ciao a tutti volevo porvi questo esercizio datomi dall'istruttore...dopo proverò a svolgerlo ma mi volevo portare avanti chiedendo a voi
dunque:data la velocità del suono al livello medio del mare di 660kts e quella a 10000ft di 640kts conoscendo inoltre il raggio dell'elica pari a 1m determinare la velocità di rotazione dell'elica affinchè non superi mach 0.75
mi ha detto come suggerimento quello di considerare esclusivamente la velocità rotazionale dell'elica e non quella di traslazione del velivolo
Filippo94 ha scritto:ciao a tutti volevo porvi questo esercizio datomi dall'istruttore...dopo proverò a svolgerlo ma mi volevo portare avanti chiedendo a voi :mrgreen
Non è un rimprovero, è solo una mia idea, ci mancherebbe, ma solitamente si fa il contrario.
Prima si prova a svolgerlo da soli e poi si chiede spiegando quali sono stati i problemi nello svolgerlo
Filippo94 ha scritto:ciao a tutti volevo porvi questo esercizio datomi dall'istruttore...dopo proverò a svolgerlo ma mi volevo portare avanti chiedendo a voi :mrgreen
Non è un rimprovero, è solo una mia idea, ci mancherebbe, ma solitamente si fa il contrario.
Prima si prova a svolgerlo da soli e poi si chiede spiegando quali sono stati i problemi nello svolgerlo
ho detto chiaramente che lo svolgerò...penso non sia solo la tua idea ma quella di tanti di farlo e poi controllare se è giusto ...lo so anche io che non avrebbe alcun senso chiedere qua copiare e basta!
dai, su, c'è una cosa che gira ad una certa velocità attorno a un punto e ad una distanza dal punto. Conosci la velocità e la distanza, devi trovare la velocità di rotazione. Ma non li fanno più i pre-test di fisica?
Comunque la formulina dovrebbe essere nel primo capitolo del Trebbi (basi di fisica / matematica, mi pare).