Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Area dedicata alla discussione sull’Aviazione Militare, gli Aerei, i Reparti e le Basi, le Pattuglie acrobatiche

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Allora ..... secondo "Dedalonews" .....
La Svizzera potrebbe tenere un referendum contro il nuovo caccia. È quanto teme la Società svizzera degli ufficiali (SSU) .....
..... la quale Società ..... :salute:
La Società svizzera degli ufficiali (SSU) teme il successo di un referendum contro l'acquisto degli aerei da combattimento Gripen a causa del programma di risparmio di 750 milioni di franchi annunciato dal governo. Gli ufficiali sono pronti a contrattaccare con un'iniziativa popolare.
..... si starebbe preparando al contrattacco ..... :leftfighter1: :rightfighter2: ..... proponendo un'iniziativa popolare ..... in altre parole ..... un contro-referendum ..... :mrgreen:

Fonte ..... http://www.swissinfo.ch/ita/rubriche/no ... d=32173742

Riusciranno mai i nostri eroi ad acquistare un successore del "Tiger"?

:wallb:
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 »

Oh era da un po' che non leggevo notizie su questa vicenda.
Da aviationweek: http://www.aviationweek.com/Article.asp ... 78.xml&p=1
Prologo:
Take your pick: The Swiss government is either more practical than most in making major defense procurements, or is just as incapable as others in crafting a feasible strategy.
:roll:
At issue are further revisions to the country's plan to field a new combat aircraft to replace the F-5 Tiger. Last year, the government opted for the Saab Gripen NG, noting that while it might not be the most capable fighter available, it represented the best value for the money (the Dassault Rafale and Eurofighter Typhoon were also in the running). The government also asked the defense ministry to explore ways to strengthen the program.

As a result, the Swiss air force is making another concession, sacrificing its desired schedule in the hopes of reducing risk. Rather than acting as the trail-blazer for the Gripen NG development to meet its 2015 fielding target, it has opted to work in lock-step with Sweden to develop the fighter. The two are also expected to settle on a nearly identical aircraft configuration.

The price for this collaboration is a three-year delay. Switzerland now expects to field its first Gripen NG in 2018, with the last of the 22 aircraft to be handed over in 2020. This move will allow the Swiss to take advantage of the much larger Swedish procurement to gain efficiencies. The Swedish air force has expressed a need for 60-80 Gripen NGs, but on a later timeline than Switzerland.
Bern also sees value in sharing the development risk with Sweden, even though Switzerland initially said it was looking for an off-the-shelf fighter. When Saab first started marketing the Gripen NG for export, Stockholm promised to accelerate its purchase to meet the demands of any foreign customer, but the revised schedule will mitigate any near-term pressures on the Swedish budget.

The cooperation plan remains to be finalized. The two sides are still negotiating, but the Swiss opted to commit to cooperation with Sweden to clarify the situation. The Swiss air force expects to present its detailed procurement plan to parliament in October, with a final contract not expected to be signed until late next year or early 2014. The process in Sweden to approve the development and production program for the Gripen NG is also still in an early stage.

If there is a downside, the combined Swiss and Swedish plans could make it more challenging for Saab to meet Brazil's F-X2 fielding timeline. Brazil is eager to start fielding its new fighter no later than 2017, although the source selection in that campaign—also competed by the Boeing F/A-18E/F and Rafale—has been delayed repeatedly.
The new Gripen NG schedule means that the tactical unmanned aircraft replacement is likely to be fielded before the fighter. So far, for that program, the process appears to be running more smoothly.
L'articolo, comunque, continua spostando l'argomento al programma di acquisizione di UAV, trainer PC-21 e modernizzazione dei Super Puma
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Novità in vista per il "Gripen" .....
Selex nears AESA radar delivery for Gripen .....

The equipment will also support evaluation of the latest AESA standard by pilots from Switzerland's air force and Armasuisse procurement agency later this year.
Fonte ..... http://www.flightglobal.com/news/articl ... en-372125/
Selex Eyes AESA Radar Progress .....

..... Selex hopes to deliver the first Raven ES-05 AESA radar for the Saab Gripen NG demonstrator “in the next few weeks .....
Fonte ..... http://www.aviationweek.com/Article.asp ... 459319.xml
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

In autunno verrà presentato il "Programma d'armamento 2012" con sistema di finanziamento. Discussione in Parlamento nella prima metà del 2013. Si tratta di 22 "Gripen" E/F con consegne ritardate di parecchio: 2018-2020. Tutta l'operazione avverrà in parallelo con la "Flygvapnet" svedese che acquisterà apparecchi uguali. La formazione dei piloti svedesi potrebbe avvenire con PC-21 di Pilatus, già provati in Svizzera. Una proposta di acquisto da parte del Governo di Stoccolma è in fase di elaborazione (fonte dip. difesa CH).
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto:consegne ritardate di parecchio: 2018-2020.

cosa succede?
non avete i soldi per pagarli o vi hanno promesso aerei chenon vi possono dare????

in tutto questo....il radar sarà pronto per il 2020????
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

O si sono resi conti della scelta fatta?
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

FAS ha scritto:
mendris ha scritto:consegne ritardate di parecchio: 2018-2020.

cosa succede?
non avete i soldi per pagarli o vi hanno promesso aerei chenon vi possono dare????

in tutto questo....il radar sarà pronto per il 2020????
Ma no, l'allestimento di una nuova versione richiede tempo, poi, mi pare di averlo già scritto, tutto avverrà in parallelo con le Forze aeree svedesi che hanno già in servizio il Gripen C/D e non hanno fretta. Non si tratta di non avere i soldi, si tratta di usare i soldi secondo necessità e priorità. Non siamo più ai tempi della guerra fredda e non siamo Israele. Se c'è un Paese che potrebbe spendere e spandere in materia di difesa è proprio la Svizzera, ricco come non mai nel passato e assolutamente non in crisi. Non si misura la modernità o l'efficienza di un Paese dalle dimensioni delle proprie forze armate. SAAB poi, fra i tre costruttori partecipanti alla famosa valutazione del 2008, è quello che ha dato le migliori impressioni. Non ci sono dubbi.
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

MarcoGT ha scritto:O si sono resi conti della scelta fatta?
Ma che domanda... Che vuoi dire?
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

Boh, tu dovresti saperlo meglio di noi
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Se c'è un Paese che potrebbe spendere e spandere in materia di difesa è proprio la Svizzera, ricco come non mai nel passato e assolutamente non in crisi .....
La solita solfa .....

..... attenti a non fare, prima o poi, la fine di Crasso ..... :mrgreen:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

:lol: mendris sei il mio ZELIG personale...mi fai sempre spanzare dalle risate :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
mendris ha scritto: Ma no, l'allestimento di una nuova versione richiede tempo, poi, mi pare di averlo già scritto,
.

ma di che allestimento parli? che li avete scambiati per delle automobili????.......l'assunto era quello di comprare delle piattaforme d'arma...................... che ti aspetti i sedili in vera pelle di dinosauro???

mendris ha scritto: tutto avverrà in parallelo con le Forze aeree svedesi che hanno già in servizio il Gripen C/D e non hanno fretta. .
sai che piu ritardate e piu i costi salgono???? la fretta c'è e come!!!!!..... chiedilo ai managers della SAAB group.....se avete avuto il braccino corto per salvare quattro spiccioli scegliendo una macchina da circo, vi ritroverete a spedere molto di piu per assecondare i ritardi ....SPEND TO SAVE caro mendris


mendris ha scritto: Non si tratta di non avere i soldi, si tratta di usare i soldi secondo necessità e priorità. .
e bisogna anche saperli spendere,...cosa sti sta comprando...in pescheria puoi comprare dell'ottimo pesce avariato per gli stessi soldi di un fresco pescato


mendris ha scritto: Non siamo più ai tempi della guerra fredda e non siamo Israele.
cosa hai contro le scelte di Israele????

mendris ha scritto: Se c'è un Paese che potrebbe spendere e spandere in materia di difesa è proprio la Svizzera, ricco come non mai nel passato e assolutamente non in crisi. .
autocelebrativo......mettitti anche l'inno in ...sottofondo e sventola la bandierella


mendris ha scritto: Non si misura la modernità o l'efficienza di un Paese dalle dimensioni delle proprie forze armate.
lo si fa anche con la tecnologia impiegata e le macchine per la difesa aerea sono anche questo...tecnologia

mendris ha scritto: SAAB poi, fra i tre costruttori partecipanti alla famosa valutazione del 2008, è quello che ha dato le migliori im

pressioni. Non ci sono dubbi.
Secondo te e secondo qualche tuo compaesano....perchè non capite una 1/2 cippa di niente in tema di aerei.

È come dire che siete per tradizione dei buoni marinai
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

Hanno chiesto il pacchetto specchietti ed i sedili riscaldati, ma sforano il budget.
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

È come dire che siete per tradizione dei buoni marinai .....
A onor del vero ..... da bambino ho visto in un porto un mercantile che batteva bandiera svizzera ..... :shock:

E poi, FAS, come si può negare che gli Svizzeri siano dei buoni marinai ..... quando la dimostrazione l'hai data tu stesso postando questa immagine alcuni mesi fa ..... evidenziando così che possiedono anche un embrione di aviazione navale ..... :lol:

Immagine
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da sidew »

E dimenticate che la svizzera ha pure vinto la prestigiosa America's Cup
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

sidew ha scritto:E dimenticate che la svizzera ha pure vinto la prestigiosa America's Cup .....
Immagine
«La squadra Alinghi incarna una Svizzera moderna e multiculturale che apre le strade del futuro.
E che non teme nello sport, nella ricerca e nell'economia i venti della rude concorrenza mondiale.
Noi Svizzere e Svizzeri sappiamo trovare la nostra via non solo nelle montagne, ma anche su oceani lontani»


(Micheline Calmy-Rey, Presidente della Confederazione)
Immagine
ELTAR
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 755
Iscritto il: 30 settembre 2008, 18:29
Località: Near ELTAR

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da ELTAR »

«La squadra Alinghi incarna una Svizzera moderna e multiculturale che apre le strade del futuro.
E che non teme nello sport, nella ricerca e nell'economia i venti della rude concorrenza mondiale.
Noi Svizzere e Svizzeri sappiamo trovare la nostra via non solo nelle montagne, ma anche su oceani lontani»
CERTISSIMISSIMAMENTE!! Pagando qualche neozelandese fior di quattrini!!
Ho pianto, ho riso... Ho fatto scelte sbagliate, altre giuste... Sono amico di molti, voglio bene a pochi, non odio nessuno... Parlo poco ma dico sempre quello che penso... Qualcuno mi vuole bene, altri mi detestano... Pazienza è la vita!
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

ELTAR ha scritto:
«La squadra Alinghi incarna una Svizzera moderna e multiculturale che apre le strade del futuro.
E che non teme nello sport, nella ricerca e nell'economia i venti della rude concorrenza mondiale.
Noi Svizzere e Svizzeri sappiamo trovare la nostra via non solo nelle montagne, ma anche su oceani lontani»
CERTISSIMISSIMAMENTE!! Pagando qualche neozelandese fior di quattrini!!
Per forza ..... dovevano andarseli a pescare agli antipodi ..... :lol:

RATAPLAN .....
Immagine
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Aggiorno. Nelle scorse settimane piloti svizzeri e tecnici di Armasuisse si sono recati a Linköping per testare il dimostratore tecnologico Gripen NG che dovrebbe portare alla realizzazione delle versioni E/F. Presentate, come si è scritto su un po' tutti i giornali, molte richieste di modifica. Negli scorsi giorni il capo dell'aviazione Gigax, ex pilota di Hornet, si è pure recato in Svezia per saperne più sui lavori di costruzione dei nuovi Gripen. A fine settembre il Parlamento svedese dovrebbe discutere e votare l'acquisto di 60-80 apparecchi della nuova versione. La decisione è importante perché l'acquisto svizzero avverrà in parallelo con quella della Flygvapnet.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto:il capo dell'aviazione Gigax, ex pilota di Hornet, si è pure recato in Svezia per saperne più sui lavori di costruzione dei nuovi Gripen. .
per saperne di più....ma cosa conosce al momento???? visto che la valutazione dei piloti era stata a favore del Tifone??????
poteva fare comunque na telefonata e vi risparmiavate i 4 franchi della trasferta

mendris ha scritto: Presentate, come si è scritto su un po' tutti i giornali, molte richieste di modifica.
non sono modifiche sono nuovi requisiti......


mendris ha scritto: A fine settembre il Parlamento svedese dovrebbe discutere e votare l'acquisto di 60-80 apparecchi della nuova versione. La decisione è importante perché l'acquisto svizzero avverrà in parallelo con quella della Flygvapnet.
ricchi ricchissimi e poi state a fa i "purciari" chiedendo capacità che non sono nelle specifiche della macchina per abbassare ancora di piu il prezzo......

vi basterebbero gli aquiloni per difendervi....

comunque in caso di attacco il sedere ve lo salverebbe la NATO anche considerando la bontà degli addestramenti dei vostri piloti
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto: per saperne di più....ma cosa conosce al momento???? visto che la valutazione dei piloti era stata a favore del Tifone??????
poteva fare comunque na telefonata e vi risparmiavate i 4 franchi della trasferta
Fammi capire, i piloti hanno scelto Tifone e il governo ha scelto Gripen?
non sono modifiche sono nuovi requisiti......
Il che è ancora peggio
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

MarcoGT ha scritto:Fammi capire, i piloti hanno scelto Tifone e il governo ha scelto Gripen?

e si....la stessa cosa é successa in India

Del resto come quando si ha l'idea di acquistare ad esempio una autovettura.....
ci si sveglia la mattina con l'idea di comprare una Bentley, poi la moglie ti permette di spendere solo per una Dacia
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto: e si....la stessa cosa é successa in India

Del resto come quando si ha l'idea di acquistare ad esempio una autovettura.....
ci si sveglia la mattina con l'idea di comprare una Bentley, poi la moglie ti permette di spendere solo per una Dacia
Ma la Dacia è usata, vero?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

MarcoGT ha scritto:
FAS ha scritto: e si....la stessa cosa é successa in India

Del resto come quando si ha l'idea di acquistare ad esempio una autovettura.....
ci si sveglia la mattina con l'idea di comprare una Bentley, poi la moglie ti permette di spendere solo per una Dacia
Ma la Dacia è usata, vero?

ovviamente....ma gommata di recente!
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

FAS ha scritto: ovviamente....ma gommata di recente!
Quindi valgono più le gomme della macchina
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 »

FAS ha scritto: ci si sveglia la mattina con l'idea di comprare una Bentley, poi la moglie ti permette di spendere solo per una Dacia
1-La Dacia è sfacciatamente unica
2-La moglie vuole spendere molto MOLTO di piú

Quindi alla fine manco la moglie vuole una dacia..
:mrgreen:
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MarcoGT »

MatteF88 ha scritto: 2-La moglie vuole spendere molto MOLTO di piú
Ma non in automobili
La moglie li spende in altro
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Dai che stamattina la nostra Presidente della Confederazione sarà a Roma dal vostro Monti a offrirgli un bel po' di miliardi... Possono servire (non per comperare portaerei o F-35 però). Ah ah ah... Siete un po' rompiballe ma simpatici tutto sommato...
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 »

mendris ha scritto:Dai che stamattina la nostra Presidente della Confederazione sarà a Roma dal vostro Monti a offrirgli un bel po' di miliardi... Possono servire (non per comperare portaerei o F-35 però). Ah ah ah... Siete un po' rompiballe ma simpatici tutto sommato...
:?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?: :?:

Come prego?


Potrei dirti cosa mi ci pulisco con i vostri miliardi...ci fate l'elemosina coi soldi fruttati dagli evasori che son scappati li in svizzera?
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da FAS »

mendris ha scritto:Dai che stamattina la nostra Presidente della Confederazione sarà a Roma dal vostro Monti a offrirgli un bel po' di miliardi... Possono servire (non per comperare portaerei o F-35 però). Ah ah ah... Siete un po' rompiballe ma simpatici tutto sommato...

Mendris hai staccato i contatti.....
ma cavolo!.... hai una età matura!!!! Ormai dovresti avere coscienza di giudizio.
Peccato che ti nascondi dietro questo schermo nero, vorrei incotrarti dal vivo per capire come son fatte le persone come te dal vivoo Quale evento terrificante ti ha colpito durante l'infanzia? Come ti sei ridotto.

Sei l'unico Svizzero della minoranza italiana che é simpatico come un gatto attaccato ai testicoli...attenzione che prima o poi ti tolgono il passaporto
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

mendris ha scritto:Dai che stamattina la nostra Presidente della Confederazione sarà a Roma dal vostro Monti a offrirgli un bel po' di miliardi...
Possono servire (non per comperare portaerei o F-35 però).
Ah ah ah... Siete un po' rompiballe ma simpatici tutto sommato...
Che bella coppia ..... ci manca solo la "cancelliera" ..... così fanno un bel triangolo .....
E questi miliardi che così graziosamente ci concedereste ..... non saranno, per caso, a tasso da "cravattaro" ?
Ti ringrazio comunque per l'attestazione di simpatia ..... ma, spiacente dirlo, non posso contraccambiarla ..... proprio non me la sento.

Dimmi però una cosa ..... ti fa forse piacere essere considerato antipatico e ricevere un peschereccio di pesci in faccia ?
Sarai mica affetto da una qualche forma di masochismo ?

Dai ..... fai "outing" ..... illuminaci ..... non lasciarci nel dubbio .....
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

Nuovi dettagli ..... Bill Sweetman riferisce dalla Svezia .....
Swedes And Swiss Move Toward Joint Gripen

Source: Aviation Week & Space Technology

By Bill Sweetman / Malmen AB, Sweden (June 18, 2012)

Provided nationally endorsed plans in Sweden and Switzerland survive political or economic upsets, the JAS 39E/F, the product of the Gripen Demo and Next Generation programs, will be delivered to customers in 2018. This will mean that Saab and its supplier team will have created what is in most respects an entirely new aircraft, compared to the original JAS 39A/B, since development of the in-service C/D started in June 1997.

This has been done so far under fixed-price contracts for development, new production and retrofits, according to a presentation by FMV, the Swedish defense procurement organization. After the delivery of the last Gripen C/D, Saab returned an unspecified sum of money to the Swedish government because costs were lower than predicted.

More details of the JAS 39E/F emerged at an aerospace conference hosted by the Swedish air force and Saab earlier this month at Malmen air base, and attended by current and prospective Gripen operators.

The schedule is set by two interlocking commitments. The Swedish government has decided to replace the C/D with the E/F and has committed to developing the aircraft in time to support Switzerland's requirements. The Swiss government has selected the E/F as the sole affordable replacement for the F-5E/F, and subject to a referendum and negotiations will sign a contract in 2014, triggering a full-scale go-ahead by Sweden.

Some development work will continue to lay the foundation for the four-year program. As long as the political process stays on track, the first of two built-from-the-ground-up E/F development aircraft, identified as 39-8, will fly in late 2013. The Gripen Demo has been equipped with a prototype of the Selex Raven ES-05 active, electronically scanned array radar and will be used to test the E/F's revised avionics system and weapons.

The E/F airframe will be largely new, although it should be possible to use some major components from existing C/D airframes, including the wings. Mid and aft fuselage sections will be new, to accommodate the General Electric F414 engine (and its larger airflow) and the new landing gear. The blended wing-body sections will be larger, placing the wing attachment points an estimated 30 in. farther apart. The goal is to maintain the same wing loading for the E/F's 2.5-ton increase in gross weight. The body will be slightly longer, maintaining or improving fineness ratio. Sources suggest the design will incorporate F-35-style diverterless supersonic inlets.

The E/F is expected to supercruise with weapons carried. Still under discussion is whether to use the Enhanced Performance Engine (EPE) version of the F414, which could be configured to deliver more thrust, better fuel efficiency or a combination of the two.

A mock-up of the Selex Galileo sensor suite for the E/F was on display at Malmen, confirming important features of the design. The Raven ES-05 features a “repositioner”: the AESA is sharply canted and mounted on a rotating bearing, giving it a +-100-deg. field of regard, almost twice that of a fixed AESA. It has a single bearing, unlike the more complex two-bearing design planned for the Eurofighter Typhoon, reducing weight and cost.

The AESA incorporates an identification friend-or-foe (IFF) function that works in conjunction with the SIT 426 IFF. The latter features large active-array antennas on the fuselage sides, behind the radome, providing unprecedented IFF coverage in azimuth and range. Finally, the Skyward-G infrared search-and-track system is air-cooled—reducing weight.

The sensor suite design, focused on low weight, supports part of the E/F strategy, which is to provide a common upgrade path for new E/F customers and current C/D operators by making the new sensors, and the revised avionics system, retrofittable to the C/D.

This in turn supports the economic strategy behind Gripen. While the fighter's flyaway costs are not quoted, a senior Swedish officer notes that “it is not a cheap aircraft” to acquire. On the other hand, new Swedish Defense Minister Karin Enstrom said in an interview at Malmen that “the alternatives are not viable, either.” This reflects the fact that the operating costs of the Gripen are claimed to be far lower than those of any competitor.

According to Swiss air force Chief of Staff Lt. Gen. Marcus Gygax, the national evaluation showed that the Dassault Rafale and Typhoon would have costs per flight-hour within a few per cent of one another—but roughly twice that of the JAS 39E/F. (Gygax also confirms that leaked reports out of Swiss weapons acquisition agency Armasuisse are based on old data and do not reflect the Gripen configuration chosen by Switzerland.)

Norway, in its 2008 evaluation of Gripen against the F-35, penalized the Swedish fighter with life-cycle cost estimates based on high upgrade development costs, spread over a small number of aircraft. However, Swedish leaders point to the C/D—which includes a new cockpit, data link and electronic warfare system, developed at far lower cost than most comparable upgrades. The E/F's new central avionics system is intended to feature an unprecedented degree of partitioning between mission systems and flight-critical functions, reducing development and upgrade times and costs. According to Saab, flight-critical systems take as much time and money in verification and testing as they do in initial design, but the E/F mission systems should be verified in 10-15% of that time. Gygax points out that with a common C/D upgrade path, the E/F operators will be part of the same community as current operators of the type.

Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

GRIPEN ..... si muove il "Complesso Militare-Industriale" .....
Evento "Business-to-Business" per il lancio del programma offset “Gripen” .....
Fonte ..... http://www.vbs.admin.ch/internet/vbs/it ... 1.nsb.html
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da MatteF88 »

Le operazioni di compensazione possono assumere forme diverse: partecipazione diretta al progetto Gripen oppure affari senza relazione diretta con questo progetto.
Secondo indiscrezioni l'orologio di bordo sarà un Baume & Mercier, mentre sarà disponibile, assieme al radar AESA, un set di cioccolatini Lindt e la possibilità di trasportare coltellini Victorinox agganciati ai travetti subalari.. :mrgreen:
Avatar utente
richelieu
FL 500
FL 500
Messaggi: 15615
Iscritto il: 22 dicembre 2008, 21:14

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da richelieu »

MatteF88 ha scritto:
Le operazioni di compensazione possono assumere forme diverse: partecipazione diretta al progetto Gripen oppure affari senza relazione diretta con questo progetto.


Secondo indiscrezioni l'orologio di bordo sarà un Baume & Mercier, mentre sarà disponibile, assieme al radar AESA, un set di cioccolatini Lindt e la possibilità di trasportare coltellini Victorinox agganciati ai travetti subalari..
:mrgreen:
Mò "quello" s' i*****a ..... :lol:
mendris

Re: Svizzera - Scelta del nuovo aereo

Messaggio da mendris »

Parla pure in chiaro, sono grande abbastanza...
Rispondi