Curiosità sugli Airbus

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Curiosità sugli Airbus

Messaggio da JT8D »

Aggiungo: se poi vogliamo ampliare e complicare un pò il discorso, tirando in campo l'HF, è vero che il non avere entrambi i comandi che si muovono insieme, come su un velivolo tradizionale, può innescare delle problematiche, che sono conosciute e vanno senza dubbio analizzate.
Come anche la mancanza di un riferimento "visivo" della posizione, che è insita nel volantino.
Con questo non voglio certo dire che la tecnologia fbw con sidestick non sia efficace, anzi: però certamente vi sono delle peculiarità, che la distinguono da un velivolo con il tradizionale volantino.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
RaganellaImpazzita
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 385
Iscritto il: 4 aprile 2011, 19:35

Re: Curiosità sugli Airbus

Messaggio da RaganellaImpazzita »

Ti ringrazio per l'esauriente risposta.
P.s.:La prima cosa che insegnano a scuola guida è di tenere sempre due mani sul volante ma ho ancora uno autoradio "old School" e poi con la maleducazione che c'è per le strade una mano la devo sempre tenere libera per i gestacci :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: (guarda anche la mia foto del profilo) :mrgreen:
ovviamente scherzo
"E' ricercando l'impossibile che l'uomo ha sempre realizzato il possibile.
Coloro che si sono saggiamente limitati a ciò che appariva loro come possibile, non hanno mai avanzato di un solo passo" M.B.
Rispondi