Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Sono ligure ..... biondo e di carnagione chiara ..... per cui, in qualche occasione, sono stato preso persino per tedesco ..... :shock:

Devo anche confessare che, in famiglia, un pò di Svizzera l'ho avuta anch'io.
Una mia zia, infatti, che era andata a lavorare in Svizzera negli anni '50, aveva sposato un cittadino di lingua tedesca della Confederazione.
Un brav'uomo, che purtroppo ora non c'è più, direi quasi un pacioccone ..... che, probabilmente, la "svizzeritudine" non sapeva neanche dove stesse di casa .....
Ma quella, penso, sia una cosa riservata soltanto agli elitari .....
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

mendris ha scritto:Poi una pausa fino al prossimo anno per le discussioni e approvazioni (non certe) dei due rami del Parlamento e, nel 2013, probabilmente la consultazione popolare.
Insomma: l'acquisto non è proprio dietro l'angolo...
Con una bella estrazione a sorte si potrebbe risolvere il dilemma e guadagnare tempo ..... senza dover inoltre spendere una vagonata di Franchi in un ennesimo referendum popolare .....
La dea bendata, nella persona del vicepresidente del Governo Marco Borradori, ha scelto Marco Romano.

http://www.cdt.ch/ticino-e-regioni/poli ... omano.html

:glasses1:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto:discussioni e approvazioni
Schmiergeld
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto: Schmiergeld
:lol: :lol:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da SuperMau »

MarcoGT ha scritto:
FAS ha scritto: Schmiergeld
:lol: :lol:
ah ma questo lo capisco anche io !!! Solo che qui si chiama Smeergeld !! :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

SuperMau ha scritto:
MarcoGT ha scritto:
FAS ha scritto: Schmiergeld
:lol: :lol:
ah ma questo lo capisco anche io !!! Solo che qui si chiama Smeergeld !! :mrgreen:
Eh va beh, siamo li' :lol: :lol:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Chiedo scusa ..... ma le tangenti cui state parlando sono per caso queste ?

Immagine

:confused2:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da SuperMau »

Richelieu,
si proprio quella li...ma quella che punta verso l'alto, non verso il basso... :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Scelto ufficialmente il G R I P E N (versioni E/F): 22 apparecchi per 3,1 miliardi di CHF. Prime consegne nel 2015.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

Qualche link ufficiale? :roll:
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

La conferenza stampa su:....

http://www.tv.admin.ch
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

http://www.thelocal.se/37664/20111130/#

cosa dire: disgustoso.....
visto che hanno voluto dimostrazioni anticipate dei ritorni industriali sia dalla Francia che dalla Germania...illudendo i governi su piu fronti

veramente un comportamento non proprio limpido...


Ma di chi spada ferisce di spada perisce
in conclusione gli svedesi han fatto il pacco agli svizzeri.... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:


poveri piloti che dovranno volarlo....PIO.....
Ultima modifica di FAS il 30 novembre 2011, 19:01, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

mendrisio tornando a noi...
ma non avevi scritto che avevate scelto il Rafale???
non avevi scritto che i cittadini avrebbero avuto l'ultima parola???

mi quante sciocchezze che hai scritto :bounce: :bounce: :lol: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto:mendrisio tornando a noi...
ma non avevi scritto che avevate scelto il Rafale???
non avevi scritto che i cittadini avrebbero avuto l'ultima parola???

mi quante sciocchezze che hai scritto :bounce: :bounce: :lol: :lol:
Lui ha scelto il Rafale come aereo personale credo :lol:

Ma poi, mi immagino gli anziani a votare per scegliere tra EFA, Rafale e Gripen :lol: :lol:
Avatar utente
Mikoyan89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 1 gennaio 2011, 21:18
Località: Torino

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da Mikoyan89 »

FAS ha scritto:.....

poveri piloti che dovranno volarlo....PIO.....
Perchè fà così tanto schifo?
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da ELTAR »

FAS ha scritto:mendrisio tornando a noi...
ma non avevi scritto che avevate scelto il Rafale???
Si lo aveva scritto... Anche per il concorso MMRCA, nel senso che gli indiani avevano scelto Dassault.
Vorrei sapere cosa gli ha fatto l'Eurofighter di tanto angoscioso!! Non oso immaginarlo... Deve essere stato terribile... Una cosa ripugnante al cui pensiero rabbrividisco!... Cattivo Eurofighter, cattivo!!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da SuperMau »

appero'... questa si che e' una sorpresa....
Tutto mi sarei aspettato, meno che gli svizzeri decidessero solo ragionando con il portafoglio...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

SuperMau ha scritto: Tutto mi sarei aspettato, meno che gli svizzeri decidessero solo ragionando con il portafoglio...
Dici?
Io invece pensavo lo ritenessero fondamentale
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

ELTAR ha scritto:
FAS ha scritto:mendrisio tornando a noi...
ma non avevi scritto che avevate scelto il Rafale???
Si lo aveva scritto... Anche per il concorso MMRCA, nel senso che gli indiani avevano scelto Dassault.
Vorrei sapere cosa gli ha fatto l'Eurofighter di tanto angoscioso!! Non oso immaginarlo... Deve essere stato terribile... Una cosa ripugnante al cui pensiero rabbrividisco!... Cattivo Eurofighter, cattivo!!
IMHO mendrisio sceglie e poi comunica le scelte ai governi
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

La Svizzera ha mandato al diavolo i costruttori e i politici dell' Europa stracciona... Ma che bel Paese la Svezia...Ah ah ah ah..
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da ELTAR »

mendris ha scritto:La Svizzera ha mandato al diavolo i costruttori e i politici dell' Europa stracciona... Ma che bel Paese la Svezia...Ah ah ah ah..
Che la Svezia sia un bel Paese nessun dubbio...Sicuramente meglio della Svizzera!! Peccato per te che fa parte della Comunità Europea!
Adesso vediamo quanto ci mettono a mandare al diavolo te, che finalmente ti sei mostrato per quello che sei veramente... Uno straccione di internet che, con il solito fare presuntuoso e puerile, è abile solo a trolleggiare!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

mendris ha scritto:La Svizzera ha mandato al diavolo i costruttori e i politici dell' Europa stracciona... Ma che bel Paese la Svezia...Ah ah ah ah..
Santissimi Numi ..... questo "personaggio", viste sconfessate le sue simpatie per il "Rafale", ora sta dando addirittura i numeri .....

Chissà se aveva ricevuto qualche "figura geometrica" da Sarkozy per sostenere il suo aereo ..... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto:La Svizzera ha mandato al diavolo i costruttori e i politici dell' Europa stracciona... Ma che bel Paese la Svezia...Ah ah ah ah..
stai rosicando vero...... :lol: :lol: :lol: :lol:


gli straccioni sono le persone come te...anzi no gli straccioni hanno piu dignitá di te

ma come ti permetti??? ma chi sei????

attento che gli svizzeri ti tolgono il passaporto......

comunque si proprio na pernacchia...... :bigsmurf:
Ultima modifica di FAS il 1 dicembre 2011, 6:52, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

Comunque anche il signor Mauer non ha brillato in professionalitá......
questa dichiarazione ne é la prova:

”The purchase of Gripen might not mean that we get the best fighter plane in Europe. But we'll have a plane that meets our expectations – and we haven't planned to break any world records in this area,”


Sarebbe simpatico sapere quali erano i requisiti del tendering.....magari volevano solo delle giostrine per le feste al paesello e non una piattaforma d'arma.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

Certo che la Svizzera ha fatto un gran figura a dire che "il Gripen non e' tecnologicamente il migliore dei tre"

Ed anche mendrisio eh, che fino a ieri sosteneva Rafale forever :lol: :lol:
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da stedias21 »

Ho letto tutti i vostri messaggi e non sono molto d'accordo. Sono sicuro che senza la crisi economica che attanaglia l'europa e il mondo, la svizzera avrebbe scelto un'altro aereo! Il Gripen è il migliore dei meno cari, diciamola così. Spendere 3,1 miliardi di fr. era l'obbiettivo dichiarato del ministro della difesa, tenete anche presente che il 14 Dicembre ci saranno le votazioni in parlamento per la disigniazione del nuovo governo, dunque si è fatta una scelta ponderata per non rischiare di bloccare tutto di nuovo oppure di finire con un referendum popolare...

Su dai il Gripen non è così male, pure io ritengo il Rafale migliore e più utile all'esercito svizzero, ma dopo aver ammirato il mitico F/A-18 non vedo l'ora di vedere anche il Saab Gripen! :mrgreen:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

qui non si parla della bontá della macchina...anche perché le forze aeree svizzere hanno una filosofia organizzativa simile a quella svedese che é basata sul fatto che il velivolo puó subire qualsiasi livello di manutenzione ed assistenza pre e post volo anche senza personale qualificato.....

Le forze aeree di Svezia e Svizzera fanno atterrare i loro velivoli anche in aree non fornite di ground crew specializzato e quindi é necessario che il velivolo possa essere assistito da qualsiasi persona disponibile al momento anche se sia un giardiniere o un venditore di enciclopedie.... questa caratteristica (unica nel suo genere) é proprio quella che riesce a garantire la macchina fornita dalla SAAB.

...qui si criticano le modalitá della gestione del tendering....il governo Svizzero ha elemosinato ritorni industriali....ha chiesto il salvataggio di diverse holding in cambio dell'acquisto di determinati prodotti...

adesso siamo nella situazione che gli straccioni europei (Germania e Francia tramite EADS) hanno salvato il cu_lo alle industrie dei signori svizzeri....questi ultimi per ringraziare hanno preso il velivolo Svedese ed usufruiranno anche dei ritorni industriali Svedesi...


prima di fare certe affermazioni bisogna conoscere bene i meccanismi di vendita dei sistemi d'arma...

ps
vi inivto ad aprire una discussione apposita per parlare della bontá del Gripen :lol: :lol:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto:qui non si parla della bontá della macchina...anche perché le forze aeree svizzere hanno una filosofia organizzativa simile a quella svedese che é basata sul fatto che il velivolo puó subire qualsiasi livello di manutenzione ed assistenza pre e post volo anche senza personale qualificato.....

Le forze aeree di Svezia e Svizzera fanno atterrare i loro velivoli anche in aree non fornite di ground crew specializzato e quindi é necessario che il velivolo possa essere assistito da qualsiasi persona disponibile al momento anche se sia un giardiniere o un venditore di enciclopedie.... questa caratteristica (unica nel suo genere) é proprio quella che riesce a garantire la macchina fornita dalla SAAB.
Ma come puo' una persona inesperta mettere mano su un sistema d'arma (EFA, Rafale o Gripen che sia)?
Inoltre, SAAB quindi autorizza che la macchina venga "vista" da chiunque, mentre EADS e Dassault, giustamente dico io, no, corretto?
adesso siamo nella situazione che gli straccioni europei (Germania e Francia tramite EADS) hanno salvato il cu_lo alle industrie dei signori svizzeri
Pilatus?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

Mikoyan89 ha scritto:
FAS ha scritto:.....

poveri piloti che dovranno volarlo....PIO.....
Perchè fà così tanto schifo?
e chia ha detto che fa schifo.....é ottimo per la Schweizer Luftwaffe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto: e chia ha detto che fa schifo.....é ottimo per la Schweizer Luftwaffe
:lol: :lol:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

MarcoGT ha scritto: Ma come puo' una persona inesperta mettere mano su un sistema d'arma (EFA, Rafale o Gripen che sia)?
Inoltre, SAAB quindi autorizza che la macchina venga "vista" da chiunque, mentre EADS e Dassault, giustamente dico io, no, corretto?
appunto sul Rafale e sul Tifone no.....
ma sul Gripen si


in questa foto puoi vedere come l'operatore trasporta il suo Aircraft Ground Equipment
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto: in questa foto puoi vedere come l'operatore trasporta il suo Aircraft Ground Equipment
:lol: :lol:

La' in fondo si vede mendrisio?
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Almeno i piloti si sono salvati ..... :) ..... in quattro casi su sei grazie a MB ..... :bounce:

Un grato pensiero a Mr. "Doddy" Hay ..... :wink:
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da stedias21 »

MarcoGT ha scritto:
FAS ha scritto:qui non si parla della bontá della macchina...anche perché le forze aeree svizzere hanno una filosofia organizzativa simile a quella svedese che é basata sul fatto che il velivolo puó subire qualsiasi livello di manutenzione ed assistenza pre e post volo anche senza personale qualificato.....

Le forze aeree di Svezia e Svizzera fanno atterrare i loro velivoli anche in aree non fornite di ground crew specializzato e quindi é necessario che il velivolo possa essere assistito da qualsiasi persona disponibile al momento anche se sia un giardiniere o un venditore di enciclopedie.... questa caratteristica (unica nel suo genere) é proprio quella che riesce a garantire la macchina fornita dalla SAAB.
Ma come puo' una persona inesperta mettere mano su un sistema d'arma (EFA, Rafale o Gripen che sia)?
Inoltre, SAAB quindi autorizza che la macchina venga "vista" da chiunque, mentre EADS e Dassault, giustamente dico io, no, corretto?
adesso siamo nella situazione che gli straccioni europei (Germania e Francia tramite EADS) hanno salvato il cu_lo alle industrie dei signori svizzeri
Pilatus?
Vi parlo della mia esperienza, sono soldato d'aerodromo su F/A-18, non ho nessuna esperienza ne di studi in ingegneria o meccanica, ma ho fatto la mia bella scuola reclute, studiato la macchina e ora durante i miei corsi di ripetizione facciamo manipolazioni sull'aereo, lo controlliamo, facciamo i test per il montaggio dei missili, cannone, prepariamo il cockpit per il pilota, lo riforniamo di benzina, ect..ect...
I prossimi soldati d'aerodromi verranno addestrati sul Gripen, ma non vedo che problema c'era se al posto del Gripen fosse stato il Thyphon o il Rafale!

Infatti, non c'è bisogno di essere degli specialisti, siamo comunque persone "comuni" (militari) che fanno altri lavori. Poi il discorso cambia per quanto riguarda i meccanici, i troubleshooters e altra gente. Quelli di solito sono persone qualificate (magari della RUAG) e vengono formate su quella tipologia di aereo... Ho conosciuto gente che è passata da Hunter, F-5, Mirage e infine F/A-18! :D

La svizzera voleva avere anche piena autonomia industriale, come ha fatto anche con F/A-18 e evidentemente il fatto che il Gripen sia nato con una filosofia molto simile a quella svizzera, visto che gli svedesi agiscono più o meno simile a noi, penso abbia aiutato il tutto, poi non potremmo mai sapere cosa hanno offerto gli altri.

Infine per il discorso del tendering del governo svizzero, beh se qualcuno si è esposto per mostrarsi, senza avere una firma su un pezzo di carta, confidando sulla bontà del suo prodotto non tenendo conto pure del fattore $$$$ in questo delicato momento globale e svizzero, beh è solo colpa sua; la Svizzera in questo momento non si può permettere una spesa troppo superiore ai questi famosi 3 miliardi, pena il lancio immediato di un referendum che visto come sta girando, sarebbe sicuramente accolto a furor di popolo!
Avatar utente
Mikoyan89
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 86
Iscritto il: 1 gennaio 2011, 21:18
Località: Torino

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da Mikoyan89 »

In effeti qualche problemino ce l'ha avuto...ma problemi di PIO,solo nel primo caso e mi pare di capire fosse un prototipo...poi boh è vero che altri aeroplani come il typhoon o il rafale finora non hanno avuto incidenti del genere
Rispondi