stavolta è nera
Moderatore: Staff md80.it
-
- Banned user
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02
stavolta è nera
ci mancava solo il servizio di striscia la notizia; tra 2 giorni devo partire (da Marsiglia però) mi sa che non ce la faccio, l'altra volta lo psicologo mi ha detto di accettare il pensiero negativo e tutto è andato bene, ma stavolta...
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: stavolta è nera
Stavolta non lo puoi sapere fino a quando non sei lì, o fino a quando non è successo il tutto...o no?nils ha scritto: ma stavolta...
-
- Banned user
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02
Re: stavolta è nera
non è successo cosa?
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: stavolta è nera
La partenza. Non è tra due giorni? Perchè dici adesso che tra due giorni non ce la farai?nils ha scritto:non è successo cosa?
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: stavolta è nera
non ti basta sapere che ogni giorno ci siano centinaia di migliaia di voli commerciali e che succedono inconvenienti molto raramente?
da quando guidi quanti incidenti hai avuto? eri addestrato apposta ad essi?
i piloti sono addestrati a qualunque cosa possa succedere e a molti di essi, in migliaia di ore di volo, in decine di anni, non succede proprio niente!
qualche idiota che cerca di fare qualcosa a bordo di un volo di linea può capitare ogni tanto... ma, appunto, succede con una rarità imbarazzante in confronto alla totalità dei voli "volati"
se non riesci ad abituarti all'idea dell'assoluta sicurezza che solo l'aereo come mezzo di trasporto può offrire, a questo punto, il mio consiglio è quello di usare un mezzo di trasporto alternativo.
scusa, ma come ho già scritto altrove, questa sera non riesco a scrivere e farmi capire decentemente
da quando guidi quanti incidenti hai avuto? eri addestrato apposta ad essi?
i piloti sono addestrati a qualunque cosa possa succedere e a molti di essi, in migliaia di ore di volo, in decine di anni, non succede proprio niente!
qualche idiota che cerca di fare qualcosa a bordo di un volo di linea può capitare ogni tanto... ma, appunto, succede con una rarità imbarazzante in confronto alla totalità dei voli "volati"
se non riesci ad abituarti all'idea dell'assoluta sicurezza che solo l'aereo come mezzo di trasporto può offrire, a questo punto, il mio consiglio è quello di usare un mezzo di trasporto alternativo.
scusa, ma come ho già scritto altrove, questa sera non riesco a scrivere e farmi capire decentemente

Marco
-
- Banned user
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02
Re: stavolta è nera
non riesco ad abituarmi all'idea che se succede qualcosa; siamo fritti...
certo in treno può salire chiunque, ma sull'aereo fa più danni, è questo che mi tormenta
certo in treno può salire chiunque, ma sull'aereo fa più danni, è questo che mi tormenta
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: stavolta è nera
E' tutta colpa del servizio di Striscia?
Tralascia quello che hai visto...cosa è cambiato dall'altra volta che hai volato?
Tralascia quello che hai visto...cosa è cambiato dall'altra volta che hai volato?
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: stavolta è nera
se io carico una valigia di tritolo su un treno pieno di pendolari alle 7.30 del mattino, scendo alla fermata dopo e faccio saltare in aria il tutto con un telecomando, quando magari è arrivato in una stazione come quella di milano centrale, i danni sono marginali, hai ragione.nils ha scritto:non riesco ad abituarmi all'idea che se succede qualcosa; siamo fritti...
certo in treno può salire chiunque, ma sull'aereo fa più danni, è questo che mi tormenta
Marco
-
- Banned user
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02
Re: stavolta è nera
per me si... non sono un pendolare, vado al lavoro a piedi
-
- Banned user
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02
Re: stavolta è nera
diciamo che sento maggiormente la pressione del momentoMD82_Lover ha scritto:La partenza. Non è tra due giorni? Perchè dici adesso che tra due giorni non ce la farai?nils ha scritto:non è successo cosa?
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: stavolta è nera
I casi sono due:
1) nonostante il servizio di striscia, la sicurezza in aereo e in aeroporto non fa così schifo dato che non si sentono molto pesso notizie di attentati (anzi, praticamente mai)
2) i terroristi non hanno intenzione di rischiare pianificando attentati in luoghi come gli aeroporti
Qualsiasi altro evento rientra nel novero delle possibilità, come tutto nella vita d'altra parte...
Non puoi preoccuparti di tutto tutto...
1) nonostante il servizio di striscia, la sicurezza in aereo e in aeroporto non fa così schifo dato che non si sentono molto pesso notizie di attentati (anzi, praticamente mai)
2) i terroristi non hanno intenzione di rischiare pianificando attentati in luoghi come gli aeroporti
Qualsiasi altro evento rientra nel novero delle possibilità, come tutto nella vita d'altra parte...
Non puoi preoccuparti di tutto tutto...
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
-
- Banned user
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02
Re: stavolta è nera
diciamo che striscia è stata la classica "goccia" anche perché parto dalla Francia, il servizio tv ha solo riacceso un campanello d'allarme rimasto sopito.
- Peretola
- FL 500
- Messaggi: 8103
- Iscritto il: 17 maggio 2008, 12:52
- Località: Berlin
Re: stavolta è nera
Per carità, le paure sono anche "giuste"...ci ricordano che siamo umani e vivi. L'importante è conviverci bene e far sì che i campanelli d'allarme non diventino assordanti.
Prova a razionalizzare, a prendere il controllo tu suoi tuoi campanelli. Loro sono lì per sabotarti e complicarti un po' la vita, cosa che non è giusto succeda perchè hai il sacrosanto diritto di viaggiare velocemente e comodamente a bordo di un sicuro aeroplano!

Prova a razionalizzare, a prendere il controllo tu suoi tuoi campanelli. Loro sono lì per sabotarti e complicarti un po' la vita, cosa che non è giusto succeda perchè hai il sacrosanto diritto di viaggiare velocemente e comodamente a bordo di un sicuro aeroplano!
"...One equal temper of heroic hearts - Made weak by time and fate, but strong in will - to strive, to seek, to find and not to yield"- Lord Alfred Tennyson
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: stavolta è nera
Oddio, ci sono fior fior di incidenti anche gravi (penso per esempio al cargo DHL colpito in decollo da un missile a Baghdad, oppure al volo planato nell'Hudson) risolti con molto manico dai piloti e senza grossi danni alle persone.nils ha scritto:non riesco ad abituarmi all'idea che se succede qualcosa; siamo fritti...
In nessun posto come in aereo ogni possibile avaria è stata prevista, analizzata, ne è stato studiato l'impatto sugli altri sistemi e sono state scritte le procedure per far fronte all'emergenza. In aereo non si improvvisa: ci sono le checklist (e l'ECAM sugli aerei moderni) che dicono cosa fare.
Chiunque può mettere una sbarra di ferro sui binari e far deragliare un treno. E se sei su un freccia rossa a 300 km/h non so come va a finire...nils ha scritto: certo in treno può salire chiunque, ma sull'aereo fa più danni, è questo che mi tormenta
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- Banned user
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02
Re: stavolta è nera
è vero quello che dici riguardo il treno; anche un bambino ne sarebbe capace; l'irrazionalità della paura sta nel fatto che in aereo sono per aria 

-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: stavolta è nera
Certo. Ma a 800 km/h l'aria è come il cemento.nils ha scritto:è vero quello che dici riguardo il treno; anche un bambino ne sarebbe capace; l'irrazionalità della paura sta nel fatto che in aereo sono per aria
pensa a un sasso piatto. se lo appoggi su uno stagno, va a fondo. Ma se gli dei velocità, e l'angolo giusto, rimbalza.
Un'ala, da ferma, non fa nessuna portanza, ma se la lanci a 800 km/h fai più fatica a tenerla in basso, perché tende a salire verso l'alto.
Pensa di essere su una strada. Forse con qualche viadotto che può causare qualche scossone, ma pur sempre un straada,,,
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: stavolta è nera
Ma siamo fritti de che?! E l'addestramento che viene fatto ai piloti per le emergenze? E il c**o che bisogna farsi per studiare, gestire le situazioni di emergenza e di urgenza?!nils ha scritto:non riesco ad abituarmi all'idea che se succede qualcosa; siamo fritti...
certo in treno può salire chiunque, ma sull'aereo fa più danni, è questo che mi tormenta
E il mazzo ai simulatori, lo studio delle risorse umane in aereo, lo studio del fattore umano, le simulazioni, le interrogazioni, la teoria.... In aviazione le cose non si fanno a c***o come in strada, dove il primo idiota ubriaco prende l'auto e ti investe mentre sei sul marciapiede che vai a lavoro camminando!
Sull'aereo fa più danni? Lo sai quanta gente muore sui treni in India ogni anno? Un treno che contiene 800 persone salta in aria, magari in una stazione e fa meno danni?
Vallo a dire alle famiglie di Viareggio!
Con gli aerei, ci sono state moltissime situazioni in cui nessuno, ma nessuno, si è fatto male. Ovviamente la stampa (italiana) non ne parla...
ma sì, tutti in treno con la valigia di cartone che trenitalia ti fa pagare 95€ per andare da Milano a Roma alé!!!!!
-
- FL 200
- Messaggi: 2411
- Iscritto il: 18 gennaio 2010, 19:50
- Località: Milano
Re: stavolta è nera
ecco, giusto per dire, proprio ieri mentre attraversavo la strada al semaforo (verde per me...):nils ha scritto:per me si... non sono un pendolare, vado al lavoro a piedi
1) un auto passando con il giallo ha accelerato e accostato al marciapiede per far scendere una persona, peccato che stava per tirare sotto i pedoni che volevano attraversare
2) una moto è passata con il rosso facendo lo slalom tra le auto che procedevano regolarmente e rischiando di investire i pedoni che stavano attraversando con il verde...
Insomma tutto questo allo stesso incrocio nel centro di Milano

quindi...
Nadia
-
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
- Località: Bassano (VI)
Re: stavolta è nera
...aggiungo che la paura è un aspetto del nostro istinto di sopravvivenza e che qualche volta ci salva la vita. Molte tragedie (vedi ad esempio quelle in montagna) accadono perchè diamo poco ascolto ai campanelli di cui dice Peretola. C'è chi li sente troppo e chi troppo poco... La razionalità, che tutti abbiamo, anche tu Nils, deve avere il sopravvento. Ha ragione il tuo psicologo: accetta il rischio, è una scelta razionale, accettandolo la tua ragione vince 1 a zero. Lo facciamo tutti, te compreso, in autostrada, sul passaggio pedonale, su e giù per le scalePeretola ha scritto:Per carità, le paure sono anche "giuste"...ci ricordano che siamo umani e vivi. L'importante è conviverci bene e far sì che i campanelli d'allarme non diventino assordanti.![]()
Prova a razionalizzare, a prendere il controllo tu suoi tuoi campanelli. Loro sono lì per sabotarti e complicarti un po' la vita, cosa che non è giusto succeda perchè hai il sacrosanto diritto di viaggiare velocemente e comodamente a bordo di un sicuro aeroplano!

Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: stavolta è nera
Tranquillo e rilassato....nils ha scritto:-1!!!

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
-
- Banned user
- Messaggi: 250
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 20:02
Re: stavolta è nera
facile a dirsi... un po' meno a farsi
- albert
- md80.it Staff
- Messaggi: 5850
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
- Località: Liguria
Re: stavolta è nera
Se fosse così semplice, che soddisfazione ci sarebbe a vincere le proprie paure?nils ha scritto:facile a dirsi... un po' meno a farsi

Su, che ce la puoi fare.

Alberto
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
-
- Rullaggio
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 26 settembre 2011, 20:44
Re: stavolta è nera
Qualcuno sa qual e' la probabilita' di morire in aereo e in macchina?
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: stavolta è nera
non sono statistiche che mi porto nel portafoglio....l'unica cosa che posso dirti con ragionevole certezza è che muori una volta sola....almeno in questa vita....quindi....se muori in macchina sicuramente non lo farai in aereo e viceversa...ma hai discrete probabilita' di non morire in un incidente in macchina e neanche in uno in aereo.joesatriani77 ha scritto:Qualcuno sa qual e' la probabilita' di morire in aereo e in macchina?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- FL 150
- Messaggi: 1992
- Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20
Re: stavolta è nera
Leggevo nel libro "Allacciate le cinture" di Pietro Pallini, che la probabilità di morire in un volo di 10 ore è uguale a quella di fare un viaggio di 5 km in autostrada (cito a memoria, ho prestato il libro...).joesatriani77 ha scritto:Qualcuno sa qual e' la probabilita' di morire in aereo e in macchina?
Però non so che conti ha fatto e su quali dati si è basato.
ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...

-
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
Re: stavolta è nera
Io leggevo che la fase più pericolosa del volo in aereo è quando si prende l'automobile e si va in aeroporto!!! 

La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 127
- Iscritto il: 1 settembre 2011, 18:14
Re: stavolta è nera
flyingbrandon ha scritto:non sono statistiche che mi porto nel portafoglio....l'unica cosa che posso dirti con ragionevole certezza è che muori una volta sola....almeno in questa vita....quindi....se muori in macchina sicuramente non lo farai in aereo e viceversa...ma hai discrete probabilita' di non morire in un incidente in macchina e neanche in uno in aereo.joesatriani77 ha scritto:Qualcuno sa qual e' la probabilita' di morire in aereo e in macchina?
Ciao!
mitico


La sofferenza è temporanea. La vittoria è per sempre!!!
- spaceodissey
- 05000 ft
- Messaggi: 621
- Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
- Località: Parma
Re: stavolta è nera
Ti posso solo dire che nel 2010 -se si eccettua la tragedia dell'aereo presidenziale polacco, che però è precipitato in territorio russo- nel continente Europeo non ci sono state vittime (almeno secondo Wikipedia).joesatriani77 ha scritto:Qualcuno sa qual e' la probabilita' di morire in aereo e in macchina?
Solo in Italia, nel 2010 i morti in strada sono stati 3998, circa 11 al giorno.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
- LuciVasconvolta
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 16 settembre 2011, 11:52
Re: stavolta è nera
Ho visto il servizio di Striscia mentro ero alle Canarie (una settimana fa circa), io che ho la tremenda paura di volare, all'andata mi ero fatta forza e ce l'avevo fatta ma dopo aver visto quel servizio avevo preso il tutto come un avvertimento", un segno premonitore che qualcosa sarebbe finito male. Arrivata all'aereoporto e scoperto che il gates era il numero 17 poi sono andata nel panico (mai stata superstiziosa tra l'altro!), sono salita in aereo (delle Poste Italiane) con dei romani che scherzavano sul fatto che l'aereo era vecchio e che un motore si sarebbe rotto, appena salita avvertono subito che ci sono turbolenze, mi metto a piangere e prego di toccare terra. Come vedi sono qui a scrivere, non è successo niente, e nonostante la mia paura sto programmando (a distanza nemmeno di una settimana) un nuovo viaggio a Parigi. Rivivrò la paura sicuramente ma la mia voglia di scoprire il mondo, di viaggiare, di stare con il mio ragazzo, la mia famiglia, amici o chiunque sia a girare per città o luoghi nuovi è superiore alla mia paura. Mentre ero in volo nonostante le turbolenze ero tranquilla, la mia paura si era affievolita, prima di salire ero terrorizzata e una volta lì... più tranquilla. Mi sono aiutata con qualche gocciolina è vero, ma voglio procedere per gradi e la prossima volta magari salire senza prenderle prima e prenderle solo se ci sarà necessità. Arrivata a casa ho commentato il servizio di striscia, un mio amico mi ha detto "magari prima di riuscire a fare il servizio gli attori sono passati 100 volte dai controlli di sicurezza e sono stati scoperti, quelle 3 uniche volte in cui ciò non è successo li hanno mandati in onda". Magari non è così e anche se lo fosse io non lo tollererei lo stesso perchè la sicurezza deve essere garantita SEMPRE. Chi come noi ha paura dell'aereo, tanto da pensare di non salirci è incoerente lo ammetto perchè allora anche il semplice atto di prendere il motorino, di attraversare la strada,di andare in autostrada per raggiungere l'aereoporto, di scendere le scale di corsa,di togliere l'acqua bollente dal fuoco, di superare il limite di velocità in auto potrebbero essere rischi alti di pericolo, eppure li facciamo lo stesso, tutti i giorni, con tranquillità, pur sapendo che è più facile essere investiti per strada o incorrere in un incidente domestico che in uno aereo.
Secondo alcuni eminenti testi di fisica il calabrone non potrebbe volare in relazione al rapporto tra la sua ridotta superficie alare e il suo peso. Il calabrone però non lo sa e continua a volare (cit.)
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: stavolta è nera
I servizi di striscia la notizia hanno lo stesso valore delle chiacchiere da bar.
Z E R O!
Una volta han detto che erano "sulle piste" di Malpensa (erano sul piazzale del terminal 2) e che un aereo stava decollando a pochi metri da loro (almeno 1500 metri ALMENO).
Sono ridicoli, fanno ausience con l'aviazione perché il 90% delle persone è influenzabile dall'argomento per colpa della scarsa cultura aeronautica.
Buffoni

Z E R O!
Una volta han detto che erano "sulle piste" di Malpensa (erano sul piazzale del terminal 2) e che un aereo stava decollando a pochi metri da loro (almeno 1500 metri ALMENO).
Sono ridicoli, fanno ausience con l'aviazione perché il 90% delle persone è influenzabile dall'argomento per colpa della scarsa cultura aeronautica.
Buffoni

-
- 02000 ft
- Messaggi: 357
- Iscritto il: 27 luglio 2005, 16:45
- Località: Bassano (VI)
Re: stavolta è nera
...si ma...Nils? 

Francesco
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
"Ma un' altra grande forza spiegava allora le sue ali,
parole che dicevano gli uomini son tutti uguali..."
Francesco Guccini
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management
- Messaggi: 10465
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: stavolta è nera
erano esattamente dove i bus lasciano i passeggeri prima di entrare nell'area riconsegna bagagli... figurati che razzata che hanno detto!!Santa ha scritto: Una volta han detto che erano "sulle piste" di Malpensa (erano sul piazzale del terminal 2) e che un aereo stava decollando a pochi metri da loro (almeno 1500 metri ALMENO).
Ti!
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: stavolta è nera
razzata col botto!mermaid ha scritto:erano esattamente dove i bus lasciano i passeggeri prima di entrare nell'area riconsegna bagagli... figurati che razzata che hanno detto!!Santa ha scritto: Una volta han detto che erano "sulle piste" di Malpensa (erano sul piazzale del terminal 2) e che un aereo stava decollando a pochi metri da loro (almeno 1500 metri ALMENO).

Sulle piste ci arrivi solo con questo:






