Incidente Windjet PMO

Area dedicata alla discussione sugli incidenti e degli inconvenienti aerei e le loro cause. Prima di intervenire in quest'area leggete con attenzione il regolamento specifico riportato nel thread iniziale

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto: Io gia' conoscevo la risposta alla domanda che ti ho fatto. Te l'ho chiesto ad esclusivo beneficio dei precari che ti leggono.
beh...sei stato altruista.... :mrgreen:
Pero' continuo a ripetere che hai quotato una così piccola parte del mio pensiero,( ribadisco che come tutti i pensieri sono opinabili), tanto da "stravolgere" il senso.
Proprio tu e Sigmet, ottimi professionisti (a tempo indeterminato)...evidentemente ancora amanti del volo e, penso , anche del proprio lavoro siete malauguratamente la dimostrazione del pensiero che avevo posto sopra. Il pensiero, un po' più articolato, verteva sulla questione più ampia della vita e della sua precarietà....sotto tutti gli aspetti, non sono lavorativi, che non puoi "fissare" un qualcosa che , per sua natura, è mutevole. E con i ritmi di oggi, abbiamo ancora di più reso veloci questi cambiamenti ma il "sistema" continua a richiederti una situazione "immobile" per poter far qualcosa. Nel post da te quotato , selvaggiamente, avevo scritto che la cosa importante è l'avere il lavoro tutti i giorni a prescindere dalla natura del contratto...se banche , assicurazioni e tutto il sistema non ti chiedesse invece di far vedere su un foglio la tua situazione "statica". Il mio pensiero sulla vita E' un modo di vivere. Non l'unico. E non vuole neanche essere migliore o peggiore degli altri. Il non sentire "sicurezze" sulla mia vita, perché su un qualche foglio, c'è scritto "indeterminato"....."idoneo"....rendendomi conto che basta niente per ritrovarmi altrove o senza lavoro ma trovare la sicurezza altrove non vuole essere di certo un'offesa ne' un elogio ai contratti a tempi determinato o un negare il vantaggio, per il sistema attuale, di essere indeterminato.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
air.surfer
FL 500
FL 500
Messaggi: 9521
Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da air.surfer »

flyingbrandon ha scritto: beh...sei stato altruista.... :mrgreen:
Sai com'e'... trovo che parlare di precariato dall'alto di un contratto a tempo indeterminato sia, diciamo cosi', poco elegante.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da flyingbrandon »

air.surfer ha scritto:
flyingbrandon ha scritto: beh...sei stato altruista.... :mrgreen:
Sai com'e'... trovo che parlare di precariato dall'alto di un contratto a tempo indeterminato sia, diciamo cosi', poco elegante.
Se il mio messaggio ti sembrava improntato sul precariato e non sulla precarietà, hai senz'altro fatto bene a sottolinearlo.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da FAS »

JT8D ha scritto:Io spero sempre che le cose cambino, ma purtroppo vedo che ciò non accade e siamo sempre ai soliti problemi, gente indagata, conflitti tra magistratura e organi aeronautici, ecc...

Sul discorso del floor beam hai ragione, non è cosa da poco. Sarebbe interessante sentire il parere di FAS riguardo la modifica da effettuare e le relative problematiche.

Paolo
ormai non sono piu intimo con l'ambiente airbus comunque ricordo con sicurezza che la beam in questione (vertical beam della FR65) non é elemento strutturale principale. Collega il pavimento cargo con quello pax in vicinanza della centerline; è fissata con dei pin quick release e rimuovendola si accede ai serbatoi che contengono le acque di scolo.
Questa beam ha vita propria ed in caso di schiacciamento sulla lower shall viene spinta verso l'alto e ruota favorendo lo slittamento del pin dal supporto superiore. In questa posizione la beam se ulteriormente sollecitata puó bucare il pavimento nella zona che tutti sappiamo.... ma ció si verifica solo se la sollecitazione dall'esterno verso l'interno é continuo e ripetuto come nel caso del ditching o dell'incidente in discussione....

Si é stata fatta una cialtronata, non era stato considerato il danno che una struttura secondaria puó provocare agli articoli delle strutture primaria....

il problema é stato risolto
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da JT8D »

Grazie FAS :wink:

Considerando che la modifica sembra verrà richiesta su tutta la flotta esistente, quanto tempo richiederà secondo te l'intervento ?

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
tenk79
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 13 maggio 2010, 10:46

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da tenk79 »

riporto un articolo della stampa che pubblica alcuni stralci del CVR

http://www3.lastampa.it/esteri/sezioni/ ... tp/440710/

seguita dalla nota dell'ANSV

http://www.ansv.it/It/Detail.asp?ID=1518

mi chiedo come questo tipo di informazioni possa essere divulgato quando c'è ancora un inchiesta in corso.
If you can't explain it to a six year old, you don't understand it yourself.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da m.forna »

Usano questo tono scandalistico e non sanno distinguere un A300 da un A319... lasciamo perdere... :roll:
Marco
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da City of Everett »

Intanto EI-EDM non esiste più.

Eccolo com'era il 23 ottobre 2011:

Panorama
Immagine
Parte della coda
Immagine
Parte superiore della fusoliera, divisa in tre segmenti
Immagine
Cono di coda
Immagine
Ala destra con pilone motore
Immagine

E' stato letteralmente smantellato in loco. :shock:
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da MD82_Lover »

m.forna ha scritto:Usano questo tono scandalistico e non sanno distinguere un A300 da un A319... lasciamo perdere... :roll:
Non conosco il perchè del tono scandalistico però forse si può ammettere, senza paura di offendere nessuno, che il tenore delle conversazioni in cabina, sempre la riproduzione sia stata fedele, non fa pensare a questi grandi professionisti.
Perchè mica è necessariamente detto che, a priori, tutti lo siano.
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da bulldog89 »

Perchè?
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da m.forna »

MD82_Lover ha scritto:
m.forna ha scritto:Usano questo tono scandalistico e non sanno distinguere un A300 da un A319... lasciamo perdere... :roll:
Non conosco il perchè del tono scandalistico però forse si può ammettere, senza paura di offendere nessuno, che il tenore delle conversazioni in cabina, sempre la riproduzione sia stata fedele, non fa pensare a questi grandi professionisti.
Perchè mica è necessariamente detto che, a priori, tutti lo siano.
Ok, Sabri. Però il "Così li ammazziamo" che è diventato anche il titolo dell'articolo (perchè è la frase che più impressiona un lettore qualunque), era una specie di "battuta" del comandante, non va presa alla lettera... :?
Vorrei sentirle, le registrazioni del CVR, non vorrei leggerle su un giornale che mira allo scandalo, ecco! :wink:
Ultima modifica di m.forna il 2 febbraio 2012, 21:14, modificato 1 volta in totale.
Marco
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da ciccioxx92 »

m.forna ha scritto:Ok, Sabri. Però il "Così li ammazziamo" che è diventato anche il titolo dell'articolo (perchè è la frase che più impressiona un lettore qualunque, era una specie di "battuta" del comandante, non va presa alla lettera... :?
Vorrei sentirle, le registrazioni del CVR, non vorrei leggerle su un giornale che mira allo scandalo, ecco! :wink:
Diciamo che vorrei almeno leggere le trascrizioni.
Rimane il fatto che se si conferma ciò che scrive il giornale, non è certo il massimo.
Tuttavia sono certo che sarà confutato.
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da MD82_Lover »

ciccioxx92 ha scritto:Tuttavia sono certo che sarà confutato.
Penso che, volendo, avrebbe potuto già farlo ANSV nel comunicato che ha emesso. In realtà non l'ha fatto ma ha solo stigmatizzato la diffusione delle comunicazioni contenute nel CVR.
Non una parola sul fatto che gli stralci non siano corrispondenti al vero. E poichè, sempre in quel comunicato, ANSV dice di volersi fare parte attiva presso il Governo "affinché quest’ultimo intraprenda le azioni opportune per assicurare, in futuro, il pieno rispetto di quanto contemplato in materia dalle citate fonti normative ed evitare allo Stato italiano ricadute negative in termini di immagine a livello internazionale e comunitario" probabilmente qualcosa di "fuori posto" può essere stato detto.

C'è poi il discorso della battuta del Comandante. E' rimasta una battuta solo perchè nessuno ci ha rimesso le penne. Fossero andate diversamente le cose, anche quella frase avrebbe assunto significati diversi.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da SuperMau »

Scusate, ma siete sicuri che sia stata solo una battuta??

Cioe', sei basso sulla GS, lontano, e fai la battuta " cosi li ammazziamo tutti ah ah ah ??".....
a me sembra piu' reale e realistica di quanto non sia.

Poi come detto , ascoltiamo il nastro e vediamo,...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da m.forna »

SuperMau ha scritto:Scusate, ma siete sicuri che sia stata solo una battuta??

Cioe', sei basso sulla GS, lontano, e fai la battuta " cosi li ammazziamo tutti ah ah ah ??".....
a me sembra piu' reale e realistica di quanto non sia.

Poi come detto , ascoltiamo il nastro e vediamo,...
Il "così li ammazziamo tutti" non era riferito alla velocità in turbolenza?
Marco
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da SuperMau »

m.forna ha scritto:
SuperMau ha scritto:Scusate, ma siete sicuri che sia stata solo una battuta??

Cioe', sei basso sulla GS, lontano, e fai la battuta " cosi li ammazziamo tutti ah ah ah ??".....
a me sembra piu' reale e realistica di quanto non sia.

Poi come detto , ascoltiamo il nastro e vediamo,...
Il "così li ammazziamo tutti" non era riferito alla velocità in turbolenza?
( E poi: «c***o, gli hai dato 250, le ammazziamo le persone!». ) non mi sembra tanto riferito alla velocita'...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da m.forna »

SuperMau ha scritto:
m.forna ha scritto:
SuperMau ha scritto:Scusate, ma siete sicuri che sia stata solo una battuta??

Cioe', sei basso sulla GS, lontano, e fai la battuta " cosi li ammazziamo tutti ah ah ah ??".....
a me sembra piu' reale e realistica di quanto non sia.

Poi come detto , ascoltiamo il nastro e vediamo,...
Il "così li ammazziamo tutti" non era riferito alla velocità in turbolenza?
( E poi: «c***o, gli hai dato 250, le ammazziamo le persone!». ) non mi sembra tanto riferito alla velocita'...
A cosa ti sembra riferito?
Marco
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da AirGek »

SuperMau ha scritto:
m.forna ha scritto:
SuperMau ha scritto:Scusate, ma siete sicuri che sia stata solo una battuta??

Cioe', sei basso sulla GS, lontano, e fai la battuta " cosi li ammazziamo tutti ah ah ah ??".....
a me sembra piu' reale e realistica di quanto non sia.

Poi come detto , ascoltiamo il nastro e vediamo,...
Il "così li ammazziamo tutti" non era riferito alla velocità in turbolenza?
( E poi: «c***o, gli hai dato 250, le ammazziamo le persone!». ) non mi sembra tanto riferito alla velocita'...
Mah non saprei... considerando che più veloce vai più sono forti le botte poteva essere riferito anche a quello...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da m.forna »

AirGek ha scritto:
SuperMau ha scritto:
m.forna ha scritto:
SuperMau ha scritto:Scusate, ma siete sicuri che sia stata solo una battuta??

Cioe', sei basso sulla GS, lontano, e fai la battuta " cosi li ammazziamo tutti ah ah ah ??".....
a me sembra piu' reale e realistica di quanto non sia.

Poi come detto , ascoltiamo il nastro e vediamo,...
Il "così li ammazziamo tutti" non era riferito alla velocità in turbolenza?
( E poi: «c***o, gli hai dato 250, le ammazziamo le persone!». ) non mi sembra tanto riferito alla velocita'...
Mah non saprei... considerando che più veloce vai più sono forti le botte poteva essere riferito anche a quello...
Considerato anche che 250 KIAS è la velocità massima sotto FL100.
Che altro valore potrebbe essere?
Marco
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da SuperMau »

io PENSO (ripeto, PENSO), che si sono trovati bassi e lontani, con l'acqua a catinelle, hanno aumentato fino a 250 nodi e si sono accorti di essere troppo veloci, (ovvero, ci ammazziamo), pero' il troppo veloci rispetto alla GS, rispetto alle condizioni meteo, rispetto alla soglia, questo non lo sappiamo...troppi punti interrogativi...

Io penso che hanno messo la gamba fino in fondo e alla fine si sono accorti che stavano vedendo la morte in faccia...
PENSO IO eh? tieni conto che sono solo un armchair captain!

ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da m.forna »

SuperMau ha scritto:io PENSO (ripeto, PENSO), che si sono trovati bassi e lontani, con l'acqua a catinelle, hanno aumentato fino a 250 nodi e si sono accorti di essere troppo veloci, (ovvero, ci ammazziamo), pero' il troppo veloci rispetto alla GS, rispetto alle condizioni meteo, rispetto alla soglia, questo non lo sappiamo...troppi punti interrogativi...

Io penso che hanno messo la gamba fino in fondo e alla fine si sono accorti che stavano vedendo la morte in faccia...
PENSO IO eh? tieni conto che sono solo un armchair captain!

ciao
M.
Mau, io sono più da poltrona di te, sicuramente, ma è l'articolo stesso che dice:
"cioè allora per scendere tu mi acceleri l’aeroplano in turbolenza... min**ia... ma sei proprio... "
"Senti che schiaffi a 200 nodi... c***o gli hai dato 250, le ammazziamo le persone!" :wink:

Comunque io aspetterei ALMENO le trascrizioni ufficiali dall'CVR... :wink:
Ciao! :D
Marco
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da sigmet »

Senza il matching col DFDR una conversazione non ha molto significato.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da bigshot »

Ma a parte quella frase che fa effetto perchè probabilmente decontestualizzata secondo me la vera domanda è perchè non abbiano fatto un go-around o perchè non ci siano riusciti se ci hanno provato.
Avatar utente
Ayrton
Comandante Boeing 747
Comandante Boeing 747
Messaggi: 3722
Iscritto il: 21 novembre 2007, 21:15
Località: Quì e là

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da Ayrton »

leggendo le trascrizioni mi può venire da pensare che invece che rallentare e scendere magari il V/S...abbia continuato in FLC (o come si chiama su airbus.... :| ) e per scendere abbia aumentato la speed in modo da dare input all'aereo di abbassare il muso...senza considerare però la condizione in cui si trovava...

boh, è solo una mia impressione..certo che se al posto di continuare a parlare dietro al copilota in addestramento, il comandante, accortosi di un errore simile così bassi e/o destabilizzati...poteva prendere i comandi o chiamare una riattaccata...certo è facile parlare adesso...però mmm :cry:
Immagine
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da m.forna »

Ayrton ha scritto:invece che rallentare e scendere magari il V/S...abbia continuato in FLC (o come si chiama su airbus.... :| )
Penso tu ti riferisca alla open descent. :wink:
Marco
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da bulldog89 »

MD82_Lover ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Tuttavia sono certo che sarà confutato.
Penso che, volendo, avrebbe potuto già farlo ANSV nel comunicato che ha emesso. In realtà non l'ha fatto ma ha solo stigmatizzato la diffusione delle comunicazioni contenute nel CVR.
Non una parola sul fatto che gli stralci non siano corrispondenti al vero. E poichè, sempre in quel comunicato, ANSV dice di volersi fare parte attiva presso il Governo "affinché quest’ultimo intraprenda le azioni opportune per assicurare, in futuro, il pieno rispetto di quanto contemplato in materia dalle citate fonti normative ed evitare allo Stato italiano ricadute negative in termini di immagine a livello internazionale e comunitario" probabilmente qualcosa di "fuori posto" può essere stato detto.

C'è poi il discorso della battuta del Comandante. E' rimasta una battuta solo perchè nessuno ci ha rimesso le penne. Fossero andate diversamente le cose, anche quella frase avrebbe assunto significati diversi.
Io interpreto il "così li ammazziamo" in riferimento alla velocità tenuta in turbolenza, e secondo me il comunicato ANSV si riferisce al fatto che la compagnia dopo aver sentito le registrazioni del CVR ha licenziato i piloti. Proprio per questo ANSV evidenzia il fatto che il CVR può essere utilizzato solamente per studi sulla safety.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da sigmet »

bulldog89 ha scritto: Io interpreto il "così li ammazziamo" in riferimento alla velocità tenuta in turbolenza
Li ammazzano a 250 Kts ???
:roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da m.forna »

sigmet ha scritto:
bulldog89 ha scritto: Io interpreto il "così li ammazziamo" in riferimento alla velocità tenuta in turbolenza
Li ammazzano a 250 Kts ???
:roll:
Non essere così implicito che non siamo tutti comandanti... :|
poi io sono più lento già di mio, non le riesco a capire certe cose :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Marco
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da bulldog89 »

sigmet ha scritto:
bulldog89 ha scritto: Io interpreto il "così li ammazziamo" in riferimento alla velocità tenuta in turbolenza
Li ammazzano a 250 Kts ???
:roll:
Mah, può essere un'espressione colorita o la turbolenza era severa, dovresti dirmelo tu visto che non sono stato un pilota di linea nella vita precedente (o comunque non mi ricordo d'esserlo stato) :mrgreen:
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20756
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da JT8D »

sigmet ha scritto:Senza il matching col DFDR una conversazione non ha molto significato.
Appunto. E comunque è deprecabile che stralci di conversazioni registrate dal CVR finiscano sui giornali, ad inchiesta ancora in corso, e date in pasto all'opinione pubblica, che non ha nemmeno i mezzi per giudicare compiutamente.
Il tutto andrebbe comunque contestualizzato e studiato nell'insieme, congiuntamente all'FDR (importantissimo) e all'interno di un'analisi completa dell'evento e delle cause che lo hanno generato: non certo buttando lì delle frasi su un giornale.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da sigmet »

bulldog89 ha scritto:
Mah, può essere un'espressione colorita o la turbolenza era severa, dovresti dirmelo tu visto che non sono stato un pilota di linea nella vita precedente (o comunque non mi ricordo d'esserlo stato) :mrgreen:
Mah , io conoscevo queste velocita' di turbolence penetration, se stavano a punto 95 non lo so..

Immagine
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da flyingbrandon »

sigmet ha scritto:
bulldog89 ha scritto:
Mah, può essere un'espressione colorita o la turbolenza era severa, dovresti dirmelo tu visto che non sono stato un pilota di linea nella vita precedente (o comunque non mi ricordo d'esserlo stato) :mrgreen:
Mah , io conoscevo queste velocita' di turbolence penetration, se stavano a punto 95 non lo so..

Immagine
Addirittura queste non sono velocità di turbolence penetration. Per Airbus sono da tenere in caso di severe turbolence. Alitalia , prudentemente, le ha messe da tenere in caso di turbolenza.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
bulldog89
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
Località: 16nm NE LIML

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da bulldog89 »

sigmet ha scritto:
bulldog89 ha scritto:
Mah, può essere un'espressione colorita o la turbolenza era severa, dovresti dirmelo tu visto che non sono stato un pilota di linea nella vita precedente (o comunque non mi ricordo d'esserlo stato) :mrgreen:
Mah , io conoscevo queste velocita' di turbolence penetration, se stavano a punto 95 non lo so..

Immagine
Grazie! Quindi secondo te a cosa si riferisce il "250"?
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6553
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da sigmet »

bulldog89 ha scritto: Grazie! Quindi secondo te a cosa si riferisce il "250"?

250° C in cabina pax.... :roll:

Scherzo, ma come vedi e' difficile interpretare una frase isolata. Sravolta pero' sono gli stessi piloti che potrebbero dircelo.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Ospite

Re: Incidente Windjet PMO

Messaggio da Ospite »

Dipende dove erano quando il secondo ha messo dentro 250 di indicata (non vedo cosa altro possa essere). Il resto, che si siano messi l'aereo per cappello è evidente e recuperare soprattutto in quelle condizioni potrebbe essere non semplice, nonostante il Cpt in questione non era un comandantino "appena fatto".
Se sul profilo sei più basso di quanto dovresti essere e in più hai rain shower (e forse sei anche veloce), è meglio se fai missed approach e continuare a prendere gli schiaffi, te ne vai un pò in giro, "rifiati" e se il caso ritenti (se hai carburante necessario per andare a Fontanarossa, se fallisci anche il secondo tentativo, visto che non si sa mai). :) Un concetto che anche i piloti coinvolti sanno bene, quindi come al solito, parlare sulla poltrona di casa è facile.

Per quanto riguarda la frase, credo sia una come tutte le altre, in cockpit se nè dicono tante.
Rispondi