fa a tua tratta salgono anche 12-14 addetti per pulirlo, e ci vuole almeno un'ora!! hai mai fatto caso a come viene lasciata la cabina a fine volo? facci caso quando atterri a roma: coperte e cuscini usati, giornali, carte, cibo rovesciato, sporcizia dappertutto, e poi ci sono le toilette da pulire!
3) l'aereo non ha la retromarcia!!!! ma viene spinto da un mezzo che si chiama ''pushback'', il rumore che hai sentito mentre andavi indietro è quello della messa in moto dei motori e il fumo (chiaro) che hai visto uscire è assolutamente normale (metto in moto quattro o cinque aerei al giorno, quindi ti puoi fidare :D )

se vuoi leggere come funziona il lavoro di preparazione di un aereo al volo, puoi farti un'idea qui:
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=28&t=34781
(scorri un po' il 3d, le spiegazioni arrivano dopo qualche post, verso la seconda metà della seconda pagina)

ciao Elena
Ti!
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da Martina80 »

Eccomi qi da voi!
Elena grazie mille per tutte le spiegazioni, sei stata gentilissima!!!!! Mi hai tolto molti dubbi, soprattutto il fumo biancastro che è uscito inizialmente dall'aereo :D
Si, il ritorno ce l'ho sempre con la Cathay Pacific, e sebbene l'unico paragone che ho è un viaggio con Alitalia nel lontano 1993 per Madrid (sempre da Roma), mi è sembrato tutto un altro mondo. Sicuramente la tratta era più lunga, ma con Alitalia non avevo trovato monitor a bordo, se non uno per per ogni tot passeggeri, e che mostrava unicamente la tratta. Il cibo era di qualità davvero scadente, invece Cathay in economy comunque ci ha dato dei pasti caldi e assolutamente mangiabili, con una doppia scelte e le hostess passavano di continuo per offrirti da bere o snacks vari... la gente poi era tranquillissima, chi dormiva, chi andava al bagno... e c'erano pure quelli che si mettevano in piedi a parlare! :shock: Io mi sono alzata solo per andare in bagno 2 volte e poi sempre ferma al mio posto. Ogni volta che sentivo qualche annuncio, non conoscendo bene l'ingelse, chiedevo subito al mio fidanzato che stavano dicendo... per paura che avvisassero qualcosa non andasse.... al che il mio fidanzato, mi rideva in faccia dicendo che se poi qualcosa non va, non è che me lo vengono a dire !
Ho passato buona parte della tratta a guardare la cartina e la nostra percorrenza... in alcuni posti, non c'erano nuvole e ho potuto vedere le città illuminate di sotto... questo mi faceva sentire meno sola... chissà perchè.
Nel frattempo sto leggendo il vostro sito, e mancandoci ancora un mese e più sembra che sono più tranquilla... ma non so quando arriverò davvero sotto sotto come sarò... sta di fatto che sono una gran fifona! :(
Tra l'altro per il capodanno cinese forse andremo a Tokio... e quindi mi si prospettano altre 3 ore e più di volo ad andare e tornare a Taiwan... a pop. com'è la United come compagnia? Non l'ho mai sentita, ma ho trovato biglietti a prezzo interessante.
Non sapete com'è bello poter scambiare qualche parola in italiano con qualcuno che ti capisca, perchè qui di occidentali ce ne sono pochissimi.... e anche l'inglese in molti non lo conoscono...
ciaoooo :D
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da mermaid »

ricorda che il servizio tra medio e lungo raggio cambia tantissimo, alitalia è stata premiata come best airline cusine nel 2010..
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=9&t=35335
Ti!
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da Martina80 »

Beh, l'immaginavo, e poi i miei sono ricordi anche di tanti anni fa' :wink:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da SuperMau »

Martina !! Ma che fortuna che hai ??? Scambiamo posto ??? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Guarda, io ho fatto per anni Amsterdam-Hong Kong (e qualche volta Taiwan) sempre son Cathay, e non ho mai avuto il minimo problema. Beata te che te ne stai li per cosi tanto tempo, io ci verrei subito!!!!
Ah, per la lingua, non ti stressare, rilassati, e pensa a "integrarti" un poco con i locali, vedrai che andara' subito tutto molto meglio!

Per United, stessa storia, per quasi 10 anni sono andato avanti e indietro in USA specialmente per fiere, e ho sempre e solo volato United. Le poche volte che ho volato Delta, o Us Airways, sono rimasto abbastanza deluso (spazio sedili, servizio di bordo, ecc). Vai tranquilla e goditi Tokio (che io non ho visto!) , FAI UN SACCO DI FOTO che poi noi del forum siamo curiosi di sapere come e' andata!!

Buon Viaggio
Maurizio
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da mermaid »

SuperMau ha scritto:io ho fatto per anni Amsterdam-Hong Kong (e qualche volta Taiwan)

Per United, stessa storia, per quasi 10 anni sono andato avanti e indietro in USA

Buon Viaggio
Maurizio
ma chi sei, il nonno di tartan? :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da SuperMau »

mermaid ha scritto:
SuperMau ha scritto:io ho fatto per anni Amsterdam-Hong Kong (e qualche volta Taiwan)

Per United, stessa storia, per quasi 10 anni sono andato avanti e indietro in USA

Buon Viaggio
Maurizio
ma chi sei, il nonno di tartan? :mrgreen:
Lo sapeeeeeevo che me lo dicevi !!!!
Guarda che io ho cominciato presto a volare! Ero ancora in fasce ! :wink: :mrgreen:
1995-2005 (piu' o meno) 2 volte l'anno in America per le fiere (e vivevo ancora in Italia, e si, il mio primo volo da MXP e' stato MXP-IAD-LAS con United !!), e nel frattempo 2004-2008 anche Asia con Cathay....

Come vedi, cominci presto, fai un sacco di voli, e ancora sei giovane giovane :mrgreen:
(e comunque essere il nonno di Tartan e' solamente motivo di orgoglio :P :D )

(mmmmh devo aggiornare la firma...mi accorgo adesso che NON ci sono i voli United nel totalone...... :mrgreen: :mrgreen: )
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da Skip100 »

Ciao Martina! :D

Vorrei darti un piccolo aiuto per farti passare un po' la paura del volo. Prova ad immedesimarti in chi del volo oltre che una passione ne fa anche una professione.

Guarda questi video e immagina di essere lì:



e il successivo durante l'atterraggio:




Osserva la professionalità dei piloti... le loro conoscenze... la loro calma e la loro attenzione.
Osserva il panorama... senti i rumori di fondo... immagina gli odori... ammira tutto ciò...
Se riesci a liberare la mente e a restarne piacevolmente affascinata il prossimo volo che affronterai... anche se avrai sempre un po' di timore lo effettuerai con un altro spirito avendo la consapevolezza che ci sono persone che delle tue paure ne fanno una passione.


:wink:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da Martina80 »

Ciao a tutti,
qui a Taipei sono quasi le 9 del mattino, mentre voi siete sicuramente a dormire, o poco ci manca :wink:
Maurizio, ti ringrazio molto per l'incoraggiamento e per le info sula United, allora credo che prenoteremo per Tokio, perchè Taipei-Tokio costerebbe A/R solo 350 euro a persona, che non è male! (almeno queste erano le tariffe di qualche giorno fa')...
Ho paura dell'aereo, però non voglio che questa paura mi limiti, perchè avendo 30 anni non posso fermarmi alla nostra italia o al massimo europa per tutta la vita, quindi mi sono fatta coraggio e sono salita sull'aereo che mi ha portato ad Hong kong e poi qui, ma come vi ho detto, con tantissima angoscia e vivendo male anche i momenti più belli... :(
Se volete vedere qualche foto che ho fatto, sicuramente ve le posto... ma non so se qui è ammesso perchè sarebbe off topic. Fatemelo sapere! :D
Skip100, ho guardato i video, ma sai che........ mi è venuta la pelle d'oca? :oops: Emozione e paura insieme.... e poi dentro di me ci sono sempre pensieri poco belli, e non riesco a vivere in modo rilassato l'evento. Io cerco conforto nel viso delle hostess... almeno ti sorridono, ti rassicurano.... finchè loro sono in movimento, diciamo che mi sento non tranquilla, ma con livelli d'ansia sopportabili.
Ad ogni modo, sto comprendendo che quella che provo nei viaggi aerei, è uno stato di angosciosa preoccupazione più che un vero e proprio stato d'ansia, perchè - ahimè- il classico attacco d'ansia/panico l'ho avuto sempre qui, a Taipei, e sicuramente se stessi così male non potrei proprio salire sopra un aereo... perchè avevo il cuore che sembrava stesse scoppiando, andava come un treno... sembrava che non riuscissi a respirare... e alla fine ho anche vomitato! :(
Una domanda mi faccio.....quando ero più piccola (20-22 anni) prendevo l'aereo da sola per voli nazionali e non mi ha mai sfiorato per la testa la possibilità che qualcosa andasse male, d'altra parte se fosse stat così terribile per me, non l'avrei preso così tante volte.... e poi sola! Ora che sono più grande, invece di migliorare, sono peggiorata! Però mi sento peggiorata in tutto... nel senso che prima ero più forte anche di carattere, invece adesso mi sento come indebolita e forse questo si riversa anche sul mio rapporto con i voli aerei. Mi hanno detto alcune persone che invece è dovuto al fatto che con la maturità si avvertono maggiormente i pericoli. Bah... voi che pensate?
Ciao e scusate per le chiacchiere! :D
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da Skip100 »

Ciao!

Le foto le vogliamo assolutamente vedere! C'è la sezione "Trip Report" giù in fondo nel forum quindi aspettiamo ansiosi... :D

Per i video spero di non averti shockato... volevo solo farti vedere un volo "dall'interno" :oops: e farti capire che di pericoli non ce ne sono affatto... vuoi che posti i video con le emergenze? :mrgreen:

Dai... nei video che ti ho fatto vedere hai visto il comandante? Non sembra lo zio di Ricky Cunningam? :mrgreen: I piloti sono persone normali, come tante altre e come tante altre hanno a casa famiglia che li aspetta. Vuoi che siano così incoscienti e sconsiderati da mettere a repentaglio le loro vite tutti i giorni che si mettono ai comandi di un aereo? Penso proprio di no quindi l'unica possibilità che rimane è che gli aerei sono mezzi sicuri. Impara ad ammirare la loro tecnologia, come vengono portati e vedrai il volo con occhi diversi... occhi di ammirazione e stupore... :wink:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da camicius »

Martina80 ha scritto: Ho paura dell'aereo, però non voglio che questa paura mi limiti, perchè avendo 30 anni non posso fermarmi alla nostra italia o al massimo europa per tutta la vita, quindi mi sono fatta coraggio e sono salita sull'aereo che mi ha portato ad Hong kong e poi qui, ma come vi ho detto, con tantissima angoscia e vivendo male anche i momenti più belli... :(
La paura o l'ansia può esserci. L'importante è che questa non limiti la nostra vita nel raggio dei 500-1000 km raggiunti con il treno o con l'auto. E diciamo che tu una volta, seppur con fatica, non ti sei fatta condizionare dalla paura al punto di rinunciare al viaggio
Martina80 ha scritto: Se volete vedere qualche foto che ho fatto, sicuramente ve le posto... ma non so se qui è ammesso perchè sarebbe off topic. Fatemelo sapere! :D
Come già detto, la sezione Trip report è il posto giusto!!!
Martina80 ha scritto: Skip100, ho guardato i video, ma sai che........ mi è venuta la pelle d'oca? :oops: Emozione e paura insieme.... e poi dentro di me ci sono sempre pensieri poco belli, e non riesco a vivere in modo rilassato l'evento. Io cerco conforto nel viso delle hostess... almeno ti sorridono, ti rassicurano.... finchè loro sono in movimento, diciamo che mi sento non tranquilla, ma con livelli d'ansia sopportabili.
Ad ogni modo, sto comprendendo che quella che provo nei viaggi aerei, è uno stato di angosciosa preoccupazione più che un vero e proprio stato d'ansia, perchè - ahimè- il classico attacco d'ansia/panico l'ho avuto sempre qui, a Taipei, e sicuramente se stessi così male non potrei proprio salire sopra un aereo... perchè avevo il cuore che sembrava stesse scoppiando, andava come un treno... sembrava che non riuscissi a respirare... e alla fine ho anche vomitato! :(
Cosa ti fa paura del volo? Cioè, ha paura del decollo, di un guasto, generalmente di cadere (quindi anche di andare in un luogo alto)?
Martina80 ha scritto:
Una domanda mi faccio.....quando ero più piccola (20-22 anni) prendevo l'aereo da sola per voli nazionali e non mi ha mai sfiorato per la testa la possibilità che qualcosa andasse male, d'altra parte se fosse stat così terribile per me, non l'avrei preso così tante volte.... e poi sola! Ora che sono più grande, invece di migliorare, sono peggiorata! Però mi sento peggiorata in tutto... nel senso che prima ero più forte anche di carattere, invece adesso mi sento come indebolita e forse questo si riversa anche sul mio rapporto con i voli aerei. Mi hanno detto alcune persone che invece è dovuto al fatto che con la maturità si avvertono maggiormente i pericoli. Bah... voi che pensate?
è già capitato ad altri. Non riesco a ritrovarlo, ma in uno degli ultimi thread c'era una persona nella tua stessa situazione (volato per anni e poi paura).
Può darsi che in gioventù la tua paura del volo fosse mascherata dall'entusiasmo della cosa nuova, mentre ora che è diventata quasi una routine (o meglio lo era prima della paura) è sfumato l'entusiasmo e spuntata la paura.
Martina80 ha scritto:
Ciao e scusate per le chiacchiere! :D
Figurati! Per molti di noi, volare è un piacere, e vogliamo che tutti volino, con piacere e senza paura, anche perché tutte le cose (molto più che in qualunque altro ambito), e in tutti gli aerei (dall'Airbus A380 al Piper PA28) sono improntate a portare le persone e le cose da qua a là nel minor tempo possibile e con il più alto tasso di sicurezza ottenibile.

Buon viaggio!

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Martina80
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 45
Iscritto il: 15 dicembre 2010, 19:28

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da Martina80 »

Buongiorno!!! :D
Skip ho visto i video, e ho visto anche quel "signore" che guidava... eheheehhe :mrgreen: Lo sapete, ricordo ancora il mio primissimo volo aereo, fatto con tutta la famiglia... eravamo piccoli io e mio fratello, ma non stavamo nella pelle pensando che avremmo volato... mia madre, al contrario, arrivata davanti l'ingresso dell'aereo, si è fermata.... piangendo.... :shock: la gente che passava la guardava e si preoccupava, chiedendosi il perchè questa donna piangeva prima di entrare... dopo mille storie esce il comandante, una persona molto sorridente e affabile, che insieme ad una hostess cercano con gentilezza di convincerla che non c'è nulla di cui preoccuparsi, e allora mia madre esclama "si, ma questo aereo è piccolo!", e il comandante risponde "signora, questo mi hanno dato da guidare oggi!" :lol: Poi durante il tragitto ci fa entrare nella cabina e ci fa vedere, non ho idea quanto realisticamente, come si guidava un aereo... al che mi dice "vuoi provare?"... mia madre subito che mi ritrae "non ti permettere!"....ihihihi mia madre era moooolto peggio di me! :mrgreen: spero di non fare quella fine :roll: Infatti, combatto contro la mia paura proprio perchè non voglio diventare così... lei ora ha paura dell'altezza, dei luoghi chiusi, della velocità... praticamente sta bene solo a casa :lol:
Io, è vero.... ho paura... ma vado ugualmente, perchè c'è un mondo di persone che viaggiano, e io ho solo questa vita per fare tutto...(questa è la mia filosofia ultimamente :mrgreen: ).
Vi ringrazio tantissimo, perch mi avete notevolmente tranquillizzato :D Sicuramente non finirà che amerò viaggiare in aereo, ma almeno lo prenderò e basta, senza troppe storie.
Per rispondere a camicius, a me del volo fa paura l'idea di una avaria, la più brutta immagine è di sentire alert, gente che urla e aereo fuori controllo... insomma... il peggio del peggio! Mentre non mi impensierisce il decollo e l'atterraggio... anzi col decollo, mi dico "una è fatta", e l'atterraggio sono felicissima :mrgreen: Il viaggio, più è lungo e più immagino ci siano probabilità di avere problemi.... oddio e se il carburante non è abbastanza? E se ci troviamo nel mezzo di una bufera? E se si verifica un guasto? Insomma le solite cose che credo pensano tutti i fifoni come me :( La maggior parte del tempo la trascorro guardando la mappa e il percorso che stiamo facendo... poi guardo l'ora...... poi guardo fuori.... si vedono luci giù... perfetto.... non si vedono... ahi....
Però ora che mi avete dato più notizie, mi sento più tranquilla :D
Ora vado a postare qualche foto, sperando di riuscire a ridimensionarle.... ciaooooooo :wav:
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: Devo tornare a casa......

Messaggio da camicius »

Martina80 ha scritto: Vi ringrazio tantissimo, perch mi avete notevolmente tranquillizzato :D Sicuramente non finirà che amerò viaggiare in aereo, ma almeno lo prenderò e basta, senza troppe storie.
Bene! Questo è un buon traguardo da porsi!
Martina80 ha scritto: Per rispondere a camicius, a me del volo fa paura l'idea di una avaria, la più brutta immagine è di sentire alert, gente che urla e aereo fuori controllo... insomma... il peggio del peggio!
Oddio, queste cose succedono praticamente solo nei film della serie Airport!
Martina80 ha scritto: oddio e se il carburante non è abbastanza? E se ci troviamo nel mezzo di una bufera? E se si verifica un guasto?
1) il carburante è calcolato accuratamente e sempre con margine di sicurezza. Qui un pilota di Airbus A319 spiega come si fa a calcolare la quantità di carburante necessaria, e quindi la quantità da imbarcare.
2) La bufera si vede nel radar meteo. Magari a te sembra di stare in una immensa bufera, ma per l'aereo non è un problema. E se davvero c'è la bufera ed è pericolosa per l'aereo, gli si gira intorno.
3) un aereo è un discreto aliante. Niente di fantascientifico, intendiamoci, ma comunque non casca nel momento in cui si rompe qualcosa. Nella abbondante iella di un guasto contemporaneo a entrambi i motori (o a tutti e 4 nel caso di 747 e A380) l'aereo diventa un aliante. Nel senso che non farà 50 metri ogni metro di quota persa come gli alianti, ma una ventina sì. E da 30000 piedi fai abbastanza strada per beccare un aeroporto o comunque per atterrare in maniera controllata. E comunque ogni aereo viene controllato dopo ogni volo (e di solito lo fa uno dei piloti, insieme magari a qualche tecnico), ci sono intervalli di manutenzione programmata, fatti dal costruttore dell'aereo, e che non possono essere bypassati. Ci sono delle liste (Minimum Equipment List) che stabiliscono quali sono i sistemi minori che possono non funzionare, e quali invece devono funzionare per forza. Insomma tutto è fatto in modo da evitare il più possibile incidenti.
Martina80 ha scritto: Io, è vero.... ho paura... ma vado ugualmente, perchè c'è un mondo di persone che viaggiano, e io ho solo questa vita per fare tutto...(questa è la mia filosofia ultimamente :mrgreen: ).
Questo è l'atteggiamento giusto! Con il tempo, un po' di pazienza e un po' di conoscenza (che puoi farti qui chiedendo o leggendo il forum) vedrai che la paura sarà un ricordo!

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Rispondi