esercizio PPL

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Filippo94

esercizio PPL

Messaggio da Filippo94 »

ciao a tutti volevo porvi questo esercizio datomi dall'istruttore...dopo proverò a svolgerlo ma mi volevo portare avanti chiedendo a voi :mrgreen: :mrgreen:

dunque:data la velocità del suono al livello medio del mare di 660kts e quella a 10000ft di 640kts conoscendo inoltre il raggio dell'elica pari a 1m determinare la velocità di rotazione dell'elica affinchè non superi mach 0.75

mi ha detto come suggerimento quello di considerare esclusivamente la velocità rotazionale dell'elica e non quella di traslazione del velivolo


grazie mille :mrgreen:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: esercizio PPL

Messaggio da MarcoGT »

Filippo94 ha scritto:ciao a tutti volevo porvi questo esercizio datomi dall'istruttore...dopo proverò a svolgerlo ma mi volevo portare avanti chiedendo a voi :mrgreen: :mrgreen
Non è un rimprovero, è solo una mia idea, ci mancherebbe, ma solitamente si fa il contrario.
Prima si prova a svolgerlo da soli e poi si chiede spiegando quali sono stati i problemi nello svolgerlo

:wink:
Filippo94

Re: esercizio PPL

Messaggio da Filippo94 »

MarcoGT ha scritto:
Filippo94 ha scritto:ciao a tutti volevo porvi questo esercizio datomi dall'istruttore...dopo proverò a svolgerlo ma mi volevo portare avanti chiedendo a voi :mrgreen: :mrgreen
Non è un rimprovero, è solo una mia idea, ci mancherebbe, ma solitamente si fa il contrario.
Prima si prova a svolgerlo da soli e poi si chiede spiegando quali sono stati i problemi nello svolgerlo

:wink:

ho detto chiaramente che lo svolgerò...penso non sia solo la tua idea ma quella di tanti di farlo e poi controllare se è giusto :wink: ...lo so anche io che non avrebbe alcun senso chiedere qua copiare e basta!
PizzOne
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 188
Iscritto il: 5 febbraio 2010, 12:21
Località: CGN

Re: esercizio PPL

Messaggio da PizzOne »

Con concordo pure io!

Comunque dovrebbero venir fuori questi valori:
N1=2431,728 rpm (0 ft)
N2=2358,040 rpm (10000 ft)

Se sono giusti, spengo tutto e inizio a studiare
You never know until you try
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: esercizio PPL

Messaggio da AirGek »

Io avrei risposto all'istruttore "asco non rompere con ste cagate e portami a fare atterraggi con cosswind..." :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Filippo94

Re: esercizio PPL

Messaggio da Filippo94 »

ok dai non so proprio come farlo...avendo solo poche settimane di teoria alle spalle :mrgreen: ....qualcuno che lo sa svolgere??
Avatar utente
MarcoBCN
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 606
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 1:33
Località: Padova
Contatta:

Re: esercizio PPL

Messaggio da MarcoBCN »

AirGek ha scritto:Io avrei risposto all'istruttore "asco non rompere con ste cagate e portami a fare atterraggi con cosswind..." :roll:
ahahahahahah :D :D :D
ma al PPL chiedono ste cose???????????? mai visto in vita mia..
ATC: "N123YZ, say altitude."
N123YZ: "ALTITUDE!"
ATC: "N123YZ, say airspeed."
N123YZ: "AIRSPEED!"
ATC: "N123YZ, say cancel IFR."
N123YZ: "Eight thousand feet, one hundred fifty knots indicated."
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: esercizio PPL

Messaggio da bulldog89 »

Sì ragazzi ma basta ragionare un attimo...è un esercizio più di conversione che di teoria...
Avatar utente
Dav
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 395
Iscritto il: 19 ottobre 2009, 18:15
Località: LILH

Re: esercizio PPL

Messaggio da Dav »

dai, su, c'è una cosa che gira ad una certa velocità attorno a un punto e ad una distanza dal punto. Conosci la velocità e la distanza, devi trovare la velocità di rotazione. Ma non li fanno più i pre-test di fisica? :|

Comunque la formulina dovrebbe essere nel primo capitolo del Trebbi (basi di fisica / matematica, mi pare).

Immagine (dite che gli ho facilitato troppo la vita? :D)
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: esercizio PPL

Messaggio da bulldog89 »

Sì.
Filippo94

Re: esercizio PPL

Messaggio da Filippo94 »

bah non lo sapeva fare neppure il mio prof di navigazione...comunque se è quella la formula è ok
Rispondi