Eccomi di nuovo qui... ultima volta che ho volato era aprile direzione BARI.
Ora si ritorna dai suoceri... domani si riprende il volo e io ho di nuovo una paura tremenda... tanta...Io soffro il decollo mi sento svenire... e ho l'ansia di questo!!! OCme posso fare? Mi prendero ansiolitico sicuramente.. .poi penso alle cose catastrofiche... atterraggi di emergenza, la paura di svenire e sento già la tachicardia e il fiato corto.. .avendo sofferto di attacchi di panico ho il terrore mi venga a bordo... Poi ho mia figlia di due anni... spero di riuscire a badare a lei e che visto che le danno il posto a sedere stia seduta brava ... per fortuan c'è anchemio marito.
Scusate lo sfogo.. ma come si può definitivamente superare le paure???
Intanto devi stare rilassata e fidarti dell'equipaggio a bordo.
Il volo precedente con tua figlia era andato bene, se non erro, giusto? Questo andrà ancora sicuramente ancora meglio.
ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Scadrei nella banalità dicendo che l'aereo é il mezzo più sicuro che c'é, quindi cosa fare? Generalmente hai paura quando intraprendi un viaggio con l'auto? Eppure ti fidi ciecamente di te o di chi stà guidando, ma l'incidente potrebbe essere dietro l'angolo. Fidati del pilota e del suo equipaggio anche se spesso non é semplice, ma pensa che l'aereo alla fine fà le stesse cose dell'auto ma in aria. La lettura di qualche testo di aerodinamica ti aiuterebbe a capire che l'aereo in aria ci stà e anche volentieri. Quindi occhi chiusi respiro profondo e...buon viaggio.
Ragazzi grazie, ma soffrendo il decollo ho paura di svenire... nons o perchè ma mi gira tutto e mis ento lo stomaco sotto sopra... più aggiungeteci l'ansia e tachicardia... POi spero che il terremoto di mia figlia che ha due anni e ora le daranno posto a sedere stia brava.... speriamo poi che non ci siano turbolenze!!!
aramcla ha scritto:Ragazzi grazie, ma soffrendo il decollo ho paura di svenire... nons o perchè ma mi gira tutto e mis ento lo stomaco sotto sopra... più aggiungeteci l'ansia e tachicardia... POi spero che il terremoto di mia figlia che ha due anni e ora le daranno posto a sedere stia brava.... speriamo poi che non ci siano turbolenze!!!
Capisco che non é facile da farsi, ma devi controllare le paure e emozioni. Probabilmente hai paura perché senti l'aereo sollevarsi e ti aspetti chissà che cosa, oppure che cada all'improvviso. Se puoi fatti dare un posto finestrino, guarda fuori tutte le fasi del volo come se fossi tu ai comandi, vedrai che é bellissimo e l'ansia piano piano và via. Se invece ti concentri e guardi dentro potrebbe farti l'effetto opposto. Pensa a tua figlia che gliene può fregà de meno e l amamma che si agita?!?! Non é un bello spettacolo prendi esempio da lei.
mxp2000 ha scritto:.....Se puoi fatti dare un posto finestrino, .....
Non sono d'accordo. Se ha paura, è meglio un posto corridoio, ha più spazio "vitale" intorno, e può controllare meglio le proprie sensazioni. Inoltre in questo modo, se necessario, può tranquillamente alzarsi in piedi e fare due passi.
@aramcla : a bordo muoviti pure, l'aereo è più comodo del bus anche per questo
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Grazie albert!! vi racconterò poi.... speriamo di riuscire a
trovare tutti e tre i posti vicino... poi dove si sente meno davanti o dietro? io noto che dietro dietro soffro di più.
aramcla ha scritto:Grazie albert!! vi racconterò poi.... speriamo di riuscire a
trovare tutti e tre i posti vicino... poi dove si sente meno davanti o dietro? io noto che dietro dietro soffro di più.
Sull'ala o appena davanti.... dipende anche dal modello di aereo... con che compagnia voli?
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
aramcla ha scritto:Alitalia da caselle... penso un a A320 poi non me ne intendo... ma perchè secondo te soffro decollo e sento girar testa?
Concordo: stai il più possibile vicino all'ala (anche se si sacrifica un po' di panorama, spesso).
Anche a me gira spesso la testa in decollo, secondo me ha qualcosa a che fare con il cambio di pressione.
In ogni caso stai tranquilla: andrà tutto bene. Se a tua figlia danno il posto a sedere, mettila vicino al corridoio o vicino al finestrino con tuo marito in mezzo. Se non è particolarmente curiosa di vedere sotto o c'è nuvolo mettila vicino al corridoio, una volta passato il decollo potrà magari fare un giretto sull'aereo (magari accompagnata da tuo marito).
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey