in volo sopra l'atlantico.....

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
macio1978
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 23 novembre 2006, 20:27
Località: pesaro

in volo sopra l'atlantico.....

Messaggio da macio1978 »

Ciao a tutti ragazzi,
anche quest'anno sono giunto al momento di prendere un bell'aereo e farmi un viaggione in qualche posto caldo.
E come sempre mi accade, da buon fobico del volo che sono, gli entusiasmi per la partenza vengono stoppatti dalla tensione di prendere un aereo....
In questi ultimi anni , grazie tanto anche a voi, ho fatto passi da gigante contro la mia paura, ma la battaglia e' sempre aperta..
Andro' a Cayo largo (cuba) con blu panorama, partenza 26 febbraio.Pre la prima volta nella vita sorvolerò l'atlantico.
e questo mi spaventa. mi fa nella testa che e' una rotta più pericolosa di altre , vuoi perchè e' un mare spesso scenario di tifoni , vuoi che e' freddo( voi direte che c'entra?)( metti caso un ammaraggio..:-)...vuoi che una volta in mezzo al mare se ci dovessero essere dei guasti o problemi seri ,dove potrebbe atterrare l'aereo???
in piu', ho sentito dei racconti di viaggiatori che in volo sopra all'atlantico hanno avuto turbolenze titaniche....

Inoltre un'altra cosa che un po' mi ha inquietato , stà nel fatto che al momento della prenotazione del viaggio, mi e' stato detto che per causa del fallimento della lauda air, tutti i voli verso i caraibi sono stati assorbiti dalla blu panorama. quindi la blu paroma, presumo, farà lavorare al massimo i propri aerei , senza sosta. questo sovvraccarico puo' essere rischioso in termini di sicurezza , tipo magari un usura eccessiva dei motori o delle strutture.....?
magari se nel forum ci fosse qualche componente dell'equioaggio o pilota della blu panorama che mi potesse rispondere, ne sarei veramente contento...:-)


in ultimo che mi sapete dire della cubana aviaciones??

Un grazie in anticipo a tutti quelli che mi risponderanno ,
il vostro contributo per me e' molto prezioso!
ciao
massimo
Avatar utente
MAURIZIO60
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 453
Iscritto il: 24 agosto 2006, 13:04
Località: Calabria

Re: in volo sopra l'atlantico.....

Messaggio da MAURIZIO60 »

Ciao io ti posso dire di aver volato con blu panorama ad agosto, ho fatto milano maplensa/S. domingo.
Volo tranquillo senza nessun problema.
Per il fatto di far lavorare a ritmo serrato gli aerei, da quello ho sentito dai piloti del forum mi ricordo che è l'ultimo dei problemi, gli aerei sono fatti per essere usati a ritmo continuo.
Che dirti, buone vacanze. :mrgreen:
Maurizio
MAURIZIO
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare. ( Jovanotti )
Avatar utente
giano1968
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 383
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:07
Località: CPT

Re: in volo sopra l'atlantico.....

Messaggio da giano1968 »

gi aerei sono fatti per volare non per stare a terra
gli aerei sono fatti per volare non per ammarare
gli aerei sono fatti per volare non per precipitare a causa delle turbolenze sull atlantico
gli aerei sono fatti per volare e chi li pilota (abbiamo un valido esponente di blu panorama "express" nel ns forum, non vuole rischiare la pelle ogni volta che fa un turno di lavoro, non credi?)
Analizza le tue paure che sono esterne al mondo aviatorio
solo lì troverai le spiegazioni
Buon vento
Immagine
Avatar utente
flyforever85
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1404
Iscritto il: 23 aprile 2006, 5:07
Località: Philadelphia, PA

Re: in volo sopra l'atlantico.....

Messaggio da flyforever85 »

Anche se nel forum c'è gente che ha viaggiato oltreoceano mooolto più di me ti posso dire che nella mia esperienza di sole 2 andate e due ritorni non ho avuto alcun problema. Turbolenze praticamente nulle o al massimo le stesse che puoi sentire in un viaggio intra europeo (trovo più fastidioso le vibrazioni dei treni regionali che dell'aereo).
Se inoltre ci sarà un guasto (cosa altamente improbabile però mai dire mai) sappi che la ridondanza dei sistemi nonché la loro affidabilità permetteranno all'aereo di atterrare in un qualunque aeroporto nel giro di 2-3 ore massimo. E in quelle tre ore anche se dovesse volare solo con un motore l'aereo non ne risente, è certificato per questo. Dove atterra? Islanda, Groenlandia, Halifax quandi è già più vicino al Canada... Gli aeroporti non mancano tranquillo! (cercati in internet cosa vuol dire certificare ETOPS un aereo)
Inoltre come ti è già stato detto gli aerei sono nati per volare... come i piatti di ceramica per mangiare! Se li usi 1 o 10 volte al giorno non cambia! l'usura c'è e non c'è dubbio ma non la risenti su un volo in più al giorno ma solo su migliaia di ore nel tempo... Pensa inoltre che se un aereo viene certificato per 20 mila voli (un numero a caso) allora vuol dire che non ha avuto problemi durante le prove per ben 40 mila voli!

Bho spero di esserti stato un po' utile! :wink:
Ciao e buon volo!
"Una volta che avrete conosciuto il volo, camminerete sulla terra guardando il cielo, perchè là siete stati e là desiderate tornare" di Leonardo da Vinci
Immagine
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: in volo sopra l'atlantico.....

Messaggio da la franci »

Ciao!!!! Ho volato poco... e mai con Blu panorama... ma nei miei 10 voli negli ultimi 5 anni negli Stati Uniti/Caraibi non ho mai trovato turbolenze titaniche, ma sempre voli abbastanza tranquilli...
Avatar utente
EGT900
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2011, 18:53

Re: in volo sopra l'atlantico.....

Messaggio da EGT900 »

Per esperienza personale,la sorvolata dell'atlantico sarà solamente molto lunga e moooooooolto pallosa.
Se riesci a farti una dormita hai svoltato!
ami
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 44
Iscritto il: 7 febbraio 2013, 0:44

Re: in volo sopra l'atlantico.....

Messaggio da ami »

come è andato poi il volo efffettivamente, racconta sempre se sei ancora sul forum
Rispondi