Passaggio su altro aereo.

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Passaggio su altro aereo.

Messaggio da Kappa »

Salve a tutti, quando si passa ad un altro aereo (Della stessa classe, in questo caso SEP) in un'altra scuola o noleggio, le ore per il "Check" con istruttore a bordo si possono segnare da PIC o sono DUAL? Ovviamente avendo già la licenza.
Thanks!
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da Thechief »

Dual
737 RHS Pilot
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da Kappa »

Ok, grazie.
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da Bafio »

Secondo me le puoi segnare sia come PIC che come dual: se hai il SEP valido sei legalmente autorizzato a volare quell' aereo (ad esempio se fosse di tua proprietà). Il fatto di fare un check con un istruttore è un giusto scrupolo della scuola, ma non è che sia obbligatorio.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da flyingbrandon »

Bafio ha scritto:Secondo me le puoi segnare sia come PIC che come dual: se hai il SEP valido sei legalmente autorizzato a volare quell' aereo (ad esempio se fosse di tua proprietà). Il fatto di fare un check con un istruttore è un giusto scrupolo della scuola, ma non è che sia obbligatorio.
Concordo...è un check su una macchina su cui sei abilitato quindi PIC e sulle note il check con firma dell'esaminatore.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da noone »

Concordo, anche secondo me se non sono di istruzione e io sono abilitato le segno come PIC... mi è successo anche durante l'esame di Commerciale o alla abilitazione al lancio...
Thechief
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 474
Iscritto il: 7 aprile 2010, 18:12

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da Thechief »

Quando feci il passaggio al 172 e PA 28 l'istruttore americano mi disse: metti in DUAL.
Identica cosa se volessi fare il passaggio al 172 G1000 in Italia.

Quindi, a 'sto punto, dipende.
737 RHS Pilot
Kappa
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 614
Iscritto il: 7 gennaio 2009, 14:00
Località: In between 52k of thrust

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da Kappa »

Spetta però, per il G1000 c'è un'abilitazione. Io ho fatto lo stesso ragionamento degli altri, infatti senza pensarci tanto su le ho segnate da PIC, ma poi mi è venuto il dubbio! A questo punto lascio così com'è!
Thanks a tutti!
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da Bafio »

Ma "abilitazione" cosa vuol dire ? E' sempre un endorsement del SEP, mica c'è SEP EFIS o cose del genere... o mi sono perso qualcosa ? Va scritto sulla licenza ? Non basta un semplice "EFIS rating" sul logbook firmato dal FI ?
Avatar utente
noone
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1302
Iscritto il: 18 luglio 2008, 12:46
Località: Leman Lake

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da noone »

Io sinceramente ho dei dubbi che esista tecnicamente una "abilitazione"...
Nel Senso che esiste una abilitazione al VP+RU, e nel sistema JAA-EASA tu non puoi, senza istruzione da parte di un istruttore prendere e volare un VP+RU, mentre credo che tu da pilota privato possa benissimo, dando una sana lettura ai manuali, saltare giù da un PA28 e volare con un C172 G1000... Poi che le scuole e gli aeroclub non te lo lascino fare è un'altro discorso... Le abilitazioni sul SEP che richiedono un addestramento specifico che va riportato dovrebbero essere il carrello retrattile, il passo variabile, il motore turbocompresso e il carrello biciclo... non penso ci sia anche l'EFIS...
"Just my two cent"
Vanni
Avatar utente
Bafio
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 850
Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
Località: LIDF

Re: Passaggio su altro aereo.

Messaggio da Bafio »

Gli endorsement che richiedono difference training dovrebbero essere passo variabile, carrello retrattile, motore turbocompresso, ruotino di coda, ed anche EFIS e Single Lever Power Control (SLPC)
Rispondi