Il Vostro Volo Più...ballerino

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da ras78 »

Ciao a tutti,
spero di non essere off-topic. Con una sorta di relazione con la paura di volare, volevo chiedervi qual è stata la vostra più "scioccante" o "paurosa" esperienza di volo. Io ne ho due in particolare, la prima mooolto tempo fa, Roma-Atene con B727 Olympic Airways. Arrivo in tarda serata (leggasi notte) con un temporale estivo veramente pauroso, salti di qui e di la, un po' di caghetta, fulmini dapperttutto, pareva una puntata di "Ai confini della realtà".
La seconda, tempo meteorologico simile ma amplificato; 747 Thai da Roma a Bangkok, con dei bei monsoni che avanzavano. Vi lascio immaginare.

La palla passa a voi 8)
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da MD-Jonny »

Ciaooo!!!
Il volo più ballerino per me è stato un IV575 ( WindJet)
Linate-Catania, che pertì con 2 ore e passa di ritardo,
al decollo ci furono subito degli scossoni tremendi che non permettevano al pilota
nemmeno di virare... comunque, molta paura per tutto il volo... fortunatamente all'atterraggio era tutto tranquillo.
Il volo se non sbaglio fu il 18 Luglio 2005, e fu il giorno in cui l'indomani si seppe della tromba d0'aria a Milano.

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Luke3 »

I miei due voli più paurosi sono stati ( anche se probabilmente li conoscierete già :wink: ) :
Air France 66 da Houston a Parigi, Boeing 777-200ER, decollo poco dopo il passaggio dell'Uragano Emily sul Texas, scossoni e turbolenze da paura con le PTV che addrittura si resettavano dagli scossoni. Una volta in crociera la situazione si è stabilizzata, se non fosse stato per un quasi-veer off in atterraggio ( il comandante ha recuperato bene altrimenti saremmo finiti fuori pista ).
L'altro è stato un volo da Newark a Houston, B767-200 Continental, dopo il decollo a circa 1000ft incontriamo un WindShear e l'aereo va in caduta libera per 3 secondi mentre tutta la cabina passeggeri urlava... per fortuna anche quì il comandante l'ha tirato su 50m più in basso. Dopo ce la siamo cavati con della moderata turbolenza
Il Siciliano
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 28 dicembre 2004, 17:09

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Il Siciliano »

Il mio volo più ballerino è stato Palermo - Milano con un A321 Alitalia, le turbolenze erano così forti che producevano un rumore tale da farmi spaventare moltissimo :roll:
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da atene77 »

Fuerteventura-Malpensa gennaio 05, A320 della Volar !

decollo con virata e sbandata sulla sn per il vento e viaggio mooooooooolto ballerino

(aggiungo l'aereo peggiore che abbia mai preso, stretto stretto e servizio osceno)

ciaoo
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
Skycruiser
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 350
Iscritto il: 3 novembre 2005, 8:35
Località: Bassano Del Grappa

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Skycruiser »

Estate 2003,volo Iberia Madrid-New York JFK su A340-313x..decollo,salita e gran parte di crocieria tranquillissimi..ultimo pezzo di crociera e discesa con scossoni tremendi per il mal tempo che interessava quasi tutta la costa est degli usa,le a/v c'hanno pure fatto chiudere le tendine degli oblò..forse avevano paura ci impressionassimo a vedere come ballavano le ali..Finale fatta a gradini con scossoni che hanno aperto il tavolinetto del mio vicino..atterraggio poco ortodosso durante il quale si sono sentiti distintamente i carrelli toccare uno alla volta..
Ospite

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Ospite »

Venezia -Roma, Gennaio di 2 anni fa, AZ A321, abbiamo "ballato" dal decollo ,fino a pochi secondi prima del touchdown, incontrando tratti di turbolenza anche abbastanza forte.

Le turbolenze non mi hanno mai fatto paura, più che altro quando sono abbastanza forti danno fastidio, bisogna solo farci l'abitudine. :)
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Luke3 »

si appunto, sul mio volo da Newark a Roma su un 767 AZ abbiamo avuto turbolenza sull'atlantico per ben 4 ore di fila. Alcune volte era moderatamete forte e dava fastidio. I miei amici vedendo le ali flettersi avevano una paura assurda, io invece ero inca**ato perchè non riuscivo a dormire dagli scossoni :lol:
Alla fine ho provato a dimenticarmi della turbolenza e mi sono addormentato tranquillamente, svegliandomi 2 ore dopo nella stessa condizione :D Allora ho rinunciato e mi sono messo a vedere il film :wink:
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Nicolino »

11/08/2002 Avevo 75 ore di volo totali....pochine.
Nicolino
Avatar utente
antonioq2005
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 77
Iscritto il: 26 gennaio 2006, 10:29

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da antonioq2005 »

mi sento escluso da questo sondaggio perchè fortunatamente non ho mai avuto grossi problemi...

tutti i voli che ho fatto hanno avuti leggere turbolenze ma nulla di spaventoso.
ci sono solo 2 giorni a cui non penso mai: ieri e domani...
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da backpacker »

Da quella volta in volo tengo sempre allacciate le cinture di sicurezza tranne che per alzarmi!

http://www.backpacker.it/involo2.html
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Nicolino »

backpacker ha scritto:Da quella volta in volo tengo sempre allacciate le cinture di sicurezza tranne che per alzarmi!

http://www.backpacker.it/involo2.html
Stipe (posso chiamarti così???), ogni volta che guardo il tuo sito mi viene voglia di staccare e seguirti....
Nicolino
Avatar utente
backpacker
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 896
Iscritto il: 14 febbraio 2006, 10:40
Località: Barcelona
Contatta:

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da backpacker »

Grazie! :oops:
Beh se iniziano a seguirmi in tanti quasi quasi fondo una linea aerea: AIRBACK! :wink:
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da dega90 »

Nemmeno io ho fatto tanti voli... [strike]per fortuna[/strike] quelli che ho fatto non sono stati "ballerini"... :lol:

Luca 8)
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da N176CM »

Il mese scorso su un Olbia-Linate con IG. Come si sa l'aeroporto di Olbia è famoso per il vento, ma questa volta era proprio eccessivo. Durante il push-back si avvertiva lo sbandamento causato dal vento tanto che il comandante ci ha subito avvisato che avremmo avuto un po di disagi al decollo e infatti ha avuto delle serie difficoltà ad allineare l'aereo perchè il vento era laterale. durante la corsa per il decollo praticamente il vento ci ha spostato tutto a sx e per tutta la salita iniziale si è ballato come mai mi era successo... una volta in crociera tutto ok.
Avatar utente
Ibi
FL 150
FL 150
Messaggi: 1626
Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
Località: Milano - LIML
Contatta:

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Ibi »

Direi un amsterdam-milano su Fokker 70 (escludendo il volo in cessna con slo e linda :-D :-D )

Comunque, niente di terribile!
Immagine
Isa

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Isa »

Sharm - Bologna il 18 marzo 2001

Havana - MIlano il 09 novembre 2004
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Slowly »

Il mio ripeto, è l'ormai glorioso Milano-Napoli su 737 AP.

Ho tirato una testata al finestrino che è rimbombata per tutto l'aereo.

E tutti, "si è fatto male??? Si è fatto male???"

E io "no no................... :oops: "

Che figura.

Vi insegno una cosa: non tenete la testa suil finestrino per vedere l'ala quando ci sono forti turbolenze!!!

:P

Secondo inclassifica, sul C172 con Ibi e Linda, ma essendo un Cessnino non sono sicuro che conti................... :P
In questo caso però il tutto è stato mplificato dalle tonnellate di cose mangiate a pranzo POCHI MINUTI PRIMA. :shock:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Emanuele M
FL 150
FL 150
Messaggi: 1548
Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Emanuele M »

Volo scuola sul tb9 Tampico dell'Aeroclub di Cagliari tornando da Oristano sopra le montagne 8)
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Stephen Dedalus »

26 Febbraio 2004, AZA 1471 da Roma Fiumicino a Venezia.
L'aereo ci ha messo un po' per allinearsi alla 25 e abbiamo preso un bello scossone all'altezza dell'Elba (più o meno...); ho dato una testata colossale al "soffitto" (ero seduto vicino al finestrino).

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
coach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 343
Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
Località: firenze

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da coach »

atene -mikonos con atr 42.c'era un fortissimo vento in atterraggio e non so se per normale procedura o per esigenze dettate dal caso siamo stati abbastanza alti in finale per poi fare una decisa picchiata.ad attenderci un atterraggio brusco ma interessante
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
Melina
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 5
Iscritto il: 19 marzo 2006, 20:47

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Melina »

Il primo volo molto molto ballerino è stato Lisbona-Roma,Alitalia, a dir la verità solo in fase di atterraggio, era un periodo in cui a Roma c'era un tempaccio... grandine, vento e temporali vari... lì mi sono spaventata perchè l'aereo faceva davvero di tutto, ad un certo punto si sono spente anche le luci, non vi dico il panico.. :bigsmurf:

Il secondo è stato lo scorso gennaio, tornavo a Roma da Praga e anche questa volta, le condizioni meteo erano davvero pessime, ma solo all'inizio, proprio nei primi minuti di volo. Un fulmine ha colpito l'aereo.. ora, non so se fosse solo vicino, ma io ho visto la luce attraversare l'aereo.. mamma mia... :shock: :shock:

Per il resto voli tranquilli, e ne ho fatti relativamente molti ormai.. :lol:
Gio
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 50
Iscritto il: 15 febbraio 2006, 13:41
Località: Parma

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Gio »

Il mio volo più ballerino è stato un Malta-Malpensa che ho fatto a Marzo... Durante l'avvicinamento più o meno sopra Genova è iniziato tutto con un fortissimo scossone poi da li fiono all'atteraggio tutto turbolenze e in atterraggio si sentiva l'aereo dare dei "colpi di coda" assurdi!!
Poi varie volte su altri miei voli precedenti qualche vuoto d'aria... Quello più lungo con l'ethiopian airlines (buona compagnia) verso Francoforte quando avevo 6 anni...
Avatar utente
Mirtilla
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 15
Iscritto il: 26 aprile 2006, 21:07
Località: Lazio

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da Mirtilla »

colonia-ciampino, stavamo praticamente in vista della pista quando l'aereo ha fatto un salto verso il basso e poi verso l'alto che difficilmente dimenticherò...
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da pippo682 »

Un rotore in aliante prima di entrare in onda (ma che stai dicendo????). Ho sbattuto la testa sulla capottina nonostante le cinture (tipo Formula 1) ben allacciate.

L'onda è un fenomeno particolare, evidenziato talvolta da nubi lenticolari, che porta l'atmosfera a creare delle onde molto ampie, che arrivano fino a 15.000 metri di quota con estensioni anche di centinaia di km. Tale fenomeno si forma quando venti molto intensi "urtano" catene montuose poste perpendicolarmente alle stesse. Riuscendo a prendere la parte "in salita" dell'onda si guadagnano quote enomri (il record è appunto intorno ai 15.000 metri. Io mi sono fermato sui 4.000). Al di sotto delle creste dell'onda si formano delle forti turbolenze che hanno un andamento rotatorio, i rotori, appunto. La cosa incredibile è che lasciata la turbolenza del rotore ed entrati nell'onda, si vola controvento a bassa velocità, salendo quasi come un elicottero, nella calma più assoluta. Se chiudi gli occhi hai l'impressione di essere fermo con il tuo aliante in hangar....
quetzalcoatl
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 32
Iscritto il: 2 maggio 2006, 16:35

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da quetzalcoatl »

devo dire l'ultimo che ho fatto, poco più di due settimane fa, verso lamezia terme, con un bell'airone cicciotto, il mio preferito.
già sono terrorizzata...e per la smania di controllo di quello che succede ho imparato praticamente a memoria la traiettoria che l'aereo fa atterrando a l.t.
dopo che il comandante annuncia che saremmo atterrati dopo pochi minuti, ho l'impressione che l'aereo sia più alto del solito...
di solito mi pare che faccia una virata e poi si vede il mare, e la costa tirrenica con gli aranceti, e già si è abbastanza bassi. stavolta siamo altini, e l'aereo fa una serie di viratelle, e poi comincia a picchiare giù il muso in maniera abbastanza decisa...mmmiiiseria come si comincia a ballare...l'aereo scricchiolava tutto...in fondo c'è qualcosa che sbatte, forse una porticina, uno steward che non si era ancora seduto a momenti s'ammazza sul corridoio...e l'aereo continua a a scendere a testa abbassata..
scendiamo sempre di più e sto aereo non se ne vuole stare dritto un secondo...non so come ha fatto ad appoggiarsi così dolcemente, ma quando sono uscita sulla scaletta e ho sentito il vento che c'era, che mi sembrava perpendicolare alla pista, ho pensato a cosa poteva esserci in quota. sembrava di stare in una barca in mezzo alle onde. si percepiva proprio il modo di condurre l'aereo diverso dal solito, secondo me...
federico3

Re: Il Vostro Volo Più...ballerino

Messaggio da federico3 »

roma-londra con la british airways, due anni fa.
l'aereo era un airbus ( mi sembra), vecchio e le faceva brutti rumori ogni minuto.
io e i miei amici ( stavamo andando in inghilterra per un viaggio di istruzione) abbiamo passato 2 ore molto brutte, inoltre le hostess della british, quanto sono brutte.
cece
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 593
Iscritto il: 31 gennaio 2007, 11:48

Messaggio da cece »

non c'entra con le mie esperienze ma è un filmato preso dal sito del corriere.
http://mediacenter.corriere.it/MediaCen ... corriere_1
Avatar utente
DNL-SGR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 590
Iscritto il: 27 maggio 2006, 22:40

Messaggio da DNL-SGR »

A319 Croatia sulla tratta Vienna-Zagabria è stato piuttosto ballerino, per il resto nulla di particolare.

L'ultimo atterraggio con MyAir su Parigi CDG. Il pilota ci dice che a parigi c'è vento e in effetti l'atterraggio è stato abbastanza ballerino, ma io in quel momento ero troppo intento a tenermi la mia pipi che mi stava scappando fortissimamente e speravo fortemente che il pilota non avesse problemi nell'atterraggio o che una folata di vento non ci portasse fuori pista per non dover attendere ulteriore tempo prima di poter andare in bagno.
Aleksander
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 12 giugno 2006, 8:41

Messaggio da Aleksander »

Il mio Caracas- Francoforte con Lufthansa.
Abbiamo trovato un vuoto tremendo giusto nel momento in cui iniziava il servizio di cena.
Mi ricordo che mi sono rovesciato il bicchiere addosso e le posate sono cadute dal tavolino appena apparecchiato dalle A/V!
Avatar utente
IlFiliPlus
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 174
Iscritto il: 6 giugno 2007, 14:21
Località: Milano

Messaggio da IlFiliPlus »

Tratta: Heraklion (Creta,Grecia)-Milano Malpensa
Compagnia&Aeromobile: Livingston A321

Qualche minuto prima dell'atterraggio l'aereo prende un brutto (trai peggiori da me sperimentati) vuoto d'aria...e...il touch in pista...bè, che dire...sarebbero potuti arrivare meglio (visto il rimbalzo in pista).
Non mi sento di criticare i piloti: hanno fatto del loro meglio visto le avverse condizioni meteo (formazioni temporalesche).

P.S: ricordo ancora l'esclamazione di un passeggero (le sue parole si sono udite distintamente in tutto l'aereo) a seguito dell'atterraggio: "Se qualcuno applaude ai piloti, giuro che mi alzo e lo sbatto personalmente fuori dall'aereo!" (versione soft)
"L'uomo è tanto meno se stesso quanto più parla in prima persona. Dategli una maschera e dirà la verità" [Oscar Wilde]
Avatar utente
Morghana
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 234
Iscritto il: 11 aprile 2007, 11:35
Località: Napoli

Messaggio da Morghana »

Ben ritrovati dopo parecchio tempo :)

Mumble mumble mumble ... 20/06/1999, Venezia-Napoli, Mad Dog.
Premetto che non sono esperta come voi di terminologia, quindi mi spiego come meglio posso.

Nubifragi in quasi tutta Italia e vento forte, decollo che sembrava di stare in un frullatore e volo in mezzo ai fulmini ma fin qui passi, tanto l'aereo fa da gabbia di Faraday.
A metà volo un vuoto d'aria ci tira giù di parecchio, sento una sorta di "trrrrrr..." che sembrava venire dagli alloggiamenti delle maschere per l'ossigeno (non si sono aperte però), i motori iniziano a fare un suono strano come se stessero perdendo potenza o "non ce la facessero", poi si è sentito una sorta di cicalino strano.
In breve, dopo una manciata di secondi l'aereo fa una virata da spavento, con l'ala interna verso il basso - la sensazione è stata quella di iniziare a cadere a vite - e tutti iniziano a urlare, hostess e steward compresi (ed è stata la cosa più terrorizzante).

Comunque la cosa è durata in tutto un minuto, più o meno, poi tutto regolare a parte i sobbalzi per il maltempo.

Certo è che dopo quel volo ci ho messo sette anni per rimettere piede su un aereo e a tuttora quando scendo poco manca che non bacio per terra in stile papa Giovanni Paolo II (che Dio l'abbia in gloria).

Bacioni a tutti !!! :)
Morghana (alias Mirella)
Secondo alcuni studi il calabrone non può volare perché la sua larghezza alare non è proporzionale alla sua grandezza corporea. Ma il calabrone non lo sa, perciò lui continua a volare.
Avatar utente
Daniele77
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1165
Iscritto il: 28 febbraio 2007, 12:07
Località: Milano e dintorni

Messaggio da Daniele77 »

tutti iniziano a urlare, hostess e steward compresi (ed è stata la cosa più terrorizzante).
sicura?
Se amiamo tutti gli animali perche' alcuni li chiamiamo 'amoruccio santo' e altri 'cena' ?
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Messaggio da Sissi »

ciao, in gennaio, tornando da Los Angeles con un B747 BA, ho passato gli attimi di terrore più acuti che ho avuto in aereo...320 km/h di vento di coda, velocità di crociera 1290 km/h...le montagne russe al luna park al confronto erano una passeggiata, se ci penso mi si chiude ancora lo stomaco, bisognava stare aggrappati ai sedili e dal galley arrivavno sinistri rumori di bottiglie e stoviglie che sbattevano...per fortuna è durato solo una mezz'ora, ma io ero terrorizzata....

ciaociao
Avatar utente
JamalWallace
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 231
Iscritto il: 14 marzo 2007, 20:43
Località: Venezia
Contatta:

Messaggio da JamalWallace »

Londra Gatwick - Liverpool con RyanAir

Atterraggio con vento laterale e grandine :)
Immagine
Immagine
Rispondi