
infatti continuerò felicemente ad usare l'ifly come faccio da un po' di mesi a questa parte, e ORGOGLIOSAMENTE SU FS9

Moderatore: Staff md80.it
Io continuerò ORGOGLIOSAMENTE ad usare il WILCO A320.m.forna ha scritto:infatti continuerò felicemente ad usare l'ifly come faccio da un po' di mesi a questa parte, e ORGOGLIOSAMENTE SU FS9
ma tu non stavi usando l'aiflai?ciccioxx92 ha scritto:Io continuerò ORGOGLIOSAMENTE ad usare il WILCO A320.m.forna ha scritto:infatti continuerò felicemente ad usare l'ifly come faccio da un po' di mesi a questa parte, e ORGOGLIOSAMENTE SU FS9
Ah sapete che è uscita la nuova versione (cioè quella che usciva a marzo, poi ad aprile, poi a maggio?)?
E' fantastica![]()
Funziona tre volte peggio di quella precedente.
E rimane il 320 l'aereo peggio simulato su FS...
Vediamo... quante volte, da quanto l'argomento del NGX è saltato fuori, il MD 80 è stato citato NON DA ME?m.forna ha scritto:e chi ha detto che il maddog non ci piace?![]()
Va sempre messo in mezzo, quello!Ashaman ha scritto:solo Ciccio ha messo in mezzo UNA SOLA VOLTA il 320...
Ashaman ha scritto:Quello sarebbe il pannello di un ATR72? Zio bono se è scarno... a momenti quello di un Cessnino è più complesso...
Comunque, non ti dare tutto sto da fare per suscitare le mie ire, m.forna... come già detto, siete liberi di ingropparvi il 737... come anche io sono libero di volare col mio 80, libero, via delle vostre oscenità in luogo pubblico.![]()
Rimanete comunque traditori voltagabbana, ma che ce voi fa... pare che sia legale essere tali... fossi un admin vi BANNEREI TUTTI con l'imputazione di manifesto e giubilante alto tradimento, ma non lo sono, e questa è la vostra UNICA fortuna.
C'e' la scuola di volo inclusa...inizia da li'SuperJumbo ha scritto:Buongiorno Ragazzi, volevo sapere se l'atteso Microsoft Flight uscirà per xBox 360...
Io ammetto che simulatori non ho mai usati, ho comprato da poco FS2004 è non capisco un accidenti, c'è qualcuno che potrebbe spiegarmi i comandi per atterrare e decollare in modo semplice...
Grazie molte
Domenico
Viste le speculazioni online, sei fortunato. Sembra proprio che Flight sarà rivoluzionario, sotto quel punto di vista. Seguendo quanto dicono più fonti, sembra che Flight sarà più gioco che altro, l'architettura aperta ed espandibile dei vecchi Flight Simulator respinta e riassemblata in un qualcosa che assomiglierà ad uno dei tanti giochi odierni, espandibili solo con approvati e (ovviamente) costosi add-on, tutti rigorosamente payware, scaricabili esclusivamente dall'apposito sito e-commerce che M$ assemblerà a tempo debito per spennare accuratamente coloro che acquisteranno quell'abominio.SuperJumbo ha scritto:Buongiorno Ragazzi, volevo sapere se l'atteso Microsoft Flight uscirà per xBox 360...
Amen.Ashaman ha scritto: A noi che cerchiamo un simulatore vero, a parte le vecchie versioni di Flight Simulator, restano X-plane e Flightgear.
Il re è morto. Lunga vita al re.
Portare FS su XBox (o su qualunque altra Console) sarebbe una tragedia per il simulatore, una cosa criticabilissima e aberrante. FS è un simulatore, ed un simulatore serio non può girare su una Console. A meno che lo si trasforma in un giochino dalla grafica mozzafiato ma dai contenuti simulatori pari a zero: ma allora per me non è più FS, è una schifezza.SuperJumbo ha scritto:Buongiorno Ragazzi, volevo sapere se l'atteso Microsoft Flight uscirà per xBox 360...
Io ammetto che simulatori non ho mai usati, ho comprato da poco FS2004 è non capisco un accidenti, c'è qualcuno che potrebbe spiegarmi i comandi per atterrare e decollare in modo semplice...
Grazie molte
Pienamente d'accordo con Ashaman: purtroppo FS si sta avviando a morte.Ashaman ha scritto:Sembra proprio, a seguire quelle speculazioni, che Flight Simulator sia morto e che sarà resuscitato come uno zombi per il diletto di coloro che cercano il giochino, ma soprattutto per l'incasso after-market di M$, quindi non vedo problemi per loro di portarlo sotto la loro console. Sarà solo e soltanto un epitaffio in più sulla pietra tombale di quello che un tempo è stato un simulatore di successo.
A noi che cerchiamo un simulatore vero, a parte le vecchie versioni di Flight Simulator, restano X-plane e Flightgear.
Il re è morto. Lunga vita al re.
Pienamente d'accordo ma non punterei il dito solo contro Microsoft. Avete presente quanto costano gli add-on per il tanto decantato X-Plane? E non ditemi che non servono, perchè i cockpit dei liner di default hanno quattro tasti messi in croce, per non parlare degli aeroporti....è una pratica aimè largamente diffusa al giorno d'oggi che ci frega tutti senza possibilità di scampo.Ashaman ha scritto:espandibili solo con approvati e (ovviamente) costosi add-on, tutti rigorosamente payware, scaricabili esclusivamente dall'apposito sito e-commerce che M$ assemblerà a tempo debito per spennare accuratamente coloro che acquisteranno quell'abominio.
Ti dirò... io ho l'edizione in italiano e illo tempore volai le prime volte con la "scuola", in italiano...SuperJumbo ha scritto:Ciao ragazzi, avete dato buoni consigli come al solito e per questo vi ringrazio molto, volevo dirvi di aver visto la scuola di vola che dite ma è in inglese e purtroppo non lo mastico molto, poi ho visto che ci sono delle schede...
Qualcosa di più pratico...
Poi il gioco lo aspettavo diverso, mi aspettavo che bisognava far carriere, invece è molto semplice anche grossi aerei...
Poi mi spiace che manchino gli Airbus!![]()
Grazie
Domenico
comincia con le lezioni da pilota privato, conviene molto.SuperJumbo ha scritto:Ops, qual'è la pagina di manuale che mi consente di pilotare un 737? Grazie
Domenico
Anche se non sai l'inglese, non ci vuole molto a capire che si sta parlando di bimotori ad elica con motore a pistoni, il Baron per la precisione....SuperJumbo ha scritto:Buonasera ragazzi, volevo sapere se è questa pagina di manuale http://www.borzov.net/Pilot/FSWeb/Lesso ... sons01.htm mi fa guidare un 737?
Il tuo è un approccio completamente sbagliato: inizia dai cessnini, poi passa ai bimotori ad elica, poi a macchine più complesse come i turboprop e i liners come il 737.SuperJumbo ha scritto:Ops, qual'è la pagina di manuale che mi consente di pilotare un 737? Grazie
ah quante ore di volo che ci ho fatto, prima di sapere dell'esistenza delle estensioni paywareJT8D ha scritto: Il 737 di default compreso nel simulatore è una schifezza sia come pannello che come realismo del modello di volo.
Paolo
Domenico... dipende da quello che vuoi fare te...SuperJumbo ha scritto:Ops, qual'è la pagina di manuale che mi consente di pilotare un 737? Grazie
Domenico
Muovi il joystick...o usa la tastiera.SuperJumbo ha scritto:Ragazzi che emozione decollare seppur virtualmente con un Cessna!! Avevate ragione...
Adesso volevo chiedervi come si cambia direzione?