calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da Ayrton »

ciccioxx92 ha scritto:
Ayrton ha scritto:
bulldog89 ha scritto:
edit: Non è che si è obbligati a scegliere un metodo per tutta la vita, ci sono casi e casi...Ad esempio essendo in avvicinamento magari la chiederei, mentre se fossi in crociera probabilmente convertirei io.
in quale condizione ti vien dato il QNH in crociera?? capisci che sto discorso non sta in piedi?

il QNH ti vien dato in discesa...mentre fai il briefing meteo, il briefing di avvicinamento, calcoli la discesa, guardi fuori, guardi dentro, scansione T, tieni dritto l'aereo, scrivi, parli alla radio, e ti gratti il cul0...
mmh... in crociera, prima del briefing di avvicinamento e meteo, spesso i piloti prendono il METAR (perché non farlo allora? Ci vogliono due secondi eh...)
Ovviamente come già detto da molti, tutto dipende, com'è sempre nell'aviazione. Tutto dipende dal caso.
si chiaro...al massimo ascoltano l'ATIS, ma il qnh viene confermato sempre prima di una discesa dal controllore, e a quel punto si chiede conferma...comunque non ho ben capito di che tipo di volo stiamo parlando...perchè in ogni caso, se si parla di aerei con solo altimetro a pollici, non credo si stia parlando di aviazione commerciale...
Immagine
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da ciccioxx92 »

Ayrton ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:
Ayrton ha scritto:
bulldog89 ha scritto:
edit: Non è che si è obbligati a scegliere un metodo per tutta la vita, ci sono casi e casi...Ad esempio essendo in avvicinamento magari la chiederei, mentre se fossi in crociera probabilmente convertirei io.
in quale condizione ti vien dato il QNH in crociera?? capisci che sto discorso non sta in piedi?

il QNH ti vien dato in discesa...mentre fai il briefing meteo, il briefing di avvicinamento, calcoli la discesa, guardi fuori, guardi dentro, scansione T, tieni dritto l'aereo, scrivi, parli alla radio, e ti gratti il cul0...
mmh... in crociera, prima del briefing di avvicinamento e meteo, spesso i piloti prendono il METAR (perché non farlo allora? Ci vogliono due secondi eh...)
Ovviamente come già detto da molti, tutto dipende, com'è sempre nell'aviazione. Tutto dipende dal caso.
si chiaro...al massimo ascoltano l'ATIS, ma il qnh viene confermato sempre prima di una discesa dal controllore, e a quel punto si chiede conferma...comunque non ho ben capito di che tipo di volo stiamo parlando...perchè in ogni caso, se si parla di aerei con solo altimetro a pollici, non credo si stia parlando di aviazione commerciale...
Giustissimo, siamo saltati di palo in frasca, me per primo! :mrgreen:
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da bulldog89 »

Ayrton ha scritto:Taglio per motivi grafici, comunque mi riferisco al tuo ultimo post
Io pensavo ad un classico volo di aviazione generale, e quando ho scritto "PER ESEMPIO in crociera" intendevo in modo generalizzato una qualsiasi situazione dove il contesto lo permetta, AD ESEMPIO in discesa se siamo in due in cabina nell'aria più calma immaginabile ([ot] che sarebbe l'aria a 0 kelvin? mi è venuto sto dubbio scrivendolo[/ot]).

Ricapitolando: la cosa più immediata è chiedere, ma anche calcolarlo non è impossibile, il tutto a seconda delle condizioni in cui ci si trova.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da Ayrton »

bulldog89 ha scritto:
Ayrton ha scritto:Taglio per motivi grafici, comunque mi riferisco al tuo ultimo post
Io pensavo ad un classico volo di aviazione generale, e quando ho scritto "PER ESEMPIO in crociera" intendevo in modo generalizzato una qualsiasi situazione dove il contesto lo permetta, AD ESEMPIO in discesa se siamo in due in cabina nell'aria più calma immaginabile ([ot] che sarebbe l'aria a 0 kelvin? mi è venuto sto dubbio scrivendolo[/ot]).

Ricapitolando: la cosa più immediata è chiedere, ma anche calcolarlo non è impossibile, il tutto a seconda delle condizioni in cui ci si trova.
certo...tutto dipende dalle condizioni, ma non ho mai conosciuto un pilota che preferisse farsi il calcolo piuttosto che chiedere...personalmente durante i miei voli AG meno tempo guardo dentro il cockpit meglio mi sento...;)

non ho capito la domanda sull'aria o kelvin.. :shock:
Immagine
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da bulldog89 »

[ot]La mia domanda era: lo stato con l'aria più ferma che ci si possa immaginare è quello dell'aria a 0 Kelvin, cioè quando gli atomi hanno energia minima (quasi nulla ma minima)?[/ot]
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da AirGek »

bulldog89 ha scritto:[ot]La mia domanda era: lo stato con l'aria più ferma che ci si possa immaginare è quello dell'aria a 0 Kelvin, cioè quando gli atomi hanno energia minima (quasi nulla ma minima)?[/ot]
Hai provato er fiodena? :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da Ayrton »

bulldog89 ha scritto:[ot]La mia domanda era: lo stato con l'aria più ferma che ci si possa immaginare è quello dell'aria a 0 Kelvin, cioè quando gli atomi hanno energia minima (quasi nulla ma minima)?[/ot]
non so di cosa tu stia parlando 8)
Immagine
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da bulldog89 »

Haha, ok tanto era solo una curiosità :mrgreen:
simone.adriano
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 20 maggio 2008, 10:47
Località: Bogota, COLOMBIA

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da simone.adriano »

(1003 HP - 1013 HP) X 3 = -30 (valore in pollici da sottrarre a 29.92) + 2992 = 29.62

Simone.
F/o
DASH8 - Q400
AIRES LAN Colombia
-AirKing-
Avatar utente
wriero95
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 6 marzo 2011, 23:01

Re: calcolo mentale da qnh(hpa) in pollici di mercurio?

Messaggio da wriero95 »

bulldog89 ha scritto:
Ayrton ha scritto:Taglio per motivi grafici, comunque mi riferisco al tuo ultimo post
Io pensavo ad un classico volo di aviazione generale, e quando ho scritto "PER ESEMPIO in crociera" intendevo in modo generalizzato una qualsiasi situazione dove il contesto lo permetta, AD ESEMPIO in discesa se siamo in due in cabina nell'aria più calma immaginabile ([ot] che sarebbe l'aria a 0 kelvin? mi è venuto sto dubbio scrivendolo[/ot]).

Ricapitolando: la cosa più immediata è chiedere, ma anche calcolarlo non è impossibile, il tutto a seconda delle condizioni in cui ci si trova.
Bah se nn erro a 0°K l'energia interna di un gas è pari a zero (il movimento delle molecole) o comunque minima, quindi l'aria dovrebbe starsene immobile... "Teoricamente", perché a 0°K si avrebbe un volume di qualsiasi cosa pari a 0 ed un altra serie di pipponi mentali ma... :roll: cosa c'entra questo con la conversione della pressione? :bounce:


Comunque io chiederei il valore in pollici all'ATC, senza farmi calcoli che, per quanto semplici, li posso pure sbagliare! :lol:
Ho più stima di chi continua a sognare, a progettare, all'ombra di questo mondo corrotto, invece che vedere persone, lodate da simili, che non sanno altro che raggiungere sempre le stesse cose, con menefreghismo e indifferenza, ho stima di chi, anche pur non essendo nessuno, conta più di tutti.

Di Girolamo
Rispondi