Un po' di tensione...
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31 ottobre 2011, 2:39
Un po' di tensione...
Salve a tutti,
mi chiamo Massimo e vivo a Torino.
All'alba dei 40 anni mi è venuta l'idea di passare dal simulatore alla pratica. Dopo vent'anni di volo su Fs e ora su x plane e dopo essere stato da sempre appassionato di aviazione sto valutando di iniziare il corso per il PPL. Son stato di recente a fare un volo di ambientamento sul Cessnino di una scuola. Devo ammettere che al primo circuito avevo un po' di "paura", nonostante la tranquillità e sicurezza di chi pilotava. Al secondo e terzo è andata meglio, e quando son sceso ero entusiasta. Tuttavia è rimasta un po' di apprensione...
Vi chiedo se è questione di abituarsi a condizioni non comuni, se questa leggera tensione svanirà dopo qualche volo...ecc.
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!
Massimo
mi chiamo Massimo e vivo a Torino.
All'alba dei 40 anni mi è venuta l'idea di passare dal simulatore alla pratica. Dopo vent'anni di volo su Fs e ora su x plane e dopo essere stato da sempre appassionato di aviazione sto valutando di iniziare il corso per il PPL. Son stato di recente a fare un volo di ambientamento sul Cessnino di una scuola. Devo ammettere che al primo circuito avevo un po' di "paura", nonostante la tranquillità e sicurezza di chi pilotava. Al secondo e terzo è andata meglio, e quando son sceso ero entusiasta. Tuttavia è rimasta un po' di apprensione...
Vi chiedo se è questione di abituarsi a condizioni non comuni, se questa leggera tensione svanirà dopo qualche volo...ecc.
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!
Massimo
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31 ottobre 2011, 2:39
Re: Un po' di tensione...
Grazie! 

- Ayrton
- Comandante Boeing 747
- Messaggi: 3722
- Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
- Località: Quì e là
Re: Un po' di tensione...
una volta uno dei miei istruttori mi ha detto "la maggior parte degli allievi non vedono l'ora di andare su da soli, poi quando son su da soli per la prima volta, non vedono l'ora di tornare a terra"mascarab ha scritto:Salve a tutti,
mi chiamo Massimo e vivo a Torino.
All'alba dei 40 anni mi è venuta l'idea di passare dal simulatore alla pratica. Dopo vent'anni di volo su Fs e ora su x plane e dopo essere stato da sempre appassionato di aviazione sto valutando di iniziare il corso per il PPL. Son stato di recente a fare un volo di ambientamento sul Cessnino di una scuola. Devo ammettere che al primo circuito avevo un po' di "paura", nonostante la tranquillità e sicurezza di chi pilotava. Al secondo e terzo è andata meglio, e quando son sceso ero entusiasta. Tuttavia è rimasta un po' di apprensione...
Vi chiedo se è questione di abituarsi a condizioni non comuni, se questa leggera tensione svanirà dopo qualche volo...ecc.
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!
Massimo

in ogni caso un pò di apprensione è normale, può capitare, è l'istinto del fare qualcosa di "non naturale", qualcosa che per anni non abbiamo mai fatto...poi passa


- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Un po' di tensione...
un po' di tensione ti permette di rimanere vigile....mascarab ha scritto: Tuttavia è rimasta un po' di apprensione...
Vi chiedo se è questione di abituarsi a condizioni non comuni, se questa leggera tensione svanirà dopo qualche volo...ecc.
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!
Massimo
una leggere tensione è utile che rimanga...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Un po' di tensione...
Tu, o meglio voi e anche i vostri colleghi assistenti di volo, hai/avete ancora questa tensione per ogni volo?flyingbrandon ha scritto:un po' di tensione ti permette di rimanere vigile....mascarab ha scritto: Tuttavia è rimasta un po' di apprensione...
Vi chiedo se è questione di abituarsi a condizioni non comuni, se questa leggera tensione svanirà dopo qualche volo...ecc.
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!
Massimo
una leggere tensione è utile che rimanga...
Ciao!
Marco
- ciccioxx92
- FL 500
- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Un po' di tensione...
Perfettamente d'accordo. E questo non credo valga solo per l'ambiente del volo.flyingbrandon ha scritto:un po' di tensione ti permette di rimanere vigile....mascarab ha scritto: Tuttavia è rimasta un po' di apprensione...
Vi chiedo se è questione di abituarsi a condizioni non comuni, se questa leggera tensione svanirà dopo qualche volo...ecc.
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!
Massimo
una leggere tensione è utile che rimanga...
Ciao!
-
- Rullaggio
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 31 ottobre 2011, 2:39
Re: Un po' di tensione...
Vero, ed è vero che vale per ogni settore professionale. Credo che per ora sia anche la peculiarità dell'essere
con i piedi staccati dal suolo, sul piccolo aereo. Tutta irrazionale ovviamente, ma tant'è... Mi auguro che dopo i primi voli passi!
con i piedi staccati dal suolo, sul piccolo aereo. Tutta irrazionale ovviamente, ma tant'è... Mi auguro che dopo i primi voli passi!
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Un po' di tensione...
Parlo per me. Non ho quella tensione. Ho la tensione della vita che mi scorre dentro il corpo felice di fare quello che più mi piace fare. Non e' la tensione di non sapere esattamente se si è in grado di fare quello che si sta facendo, che penso sia il suo caso, ma la tensione di continuare a fare quello che ti senti di fare...e di farlo bene. Volare, per me, non è un'abitudine...è un desiderio...e il desiderio mi crea una leggera tensione.m.forna ha scritto: Tu, o meglio voi e anche i vostri colleghi assistenti di volo, hai/avete ancora questa tensione per ogni volo?
Non so se ho risposto a quello che mi hai chiesto ma fa lo stesso....

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- MarcoBCN
- 05000 ft
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Un po' di tensione...
Ti parlo da ex AV e pilota PPL. Questa "tensione", dal mio punto di vista, è giusto e sacrosanto che ci sia in tutte le fasi del volo, da quando si è in aula briefing, a quando si è lasciato l'aereo in sicurezza al parcheggio. Bisogna essere sempre consapevoli di ciò che succede e che potrebbe succedere a bordo. salire sull'aereo avendo delle responsabilità (pilota o av) troppo rilassati non va mai bene. Vedrai quanto ti svangheranno i cosiddetti con questi argomenti durante i corsi teorici =D ma è giusto che sia così.m.forna ha scritto:Tu, o meglio voi e anche i vostri colleghi assistenti di volo, hai/avete ancora questa tensione per ogni volo?flyingbrandon ha scritto:un po' di tensione ti permette di rimanere vigile....mascarab ha scritto: Tuttavia è rimasta un po' di apprensione...
Vi chiedo se è questione di abituarsi a condizioni non comuni, se questa leggera tensione svanirà dopo qualche volo...ecc.
Quali sono le vostre esperienze in merito?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere!
Massimo
una leggere tensione è utile che rimanga...
Ciao!
Ovviamente, questa "tensione", non deve mai essere eccessiva, perchè potrebbe dare i problemi opposti.
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Un po' di tensione...
Diffidate sempre di chi sale su un aereo con assoluta nonchalance. Un po' di tensione c'e' e rimarra' sempre, ma non sara' mai del tipo che non si e' sicuri se si riuscira' a fare una determinata cosa, quella e' controproducente e va eliminata, di solito con l'esperienza. Un po' e' il desiderio come ha detto benissimo brandon. Un po' e' la consapevolezza che non stiamo portando fuori il cane a pisciare: si sta facendo comunque qualcosa di innaturale, con i suoi rischi che condividiamo con chi portiamo a bordo, la cui vita e' nelle nostre mani. E' quella tensione che ti porta a fare una buona pianificazione, a fare tutti i controlli senza fretta e senza saltarne alcuno, ad avere sempre una mentalita' proattiva verso la sicurezza.
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Un po' di tensione...
Anche in macchina, guidando, si ha la vita dei passeggeri (e anche degli altri utenti della strada) in mano, non per questo si procede come in aviazione, è inutile negarlo!Luke3 ha scritto:Diffidate sempre di chi sale su un aereo con assoluta nonchalance. Un po' di tensione c'e' e rimarra' sempre, ma non sara' mai del tipo che non si e' sicuri se si riuscira' a fare una determinata cosa, quella e' controproducente e va eliminata, di solito con l'esperienza. Un po' e' il desiderio come ha detto benissimo brandon. Un po' e' la consapevolezza che non stiamo portando fuori il cane a pisciare: si sta facendo comunque qualcosa di innaturale, con i suoi rischi che condividiamo con chi portiamo a bordo, la cui vita e' nelle nostre mani. E' quella tensione che ti porta a fare una buona pianificazione, a fare tutti i controlli senza fretta e senza saltarne alcuno, ad avere sempre una mentalita' proattiva verso la sicurezza.
Poi anche io, anche se non piloto un bel niente, la sera prima di salire su un aereo non riesco a dormire, ma è solo perchè sono supereccitato e non vedo l'ora di volare

Marco
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Un po' di tensione...
invece per me e' proprio come in aviazione.....infatti puntualmente aspetto che il passeggero urli ROTATE ROTATE...m.forna ha scritto: Anche in macchina, guidando, si ha la vita dei passeggeri (e anche degli altri utenti della strada) in mano, non per questo si procede come in aviazione, è inutile negarlo!



The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
- m.forna
- FL 450
- Messaggi: 4608
- Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07
Re: Un po' di tensione...
Ecco chi era quel pazzo che ho visto passare a 230 kmh in corsia d'emergenza l'altro giornoflyingbrandon ha scritto:invece per me e' proprio come in aviazione.....infatti puntualmente aspetto che il passeggero urli ROTATE ROTATE...m.forna ha scritto: Anche in macchina, guidando, si ha la vita dei passeggeri (e anche degli altri utenti della strada) in mano, non per questo si procede come in aviazione, è inutile negarlo!![]()
![]()

ti chiamano anche la v1? ma soprattutto, come fai se senza pax?


Marco
- giragyro
- 10000 ft
- Messaggi: 1439
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
- Località: alessandria
Re: Un po' di tensione...
Pensa te volare con sopra la testa un rotore che ruota da solo senza alcun intervento meccanico
un poco di tensione aiuta a non commettere, scusa il francesismo, stronzate.



Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
- MarcoBCN
- 05000 ft
- Messaggi: 606
- Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
- Località: Padova
- Contatta:
Re: Un po' di tensione...
io tiro però non sale =Dflyingbrandon ha scritto:invece per me e' proprio come in aviazione.....infatti puntualmente aspetto che il passeggero urli ROTATE ROTATE...m.forna ha scritto: Anche in macchina, guidando, si ha la vita dei passeggeri (e anche degli altri utenti della strada) in mano, non per questo si procede come in aviazione, è inutile negarlo!![]()
![]()
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
- Gliding Bricola
- 02000 ft
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 1 giugno 2011, 23:32
Re: Un po' di tensione...
Non sperimento nessuna differnza di concentrazione tra la condotta dell'auto e dell'aliante. C'è una certa differnza nella tensione perchè piloto da poco l'aliante e certi automatismi non sono ancora diventati parte di me. O meglio, la percezione del mezzo e dell'ambiente in cui opero non è ancora così "acquisita" come capita per l'auto (ma guido da 25 anni e piloto da 2, qualche differenza ci sarà).m.forna ha scritto: Anche in macchina, guidando, si ha la vita dei passeggeri (e anche degli altri utenti della strada) in mano, non per questo si procede come in aviazione, è inutile negarlo!
Poi anche io, anche se non piloto un bel niente, la sera prima di salire su un aereo non riesco a dormire, ma è solo perchè sono supereccitato e non vedo l'ora di volare
La vera differenza è nella preparazione del viaggio e controllo funzionale del mezzo. Sicuramente non dò all'auto le stesse attenzioni che dò all'aliante prima del volo. Ma anche qui ci sarebbe da discutere perchè, di fatto, seguo il libretto di manutenzione dell'auto che non richiede particolari controlli prima di ogni messa in moto ed eseguo le manutenzioni periodiche come da programma.
Di fatto la concentrazione durante il pilotaggio/guida è simile perchè il maggior pericolo insito nel muoversi nell'aria è, secondo me, compensato dal pericolo costituito dalla presenza di molti più veicoli in strada.
Leonardo
Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!
Se l'uomo fosse stato creato per volare avrebbe avuto più soldi!
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11
Re: Un po' di tensione...
Due settimane che guido e mi rendo sempre più conto di quanto questo concetto sia "estraneo" per molta gente, che siano pedoni, ciclisti e altri automobilisti.m.forna ha scritto:Anche in macchina, guidando, si ha la vita dei passeggeri (e anche degli altri utenti della strada) in mano, non per questo si procede come in aviazione, è inutile negarlo!
Fortunatamente in aviazione è tutto molto regolato... e MENO MALE CHE E' COSI.
non oserei immaginare se fosse una giungla come la strada!
