Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ciccioxx92 »

MATTEO1981 ha scritto:Peccato che tutte le altre Major sono in attivo
Riesci a darmi qualche numero?
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: E comunque stiamo parlando di prodotti diversi, che hanno esigenze anche competitive diverse. Sarebbe un po' come pensare che Mercedes debba offrire gli stessi "gadget" tecnologici su tutti i modelli, o peggio ancora lo stesso spazio interno.
Mi sembra che la questione sia:
milano-roma / catering completo / costo minore del biglietto
milano catania / catering ridotto / costo maggiore del biglietto

Non capisco l'esempio della mercedes, perche' detta cosi sembrerebbe che una vettura piccola e senza optionals la mecedes te la fa pagare piu' di una vettura grande full optionals.
Ho capito bene?
Avatar utente
Paolo_61
FL 500
FL 500
Messaggi: 9181
Iscritto il: 11 settembre 2008, 17:53
Località: MIL

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Paolo_61 »

air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: E comunque stiamo parlando di prodotti diversi, che hanno esigenze anche competitive diverse. Sarebbe un po' come pensare che Mercedes debba offrire gli stessi "gadget" tecnologici su tutti i modelli, o peggio ancora lo stesso spazio interno.
Mi sembra che la questione sia:
milano-roma / catering completo / costo minore del biglietto
milano catania / catering ridotto / costo maggiore del biglietto

Non capisco l'esempio della mercedes, perche' detta cosi sembrerebbe che una vettura piccola e senza optionals la mecedes te la fa pagare piu' di una vettura grande full optionals.
Ho capito bene?
Scusa air, non offendere la tua intelligenza. Sai perfettamente che il costo del biglietto è legato in modo sostanziale alla concorrenza (e alla lunghezza della tratta ovviamente). MIL-ROM ha una concorrenza (indiretta fin che vuoi, ma sempre concorrenza è) estremamente più aggressiva di quella sul MIL- CTA.
Il discorso del catering invece è un "plus" che viene offerto su un determinato prodotto per offrire una migliore passenger experience. E' una scelta di marketing dedicata a un singolo prodotto.
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

ciccioxx92 ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Peccato che tutte le altre Major sono in attivo
Riesci a darmi qualche numero?

Numeri non esatti e dettagliati non ne ho ma le altre major quali LH,LX,BA,IB,KL........ segnano +........... Ma forse per loro la crisi non c'è? :D Questo è un segnale chiaro di scelte strategiche chiaramente sbagliate.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

MATTEO1981 ha scritto:Peccato che tutte le altre Major sono in attivo e az neppure il pareggio di bilancio........... Ulteriore evidente segno di strategie di mercato sbagliate.........
tanto che stanno tagliando l offerta di posti offerti, LH inclusa :mrgreen:
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Paolo_61 ha scritto: Scusa air, non offendere la tua intelligenza. Sai perfettamente che il costo del biglietto è legato in modo sostanziale alla concorrenza (e alla lunghezza della tratta ovviamente). MIL-ROM ha una concorrenza (indiretta fin che vuoi, ma sempre concorrenza è) estremamente più aggressiva di quella sul MIL- CTA.
Continuo a non capire il paragone con la mercedes..
Paolo_61 ha scritto:Il discorso del catering invece è un "plus" che viene offerto su un determinato prodotto per offrire una migliore passenger experience. E' una scelta di marketing dedicata a un singolo prodotto.
In genere, quando si offre un plus, si mette un qualcosa in piu' rispetto alle altre offerte. Non e' che si toglie un qualcosa al resto per spacciare il servizio che rimane su quella offerta come plus.
Comunque, la mia opinione in merito l'ho gia' espressa.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:
Continuo a non capire il paragone con la mercedes..
Forse voleva dire che la mercedes e' l'unica che ti fa pagare gli optionals ? :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
gianlu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 256
Iscritto il: 4 ottobre 2010, 23:56

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da gianlu »

http://www.radio24.ilsole24ore.com/play ... onomia.mp3
Intervento di Rocco Sabelli a Radio 24
parte al minuto 12 circa
gianlu
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

Passera ha dichiarato :" Banca Intesa non era esposta con AirOne". :shock:

Cominciamo bene..... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto:Passera ha dichiarato :" Banca Intesa non era esposta con AirOne". :shock:
Da Report. L'integrale qui.

GIOVANNA BOURSIER FUORI CAMPO
Nella cordata Cai il nome di Airone non appare, c’è invece quello della Toto Spa, la capogruppo
e contiene Ap Holding che contiene Airone. Toto porta in dote 114 airbus che ha ordinato in
Irlanda ed ha spalmato su 10 società diverse che sono ipotecate per ottenere i finanziamenti
dalle banche. I primi 90 airbus per il medio raggio, li aveva ordinati nel 2006, ed arriveranno
entro il 2012. Poi, a giugno scorso ne ha ordinati altri 24, per il lungo raggio, che arriveranno
nel 2014. Gli aerei per una flotta sono un bene strategico, ma bisogna pagarli!

DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Il valore globale della commessa è intorno ai 5 miliardi di dollari, anche di più forse.

GIOVANNA BOURSIER
Quanti ne avete pagati di questi aerei, diciamo 114, 90+24?

DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE

Beh gli aerei si finanziano, si finanziano mediamente su 12 anni quindi i finanziamenti
arriveranno a termine fra 12 anni.

GIOVANNA BOURSIER FUORI CAMPO
Ci s’indebita con le banche e si ipotecano gli aerei. La società di revisione Kpmg ha approvato il
bilancio 2007 di Air One ma con riserva. Gli dice: “Per pagare gli aerei, devi aumentare traffico
e passeggeri”. Nella relazione al bilancio, i manager di Airone rispondono: “Non preoccupatevi,
stiamo trattando per comprare Alitalia!” Più che una promessa è una certezza, visto che gli
ultimi 24 aerei li ha ordinati il 4 giugno scorso, a trattative aperte e senza un soldo in cassa. Il
bilancio consolidato del gruppo Toto, ha più di 1 miliardo di debiti ed il patrimonio è negativo.


DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
È vero ma è il risultato di alcuni aggiustamenti di carattere contabile.

GIOVANNA BOURSIER
Cioè?

DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Perché se avessi un patrimonio negativo dovrei immediatamente andare...

GIOVANNA BOURSIER
…Andare con i libri in tribunale! Visto che lo scrivete voi nel bilancio che avete un patrimonio
negativo…cioè perché avete un patrimonio negativo?

DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Beh come le ho detto ci sono delle poste di natura contabile adesso non sono io che mi occupo
del bilancio della Toto quindi non ricordo esattamente quali siano.

GIOVANNA BOURSIER FUORI CAMPO
Dunque i bilanci di Toto sono in rosso. Banca Intesa è al suo fianco dall’inizio del 2006 quando
lo appoggiava nella prima gara per l’acquisizione di Alitalia. Il piano è rimasto sempre lo
stesso. Ad Intesa bocche cucite. Avremmo voluto chiedere perché Passera, sui giornali,
dichiara che senza AirOne l’operazione non sarebbe stata possibile.


GIOVANNA BOURSIER
Qual è la vostra esposizione con Banca Intesa?

DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Sono 26 milioni di euro.

GIOVANNA BOURSIER FUORI CAMPO
Non conosciamo l’entità dell’esposizione con le banche straniere, sappiamo che per entrare in
Cai chiede 300 milioni, più o meno lo stesso valore della polpa di Alitalia. Viene conferita la
rotta Milano-Roma e la flotta.

DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Ed è un’azienda comunque che ha una quota importante nel mercato domestico, ha una sua
attività, si stava iniziando a sviluppare anche sui mercati internazionali. Non credo di poter
parlare di azienda sull’orlo del fallimento francamente.

GIOVANNA BOURSIER FUORI CAMPO
Gli aerei non sono pagati ma finanziati, ed il leasing lo pagherà Cai.

GIOVANNA BOURSIER
Quel finanziamento lì lo girate a Cai?

DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Gli aerei andranno in Cai certo, quelli che andranno in Cai si.

GIOVANNA BOURSIER
E quanto è quell’indebitamento lì?

DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Sono 440 milioni di euro. Eviterei però di concentrarmi troppo sul contratto Cai perché ci sono
anche alcuni aspetti che sono di natura…confidenziale.

GIOVANNA BOURSIER FUORI CAMPO
Alla fine Airone, in qualità di socio, gira a Cai il leasing su 55 aerei, altri 70 aerei se li tiene, per
noleggiarli, sempre a Cai, ma come concessionario, attraverso una sua nuova società creata ad
hoc.

DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE

Ci sarà una nuova società che agirà come capacity provider, parte integrante, se vuole, del
nuovo progetto Alitalia e darà in leasing questi aerei alla nuova Alitalia.

GIOVANNA BOURSIER
E ad altre società o…?
DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
No, solo a Cai.
GIOVANNA BOURSIER
Solo a Cai?
DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Solo a Cai, si!
GIOVANNA BOURSIER
Che non esiste ancora questa società?
DOMENICO LELLIS - DIRETTORE FINANZIARIO AIRONE
Questa nuova società è in corso di costituzio
ne.
Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino »

Paolo_61 ha scritto:
air.surfer ha scritto:
Paolo_61 ha scritto: E comunque stiamo parlando di prodotti diversi, che hanno esigenze anche competitive diverse. Sarebbe un po' come pensare che Mercedes debba offrire gli stessi "gadget" tecnologici su tutti i modelli, o peggio ancora lo stesso spazio interno.
Mi sembra che la questione sia:
milano-roma / catering completo / costo minore del biglietto
milano catania / catering ridotto / costo maggiore del biglietto

Non capisco l'esempio della mercedes, perche' detta cosi sembrerebbe che una vettura piccola e senza optionals la mecedes te la fa pagare piu' di una vettura grande full optionals.
Ho capito bene?
Scusa air, non offendere la tua intelligenza. Sai perfettamente che il costo del biglietto è legato in modo sostanziale alla concorrenza (e alla lunghezza della tratta ovviamente). MIL-ROM ha una concorrenza (indiretta fin che vuoi, ma sempre concorrenza è) estremamente più aggressiva di quella sul MIL- CTA.
Il discorso del catering invece è un "plus" che viene offerto su un determinato prodotto per offrire una migliore passenger experience. E' una scelta di marketing dedicata a un singolo prodotto.
Scusami Paolo sono sicuro che tu ne sai molto più di me, se questo si chiama saper fare marketin io ho i miei dubbi.. Non stiamo lanciando un nuovo prodotto, stanno offrendo lo stesso prodotto con un servizio in meno per altre tratte nazionali. Il paragone con la mercedes non regge perchè sono cose completamente diverse. Qui si parla di servizi no di produzione. Quando si parla di servizi l'utilità di un consumatori è molto più sensibile rispetto a un prodotto. No sto a spiegarti il marketing perchè non si finisce più. Ribadisco che il miglior marketing si fa a bordo con il personale e il catering e la puntualità. Spendere milioni di euro di pubblicità e ridurre un servizio di bordo è controproducente. Quante persone a bordo si chiederanno e il biscottino? il salatino ?. La customer satisfaction di certo diminuirà nel breve periodo .
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
Avatar utente
MATTEO1981
FL 200
FL 200
Messaggi: 2329
Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da MATTEO1981 »

i_disa ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Peccato che tutte le altre Major sono in attivo e az neppure il pareggio di bilancio........... Ulteriore evidente segno di strategie di mercato sbagliate.........
tanto che stanno tagliando l offerta di posti offerti, LH inclusa :mrgreen:
Ma vogliamo davvero mettere sul piatto della bilancia gli utili di LH con i rossi di az, cioè cosa centra il taglio dell'offerta dei posti, ci sono un altra valangata di cose per determinare un utile o un perdita, in primis una strategia corretta o sbagliata ............
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20759
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Alla fine è colpa di FCO...

http://www.ttgitalia.com/pagine/Sabelli ... -news.aspx

........e delle aziende che fanno volare i dipendenti con altri....

http://www.ttgitalia.com/pagine/Alitali ... -news.aspx

............ :roll: :roll: :?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

"L'a.d., inoltre, chiede alla società di gestione di Fiumicino una maggiore attenzione nei confronti della compagnia aerea, criticando operazioni di ampliamento delle rotte con l'ingresso di nuove compagnie a discapito di Alitalia.."

.. che hanno magari preso il posto degli slot non tenuti da CAI perche' piu' piccola della vecchia.

Dimmi Paole'(61)... era questa la tua idea di libero mercato?
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da ciccioxx92 »

MATTEO1981 ha scritto:
i_disa ha scritto:
MATTEO1981 ha scritto:Peccato che tutte le altre Major sono in attivo e az neppure il pareggio di bilancio........... Ulteriore evidente segno di strategie di mercato sbagliate.........
tanto che stanno tagliando l offerta di posti offerti, LH inclusa :mrgreen:
Ma vogliamo davvero mettere sul piatto della bilancia gli utili di LH con i rossi di az, cioè cosa centra il taglio dell'offerta dei posti, ci sono un altra valangata di cose per determinare un utile o un perdita, in primis una strategia corretta o sbagliata ............
:shock:
'na volta si usavano i numeri, adesso parametri?
Ancora volevo avere alcuni dati, su tutte le compagnie che sono in attivo. Almeno in Europa, va.. :D
Te ne sarei grato. E non sto scherzando...
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

quetsa è Cathay Pacific nei primi 6 mesi del 2011:

Gruppo Cathay Pacific ha registrato un utile di 2.808 milioni di dollari di Hong Kong (pari a circa 249 milioni di euro) nei primi 6 mesi del 2011, rispetto all’utile di 6.840 milioni di dollari di Hong Kong dello stesso periodo del 2010. Nella prima metà del 2011, il core business del Gruppo è stato generalmente saldo ed in linea con l’eccellente perfomance del 2010.

in generale i bilanci delel compagnie sono in positivo per qusi tutte le compagnie, ma i profitti al ribasso, quindi con un utile lordo molto basso si cerca di tagliare qualche posto offerto con al speranza di rialzare gli utili, magari facendo volare aerei con LF piu alto. diverse compagnie nordamericane ed europee stanno attuando questi tagli al fine di ottimizzare il network
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:"L'a.d., inoltre, chiede alla società di gestione di Fiumicino una maggiore attenzione nei confronti della compagnia aerea, criticando operazioni di ampliamento delle rotte con l'ingresso di nuove compagnie a discapito di Alitalia.."

.. che hanno magari preso il posto degli slot non tenuti da CAI perche' piu' piccola della vecchia.

Dimmi Paole'(61)... era questa la tua idea di libero mercato?
E' il sistema perverso che sta bloccando il paese. Nessuno investe più' se non ha il ritorno di un finanziamento pubblico sotto forme diverse o della copertura delle spese. Una volta gli aeroporti erano un asset strategico dello stato destinati allo sviluppo delle comunicazioni e lo stato investiva su di essi. Oggi gli aeroporti sono gestiti dai privati e sono diventati dei centri commerciali e dei megaparcheggi perché' i soldi arrivano principalmente da li: tre giorni di parcheggio al multipiano costano piu' del biglietto di andata e ritorno per Parigi .Magari si mettono d'accordo con i negozianti e girano il 30% delle concessioni alle compagnie low cost cosi' le macchine al parcheggio aumentano. La chiamano massimizzazione dei profitti.
Se Alitalia non investe per garantire determinati volumi di traffico ad AR non gliene può' fregare di meno di ampliare gli apron e mettere una ventina di finger in più'. Ma Alitalia se ne guarda bene di investire sulla flotta senza un tornaconto immediato ,vedi protezioni e concessioni, e i soldi i patrioti non li cacciano . Così' tutto si blocca mentre gli altri vanno avanti.
Più' che di libero mercato parlerei del mercato dei bottegai.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da tommy92 »

Ma a FCO non stanno costruendo un nuovo molo?E comunque Sabelli ha poco da lamentarsi.Se hanno dato slot ad altre compagnie vuol dire che spazio ce n'era.A me sembra comunque chiaro il riferimento a Easyjet:che stia prendendo i passeggeri di AZ sul medio e corto raggio?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

"Il traguardo del break even di Alitalia si allontana proprio sul filo di lana. Imputato per la debacle dell'ultimo trimestre il business travel, crollato nei mesi autunnali, nonostante il volume generale dei passeggeri rimanga sostenuto. L'annuncio è arrivato dallo stesso amministratore delegato della compagnia, Rocco Sabelli: secondo il manager l'esercizio 2011 non riuscirà a chiudersi con un risultato netto in attivo, ma neanche con un utile operativo, primo obiettivo dei vertici aziendali. Sabelli mette in evidenza come il volume di traffico generato dalle aziende per il bt si sia ridotto del 10% nel 2011, ma i mesi di ottobre e novembre hanno visto questa percentuale scendere a 30-50 punti percentuali. E il trend rischia di proseguire anche nel 2012, scombinando decisamente i piani del vettore. Un quadro che potrebbe spingere la compagnia ad avviare una nuova fase nel rapporto con le agenzie di viaggi: da qui proviene infatti gran parte del volume sulla biglietteria, in particolare nel segmento business travel."
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

sigmet ha scritto: E' il sistema perverso che sta bloccando il paese.
Ma poi io non ho capito. Ci si lamenta perche ADR non investe in infrastrutture e nello stesso tempo ci si lamenta perche' a FCO arrivano altre compagnie con nuove rotte.
E dove parcheggiano queste compagnie?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6555
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

air.surfer ha scritto:
Ma poi io non ho capito. Ci si lamenta perche ADR non investe in infrastrutture e nello stesso tempo ci si lamenta perche' a FCO arrivano altre compagnie con nuove rotte.
E dove parcheggiano queste compagnie?
Se consideri che i movimenti di AZ da sola sono diminuiti del 35% ed AP non c'e' piu' , di parcheggi se ne sono liberati molti..
Il terzo molo e' un progetto partito nel 2006 e destinato gia' dall'inizio (quando ancora AZ aveva le necessita' di un HUB vero e proprio) alle compagnie straniere. Come al solito e' in ritardo e a giugno mancavano i soldi per terminare i lavori iniziati nel 2008.Lo stato ha gia' finanziato i cantieri per piu' di 60 milioni.
Comunque passando a FCO dopo molto tempo e guardando il molo nazionale ho pensato che AZ ora parcheggiasse "ai Kennedy" :wink:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20759
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da JT8D »

Anche a me a colpito la frase riportata sopra dal Surfer relativamente alle lamentele verso ADR che non supporta adeguatamente AZ. E comunque è grave che AZ stia perdendo drammaticamente il mercato Business Travel, che è strategico per una compagnia come vorrebbe essere AZ.
Se andiamo avanti così AZ sarà una compagnia dedicata ai vacanzieri, ai charter, e cose simili.
Decisamente imbarazzante poi il fatto che nei mesi scorsi i comunicati erano improntati al massimo ottimismo: poi ad un certo punto arriva la comunicazione che i risultati non saranno raggiunti (cosa che comunque già si sapeva).
Ci sarà un motivo se, nonostante la crisi, c'è gente che cresce o comunque limita i danni...
Alla fine le strategie ridicole di AZ ottengono i risultati che meritano.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

Alitalia: taglia stime sull'esercizio 2011

ROMA (MF-DJ)--Alitalia si trova di fronte a un 4* trimestre "veramente pesante" e chiudera' in perdita l'esercizio 2011.
Ci sara' una perdita netta, come prevista dal budget, ma anche una perdita a livello operativo, cioe' prima di calcolare gli oneri finanziari, le voci straordinarie e le imposte.

Secondo documenti aziendali consultati dal Sole 24 Ore, la previsione del 2011 era di una perdita netta di oltre 100 milioni e di una perdita operativa di 29 milioni, prima della crisi del 4* trimestre, generata dalla frenata dell'industria italiana che ha provocato un calo nel traffico aereo in media del 10%. La crisi pone degli interrogativi per l'esercizio 2012 di Alitalia. pev

(END) Dow Jones Newswires
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Burb »

Il dissesto dell'Alitalia a guida Cimoli-Mengozzi finisce sotto la lente della Corte dei Conti del Lazio

Il dissesto dell'Alitalia prima dell'avvento della Cai finisce sotto la lente della Corte dei Conti del Lazio, che ha avviato un'istruttoria per accertare se l'erario abbia subito un danno dalla gestione dell'ex compagnia di bandiera nel periodo 2001-2007. I magistrati contabili hanno chiesto alla procura della repubblica di Roma le carte dell'inchiesta giudiziaria sull'ipotesi di bancarotta formulata a carico di alcuni manager e funzionari.

L'indagine preliminare della procura è stata chiusa formalmente a fine luglio, quando agli indagati è stato notificato l'avviso di chiusura indagine, notifica che di solito anticipa la richiesta di rinvio a giudizio. Indagati per la bancarotta della vecchia compagnia di bandiera sono l'ex presidente Giancarlo Cimoli, l'ex amministratore delegato Francesco Mengozzi, Gabriele Spazzadeschi, già direttore centrale del settore amministrazione e finanza, Pierluigi Ceschia, all'epoca responsabile del settore di finanza straordinaria, Giancarlo Zeni e Leopoldo Conforti, funzionari, e Gennaro Tocci, già responsabile del settore acquisti e gestione Asset Flotta.

Le ipotesi di reato formulate dalla procura di Roma sono bancarotta per dissipazione e/o distrazione, a seconda delle posizioni. A Cimoli vengono contestati anche due episodi di aggiotaggio: la separazione di Alitalia Fly da Alitalia Servizi, il cosiddetto spezzatino, «operazione priva di giustificazione economica», secondo i pm, volta a fornire al mercato un'apparenza di risanamento per ottenere un aumento di capitale di 1 miliardo di euro; la carenza di informazioni sull'offerta di acquisto per Volare Group «al prezzo irragionevole» di 38 milioni.

La dissipazione del patrimonio di Alitalia sarebbe avvenuta «attraverso attività e operazioni abnormi sotto il profilo economico e gestionale» che in sei anni e fino al 2007 avrebbero causato perdite per circa 4,7 miliardi di euro. Oltre a Cimoli e Mengozzi, rischiano il processo gli ex dirigenti Gabriele Spazzadeschi, Pierluigi Ceschia e Gennaro Tocci, e i funzionari Giancarlo Zeni e Leopoldo Conforti. Richiesta l'archiviazione, invece, per gli ex presidenti Fausto Cereti (1996-2003) e Giuseppe Bonomi (2003-04), gli ex ad Domenico Cempella (1992-2001) e Marco Zanichelli (2004) e l'ex dg Giovanni Sebastiani..Tra le operazioni inspiegabili, la vendita nel 2006, con Cimoli, di 2 MD80 a 3,1 milioni di euro l'uno a Bytols (gruppo Spadaccini), con «la contestuale e inopinata sublocazione degli stessi aerei ad Alitalia» a 6,6 milioni. A Cimoli è infine contestata, in quanto inutile, la consulenza da 50,8 milioni di euro affidata dal 2004 al 2006 a McKinsey.

La procura della Corte dei Conti, a differenza dei colleghi di piazzale Clodio che procedono su ipotesi di reato, dovrà "solamente" accertare se dietro la dissipazione del patrimonio di Alitalia - compagnia pubblica - ci siano state responsabilità erariali di chi la amministrò nel periodo sotto osservazione. In questo caso gli amministratori risponderebbero a titolo personale - e cioè con il loro patrimonio - del danno provocato.
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/ ... d=AaTrVoLE
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino »

i_disa ha scritto:quetsa è Cathay Pacific nei primi 6 mesi del 2011:

in generale i bilanci delel compagnie sono in positivo per qusi tutte le compagnie, ma i profitti al ribasso, quindi con un utile lordo molto basso si cerca di tagliare qualche posto offerto con al speranza di rialzare gli utili, magari facendo volare aerei con LF piu alto. diverse compagnie nordamericane ed europee stanno attuando questi tagli al fine di ottimizzare il network
Sono un ignorante potresti spiegarti meglio ? Grazie
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

malandrino ha scritto: Sono un ignorante potresti spiegarti meglio ? Grazie
Load Factor e' il fattore di riempimento di un aereo. Se hai un aereo da 100 posti e trasporti 80 passeggeri hai l'80% di LF. Se al posto di quell'aereo ci metti un aereo da 80 posti, diminuisce l'offerta ma aumenta il LF. Lo stesso accade se hai due frequenze su di una tratta e ne tagli una.
Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino »

air.surfer ha scritto:
malandrino ha scritto:
Load Factor e' il fattore di riempimento di un aereo. Se hai un aereo da 100 posti e trasporti 80 passeggeri hai l'80% di LF. Se al posto di quell'aereo ci metti un aereo da 80 posti, diminuisce l'offerta ma aumenta il LF. Lo stesso accade se hai due frequenze su di una tratta e ne tagli una.
Grazie per la risposta sei stato chiarissimo.
Piccola riflessione. Se l'offerta diminuisce a l'elasticità della domanda dovrebbe essere anelastica ? Di conseguenza aumento del prezzo a fronte di una riduzione della domanda.
Sostituire un aereo da 100 posti con uno da 80 significa fare un nuovo investimento ? A questo punto mi domando la convenienza dove sta ? Se mettiamo anche che con 80 posti c'è la possibilità di un overbooking.
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

di solito le compagnie passano ad un aereo piu piccolo o riducono le frequenze
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino »

i_disa ha scritto:di solito le compagnie passano ad un aereo piu piccolo o riducono le frequenze
In quanto tempo si fa una decisione del genere ?
Ridurre una frequenza e sostituire un aereo credo che sono l'ultime scelte che possono fare una compagnia aerea.
Stiamo parlando di grandi manager con decine di consulenti no una giostra del lunapark .
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

malandrino ha scritto: Piccola riflessione. Se l'offerta diminuisce a l'elasticità della domanda dovrebbe essere anelastica ? Di conseguenza aumento del prezzo a fronte di una riduzione della domanda.
Non c'ho capito una mazza. Vabbè che di queste cose ne capisco poco, ma qui sto veramente perdendo la testa.
Soggetto, verbo e complemento, please... se ci si riesce, ovvio...
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Burb »

Marco Travaglio:

1:20 - 4:20 parla di Alitalia.
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
malandrino
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 252
Iscritto il: 8 settembre 2011, 20:29

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da malandrino »

pasubio ha scritto:
malandrino ha scritto: Piccola riflessione. Se l'offerta diminuisce e l'elasticità della domanda dovrebbe essere anelastica ? Di conseguenza aumento del prezzo a fronte di una riduzione della domanda.
Non c'ho capito una mazza. Vabbè che di queste cose ne capisco poco, ma qui sto veramente perdendo la testa.
Soggetto, verbo e complemento, please... se ci si riesce, ovvio...
Non c'è niente da capire è solo un piccolo concetto di microeconomia, visto che si parlava di riduzione dell'offerta da parte della compagnia se di conseguenza aumentava il prezzo.
Yesterday is a History , Tomorrow is a Mystery , Today is a Gift !
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10464
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

malandrino ha scritto:
pasubio ha scritto:
malandrino ha scritto: Piccola riflessione. Se l'offerta diminuisce e l'elasticità della domanda dovrebbe essere anelastica ? Di conseguenza aumento del prezzo a fronte di una riduzione della domanda.
Non c'ho capito una mazza. Vabbè che di queste cose ne capisco poco, ma qui sto veramente perdendo la testa.
Soggetto, verbo e complemento, please... se ci si riesce, ovvio...
Non c'è niente da capire è solo un piccolo concetto di microeconomia, visto che si parlava di riduzione dell'offerta da parte della compagnia se di conseguenza aumentava il prezzo.
non è che non aveva capito il piccolo concetto microeconomico, non aveva capito l'italiano con cui era stato esposto...
Ti!
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da air.surfer »

mermaid ha scritto: non è che non aveva capito il piccolo concetto microeconomico, non aveva capito l'italiano con cui era stato esposto...
Si, maestra. :mrgreen:
Avatar utente
i_disa
FL 500
FL 500
Messaggi: 7207
Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da i_disa »

malandrino ha scritto:
i_disa ha scritto:di solito le compagnie passano ad un aereo piu piccolo o riducono le frequenze
In quanto tempo si fa una decisione del genere ?
Ridurre una frequenza e sostituire un aereo credo che sono l'ultime scelte che possono fare una compagnia aerea.
Stiamo parlando di grandi manager con decine di consulenti no una giostra del lunapark .
AirFrance-KLM-Alitalia-Delta l hanno comunicato in estate che taglieranno dle 7% l offerta per i voli transoceanici a partire da parile 2012.
American Airlines ha annunciato un taglio del 3% sull intero network a settembre e Lufthansa qualche giorno dopo se non ricordo male
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
Bloccato