air.surfer ha scritto:E quali sarebbero?..alla luce dei risultati conseguiti dallo stesso Callegari nella compagnia italiana.



Moderatore: Staff md80.it
air.surfer ha scritto:E quali sarebbero?..alla luce dei risultati conseguiti dallo stesso Callegari nella compagnia italiana.
pasubio ha scritto:E pensare che, porcata italica, hanno acquisito solo lo parte "buona" dell'azienda, lasciando ai pochi che pagano le tasse, gli oneri della parte "malamente "
Dice anche quante ne ha tagliate nel momento della sua nascita?A320 Family Fan ha scritto:Alitalia vince il premio Euro Annies per maggior numero di nuove rotte tra 2010 e 2011
Roma, 25 maggio 2011 – Alitalia ha ricevuto il premio “Euro Annies 2011” quale compagnia di bandiera
europea che ha attivato il maggior numero di nuove rotte fra il 2010 e il 2011.
Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.air.surfer ha scritto:Dice anche quante ne ha tagliate nel momento della sua nascita?A320 Family Fan ha scritto:Alitalia vince il premio Euro Annies per maggior numero di nuove rotte tra 2010 e 2011
Roma, 25 maggio 2011 – Alitalia ha ricevuto il premio “Euro Annies 2011” quale compagnia di bandiera
europea che ha attivato il maggior numero di nuove rotte fra il 2010 e il 2011.
No perchè, ricordiamocelo, non è che è proprio una compagnia che nasce dal nulla e che poi cresce ( *).
E' il frutto di 60 (AP) + 180(AZ) totale 240 aeroplani, con 100 aerei a terra e relative rotte tagliate.
La attuale AZCAI (145 macchine) vola meno della sola vecchia AZ LAI.
Ma questo non lo dice nessuno.
(*) in realtà si contrae per numero di flotta, network e personale, ma vabbè.. sono dettagli.
Preparo la paletta...A320 Family Fan ha scritto:Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.air.surfer ha scritto:Dice anche quante ne ha tagliate nel momento della sua nascita?A320 Family Fan ha scritto:Alitalia vince il premio Euro Annies per maggior numero di nuove rotte tra 2010 e 2011
Roma, 25 maggio 2011 – Alitalia ha ricevuto il premio “Euro Annies 2011” quale compagnia di bandiera
europea che ha attivato il maggior numero di nuove rotte fra il 2010 e il 2011.
No perchè, ricordiamocelo, non è che è proprio una compagnia che nasce dal nulla e che poi cresce ( *).
E' il frutto di 60 (AP) + 180(AZ) totale 240 aeroplani, con 100 aerei a terra e relative rotte tagliate.
La attuale AZCAI (145 macchine) vola meno della sola vecchia AZ LAI.
Ma questo non lo dice nessuno.
(*) in realtà si contrae per numero di flotta, network e personale, ma vabbè.. sono dettagli.
Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore ma composta di aerei piu giovani e moderni e secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa.
Az sta facendo tutto il possibile nonostante la concorrenza delle Low-Cost e di Emirates che è in forte espansione sul mercato italiano, e credo che questo riconoscimento ne sia la prova.
A320 Family Fan ha scritto:
Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.
Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore ma composta di aerei piu giovani e moderni e secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa.
Az sta facendo tutto il possibile nonostante la concorrenza delle Low-Cost e di Emirates che è in forte espansione sul mercato italiano, e credo che questo riconoscimento ne sia la prova.
guarda che i 350 az non li vede nemmeno col binocolo non sò se ci hai fatto caso ma è già da un pò di tempo che az non prende più aerei da toto ma da airbus financial services,ovvero una società di leasing finanziaria di airbusA320 Family Fan ha scritto:Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.air.surfer ha scritto:Dice anche quante ne ha tagliate nel momento della sua nascita?A320 Family Fan ha scritto:Alitalia vince il premio Euro Annies per maggior numero di nuove rotte tra 2010 e 2011
Roma, 25 maggio 2011 – Alitalia ha ricevuto il premio “Euro Annies 2011” quale compagnia di bandiera
europea che ha attivato il maggior numero di nuove rotte fra il 2010 e il 2011.
No perchè, ricordiamocelo, non è che è proprio una compagnia che nasce dal nulla e che poi cresce ( *).
E' il frutto di 60 (AP) + 180(AZ) totale 240 aeroplani, con 100 aerei a terra e relative rotte tagliate.
La attuale AZCAI (145 macchine) vola meno della sola vecchia AZ LAI.
Ma questo non lo dice nessuno.
(*) in realtà si contrae per numero di flotta, network e personale, ma vabbè.. sono dettagli.
Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore ma composta di aerei piu giovani e moderni e secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa.
Az sta facendo tutto il possibile nonostante la concorrenza delle Low-Cost e di Emirates che è in forte espansione sul mercato italiano, e credo che questo riconoscimento ne sia la prova.
Adesso abbiamo la flotta piu' nuova ma 6.000.000 di pax in meno.A320 Family Fan ha scritto: ...secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa..
Ma poi le rimettono in CSArya ha scritto:A320 Family Fan ha scritto:
Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.
Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore ma composta di aerei piu giovani e moderni e secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa.
Az sta facendo tutto il possibile nonostante la concorrenza delle Low-Cost e di Emirates che è in forte espansione sul mercato italiano, e credo che questo riconoscimento ne sia la prova.
Vagliò... ma sti a pazzià?!![]()
Stanno facendo talmente il possibile che chiuderanno Boston, Chicago, Los Angeles e si vocifera Miami..
Caro amico, sebbene vecchi quegli aeroplani volavano delle rotte che ora, siccome non hanno piu' manco l'aereo vecchio, sono state tagliate o date in codesharing. Della serie: tu tagli 100, poi ci rimetti 10 ed io ti elogio perchè hai incrementato. Direi che il giochino fa un po' sorridere.A320 Family Fan ha scritto: Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.
Direi che Toto deve ringraziare noi, che votando l'attuale inquilino di palazzo Chigi, gli abbiamo permesso di fare l'affare del secolo. Pero' se non sai come sono andate le cose, quanto costa un leasing di un 320 e quanti gli costa il leasing ad AZ, è inutile che parliamo.A320 Family Fan ha scritto:Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore ma composta di aerei piu giovani e moderni e secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa.
Per quanto riguarda la concorrenza delle low cost, si vede che sta facendo molto. Infatti dopo l'estate sta metterà a terra altri 8 md80, che sostituirà (dicono) con 5 310 portando il saldo a -3. Cosi, tanto per attuare una "forte azione di contrasto".Az sta facendo tutto il possibile nonostante la concorrenza delle Low-Cost e di Emirates che è in forte espansione sul mercato italiano, e credo che questo riconoscimento ne sia la prova.
Hai ragione, e i magnifici risultati fin qui ottenuti lo dimostrano.A320 Family Fan ha scritto:
Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore
Dire che il tuo post è criticabile è abbastanza?A320 Family Fan ha scritto:Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.
Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore ma composta di aerei piu giovani e moderni e secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa.
Az sta facendo tutto il possibile nonostante la concorrenza delle Low-Cost e di Emirates che è in forte espansione sul mercato italiano, e credo che questo riconoscimento ne sia la prova.
senza aver approfondito.... ma chi razzo li assegna quei premi? non si sono fatti due conti pure loro????JT8D ha scritto:Dire che il tuo post è criticabile è abbastanza?A320 Family Fan ha scritto:Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.
Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore ma composta di aerei piu giovani e moderni e secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa.
Az sta facendo tutto il possibile nonostante la concorrenza delle Low-Cost e di Emirates che è in forte espansione sul mercato italiano, e credo che questo riconoscimento ne sia la prova.
Sul fatto che gli aerei non li ha comprati Toto ti hanno già risposto. Ricorda che la flotta AZ sta diventando tutta in leasing, non sono certo aerei acquistati da AZ.
Sul fatto poi che l'attuale Alitalia è notevolmente ridimensionata rispetto alla vecchia come rotte e flotta siamo tutti d'accordo, lo dicono i dati.
Alitalia ha anche in programma ulteriori riduzioni di capacità nella prossima stagione, e inoltre è diventata la specialista del codesharing.
Insomma, non direi che si sta facendo tutto il possibile e che le cose vadano a gonfie vele......
Paolo
So che la flotta di AZ sta diventando tutta in leasing, ma se guardi la flotta di EK puoi vedere tu stesso che possiede solo 2 aerei di proprietà e anche la vecchia AZ aveva alcuni md-80 in leasing, al passeggero normale non importa nulla se sulla coda dell'aereo c'è la siglia I o EI.JT8D ha scritto:Dire che il tuo post è criticabile è abbastanza?A320 Family Fan ha scritto:Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.
Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore ma composta di aerei piu giovani e moderni e secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa.
Az sta facendo tutto il possibile nonostante la concorrenza delle Low-Cost e di Emirates che è in forte espansione sul mercato italiano, e credo che questo riconoscimento ne sia la prova.
Sul fatto che gli aerei non li ha comprati Toto ti hanno già risposto. Ricorda che la flotta AZ sta diventando tutta in leasing, non sono certo aerei acquistati da AZ.
Sul fatto poi che l'attuale Alitalia è notevolmente ridimensionata rispetto alla vecchia come rotte e flotta siamo tutti d'accordo, lo dicono i dati.
Alitalia ha anche in programma ulteriori riduzioni di capacità nella prossima stagione, e inoltre è diventata la specialista del codesharing.
Insomma, non direi che si sta facendo tutto il possibile e che le cose vadano a gonfie vele......
Paolo
1-se tu hai un aereo tuo pagato non hai spese legata al suo possedimento ma solo al suo esercizioA320 Family Fan ha scritto:So che la flotta di AZ sta diventando tutta in leasing, ma se guardi la flotta di EK puoi vedere tu stesso che possiede solo 2 aerei di proprietà e anche la vecchia AZ aveva alcuni md-80 in leasing, al passeggero normale non importa nulla se sulla coda dell'aereo c'è la siglia I o EI.JT8D ha scritto:Dire che il tuo post è criticabile è abbastanza?A320 Family Fan ha scritto:Si ma devi tener conto che dei 240 aerei che dici tu la metà (e forse anche di più) erano molto vecchi e non erano ai livelli delle altre mayor europee.
Io penso che abbiano fatto bene a buttare md-80, 737, 767, emb 145 e atr e ricominciare con una flotta minore ma composta di aerei piu giovani e moderni e secondo me dobbiamo tutti ringraziare Toto e i suoi ordini per A320 A330 e A350 altrimenti a quest'ora avremmo avuto la flotta più vecchia d'europa.
Az sta facendo tutto il possibile nonostante la concorrenza delle Low-Cost e di Emirates che è in forte espansione sul mercato italiano, e credo che questo riconoscimento ne sia la prova.
Sul fatto che gli aerei non li ha comprati Toto ti hanno già risposto. Ricorda che la flotta AZ sta diventando tutta in leasing, non sono certo aerei acquistati da AZ.
Sul fatto poi che l'attuale Alitalia è notevolmente ridimensionata rispetto alla vecchia come rotte e flotta siamo tutti d'accordo, lo dicono i dati.
Alitalia ha anche in programma ulteriori riduzioni di capacità nella prossima stagione, e inoltre è diventata la specialista del codesharing.
Insomma, non direi che si sta facendo tutto il possibile e che le cose vadano a gonfie vele......
Paolo
Il leasing serve a eliminare qualche spesa della compagnia e in questo modo si possono riconfigurare aerei fare rapinting o rinnovare lounge e quindi migliorare il servizio, ciò che importa al passeggero.
Poi io non ho scritto che gli aerei li sta pagando Toto ma ho scritto che li ha ordinati. Senza questi ordini la società di leasing non avrebbe ricevuto aerei e a sua volta non li avrebbe ricevuti nemmeno AZ, anche se immatricolati con EI.
Riaguardo Lax e Ord sul sito di AZ sono ancora prenotabili anche per questo inverno quindi non è una notizia del tutto vera, se verranno chiuse una causa potrà essere anche la riconfigurazione dei 777 e il repainting dei 330 e chissà magari anche dei 777 in vecchia livrea.
Se queste tratte saranno chiuse, per motivi di load factor rimarranno comunque stagionali quindi non verranno chiuse definitivamente, inoltre ricordo che ridurranno anche i cugini e gli americani.
Spero di essermi spiegato meglio su quello che volevo dire
Non sapevo a cosa servisse il leasing.A320 Family Fan ha scritto: Il leasing serve a eliminare qualche spesa della compagnia e in questo modo si possono riconfigurare aerei fare rapinting o rinnovare lounge e quindi migliorare il servizio, ciò che importa al passeggero.
Nulla da dire. Pero' il leasing degli aerei di Toto (puntata di report su az) costa il doppio o piu' del doppio di un normale leasing per una durata di dodici(12) anni. Vattela a vedere sul sito. Tant'è che ultimamente i Francesi pare cche si siano un pochino adirati e che gli ultimi 320 vengano da una società francese e non da APFleet.A320 Family Fan ha scritto: So che la flotta di AZ sta diventando tutta in leasing, ma se guardi la flotta di EK puoi vedere tu stesso che possiede solo 2 aerei di proprietà e anche la vecchia AZ aveva alcuni md-80 in leasing, al passeggero normale non importa nulla se sulla coda dell'aereo c'è la siglia I o EI.
Credo che qualche tempo fa (settimane) la dirigenza AZ abbia annunciato la riduzione del network del 30 %. Sbaglio?Riaguardo Lax e Ord sul sito di AZ sono ancora prenotabili anche per questo inverno quindi non è una notizia del tutto vera, se verranno chiuse una causa potrà essere anche la riconfigurazione dei 777 e il repainting dei 330 e chissà magari anche dei 777 in vecchia livrea.
se vieni a chieti è facile che lo vedi. la settimana scorsa da un mio cliente c era la sua X5 e la X3 della figlia. lui era andato in ufficio..sigmet ha scritto:Se incontro Toto lo ringrazio di persona...
Ma sono io ad avere parecchie fette di salame sugli occhi oppure questi pazzi di QR, EH, EK, CX, TG, Air China, JET Air e via cosi' stanno venendo a raccogliere passeggeri a mani basse ?air.surfer ha scritto:A320 Family Fan ha scritto: Per quanto riguarda il "contrasto" az-emirates, lasciam perdere... senno' facciamo ridere i polli.
sicuro?A320 Family Fan ha scritto:Riaguardo Lax e Ord sul sito di AZ sono ancora prenotabili anche per questo inverno quindi non è una notizia del tutto vera
No. Ma qui puoi trovare i dati di LF generali cosi' approfitti per farti una opinione, visto che quella che hai mi sembra piuttosto confusa. Buona lettura.A320 Family Fan ha scritto:Purtroppo non avevo letto l'articolo di repubblica. Spero che questa discussione termini qui visto che ognuno può scrivere la sua opinione.
Per cambiare argomento oggi partono i voli inaugurali di AZ per Pechino e Rio![]()
Qualcuno sa i LF dei due voli?
Il Rio è partito veramente forte.Il Pechino direi molto menoArya ha scritto:Az790 Pechino
Offerto di 22/21/175 pax 10/2/128
Az672 Rio de janeiro
Offerto di 26/21/175 pax 14/19/174
Su Rio non c'e' nessuno che fa il diretto, se non fanno il 90% di LF li mi preoccupo...tommy92 ha scritto:Il Rio è partito veramente forte.Il Pechino direi molto menoArya ha scritto:Az790 Pechino
Offerto di 22/21/175 pax 10/2/128
Az672 Rio de janeiro
Offerto di 26/21/175 pax 14/19/174.
Comunque ho letto di una probabile ridduzione/chiusura su LAX e ORD per l'inverno.Qualcuno ne sa niente?
SuperMau ha scritto:
Su Rio non c'e' nessuno che fa il diretto, se non fanno il 90% di LF li mi preoccupo...