A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da mormegil »

Per essere precisi, le scatole nere dovrebbero trovarsi lì:
the "tail section had been found and that it was relatively intact so the black boxes are possibly still attached to it".
Non mi pare ci sia certezza assoluta :wink:
But we don't know where they are right now - we have to find them at the site.
.

Ps. faccio notare la titolatura più cauta dell'articolo inglese :wink:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da albert »

Peretola ha scritto:Domanda: dopo quasi due anni di immersione in acqua salata, qual è la speranza di leggere qualcosa dai nastri? Possono aver resistito così tanto senza danneggiarsi?
Non si usano più registratori di dati con nastro, ma delle memorie FLASH ad accesso seriale (la medesima tipologia di chip che si trovano all'interno delle pennette USB). Se, e quando saranno ritrovate le scatole nere (ancora è incerto il loro ritrovamento), sarà possibile recuperare i dati, a condizione che la protezione della memoria allo stato solido abbia funzionato correttamente in questo periodo di tempo (solitamente sono garantite per 30 giorni a 20000 ft sotto il livello del mare). Nel caso si fossero danneggiate è comunque possibile recuperare (almeno in parte) i dati con specifiche attrezzature.

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da JT8D »

Esatto, Airbus, come anche gli altri costruttori sui moderni velivoli, utilizza nei registratori di volo memorie a stato solido. Airbus infatti nomina gli FDR come SSFDR (Solid State Flight Data Recorder).
Il registratore è collegato con l'FDIU (Flight Data Interface Unit), che è il dispositivo che acquisisce i parametri dai vari sistemi, li elabora e li converte in un formato registrabile, trasmettendoli tramite un bus dati all'SSFDR.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Peretola »

Perfetto, chiarissimi come sempre! :wink:
Grazie
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
MikeAlphaTango
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 777
Iscritto il: 29 novembre 2007, 15:11
Località: LIMF
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da MikeAlphaTango »

Una nave francese, la "Ile de Seine", ha lasciato ieri Dakar per recarsi sul punto del ritrovamento del relitto per cercare di recuperare le scatole nere.

http://www.france24.com/fr/20110422-fra ... ites-noire
.
Immagine
Un blog con la testa tra le nuvole
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da 1stAirbus »

Un articolo di stampa, mi pare sul "Corriere del Ticino" dice che l'airbus 330 sarebbe "congelato" perchè arrivato a -85°, domanda a voi che siete tecnici: vi pare possibile una cosa del genere?
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da JT8D »

1stAirbus ha scritto:Un articolo di stampa, mi pare sul "Corriere del Ticino" dice che l'airbus 330 sarebbe "congelato" perchè arrivato a -85°, domanda a voi che siete tecnici: vi pare possibile una cosa del genere?
Assolutamente no !! Gli aerei non "congelano".

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da camicius »

FAS ha scritto:FDR e CDR serviranno a confermare univocamente situazioni giá note......
Non ho seguito molto la questione, ma qual è l'ipotesi più accreditata?

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da arciere »

1stAirbus ha scritto:Un articolo di stampa, mi pare sul "Corriere del Ticino" dice che l'airbus 330 sarebbe "congelato" perchè arrivato a -85°, domanda a voi che siete tecnici: vi pare possibile una cosa del genere?
-85°C sott'acqua?
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da albert »

Identificato il FDR, non si vede il modulo contenente la memoria a stato solido. :roll: Occorrerà cercare ancora.
http://www.bea.aero/fr/enquetes/vol.af. ... 011.en.php
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5654
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Valerio Ricciardi »

1stAirbus ha scritto:Un articolo di stampa, mi pare sul "Corriere del Ticino" dice che l'airbus 330 sarebbe "congelato" perchè arrivato a -85°, domanda a voi che siete tecnici: vi pare possibile una cosa del genere?
Non si dovrebbe bere troppa grappa, lontano dai pasti. Né annusare qualsiasi polverina bianca sperando sia zucchero a velo; qualcuno dovrà dirlo a quel giornalista.

La densità massima l'acqua la raggiunge a +4°C; la presenza della salinità marina modifica di poco questo valore, posso ritenere che dove sono i rottami dell'A330, sul fondo, al netto di smescolamenti e correnti di fondo, dovrebbe aggirarsi sui 2,8°C. Qualunque sia il livello di pressione ambientale.

Perciò la notizia è eccezionalmente cretina, oltre che eccezionalmente priva di senso sul piano fisico. Se ci gironzola attorno un ROV, come fa a non essere allo stato liquido l'acqua? A questo doveva arrivare intuitivamente anche un analfabeta.

Inoltre, anche se fosse, mi piacerebbe sapere perché una temperatura eccezionalmente bassa sul luogo del relitto, se anche fosse (che non è), dovrebbe influire in bene o male sulla conservazione di oggetti in definitiva di natura metallica e plastica. Mica i dati se li mangiano i batteri!

Cadono le braccia. Vado al piano di sotto a raccoglierle, se le ritrovo. Ma con che le prendo? :oops: :mrgreen: .
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Scatto88
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 200
Iscritto il: 12 marzo 2006, 11:46

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Scatto88 »

io penso (ma soprattutto spero) che i -85 C° del giornalista siano stati intesi come causa dell'incidente,cioè che in aria si sia congelato..
per quanto assurdo sarebbe un attimo più sensato che avere quella temperatura SOTT'ACQUA.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da MarcoGT »

Ritengo improbabile che congeli, anche perche', quanto deve restarci a quella T prima di congelarsi del tutto?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Paolo_61 »

Al solito il giornalista può avere "orecchiato" un concetto e, non capendolo, lo ha tradotto come meglio ha potuto, cioè male.
In effetti una delle ipotesi di base è che si sia formato ghiaccio nei pitot con la conseguente perdita dei dati aria ecc.
Partendo da questo (e da un improbabile -85 C° alla quota di crociera) ecco che il giornalista sintetizza con "l'aereo si è congelato".
Il guaio è che d'ora in poi chi ha letto l'articolo ma di aerei capisce poco penserà davvero che gli aerei rischino il congelamento
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da JT8D »

E' evidente e naturale che la cosa non era intesa sott'acqua, ma "in aria".
Rimane comunque una assurdità.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da FAS »

le specifiche per air data transducer prevedono un range di temperature preciso:
da -55°C a +125°C
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
bitstream
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 134
Iscritto il: 5 agosto 2008, 14:10

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da bitstream »

FAS ha scritto:le specifiche per air data transducer prevedono un range di temperature preciso:
da -55°C a +125°C
Solo fino a -55°C? Ma quell'ordine di temperature non corrisponde alla normale temperatura dell'aria alla quota di crociera di un liner? Nella mia ignoranza mi fa un pò strano che componenti così essenziali come i tubi di pitot siano certificati fino a "soli" -55°C. Ok che hanno un circuito di riscaldamento, ma se questo dovesse non funzionare?
DC9 MD80 B737 B747 B757 B767 B777 A319 A320 A330 E145 E195 CRJ700 DHC6
VRN OLB MXP LIN FCO CDG LHR LGW BCN JFK MIA SSH MBA ZNZ LAX SFO LAS BLD GCN ADD JRO DAR AGP
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da albert »

Identificato e recuperato il modulo FDR contenente la memoria a stato solido. Il modulo è giunto a bordo del battello alle 16.40 UTC.

"The investigation team localized and identified the memory unit from the Flight Data Recorder (FDR) at 10 h UTC this morning. It was raised and lifted on board the ship Ile de Sein by the Remora 6000 ROV at 16h40 UTC"

http://www.bea.aero/fr/enquetes/vol.af. ... 011.en.php
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da 1stAirbus »

bitstream ha scritto:
FAS ha scritto:le specifiche per air data transducer prevedono un range di temperature preciso:
da -55°C a +125°C
Solo fino a -55°C? Ma quell'ordine di temperature non corrisponde alla normale temperatura dell'aria alla quota di crociera di un liner? Nella mia ignoranza mi fa un pò strano che componenti così essenziali come i tubi di pitot siano certificati fino a "soli" -55°C. Ok che hanno un circuito di riscaldamento, ma se questo dovesse non funzionare?
Stando a quanto segnalano i monitor nel vano passeggeri -55° è una temperatura che si può facilmente raggiungere. Solitamente, a me che faccio le rotte nordiche (ma non so se in quota vale un po' dappertutto) capita di arrivare a -60°.
Semprechè non diano ai passeggeri dati troppo discordanti con la realtà, ho sempre pensato che le resistenze di riscaldamento all'interno dei tubi di pitot siano in grado di riscaldarli, a occhio, almeno fino a -100°senza permettere il congelamento dell'umidità presente.
Se i tecnici non confermeranno le mie osservazioni, la prossima volta a bordo sarò un po' preoccupato :mrgreen:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da FAS »

Appunto il pitot heating system serve a portare la temperatura del sensore dell'equipaggiamento in quel range di temperature entro il quale la performance del sistema non viene degradata.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Toeloop »

Ritrovato e recuperato il cockpit voice recorder

http://www.flightglobal.com/articles/20 ... order.html
Immagine
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da albert »

Volevo tornare a questa immagine del Flight Data Recorder, per fare notare la mancanza del beacon, che in effetti, nei trenta giorni di teorico funzionamento, non fu individuato. Si notano bene i segni dei punti di fissaggio, sulla parte destra dell'immagine.
Immagine

Al contrario, nella sottostante immagine del CVR, il beacon è ancora fissato al cilindro contenente la memoria a stato solido.
Immagine
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
**F@b!0**
FL 500
FL 500
Messaggi: 6992
Iscritto il: 17 aprile 2009, 19:21
Località: Olbia (OT)

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da **F@b!0** »

in questo momento, sul canale 408 di sky (History channel +1) stanno mandando in onda un documentario intitolato "il mistero del volo 447", ne ho visto una parte in cui danno la "colpa" all'automazione, alla poca preparazione dei piloti in casi estremi, al fatto che non siano passati subito ai controlli manuali!
non voglio fare giudizi sul documentario, voglio solo informare della messa in onda di questo!

P.S. il documentario è basato su ipotesi, è girato prima del ritrovamento delle scatole nere e dei pezzi dell'aereo!
Click Here to view my aircraft photos at JetPhotos.Net!

China su fronte, si ses sezzidu pesa! ch'es passende sa Brigata tattaresa boh! boh! E cun sa mannu sinna sa mezzus gioventude de Saldigna

Non bat dinare a pacare
una vida pro miserat chi siat
s' omine
no er de imbolare
pro una gherra chi
est' unu affare


*Virtute Siderum Tenus*
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Burb »

Salve,

Forse la domanda è già stata fatta,
Perchè su questo volo c'erano 3 piloti?

Ciao.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Peretola »

Burb ha scritto:Salve,

Forse la domanda è già stata fatta,
Perchè su questo volo c'erano 3 piloti?

Ciao.
Credo fosse per una questione di turni di volo. Sulle lunghe tratte succede di avere piloti che si danno il cambio.
Oppure poteva essere un pilota "in trasferimento" ospitato a bordo.

Chi sa di più, illumini :wink:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1965
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da b747-8 »

FAS ha scritto:é criminale solo pensarlo che gli stakeholder del caso stiano facendo qualcosa contro la conoscenza della veritá....

cosa credete che barche o ville con piscine coprono il dramma della morte?

Vi invito a fermare ogni ulteriore speculazione sul tema, con certe parole mortificate il lavoro di tante persone che sacrificano la propria vita per la sicurezza aeronautica.

limitiamo questa discussione al contenimento dei fatti accertati.
Assolutamente no, quello che volevo dire é che la verità non dovrebbe essere manipolata in alcun modo. Le indagini su questo incidente devono avere lo scopo di spiegare tutta la catena di eventi che hanno portato ad esso. Semplicemente, forse una Compagnia aerea potrebbe dirmi la verità in un modo ed un ente incaricato della sicurezza dei trasporti in un altro. Quoto quello che é stato detto da uno che sugli aerei ci lavora (air.surfer), premesso che le indagini ed i commenti si fanno senza "se" e senza "ma":

"Perchè se l'NTSB o un qualsiasi ente neutrale trova un problema dovuto alla macchina allora sono gazzi per Airbus che dovrà intervenire su tutti i 330 in giro per il mondo. Se invece lo trova AF allora potrebbe essere colpa dei piloti che non hanno seguito tutte le procedure."
Alla luce di questa frase, che fin quando le scatole nere non verranno esaminate rimane solo una supposizione, come mai, se venisse trovato un problema relativo alla macchina, allora Airbus dovrà intervenire su tutti i 330 in giro per il mondo (compresi quindi quelli di Air France), mentre se lo stesso difetto, che é un difetto della macchina, viene trovato da AF, allora potrebbe essere colpa dei piloti? Cos'è in questo caso Airbus non sarebbe responsabile (attenzione: ho detto sarebbe, é una supposizione) del difetto e si fa a scaricabarile sui piloti? Non credo proprio: un incidente é causato da una catena di eventi, non da un singolo errore o evento sbagliato. Ecco perché ci vuole obiettività e neutralità, gli interessi di chicchessia devono essere messi da parte.
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da 1stAirbus »

Non dovrebbe essere un problema un "operatore" in più, specie in caso di necessità (e con le dovute abilitazioni & ruoli)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da FAS »

b747-8 ha scritto: Ecco perché ci vuole obiettività e neutralità, gli interessi di chicchessia devono essere messi da parte.
ancora con sti interessi!!!! stai ancora insinuando che siam tutti dei venduti....

Questa idea che si sta diffondendo mi fa proprio staccare i contatti.
Vi ripeto: non dovete nemmeno pensarla una cosa del genere, mortificate il lavoro e la professioanlitá di tante persone in questo modo.


Apri una discussione a parte e ne parliamo, o parlane in generico.

grazie
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
giangoo
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 818
Iscritto il: 5 gennaio 2007, 2:18
Località: Auckland, New Zealand
Contatta:

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da giangoo »

non sta insinuando che siate tutti dei venduti ma che una societa' a scopo di lucro possa avere l'interesse di lucrare, nell'aviazione come in qualsiasi altra attivita'. Abbiamo l'esempio della Thyssen Krupp in Italia. Qua siamo OT, ma bisognerebbe essere obiettivi da una parte e dall'altra.
Avatar utente
Fretless
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 62
Iscritto il: 22 agosto 2008, 9:59

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da Fretless »

Recuperata la prima salma. Almeno una famiglia, per ora, potrà forse dare degna sepoltura a un suo caro :-(

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... geri.shtml

Il fatto che sarebbe ancora agganciato con le cinture di sicurezza potrebbe indicare che nel momento dell'impatto con l'acqua i passeggeri o almeno una parte di essi fossero privi di conoscenza o già morti?
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da albert »

Fretless ha scritto:Recuperata la prima salma. Almeno una famiglia, per ora, potrà forse dare degna sepoltura a un suo caro :-(

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... geri.shtml

Il fatto che sarebbe ancora agganciato con le cinture di sicurezza potrebbe indicare che nel momento dell'impatto con l'acqua i passeggeri o almeno una parte di essi fossero privi di conoscenza o già morti?

E' indice del fatto che il problema è stato repentino.


NB: ho spostato qui alcuni messaggi del thread tecnico. Invito a continuare qui le discussioni non prettamente di carattere tecnico.

Alberto
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
arciere
FL 200
FL 200
Messaggi: 2037
Iscritto il: 30 agosto 2008, 14:14
Località: London

Re: Aereo Air France scomparso dai radar - Thread tecnico

Messaggio da arciere »

Fretless ha scritto:Recuperata la prima salma. Almeno una famiglia, per ora, potrà forse dare degna sepoltura a un suo caro :-(

http://www.tgcom.mediaset.it/mondo/arti ... geri.shtml

Il fatto che sarebbe ancora agganciato con le cinture di sicurezza potrebbe indicare che nel momento dell'impatto con l'acqua i passeggeri o almeno una parte di essi fossero privi di conoscenza o già morti?
Beh, non è che se l'aereo è in difficoltà ti metti a ballare....coscienti a no, immagino che la maggior parte dei passeggeri durante un volo è seduto con le cinture allacciate, problemi o non...
Vi Veri Veniversum Vivus Vici
(By the power of truth, I, while living, have conquered the universe)


My photos on Flickr

Immagine
Avatar utente
Peretola
FL 500
FL 500
Messaggi: 8103
Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
Località: Berlin

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da Peretola »

Sarebbe importantissimo capire di cosa sono morti i passeggeri.
Verosimilmente, anche in caso di disastro repentino, molti sarebbero potuti essere rimasti ugualmente ancora in vita per alcuni secondi.

Incidenti passati e relative analisi purtroppo lo confermano :cry:
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da stedias21 »

ciao a tutti,

dopo la bellissima notizia del recupero dei dati delle scatole nere, iniziano a circolare notizie (non so' se attendibili) sui vari siti di informazione, vi mando il link della notizia apparsa sul sito di notizie regionale qui in Ticino ieri sera, si parla di "errore umano"... boh!

http://www.tio.ch/aa_pagine_comuni/arti ... 1&idtipo=2

Ovviamente la fonte non proviene dal Ticino, ma la notizia è riportata.

Ciao a tutti.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: A330-200 Air France scomparso - Thread generico

Messaggio da FAS »

Il comunicato della BEA di ieri é piu che esaustivo su questo tipo di speculazione:

According to an article that appeared in « Le Figaro » on the evening of Monday 16 May 2011, the « first elements extracted from the black boxes» would exonerate Airbus in the accident to the A330, flight AF 447, which killed 216 passengers and 12 crew members on 1st June 2009.

Sensationalist publication of non-validated information, whilst the analysis of the data from the flight recorders has only just started, is a violation of the respect due to the passengers and the crew members that died and disturbs the families of the victims, who have already suffered as a result of many hyped-up stories.
The BEA repeats that, in the framework of its mission as a safety investigation authority, it alone has the right to communicate on the progress of the investigation. Consequently, any information on the investigation that comes from another source is null and void if it has not been validated by the BEA.

Collection of all of the information from the audio recordings and from the flight parameters now gives us a high degree of certainty that everything will be brought to light concerning this accident. The BEA safety investigators will now have to analyse and validate a large quantity of complex data. This is long and detailed work, and the BEA has already announced that it will not publish an interim report before the summer.

At this stage of the investigation, no conclusions can be drawn.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi