Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

stedias21 ha scritto:I prossimi soldati d'aerodromi verranno addestrati sul Gripen, ma non vedo che problema c'era se al posto del Gripen fosse stato il Thyphon o il Rafale!

forse perche hanno sistemi di volo Risk class I ????? :wink:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

gia a lavoro....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

Ahahahahahaha

Bellissima...voglio conoscere chi l'ha fatta :lol: :lol:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

PIO ?



:shock:
Avatar utente
stedias21
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 344
Iscritto il: 9 giugno 2009, 10:18
Località: Lugano

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da stedias21 »

FAS ha scritto:gia a lavoro....
STUPENDA!
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da sidew »

FAS ha scritto:gia a lavoro....
Bellissima!!!!!
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da giragyro »

personalmente ho sempre apprezzato moltissimo gli aerei svedesi partendo dal Drakken in poi . Tutte macchine decisamente poco convenzionali , il viggen con il reverse ad esempio , con il plus di essere state studiate e realizzate tenendo ben presente le peculiarità del territorio di origine ( manutenzione fatta da personale di leva non esperto su tutti ) , la capacità di operare da piste improvvisate o da tratti autostradali chiusi al traffico .
Last but not least sono aerei molto ma molto belli , , sempre parere personale , il Drakken su tutti che alla sua presentazione ( ed anche nei decenni successivi ) sembrava essere arrivato direttamente da qualche flotta astrale in transito per il sistema solare .
Spero di vedere il grifone rossocrociato in volo al più presto , magari nella cornice magica di ambrì .
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

In effetti l'industria aeronautica svedese è stata l'unica al mondo, all'infuori ovviamente di quelle delle grandi potenze, ad essere stata in grado di realizzare nel dopoguerra aerei da combattimento ad alte prestazioni.
Tenendo però presente che la loro motorizzazione era di provenienza britannica o statunitense .....
Avatar utente
giragyro
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1439
Iscritto il: 21 luglio 2011, 15:59
Località: alessandria

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da giragyro »

concordo , non dimentichiamoci però che la loro esperienza con aerei ad alte prestazioni " autoctoni " risale al primo dopoguerra che ha dato i natali al J29Tunnan ed in seguito al J 32 lansen .
Progetti autoctoni , motorizzati si da propulsori " import " ma pesantemente modificati dall'industria locale ( che tra l'altro durante gli anni della IIGM era rimasta pressocchè inattiva o quasi )
Argo riconobbe Ulisse, Penelope no.
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Per SAAB potrebbe essere una rivincita su Dassault a ...50 anni di distanza. All'inizio degli anni 60 venne infatti scelto (con sicure pressioni francesi) il Mirage III preferendolo al non inferiore Draken. Per fortuna che l'apparecchio di Dassault si è poi dimostrato un eccellente aereo (dappertuto nel mondo).
Con il Gripen... andiamo piano: l'acquisto è ancora molto...molto distante.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

mendris ha scritto:Con il Gripen... andiamo piano: l'acquisto è ancora molto...molto distante.
A giudicare da quanto Ella scrive in altri forum riportando notizie apparse sul web ..... si direbbe si stia preannunciando una bella frittata ..... :chef:

http://www.swissinfo.ch/fre/politique_s ... d=31676614

http://www.swissinfo.ch/fre/nouvelles_a ... d=31687056

http://www.tdg.ch/actu/suisse/achat-avi ... 2011-12-01
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Certamente l'acquisto è lontanissimo. Dalle prime reazioni politiche (soprattutto dal maggiore partito svizzero / UDC) non è nemmeno certo il superamento dello scoglio parlamentare fra un anno...
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Il motivo dell'aereo in scatola di montaggio fornito alla Svizzera dall'universalmente noto mobilificio scandinavo ha evidentemente fatto presa sui media ..... ma, come afferma Christina Mackenzie su "Ares":
We can't reproduce the cartoon here for copyright reasons.
Cercate dunque il cartoon utilizzando il link inserito nell'articolo ..... :wink:

http://goo.gl/WqKO3
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

La frittata ..... :chef:

Immagine

..... e già si prospetta un nuovo referendum ..... e vi pareva ..... :mrgreen:

Ne riferisce "Ares" .....

http://goo.gl/YGkh3

..... e quel "cattivone" di Bill Sweetman commenta (non senza sarcasmo) .....
They're Swiss.
They'll call for a referendum on whether to make chicken or meatloaf for dinner.
:lol:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

...-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto: il Mirage III preferendolo al non inferiore Draken.
devi dirci il perche...devi sostanziare le tue affermazioni... non puoi sparare sentenze alla fracazzo senza dare una spiegazione....altrimenti fai perdere credibilitá al forum.....


mendris ha scritto: Per fortuna che l'apparecchio di Dassault si è poi dimostrato un eccellente aereo (dappertuto nel mondo).

mi ripeto sostanzia....
dove nel mondo??????
mendris ha scritto: Con il Gripen... andiamo piano: l'acquisto è ancora molto...molto distante.
hai detto da qualche parte che la prima consegna é prevista per il 2015....

sincronizza il cervello e le tue manine che accarezzano la tastiera......eviteresti di scrivere cose inutili
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MD82_Lover »

FAS ha scritto:devi dirci il perche...devi sostanziare le tue affermazioni... non puoi sparare sentenze alla fracazzo senza dare una spiegazione....altrimenti fai perdere credibilitá al forum.....
Ma soprattutto agli svizzeri...perdinci.... :mrgreen:
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Io faccio passare vari forum e riferisco, che siano tutte verità non so, sono pareri, se credete bene, altrimenti divertitevi a navigare anche voi da un sito all'altro.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

mendris ha scritto:..... altrimenti divertitevi a navigare anche voi da un sito all'altro.
Come se non lo facessimo ..... :laughing5:
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Posso augurarvi Buone Feste?... Spero di sì. Ci risentiremo il prossimo anno!
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 »

Un riassunto, in inglese, dei tre articoli riportati da richelieu:

http://www.aviationweek.com/aw/blogs/de ... ebd0740c2e
Whilst a debate rages in Switzerland over an anonymous letter containing detailed accusations of irregularities in the selection process of the Gripen, Sweden last week quietly approved a request from Hungary to extend the lease of 14 Gripen fighter jets for another 10 years, to 2026.
Hungarian defense minister Csaba Hende said earlier this month that there was no realistic alternative solution to the lease which costs Hungary 30 billion forints ($130 million) a year while training costs another 2 billion forints ($8.7 million) a year, according to the Budapest Business Journal.
The Hungarian Air Force is leasing 14 ex-Swedish Air Force aircraft, including two two-seaters. The lease agreement was signed in February 2003 and Hungary became the first NATO member state to operate the Gripen when it received the first five aircraft in March 2006. Final deliveries took place in December 2007.
Meanwhile a seven-member parliamentary commission has been set up in Switzerland to investigate accusations made in an anonymous letter -- signed by a mysterious group calling itself “group for a credible and upright army” – which contains grave accusations that the results of the evaluations of the aircraft in Switzerland's fighter aircraft competition were “manipulated” given that it was the aircraft that scored least well in the evaluation process that won the competition.
If you scroll through Ares blogs to November 30, 2011 and thereabouts you'll find a number of posts about the Swiss competition and the Gripen win.
The accusations are detailed: “The facts related, the precisions and details given are sufficiently specific that they obviously have not just been dreamt up,” says Yvan Perrin, one of the members of the commission, in an interview published by 24heures.ch that you can read in French here.
Those who have read the letter say the authors documented their charges extremely and are therefore either close to the army or, at least, have detailed knowledge of the procurement. Perrin says that it is in everybody's interest to fully investigate these accusations. “That way if everything was done according to the rules then all will be totally transparent if the issue has to go to public referendum and if there have been failures we have to take the consequent decisions, on the one hand vis-à-vis the institutions – the army, the Confederation – and on the other vis-à-vis the other competitors,” he says.
Perrin says that if “it should appear that obvious liberties were taken in the evaluations ... I cannot imagine dropping the Gripen, but rather starting the entire evaluation process again from scratch.”
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Beh, ... Dassault è uno dei maggiori sponsor del partito del presidente Sarkozy che, secondo i sondaggi, non verrebbe più rieletto. Una scelta svizzera per il Rafale (vincitore della valutazione) sarebbe un contributo di immagine di un Paese confinante. Ci si può chiedere però come si fa a passare da un'offerta ufficiale di oltre 4 miliardi per 22 aerei a 2,7 per 18... d' accordo che a Lourdes si fanno miracoli... Chissà in India! Dassault e la Presidenza della Repubblica ampliano ancora l'offerta con la messa a disposizione di tutte le basi dell' AdA 24 ore su 24 per lungo tempo, i dati dei satelliti militari Helios 1 e 2 e i dati dei radar degli aerei AWACS... Quanta grazia!...
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da sidew »

Con queste permesse, sembra che alla Dassault stanno calando letteralmente le braghe pur di avere un cliente straniero per i Rafale...
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15616
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Se, puta caso, venissero battuti anche nelle gare in India e Brasile ..... sarebbero in piena tragedia .....
Dopo l'epoca d'oro dei "Mirage" ..... si trovano ora nella difficile condizione di dover inseguire un "miraggio" .....

:mrgreen:
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Occorre precisare che l' offerta di Dassault è solo un'indicazione non ufficiale a membri del Parlamento federale. SAAB dice che è normale che un concorrente si immischi (dall'esterno) nelle trattative per stabilire l'ammontare del contratto in corso. La proposta governativa alle Camere federali sarà dunque solo per i Gripen. Un rientro di altri concorrenti sarebbe possibile solo dopo un eventuale rifiuto dell'apparecchio svedese..., ma occorrerebbe una nuova gara.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto: ma occorrerebbe una nuova gara.
No
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da struzzovolante »

Riguardo questo argomento JP4 nel numero scorso ha pubblicato un articolo molto interessante. Se mia moglie non mi ha buttato il numero di JP4 lo skanno e lo posto :wink:
Riguardo al Rafale posso dire che, frequentando spesso terre francofone, ho verificato che il fatto di non riuscire a venderlo ad altri paesi stava creando una sorta di isteria collettiva... mi piacerebbe capire quanto costerà alla Francia il contratto con l'India. Mi sa tanto di costosa manovra elettorale sarkoziana.
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Proprio ieri SAAB e Il Ministero della difesa svedese hanno precisato alla stampa (a Stoccolma) alcuni dettagli del per ora solo potenziale contratto con la Svizzera. Innanzitutto il contratto sarà stipulato fra il Governo del regno e non da SAAB non solo perché si tratta di armamenti soggetti ad autorizzazione ma anche perché una vendita in Svizzera è considerata strategicamente importante. Il Parlamento (Riksdag) ha intanto stabilito che il Gripen sarà prodotto, aggiornato e in servizio almeno fino al 2040. Il "Supergripen" verrà costruito in parte con l'industria svizzera (RUAG in modo speciale). Per le versioni future (solo E/F) previste per la Luftwaffe svizzera il montaggio è previsto a Emmen, canton Lucerna. Sono intanto in corso le trattative per affinare il contratto. Per ora i 22 aerei previsti costano 3,1 miliardi di CHF ma sono già previste facilitazioni di pagamento. Si tratta di decisioni importanti in quanto il Gripen (come tipo) sostituirà poi (se acquistato) anche i 33 Hornet delle squadriglie 11, 17 e 18.

"Pseudo-offerta" di Dassault. Complica l'aspetto politico della questione e danneggia la delicata fase in corso. Il Rafale, anche se scontato, avrà una gestione tutt'altro che... scontata.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto:perché si tratta di armamenti soggetti ad autorizzazione .
.
autorizzazione da parte di quale entitá verso quale entitá???
mendris ha scritto: ma anche perché una vendita in Svizzera è considerata strategicamente importante
.
motivo? son solo 22 velivoli..... é come se la Fiat vendesse una panda alla famiglia Esposito di Pozzuoli
mendris ha scritto: Il Parlamento (Riksdag) ha intanto stabilito che il Gripen sarà prodotto, aggiornato e in servizio almeno fino al 2040.
.
non lo ha stabilito il parlamento svedese ma é una caratteristica di progetto della macchina 25+5, ma sono impaziente di vedere come se la caveranno con l'obsolescenza....visto l'esiguo numero di macchine esistenti. Una Riqualifica per obsolescenza costa quasi come un nuovo programma.

leggi qua:

http://www.saabgroup.com/en/Air/Gripen- ... ion/Costs/

comunque per tua informazione questi sono requisiti che dovrebbe richiedere la forza aerea svizzera; quindi richiesti dal customer e forniti dal supplier.....siete in grado di capire di cosa avete bisogno????? senza farvi vendere l'acqua fresca ?????
mendris ha scritto: Il "Supergripen" verrà costruito in parte con l'industria svizzera (RUAG in modo speciale). Per le versioni future (solo E/F) previste per la Luftwaffe svizzera il montaggio è previsto a Emmen, canton Lucerna. Sono intanto in corso le trattative per affinare il contratto. Per ora i 22 aerei previsti costano 3,1 miliardi di CHF ma sono già previste facilitazioni di pagamento. Si tratta di decisioni importanti in quanto il Gripen (come tipo) sostituirà poi (se acquistato) anche i 33 Hornet delle squadriglie 11, 17 e 18.
.
da ammirare questa proposta da parte della SAAB:
secondo tutte le filosofie di "Management Production" (fai riferimento alla letteratura internazionale) ricreare una Linea di assemblaggio di piattaforme d'arma per meno di 40 macchine é antieconomico


mendris ha scritto: "Pseudo-offerta" di Dassault. Complica l'aspetto politico della questione e danneggia la delicata fase in corso.
perche pseudo????? dovreste ringraziarli
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

GENEVA - Swedish defense firm Saab will cut the price on its Gripen fighter jet to ensure that it wins a Swiss order after French plane maker Dassault threatened to undercut its offer, a report said Feb. 8.

In November, Dassault lost out on a bid to replace Switzerland's aging F-5 fighter fleet when the Federal Council opted instead to buy 22 Saab Gripen planes for an estimated 3.1 billion francs ($3.4 billion).

"The price will be less than 3.1 billion (francs)," Saab's Switzerland director Anders Carp was quoted by the Swiss daily Tages-Anzeiger as saying.

Sources cited by the newspaper suggested the new price could be between 2.5 billion and 2.8 billion francs.

It is understood Saab wants to challenge a reported counter-offer by Dassault proposing 18 Rafale planes for 2.7 billion francs.

Dassault sent a letter outlining the proposal to the security commission of the Swiss parliament, which still has to approve the Gripen purchase.

The Swiss government must formally endorse the deal this month, and it will then be sent to lawmakers for final approval later this year.

Saab has said Bern can sign the Gripen contract directly with the Swedish government, which would act as a guarantor in the event of any difficulty in delivering the aircraft, Hakan Jevrell from the Swedish defense ministry told Tages-Anzeiger.

Last month, India announced it had selected Dassault as sole bidder to negotiate a sale of 126 Rafales estimated at $12 billion (9.1 billion euros).

:lol: :lol: :lol: :lol:



@ Mendrisio:
Geil! Wenn das so weitergeht können wir uns auch irgendwann einen Kampfjet leisten..
Ultima modifica di FAS il 9 febbraio 2012, 8:29, modificato 1 volta in totale.
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

Praticamente glielo regalano pur di darglielo :lol: :lol:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

la dice lunga sulla bontá del prodotto
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi