Foto di prova......

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Foto di prova......

Messaggio da i-daxi »

Milano Linate, domenica 5/02/2012; foto fatte di corsa a causa del freddo polare di ieri pomeriggio di ritorno dall'Idroscalo, sono quel che sono però volevo iniziare a provare, in attesa di inpratichirmi, la nuova macchina fotografica, diciamo che sono una "testimonianza".

P.s. scusate se non sono proprio in ordine :oops: :oops:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Foto di prova......

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Foto di prova......

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Foto di prova......

Messaggio da i-daxi »

...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Foto di prova......

Messaggio da cabronte »

Io taglierei le reti! :lol: :mrgreen:
Comunque non male come inizio! :wink:
Ale
Avatar utente
m.forna
FL 450
FL 450
Messaggi: 4608
Iscritto il: 6 luglio 2010, 1:07

Re: Foto di prova......

Messaggio da m.forna »

Concordo con Ale! :D :D :mrgreen:
Che macchina hai preso? :wink:
Marco
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Foto di prova......

Messaggio da ciccioxx92 »

Questa

Le foto sono davvero carine. E poi sono sempre più che gradite. :D
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Foto di prova......

Messaggio da i-daxi »

ciccioxx92 ha scritto:Questa

Le foto sono davvero carine. E poi sono sempre più che gradite. :D
Clomplimenti :D :D , come hai fatto ad indovinare?
L'ho presa con i punti del supermercato.

Grazie a tutti e tre :D , purtroppo nella zona di Canzo così come al ponticello faceva decisamente troppo freddo e quindi mi sono rifugiato a Linate paese.
Le reti per fotografare gli aerei in movimento a terra sono davvero fastidiose specie se si é lontani dalla via di rullaggio, diciamo che volevo provare lo zoom :lol: :lol: , spero di farne presto di migliori :D
Avatar utente
ciccioxx92
FL 500
FL 500
Messaggi: 5988
Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
Località: 45.055686, 7.655159
Contatta:

Re: Foto di prova......

Messaggio da ciccioxx92 »

i-daxi ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Questa

Le foto sono davvero carine. E poi sono sempre più che gradite. :D
Clomplimenti :D :D , come hai fatto ad indovinare?
L'ho presa con i punti del supermercato.
Ero dietro di te quando te l'hanno data al supermercato. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol:

PS ho letto gli exif delle foto :mrgreen:

E' una buona bridge... E' un buon modo di entrare nel mondo della fotografia, anche se credo che una reflex possa insegnare molto di più. :D
Non ti preoccupare delle foto, si migliora sempre!
Immagine

"Dai diamanti non nasce niente, dal letame nascono i fiori"
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Foto di prova......

Messaggio da i-daxi »

ciccioxx92 ha scritto:
i-daxi ha scritto:
ciccioxx92 ha scritto:Questa

Le foto sono davvero carine. E poi sono sempre più che gradite. :D
Clomplimenti :D :D , come hai fatto ad indovinare?
L'ho presa con i punti del supermercato.
Ero dietro di te quando te l'hanno data al supermercato. :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :lol:

PS ho letto gli exif delle foto :mrgreen:

E' una buona bridge... E' un buon modo di entrare nel mondo della fotografia, anche se credo che una reflex possa insegnare molto di più. :D
Non ti preoccupare delle foto, si migliora sempre!
:lol: :lol: :lol: pensavo fossi dietro di me nella tormenta :lol: :lol:
La reflex mi piacerebbe molto però non sono all'altezza, comunque hai ragione, quella precedente, sempre Olympus che comunque ho ancora era più facile da usare e quindi le foto che ho pubblicato in passato migliori di queste, comunque sì, devo fare partica e migliorare con questa che é sicuramente a livello superiore.
Avevo voglia di tornare a Linate, poi con la neve era certamente un'occasione particolare.
I consigli sono sempre ben accetti e sempre utilissimi, grazie :D
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Foto di prova......

Messaggio da struzzovolante »

La Bridge per cominciare può andare bene, ma solo se la usi per imparare. Ciò vuol dire che non la devi usare impostata in automatico, o con funzioni simil-automatiche (P e roba simile). La maggior parte degli spotter scatta in priorità di diaframmi, regola cioè l'apertura (meglio da 7,1 in su) e la macchina regola in automatico i tempi per mantenere un livello di luminosità adeguato. Anche secondo me questo è il miglior modo di scattare, ma troverai chi ti dice che è meglio in priorità di tempi, comunque la bibbia della fotografia aeronautica ancora non l'ha scritta nessuno. Non voglio tediarti, solo darti qualche consiglio, segui alcune regole di base, il resto viene dopo:

1 - evita ostacoli davanti al soggetto: reti, alberi, cespugli e quant'altro non lo devono coprire, neanche parzialmente.

2 - livella l'orizzonte: puoi regolarti con edifici, antenne etc. presenti nella foto. Tieni sempre presente che tra linee orizzontali e linee verticali prevalgono le seconde, cioè l'orizzonte è livellato quando le linee verticali sono parallele al lato della foto. Le foto storte sono brutte.

3 - centra il soggetto: l'aereo in linea di massima dovrebbe essere in "equilibrio" al centro della foto. Poi per foto più evolute dovrei spiegarti la regola dei terzi ma è un passo successivo.

4 - ISO più bassi possibile: più sono alti più aumenta il rumore elettronico, e sulle bridge (che hanno un sensore molto più piccolo delle reflex) il rumore è sempre un problema.

5 - evita di tagliare il soggetto: il muso di un aereo può essere un buon soggetto, un aereo senza muso no. e questo vale per tutte le altre parti.

Intanto inizia con queste regolette, poi se vuoi approfondire basta dirlo... se mi vuoi mandare a quel paese pure :mrgreen:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Foto di prova......

Messaggio da i-daxi »

struzzovolante ha scritto:La Bridge per cominciare può andare bene, ma solo se la usi per imparare. Ciò vuol dire che non la devi usare impostata in automatico, o con funzioni simil-automatiche (P e roba simile). La maggior parte degli spotter scatta in priorità di diaframmi, regola cioè l'apertura (meglio da 7,1 in su) e la macchina regola in automatico i tempi per mantenere un livello di luminosità adeguato. Anche secondo me questo è il miglior modo di scattare, ma troverai chi ti dice che è meglio in priorità di tempi, comunque la bibbia della fotografia aeronautica ancora non l'ha scritta nessuno. Non voglio tediarti, solo darti qualche consiglio, segui alcune regole di base, il resto viene dopo:

1 - evita ostacoli davanti al soggetto: reti, alberi, cespugli e quant'altro non lo devono coprire, neanche parzialmente.

2 - livella l'orizzonte: puoi regolarti con edifici, antenne etc. presenti nella foto. Tieni sempre presente che tra linee orizzontali e linee verticali prevalgono le seconde, cioè l'orizzonte è livellato quando le linee verticali sono parallele al lato della foto. Le foto storte sono brutte.

3 - centra il soggetto: l'aereo in linea di massima dovrebbe essere in "equilibrio" al centro della foto. Poi per foto più evolute dovrei spiegarti la regola dei terzi ma è un passo successivo.

4 - ISO più bassi possibile: più sono alti più aumenta il rumore elettronico, e sulle bridge (che hanno un sensore molto più piccolo delle reflex) il rumore è sempre un problema.

5 - evita di tagliare il soggetto: il muso di un aereo può essere un buon soggetto, un aereo senza muso no. e questo vale per tutte le altre parti.

Intanto inizia con queste regolette, poi se vuoi approfondire basta dirlo... se mi vuoi mandare a quel paese pure :mrgreen:
Grazie mille :D :D :D non mi hai tediado affatto, anzi!
Proverò a seguire i tuoi consigli specislmente quando voglio scattare una foto ad un aereo lontano e o per di più in movimento.
Grazie ancora :D
Big_Teo
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1106
Iscritto il: 9 maggio 2008, 18:11

Re: Foto di prova......

Messaggio da Big_Teo »

Giusto un consiglio... Per completare quanto ha detto struzzovolante nella sua ottima "piccola guida" :wink:

Per evitare la rete, innanzitutto avvicinati quanto più possibile ad essa...
In seconda luogo hai due opzioni:
... O il tuo obiettivo entra fra le maglie della rete: problema risolto.
... o il tuo obiettivo non entra fra le maglie della rete perchè è troppo grande rispetto ad esse: in questo caso bisogna "ingegnarsi".
Di solito si apre un po' il diaframma per "sfumare" un eventuale maglia che si presenta. E poi si avvicina la lente quanto più possibile alla maglia... (vabe, poi li o hai un filtro che ti protegge la lente, altrimenti devi usare le dita per distanziare ed evitare graffi).

Penso che dovresti cadere nel primo caso, dato che vedendo la foto della tua macchina l'obiettivo non mi pare larghissimo per le maglie di Linate... ma potrei anche sbagliarmi...
Avatar utente
struzzovolante
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1008
Iscritto il: 2 luglio 2008, 14:23
Località: LIRE

Re: Foto di prova......

Messaggio da struzzovolante »

Non è che voglio fare il puntiglioso, ma la maglia davanti all'obiettivo sarebbe meglio evitarla. Ti puoi inventare quello che ti pare, se c'è una maglia o qualsiasi altra cosa davanti puoi sfocarla quanto ti pare, si vedrà sempre. Basta equalizzare per verificare. Il miglior rimedio contro le reti è... la scala :wink:
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Foto di prova......

Messaggio da i-daxi »

Grazie ancora per i consigli :D
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Re: Foto di prova......

Messaggio da MR »

struzzovolante ha scritto:la maglia davanti all'obiettivo sarebbe meglio evitarla.
Beh, ma faceva freddo! :wink:
Riguardo alle reti in altri stati trovi questi:
http://members.virtualtourist.com/m/p/m/1a2b9d/#2
Ma noi cosa abbiamo da nascondere?

Le foto storte si devono sempre rimediare: o sono volutamente inclinate per inquadrature particolari, o vanno raddizzate con un programmino qualunque di fotoritocco.
Rispondi