Mi sono sempre chiesto quanto possa esser stressante questo lavoro...e mi sono anche sempre chiesto come effettivamente funziona.
Chi ha pazienza nel spiegarmi, a grandi linee, come lavorano i controllori di volo?
grazie.
P.
Contollori Di Volo...
Moderatore: Staff md80.it
- pm
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Contollori Di Volo...
Che cosa ti interessa in particolare? Il controllore di Torre, Avvicinamento o di un'area ancora più grande?
Ciao
Fede
Ciao
Fede
- pm
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles
Re: Contollori Di Volo...
ehmmm...tutto?Galaxy ha scritto:Che cosa ti interessa in particolare? Il controllore di Torre, Avvicinamento o di un'area ancora più grande?
Ciao
Fede

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Contollori Di Volo...
I principali enti di controllo del traffico aereo sono i seguenti:
Controllore di Terra: si occupa di controllare il movimento degli aeromobili al suolo, autorizza pushback (retromarcia con quei particolari trattori, all'avviamento motori e al rullaggio fino a bordo pista.
L'aeromobile, giunto vicino alla pista, viene invitato a contattare il
Controllore di Torre: autorizza decolli e atterraggi sulla pista in uso (in base al vento) e, per le partenze, fa contattare ai traffici il
Controllore di Avvicinamento: si occupa di "instradare" in aerovia gli aeromobili, secondo la propria SID e di guidare gli aeromobili in arrivo sul sentiero di discesa corretto per la pista in uso, in base alla STAR assegnata. Sempre questo controllore assegna SID e una quota iniziale agli aeromobili al suolo, pronti alla partenza. I traffici già decollati, a una quota e su un punto definito, vengono passati al
Controllore d'Area (non so se si chiami proprio così
): separa i traffici in aerovia e li mantiene a distanza di sicurezza l'uno dall'altro e si occupa di autorizzare o meno delle scorciatoie per i voli sotto il suo controllo. Ad esempio se AZA1415 ha questa rotta: A -B - C, questo controllore lo può autorizzare a passare direttamente i punti A e B... 
Questa è la spiegazione in breve del controllo del traffico in partenza... per gli arrivi si fa il tutto al contrario...
Se non sono stato chiaro in determinati passaggi fatemelo notare
Ciao
Federico
P.S: Correzioni ben accolte...

Controllore di Terra: si occupa di controllare il movimento degli aeromobili al suolo, autorizza pushback (retromarcia con quei particolari trattori, all'avviamento motori e al rullaggio fino a bordo pista.
L'aeromobile, giunto vicino alla pista, viene invitato a contattare il
Controllore di Torre: autorizza decolli e atterraggi sulla pista in uso (in base al vento) e, per le partenze, fa contattare ai traffici il
Controllore di Avvicinamento: si occupa di "instradare" in aerovia gli aeromobili, secondo la propria SID e di guidare gli aeromobili in arrivo sul sentiero di discesa corretto per la pista in uso, in base alla STAR assegnata. Sempre questo controllore assegna SID e una quota iniziale agli aeromobili al suolo, pronti alla partenza. I traffici già decollati, a una quota e su un punto definito, vengono passati al
Controllore d'Area (non so se si chiami proprio così


Questa è la spiegazione in breve del controllo del traffico in partenza... per gli arrivi si fa il tutto al contrario...

Se non sono stato chiaro in determinati passaggi fatemelo notare

Ciao
Federico
P.S: Correzioni ben accolte...



- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
Re: Contollori Di Volo...
Se ti può interessare sul sito dell'ENAV (Ente Nazionale per l'Assistenza al Volo) c'è un'interessante simulazione dell'attività svolta dai vari enti di controllo del traffico aereo per un ipotetico volo Roma-Milano.
http://www.enav.it/servizi/gestione.html
http://www.enav.it/servizi/gestione.html
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
- pm
- 05000 ft
- Messaggi: 780
- Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
- Località: bruxelles
Re: Contollori Di Volo...
Grazie ragazzi! 

- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino