Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6556
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Flyingblueboy ha scritto:ma se cosi' fosse la pratica sarebbe illegale e forse un attentato alla sicurezza, no ?!
Le leggi a volte si eludono.Ma la cosa piu' triste e' che spesso vengono asservite alle logiche di mercato.
EASA dopo anni di studi sulla fatica operazionale,sul ciclo circadiano,sugli effetti del volo sui ritmi biologici,sulla disidratazione ,sulla patologia connessa alla permanenza in alta quota di intestini,vene varicose ,bronchi , polmoni e prostate,etc etc si appresta a varare il nuovo regolamento sulle FTL (flight time limitations).
La cosa piu' triste e' che in funzione della cosidetta armonizzazione ,verranno applicate le norme meno restrittive(per le compagnie) portando il limite del FDP (flight duty period) a 14 ore giornaliere e 7,30 ore minime di riposo dove per riposo si intende l'intervallo tra due FDP e non le ore effettivamente trascorse in un letto.Inoltre pare verra' lasciata sulla applicazione dei limiti una certa discrezionalita' alle compagnie stesse.
Effetto Marchionne pure qua'? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Skip100
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 847
Iscritto il: 20 aprile 2008, 14:05
Località: Vicenza
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Skip100 »

AlphaSierra ha scritto: vabbe da Torino hanno aperto 4 rotte facendo a caso girare la mappa dell'Europa fino a che uno non diceva "stop"
Ho i crampi!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
"La vita è troppo breve per bere vini mediocri" - Johann Wolfgang von Goethe :drinking:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

sigmet ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:ma se cosi' fosse la pratica sarebbe illegale e forse un attentato alla sicurezza, no ?!
Le leggi a volte si eludono.Ma la cosa piu' triste e' che spesso vengono asservite alle logiche di mercato.
EASA dopo anni di studi sulla fatica operazionale,sul ciclo circadiano,sugli effetti del volo sui ritmi biologici,sulla disidratazione ,sulla patologia connessa alla permanenza in alta quota di intestini,vene varicose ,bronchi , polmoni e prostate,etc etc si appresta a varare il nuovo regolamento sulle FTL (flight time limitations).
La cosa piu' triste e' che in funzione della cosidetta armonizzazione ,verranno applicate le norme meno restrittive(per le compagnie) portando il limite del FDP (flight duty period) a 14 ore giornaliere e 7,30 ore minime di riposo dove per riposo si intende l'intervallo tra due FDP e non le ore effettivamente trascorse in un letto.Inoltre pare verra' lasciata sulla applicazione dei limiti una certa discrezionalita' alle compagnie stesse.
Effetto Marchionne pure qua'? :roll:
Purtroppo le leggi del mercato stanno avendo il sopravvento sulla sicurezza. Tutto e mercato, economia, business, e alle compagnie questo interessa. La sicurezza ..... ma sì, chiudiamo entrambi gli occhi, l'importante è il profitto... :( :(
Penso che prima o poi gli effetti di ciò si faranno sentire :(

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ciccioxx92 »

AlphaSierra ha scritto:vabbe da Torino hanno aperto 4 rotte facendo a caso girare la mappa dell'Europa fino a che uno non diceva "stop"
Menomale che l'ho detto sulla Russia... sennò... Finiva che mi vedevo il 330 dal balcone 8) :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Ti quoto in pieno. Hanno rotte nazionali davvero competitive e soprattutto con un fattore di riempimento assurdo. E su questo vanno i miei elogi. Ma alcune rotte davvero non le ho capite. :roll:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

ciccioxx92 ha scritto: Ma alcune rotte davvero non le ho capite. :roll:
Mi piacerebbe sapere qual'è il LF di Torino - Istanbul :?
Mi fa persino un certo effetto scriverlo :lol:
Immagine
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ciccioxx92 »

araial14 ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto: Ma alcune rotte davvero non le ho capite. :roll:
Mi piacerebbe sapere qual'è il LF di Torino - Istanbul :?
Mi fa persino un certo effetto scriverlo :lol:
Ho visto molti kebabari turchi a Torino... :roll: :roll:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da araial14 »

ciccioxx92 ha scritto:
araial14 ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto: Ma alcune rotte davvero non le ho capite. :roll:
Mi piacerebbe sapere qual'è il LF di Torino - Istanbul :?
Mi fa persino un certo effetto scriverlo :lol:
Ho visto molti kebabari turchi a Torino... :roll: :roll:
ti assicuro che praticamente tutti i kebabbari di Torino son magrebini. :wink:
Immagine
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ciccioxx92 »

araial14 ha scritto:ti assicuro che praticamente tutti i kebabbari di Torino son magrebini. :wink:
Ecco perché la Royal c'ha il volo diretto... :roll:

Però Alitalia, "giustamente", punta a portarci ad Istanbul, da Torino. :roll:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

sigmet ha scritto: Ergo se cancellare vuol dire tagliare i costi ,CAI piu' vola e piu' perde.
L'operazione taglio dei voli (sopratutto di LR) d'altronde fu gia' applicata negli anni della crisi profonda di AZ ma anche se i risultati a breve termine furono positivi,di fatto
produssero danni incalcolabili nell'esercizio successivo.(vedasi alla voce : perdita quote di mercato)
A mio parere, questo è stato l'errore di fondo.
Si è partiti dall'assioma alitalia più vola e più perde, per cui si tagliarono i voli, mettendo a terra molti aerei ( e personale).
Invece, l'equazione andava letta, più correttamente, più vola così e più perde. Occorreva rivedere il modo in cui volava. Ma per far questo occorreva essere liberi da condizionamenti esterni e avere le palle.
Da quel che ho potuto vedere fin qui, nessuno dei dirigenti CAI dispone dei due requisiti.
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Wingplane »

Avrei qualche domanda

1 Gli aerei con livrea aIRONE ce ne sono ancora??

2 sono solo i vecchi?? o i nuovi vanno tutti con livrea AZ?

3 quando verranno dismessi tutti gli MD-80??

4 Ci sono ancora 737 ex Airone??


grazier per le risposte
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Wingplane ha scritto:Avrei qualche domanda

1 Gli aerei con livrea aIRONE ce ne sono ancora??

2 sono solo i vecchi?? o i nuovi vanno tutti con livrea AZ?

3 quando verranno dismessi tutti gli MD-80??

4 Ci sono ancora 737 ex Airone??


grazier per le risposte
1. Si
2. Non so
3. Non so
4. Mi pare di si
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ciccioxx92 »

Wingplane ha scritto:Avrei qualche domanda

1 Gli aerei con livrea aIRONE ce ne sono ancora??

2 sono solo i vecchi?? o i nuovi vanno tutti con livrea AZ?

3 quando verranno dismessi tutti gli MD-80??

4 Ci sono ancora 737 ex Airone??


grazier per le risposte
1.Si.
2.I nuovi arrivati, finora mi sembra abbiano tutti livrea Alitalia.
3. A breve, ma ancora sono in funzione molti di essi.
4. Si, ma anche questi a breve van via.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

airbusfamilydriver
A320 Family First Officer
A320 Family First Officer
Messaggi: 3659
Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da airbusfamilydriver »

i 737 sono gia' andati tutti via
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

airbusfamilydriver ha scritto:i 737 sono gia' andati tutti via
mi hai preceduto di 1 secondo!
E gli MD vanno via a fine anno (o a fine 2012 dipende dal "pareggio dei conti" di Rocco)
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Wingplane »

otimo, sapevo che il provcesso di sostituzione era in corso gia' da tempo, ma non ero al corrente della situazione attuale.

dimenticavo i 767..... saranno sostituiti dai 330, ma le ultime informazioni che avevo erano i 2 gia' presenti in airone prima dell'affare CAI e poi almeno uno nuovo (che arrivo' a malpensa a luglio)...ora non so quanti ce ne siano.

comunque la flotta di AZ sta per essere molto piu' ringiovanita rispetto a poco tempo fa
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

Wingplane ha scritto: comunque la flotta di AZ sta per essere molto piu' ringiovanita rispetto a poco tempo fa
Non ci voleva molto!!! :mrgreen:
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Wingplane ha scritto:otimo, sapevo che il provcesso di sostituzione era in corso gia' da tempo, ma non ero al corrente della situazione attuale.

dimenticavo i 767..... saranno sostituiti dai 330, ma le ultime informazioni che avevo erano i 2 gia' presenti in airone prima dell'affare CAI e poi almeno uno nuovo (che arrivo' a malpensa a luglio)...ora non so quanti ce ne siano.

comunque la flotta di AZ sta per essere molto piu' ringiovanita rispetto a poco tempo fa
A parte l'ortografia, pare che tu ne sia compiaciuto.
Mi piacerebbe sapere il perchè, se ti va di dirmelo.

E comunque, vorrei annotare come l'intero procedimento non è di sostituzione 1 a 1 ( "ringiovanimento" della flotta). Il ringiovanimento c'è stato, ma si è svolto parallelamente al processo di impoverimento del parco macchine, dal punto di vista numerico e delle rotte praticate.

A me non sembra molto positivo. Ma forse mi sbaglio, e chiedo lumi
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

pasubio ha scritto:
sigmet ha scritto: Ergo se cancellare vuol dire tagliare i costi ,CAI piu' vola e piu' perde.
L'operazione taglio dei voli (sopratutto di LR) d'altronde fu gia' applicata negli anni della crisi profonda di AZ ma anche se i risultati a breve termine furono positivi,di fatto
produssero danni incalcolabili nell'esercizio successivo.(vedasi alla voce : perdita quote di mercato)
A mio parere, questo è stato l'errore di fondo.
Si è partiti dall'assioma alitalia più vola e più perde, per cui si tagliarono i voli, mettendo a terra molti aerei ( e personale).
Invece, l'equazione andava letta, più correttamente, più vola così e più perde. Occorreva rivedere il modo in cui volava. Ma per far questo occorreva essere liberi da condizionamenti esterni e avere le palle.
Da quel che ho potuto vedere fin qui, nessuno dei dirigenti CAI dispone dei due requisiti.
Piu' vola DOVE e perde DOVE... se i voli sul Brasile o su Cina, LAX, India erano pieni: si sbagliava sul prezzo o si sbagliava nel senso che quella rotta era effettivamente profittevole ma forse nell'ufficio a mombai c'era un numero esagerato di impiegati? pare di aver sentito che dopo avere chiuso le tratte in india (ma non solo, i suppose) hanno mantenuto tutti (o parte) dei dipendenti.. (parlo di LAI)

Concentrarsi sul "corto raggio" e fare la "guerra" alle low cost mi pare abbia la lungimiranza di sancio panza, Ba stessa si e' bruciacchiata le ali prima con EasyJet quando ha ceduto GO (da lei stessa creata) e tutti gli altri tentativi (BA Connect, GB airways, FLy Be) sono tutti finiti con cessione o scorporo del business: come dire che vola full fare non riesce facilmente a gestire in parallelo anche il business low cost.. la stessa KLM (UK) con l'avventura del piccolo vettore Buzz ha rischiato di fare affondare la compagnia madre stessa (Buzz e' stata sostanzialmente regalata a Ryan, che ha gentilmente restituito i jumbolini non graditi a MOL e una parte di dipendenti che non volevano accettare le condizioni lavorative di FR)

AF/KLM (mica la prima arrivata) hanno una branch low cost (TRANSAVIA) che viene gestita separatamente e credo abbia agio e margini di manovra per mantenersi in vita senza dover interagire troppo con le consorelle maggiori. (ma al contempo sfrutta, dove possibile, le economie di scala nella maintenance, forniture, etc..)

Tutte queste aperture di AirOne a Mpx/Pisa e chissa' se ne seguiranno altre mi pare un modo per fare volare sti aerei che comunque tocca prendere, ma non e' che risolve molto: quanto margine vuoi fare su un volo che costa 25euro a leg tasse incluse? sei Ryanair? Ryanair ti fa pagare il check in ed il bagaglio, tu lo dai aggratis, bonta' tua, ma ci stai dentro? Magari puntare a meno minitratte dai margini risibili e puntare su qualche tratta medio/lunga, che connetta l'Italia con il mondo e fare dei margini decenti? :blackeye:
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

Bene per il lungo raggio, sono scettico sulla strategia di AP
Wingplane
Banned user
Banned user
Messaggi: 591
Iscritto il: 9 luglio 2010, 16:00

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Wingplane »

ho una tastiera americana piccolina e a volte scappano le lettere.... comunque che cai sia stata la piu' grande porcata fatta nella storia dellaviazione italiana e una delle peggiori fregature per il contribuente, mi sembra evidente anche se la gente sembra non essersene resa conto per motivi che vA Beh fuori dall'Italia sono chiari al 18000% ma in italia sembra invece che pochi se ne rendano conto....


detto questo, osservavo semplicemente la sostituzione di aerei vecchi con dei mezzi nuovi, non la situazione di CAI
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

pasubio ha scritto:
Wingplane ha scritto:otimo, sapevo che il provcesso di sostituzione era in corso gia' da tempo, ma non ero al corrente della situazione attuale.

dimenticavo i 767..... saranno sostituiti dai 330, ma le ultime informazioni che avevo erano i 2 gia' presenti in airone prima dell'affare CAI e poi almeno uno nuovo (che arrivo' a malpensa a luglio)...ora non so quanti ce ne siano.

comunque la flotta di AZ sta per essere molto piu' ringiovanita rispetto a poco tempo fa
A parte l'ortografia, pare che tu ne sia compiaciuto.
Mi piacerebbe sapere il perchè, se ti va di dirmelo.

E comunque, vorrei annotare come l'intero procedimento non è di sostituzione 1 a 1 ( "ringiovanimento" della flotta). Il ringiovanimento c'è stato, ma si è svolto parallelamente al processo di impoverimento del parco macchine, dal punto di vista numerico e delle rotte praticate.

A me non sembra molto positivo. Ma forse mi sbaglio, e chiedo lumi
Mi pare che la rotazione delle macchine abbia lasciato fuori piloti con esperienza a vantaggio di chi prende meno e ha meno potere per lamentarsi: anche se l'MD80 e' una macchina vera e piu' difficile, l'esperienza compensa "certi" automatismi di macchine nuove portate da chi ha un pochino meno di esperienza..

non voglio dire che il ringiovanimento sia male, ma farlo a tappe forzate, beh perlomeno stride.. esiste l'esigenza di avere una flotta piu' omogenea, percui la partenza dei 737, che numericamente erano meno, ci sta.. gli MD80 sono forse meno comfortevoli, specie verso il fondo, pero' se uno sapesse che l'ottantone lo porta un comandante con esperienza e un primo ufficiale non da meno, mentre sui 320 si privilegiano i piu' primi peli possibile per ragioni contrattuali, beh.. uno ci pensa, no ?!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

Flyingblueboy ha scritto:non voglio dire che il ringiovanimento sia male, ma farlo a tappe forzate, beh perlomeno stride.. esiste l'esigenza di avere una flotta piu' omogenea, percui la partenza dei 737, che numericamente erano meno, ci sta.. gli MD80 sono forse meno comfortevoli, specie verso il fondo, pero' se uno sapesse che l'ottantone lo porta un comandante con esperienza e un primo ufficiale non da meno, mentre sui 320 si privilegiano i piu' primi peli possibile per ragioni contrattuali, beh.. uno ci pensa, no ?!
Devi prendere in considerazione anche il resto dell'iceberg, non solo la punta.....
Un comandante esperto di MD ti costa cosa, il doppio di un 320?? Diciamo in soldoni 2000/3000 euro al mese in piu? (tanto per fare un esempio).

Alla prima manutenzione MD ti mangi la differenza. Tanto per farti un esempio, il pannellino portasalviettine, nella toilette MD80, e' aumentato come prezzo da 500 USD a 5.000 USD perche' la macchina e' definita obsoleta....

Ammenoche' non fai all'americana e lo metti su usato o senza certificati...e fai lo stesso con le altre parti (anche magari critiche)....

Lo sai che non si trovano piu' alcuni particolari per le APU?? (nuovi, eh, intendiamoci)
Tu mi dirai...chiedi in America che li ne hanno a bizzeffe di MD.

Giusto...peccato che i vettori americani, per problemi di peso e quindi di risparmio, l' APU dall'80 l'hanno tirato giu' quasi tutti, dicendo che non serve, e volano senza..........

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

domanda spero non troppo stupida: chi mi spiega la questione del trasporto delle merci sui voli pax? io ricordo di aerei az mandati via con stive in cui non sarebbe entrato più uno spillo... quello sì che era un LF che pagava... c'entra AF?
Ti!
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

Wingplane ha scritto: detto questo, osservavo semplicemente la sostituzione di aerei vecchi con dei mezzi nuovi, non la situazione di CAI
Allora, avevo equivocato. Sorry
Flyingblueboy ha scritto: ...se uno sapesse che l'ottantone lo porta un comandante con esperienza e un primo ufficiale non da meno, mentre sui 320 si privilegiano i piu' primi peli possibile per ragioni contrattuali, beh.. uno ci pensa, no ?!
Non è per quello. E' che CAI ci tiene al comfort dei suoi piloti.Il bus ha il tavolino, sull'80 i pilots magnavano col tovagliolo sulle gambe :mrgreen:
SuperMau ha scritto:Devi prendere in considerazione anche il resto dell'iceberg, non solo la punta.....
Un comandante esperto di MD ti costa cosa, il doppio di un 320?? Diciamo in soldoni 2000/3000 euro al mese in piu? (tanto per fare un esempio).
Per il discorso sulla manutenzione, ti posso capire.
Sulla parte che ho quotato, un po' meno, dal momento che, prima del pasticcio CAI, mi pare di avere letto da qualche parte che la voce di costo personale navigante era quella che incideva di meno sulle scarse performance e comunque una delle più basse d'europa
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

airbusfamilydriver ha scritto:i 737 sono gia' andati tutti via
a PSR ne manca uno parcheggiato: il volo su LIN spesso è operato con 320 AP
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
blusky
FL 500
FL 500
Messaggi: 7538
Iscritto il: 23 novembre 2006, 11:38

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da blusky »

i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:i 737 sono gia' andati tutti via
a PSR ne manca uno parcheggiato: il volo su LIN spesso è operato con 320 AP
Ciao fratello...
Einstein:"Tutti sanno che una cosa é impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa."
Einstein:"Solo due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana e non sono sicuro della prima."
Einstein:"Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore."
Sono una goccia... Plic Plic Plic
http://www.taize.fr

PRESIDENTE DI BIRRA POINT- IL PUNTO DI INCONTRO MASCHILE DI MD80.IT
Immagine Immagine
Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da boeing4ever »

http://www.guidaviaggi.it/news.lasso?article=129430

Az: voli diretti tra Pisa e la Cina??
Secondo voi è possibile, certo GV non è la fonte più affidabile, ma sembra siano davvero intenzionati.
LUCA

---

Immagine
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mormegil »

boeing4ever ha scritto:http://www.guidaviaggi.it/news.lasso?article=129430

Az: voli diretti tra Pisa e la Cina??
Secondo voi è possibile, certo GV non è la fonte più affidabile, ma sembra siano davvero intenzionati.
Ti dirò..
Alitalia, infine, sta portando avanti contatti, finalizzati a valutare la possibilità di istituire un collegamento diretto tra Pisa e una destinazione in Cina, operato in partnership con un vettore SkyTeam.
Secondo me significa che ancora una volta la tratta non sarà operata da CAI :roll:
(tra l'altro un collegamento con la Cina da Pisa non sarebbe così insensato data la grande comunità cinese a Prato.
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto:domanda spero non troppo stupida: chi mi spiega la questione del trasporto delle merci sui voli pax? io ricordo di aerei az mandati via con stive in cui non sarebbe entrato più uno spillo... quello sì che era un LF che pagava... c'entra AF?
"Air France then became the general sales agent for marketing the bellies of Alitalia aircraft world-wide."
Avatar utente
boeing4ever
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 335
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 15:39
Località: Belgio / Veneto

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da boeing4ever »

mormegil ha scritto:
boeing4ever ha scritto:http://www.guidaviaggi.it/news.lasso?article=129430

Az: voli diretti tra Pisa e la Cina??
Secondo voi è possibile, certo GV non è la fonte più affidabile, ma sembra siano davvero intenzionati.
Ti dirò..
Alitalia, infine, sta portando avanti contatti, finalizzati a valutare la possibilità di istituire un collegamento diretto tra Pisa e una destinazione in Cina, operato in partnership con un vettore SkyTeam.
Secondo me significa che ancora una volta la tratta non sarà operata da CAI :roll:
(tra l'altro un collegamento con la Cina da Pisa non sarebbe così insensato data la grande comunità cinese a Prato.
Si, si avevo intuito che non sarebbe stata Az a fare il volo, ma mi sembrava comunque strano. In ogni caso buon per Pisa, tra un po' avrà più intercontinentali di VCE
LUCA

---

Immagine
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

blusky ha scritto:
i_disa ha scritto:
airbusfamilydriver ha scritto:i 737 sono gia' andati tutti via
a PSR ne manca uno parcheggiato: il volo su LIN spesso è operato con 320 AP
Ciao fratello...
ciao caro. tutto bene?
non ci sentiamo piu :cry:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

SuperMau ha scritto:
Flyingblueboy ha scritto:non voglio dire che il ringiovanimento sia male, ma farlo a tappe forzate, beh perlomeno stride.. esiste l'esigenza di avere una flotta piu' omogenea, percui la partenza dei 737, che numericamente erano meno, ci sta.. gli MD80 sono forse meno comfortevoli, specie verso il fondo, pero' se uno sapesse che l'ottantone lo porta un comandante con esperienza e un primo ufficiale non da meno, mentre sui 320 si privilegiano i piu' primi peli possibile per ragioni contrattuali, beh.. uno ci pensa, no ?!
Devi prendere in considerazione anche il resto dell'iceberg, non solo la punta.....
Un comandante esperto di MD ti costa cosa, il doppio di un 320?? Diciamo in soldoni 2000/3000 euro al mese in piu? (tanto per fare un esempio).

Alla prima manutenzione MD ti mangi la differenza. Tanto per farti un esempio, il pannellino portasalviettine, nella toilette MD80, e' aumentato come prezzo da 500 USD a 5.000 USD perche' la macchina e' definita obsoleta....

Ammenoche' non fai all'americana e lo metti su usato o senza certificati...e fai lo stesso con le altre parti (anche magari critiche)....

Lo sai che non si trovano piu' alcuni particolari per le APU?? (nuovi, eh, intendiamoci)
Tu mi dirai...chiedi in America che li ne hanno a bizzeffe di MD.

Giusto...peccato che i vettori americani, per problemi di peso e quindi di risparmio, l' APU dall'80 l'hanno tirato giu' quasi tutti, dicendo che non serve, e volano senza..........

Ciao
M.
Quindi Meridiana a tenerli sta rischiando grosso/buttando via un sacco di soldi ? (il 50% della flotta..) e gli africani/bulgari non faranno manutenzione.. (bulgaria air charter 100% MD)
Io, per quello che possa valere, ricordo nel gelido inverno 2007/primavera 2008 i commenti delle assistenti di volo che dicevano: ma perche' poi cambiare gli md80, tengono benissimo le turbulenze, ed abbiamo pure rifatto le cappelliere.. adesso a parte il parere delle assistenti, mi vuoi dire, che pure nel disastro dei conti di LAI del tempo, si erano imbarcati a cambiare le cappelliere.. perche'? uno che sta per cambiare aerei cambia le cappelliere? io quando sono salito sui 767 di LAN con gli interni che pareva un 777, sedili con in seat power anche in economy e personal IFE, beh ti fa dire: questi hanno intenzione di tenerli, per anni! Per carita' vadano pure avanti a introdurre i 320E con il tappo di plastica sugli schermini (sempre spenti?!). Io ormai vedo che chi mette i personal IFE li mette touch screen e che occupano tutto lo spazio utile, come sul 380 per intenderci (ma visto sul 737)..
Quindi quella di Itali di rilevare TUTTA la flotta MD80 da fantozzi e gli equipaggi, era una boutade suicida? ah vabbe' che l'Augusto quell'offerta li' per sbaglio.. gli e' sfuggita.. chissa' quanti soldini Itali avrebbe offerto? e chissa' , qualche migliaio di cassintegrati in meno..
Chiaro, di manutenzione non e' che posso contestarti nulla, ma, nonostante i 320, CAI oggi, non pare navighi nell'oro..
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

SuperMau ha scritto: Un comandante esperto di MD ti costa cosa, il doppio di un 320?? Diciamo in soldoni 2000/3000 euro al mese in piu? (tanto per fare un esempio).
Alla prima manutenzione MD ti mangi la differenza. Tanto per farti un esempio, il pannellino portasalviettine, nella toilette MD80, e' aumentato come prezzo da 500 USD a 5.000 USD perche' la macchina e' definita obsoleta....
A) In CAI non si è assolutamente considerato che un comandante esperto prende molti piu' soldi tant'è che lavorano persone che, data la loro età anagrafica, i contributi e gli anni di servizio, avrebbero GIA' diritto alla pensione. Solo che nell'individuazione degli esuberi non si è tenuto conto della posizione previdenziale individuale ma solo degli anni passati in azienda e non gli anni di contribuzione totali.

B) Un 320 costa a CAI circa 330.000 euro/mese solo di leasing (esclusa la manutenzione). SuperMau, quanti posaceneri ci vengono fuori con quella cifra?
Ed infatti, la flotta MD che doveva andar via nel 2009, rimane intatta fino al 2014, forse 2015.

Di cosa stiamo parlando?
Avatar utente
Flyingblueboy
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 545
Iscritto il: 19 gennaio 2007, 21:43
Località: LIN-MXP / AMS / LHR / CGK / HKG / FRA / MUC / BKK / KUL / IST / TPE
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Flyingblueboy »

E infatti, non standoci dentro prendono il capitale i-xxxx e lo rendono liquido ei-xxx cosi' quando la compagnia sara' una scatoletta vuota se la prende AF.. per due euro.. (euro piu', euro meno)

A voler ben vedere questi di CAI hanno inventato la fusione fredda: liquefazione del capitale, senza fuoco e fiamme..
Bloccato