mesi di stop?
Moderatore: Staff md80.it
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
mesi di stop?
Mi riallaccio in un certo senso ad un topic che è nella sezione delle licenze di volo. Qualcuno ha scritto i tempi di attesa prima di poter ritornare a volare dopo un'operazione laser agli occhi con metodo LASIK e metodo PRK, e i mesi di stop sono rispettivamente 3 e 6 mesi.
Come funziona quando un pilota portatore di lenti a contatto o occhiali è impiegato presso una scuola di volo come istruttore o come pilota presso una compagnia?
La compagnia o scuola è costretta a concedergli quei 3/6 mesi di stop garantendogli che non perderà il posto di lavoro?
Un po' mi tocca da vicino questo argomento, ed ecco perché ho aperto questo topic.
Grazie!
Come funziona quando un pilota portatore di lenti a contatto o occhiali è impiegato presso una scuola di volo come istruttore o come pilota presso una compagnia?
La compagnia o scuola è costretta a concedergli quei 3/6 mesi di stop garantendogli che non perderà il posto di lavoro?
Un po' mi tocca da vicino questo argomento, ed ecco perché ho aperto questo topic.
Grazie!
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: mesi di stop?
Nessuno che sappia cosa succede in questi casi? Licenziamento, permesso di malattia o ferie fino ad esaurimento di quelle annuali e il resto dei giorni non pagati?
Ha a che fare l'INPS o la controparte del Paese europeo in cui si risiede?
Ha a che fare l'INPS o la controparte del Paese europeo in cui si risiede?
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: mesi di stop?
Saro' io, ma non vedo come un pilota che sia gia' impiegato e abbia i requisiti medici portando le lenti vada a farsi un'operazione del genere. Secondo me il problema non si pone proprio, ma forse e' solo una mia opinione
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: mesi di stop?
Per motivi estetici o personali. Insomma, io voglio farmela, quindi ecco perchè me lo sto chiedendo.
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: mesi di stop?
Ma te non devi ancora prenderti le licenze?
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: mesi di stop?
No, ancora non le ho, ma siccome l'operazione si dovrebbe fare quando la vista si sia stabilizzata da più o meno un anno (e la mia non lo è ancora) dovrei farla verso i 22-23 anni. Io conto di finire il training addirittura proprio massimo a 22 anni, ma probabilmente anche prima.
So che non è sicuro il lavoro il giorno dopo la fine del corso, ma ipotizziamo che un qualsiasi tipo di impiego ce lo avessi.
So che non è sicuro il lavoro il giorno dopo la fine del corso, ma ipotizziamo che un qualsiasi tipo di impiego ce lo avessi.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: mesi di stop?
Sto cercando la risposta a questa domanda da tempo ormai, ma non sono riuscito a trovare nulla
C'è qualche pilota che potrebbe - anche brevemente, ovviamente - cosa prevede in genere un contratto in questi casi? Insomma, 3 mesi tanti e sicuramente uno si gioca le vacanze per quell'anno.

C'è qualche pilota che potrebbe - anche brevemente, ovviamente - cosa prevede in genere un contratto in questi casi? Insomma, 3 mesi tanti e sicuramente uno si gioca le vacanze per quell'anno.
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: mesi di stop?
Di vacanze, se va bene, hai 30 giorni e non 90...e comunque sono cose distinte la malattia e le ferie. Dipende dal contratto...ma tieni presente che inizi a tempo determinato....e se ti metti in stop 3 mesi non è il massimo. Poi in questo specifico caso, sarebbe un intervento scelto da te, e non un incidente ad esempio, quindi non ho idea di come si possa comportare la compagnia...ma se vuoi aspettare di avere l'indeterminato per poi fare l'operazione, ho idea che i tuoi tempi si allungheranno. Comunque ho l'impressione che tu tenda a proiettarti troppo spesso troppo avanti....fa questi brevetti....cerca di farti assumere....poi vedrai cosa fare...da ora a quando servirà....sia i contratti che tutto il resto potrebbe essere cambiato molto....quindi al momento...stai solo perdendo tempo...Marco 1101342 ha scritto:Sto cercando la risposta a questa domanda da tempo ormai, ma non sono riuscito a trovare nulla![]()
C'è qualche pilota che potrebbe - anche brevemente, ovviamente - cosa prevede in genere un contratto in questi casi? Insomma, 3 mesi tanti e sicuramente uno si gioca le vacanze per quell'anno.

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: mesi di stop?
Grazie, anche se penso che mi opererò tra due-tre anni, prima della conversione in JAA/EASA considerando che tra un anno inizio il corso, ed un anno-un anno e mezzo voglio restare se possibile ad istruire negli U.S. e farmi qualche ora sul Caravan in Belize, avendo così anche qualche opportunità in più in Africa. Tanto con la FAA 2 settimane ed è fatta, considerando che lì i piloti sono quasi invitati a sottoporsi ad una operazione LASIK.
Comunque grazie!!!
Comunque grazie!!!
- marko29
- 01000 ft
- Messaggi: 155
- Iscritto il: 7 maggio 2007, 21:26
- Località: Cagliari
Re: mesi di stop?
Concordo, opera in America che stai fermo 3/4 settimane massimo! E con i tempi che corrono lascia stare un eventuale intervento mentre sei assunto, dubito che con un determinato ti concedano 3 mesi a casa con il sorriso! 

Impossibile non è un dato di fatto, è un opinione. Impossibile non è una regola, è una sfida. Impossible is nothing.
The world is yours.
The world is yours.