a malpensa ( e linate credo, visto che la gestione è la stessa), c'è la fucilazione per le rampe che fanno partire una valigia senza che il pax sia a bordo..... c'è discrezionalità da parte del cpt, che può decidere se andar via senza far ricerca bagaglio, ma devo avvisare la compagnia, il mio caposcalo, jt8d e razzingher.....ciccioxx92 ha scritto:Bagaglio che viaggia da solo.mermaid ha scritto:parli del bagaglio a destinazione finale con 2 tkt separati o di bagaglio che viaggia da solo?ciccioxx92 ha scritto:Mermè, da altri viaggiatori (e non per la prima volta) ho saputo che succede spesso. Parlo d'Italia...
Lufthansa
Moderatore: Staff md80.it
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
Ti!
- mormegil
- FL 300

- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Lufthansa
A questo mi riferivo infatti (bagaglio che viaggia senza passeggero a seguito) ed è successo dopo l'11 settembre.mermaid ha scritto:altra cosa che non quadra: un bagaglio che viaggia senza passeggero a seguito????? se è successo dopo l'11 settembre è un errore grave!!
Negli Stati Uniti.
Con AA.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
... non conosco le procedure negli usa.... tieni conto che a mxp ai bagagli arrivano a fare la tac.... evidentemente i controlli sono talmente sofisticati che possono far viaggiare il bagaglio da solo.... però non so, parlo per ipotesi!mormegil ha scritto:A questo mi riferivo infatti (bagaglio che viaggia senza passeggero a seguito) ed è successo dopo l'11 settembre.mermaid ha scritto:altra cosa che non quadra: un bagaglio che viaggia senza passeggero a seguito????? se è successo dopo l'11 settembre è un errore grave!!
Negli Stati Uniti.
Con AA.
Ti!
- SuperMau
- FL 450

- Messaggi: 4756
- Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
- Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....
Re: Lufthansa
Boooni....boooni che qui mi sembra siete partiti per la tangente un po' tutti.
1. Bagaglio senza passeggero: Ha ragione sia Mermaid sia Ciccio.
Mermaid, perche' non c'e' storia che un bagaglio vada a destino finale senza passeggero, e Ciccio perche' se il passeggero perde la connessione, o il bagaglio perde la connessione, la catena si spezza.
GUARDA CASO e' capitato a me giusto con LH, AMS-MUC-PEK, ritardo mostruoso sulla prima tratta, mi hanno preso con il pulmino alla scaletta e catapultato sul 744 per PEK...peccato che il bagaglio e' rimasto a MUC ed e' arrivato DA SOLO il giorno dopo.
2. Questo sopra (Sirenetta correggimi) e' l'unico caso dove il bagaglio viaggia senza passeggero, AMMENOCHE' sia una valigia diplomatica, o la posta.
3. @andwork, scusami, senza offesa, ma la tua storia sul MEX-FRA-BJX, tra scomodita' di viaggio, aereo perso e compagnia cantante, e' 1 su 10 milioni.
Ho transitato 8 volte in questi due mesi da MUC o FRA, tempo di connessione 45 minuti (TLV-FRA-AMS) e (ESB-MUC-AMS), e tra sbarco, cambio di terminal, dogana, ricerca del gate e compagnia bella, non ci metti piu' di 20, 30 minuti max se c'e' coda....ho avuto transiti intra-europa a MUC di 25 Minuti e li ho presi senza problema.
Inoltre, la storia del bagaglio e della riprotezione non quaglia, come dice Mermaid.
Se hai DUE biglietti separati non c'e' riprotezione, ma non c'e' neanche il bagaglio a destinazione finale..no-fuk..ng way.....
Se hai volato tutto LH, ancora no-fuk...g-way che ti abbiamo fatto due biglietti. Ne Galileo ne Amadeus lo permettono..e' praticamente impossibile il sistema non lo accetta...
Poi, se per partito preso non ti piace LH (come a me non piace la raianche'), va bene, questo lo posso accettare...
Ciao
M.
1. Bagaglio senza passeggero: Ha ragione sia Mermaid sia Ciccio.
Mermaid, perche' non c'e' storia che un bagaglio vada a destino finale senza passeggero, e Ciccio perche' se il passeggero perde la connessione, o il bagaglio perde la connessione, la catena si spezza.
GUARDA CASO e' capitato a me giusto con LH, AMS-MUC-PEK, ritardo mostruoso sulla prima tratta, mi hanno preso con il pulmino alla scaletta e catapultato sul 744 per PEK...peccato che il bagaglio e' rimasto a MUC ed e' arrivato DA SOLO il giorno dopo.
2. Questo sopra (Sirenetta correggimi) e' l'unico caso dove il bagaglio viaggia senza passeggero, AMMENOCHE' sia una valigia diplomatica, o la posta.
3. @andwork, scusami, senza offesa, ma la tua storia sul MEX-FRA-BJX, tra scomodita' di viaggio, aereo perso e compagnia cantante, e' 1 su 10 milioni.
Ho transitato 8 volte in questi due mesi da MUC o FRA, tempo di connessione 45 minuti (TLV-FRA-AMS) e (ESB-MUC-AMS), e tra sbarco, cambio di terminal, dogana, ricerca del gate e compagnia bella, non ci metti piu' di 20, 30 minuti max se c'e' coda....ho avuto transiti intra-europa a MUC di 25 Minuti e li ho presi senza problema.
Inoltre, la storia del bagaglio e della riprotezione non quaglia, come dice Mermaid.
Se hai DUE biglietti separati non c'e' riprotezione, ma non c'e' neanche il bagaglio a destinazione finale..no-fuk..ng way.....
Se hai volato tutto LH, ancora no-fuk...g-way che ti abbiamo fatto due biglietti. Ne Galileo ne Amadeus lo permettono..e' praticamente impossibile il sistema non lo accetta...
Poi, se per partito preso non ti piace LH (come a me non piace la raianche'), va bene, questo lo posso accettare...
Ciao
M.
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
@mau: per quanto riguarda il punto 1, è ovvio che i bagagli disguidati debbano essere riavviati, ma questi seguono una procedura particolare, sono i c.d. bag RUSH, fanno ulteriori controlli radiogeni, vengono rietichettati, nastrati e sigillati con nastro e sigilli della sicurezza aeroportuale (con alcune deroghe sulla sigillatura). il bagaglio diplomatico viaggia come merce
Ti!
- mormegil
- FL 300

- Messaggi: 3411
- Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55
Re: Lufthansa
Mah guarda, le addette al Lost&Found (o una cosa del genere) di American si erano tutte e tre stupite che il mio bagaglio fosse partito da solo perchè, parole testuali, "è vietato!"mermaid ha scritto:... non conosco le procedure negli usa.... tieni conto che a mxp ai bagagli arrivano a fare la tac.... evidentemente i controlli sono talmente sofisticati che possono far viaggiare il bagaglio da solo.... però non so, parlo per ipotesi!mormegil ha scritto:A questo mi riferivo infatti (bagaglio che viaggia senza passeggero a seguito) ed è successo dopo l'11 settembre.mermaid ha scritto:altra cosa che non quadra: un bagaglio che viaggia senza passeggero a seguito????? se è successo dopo l'11 settembre è un errore grave!!
Negli Stati Uniti.
Con AA.
Il problema è che non dovrebbe succedere, ma succede.
Aggiungo e ripeto, dato che ho appena visto il post di Mau, che può anche non quadrare (parlo per me e non per andwork, ovviamente) ma purtroppo a volte capita si verifica proprio quell'unica probabilità su 10 milioni.
- ciccioxx92
- FL 500

- Messaggi: 5988
- Iscritto il: 22 luglio 2009, 14:00
- Località: 45.055686, 7.655159
- Contatta:
Re: Lufthansa
Una storia che sapevo io era un po' diversa.
Un passeggero aveva il biglietto fino a roma e poi fino a Torino, tutto sotto un'unica compagnia.
Chiese se fosse stato possibile fermarsi a Roma, per poi ripartire un altro giorno per Torino (ovviamente a sue spese). Fu accordato. Il bagaglio non fu possibile ritirarlo a Roma. L'aveva perso. Lo ritrovò a Torino quando se ne tornò a casa. Non so che procedura abbia seguito quel bagaglio, ma ha volato senza passeggero, tra l'altro su una connessione strettissima, che è riuscito a prendere (il bagaglio).
Un passeggero aveva il biglietto fino a roma e poi fino a Torino, tutto sotto un'unica compagnia.
Chiese se fosse stato possibile fermarsi a Roma, per poi ripartire un altro giorno per Torino (ovviamente a sue spese). Fu accordato. Il bagaglio non fu possibile ritirarlo a Roma. L'aveva perso. Lo ritrovò a Torino quando se ne tornò a casa. Non so che procedura abbia seguito quel bagaglio, ma ha volato senza passeggero, tra l'altro su una connessione strettissima, che è riuscito a prendere (il bagaglio).
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
ciccioxx92 ha scritto:Una storia che sapevo io era un po' diversa.
Un passeggero aveva il biglietto fino a roma e poi fino a Torino, tutto sotto un'unica compagnia.
Chiese se fosse stato possibile fermarsi a Roma, per poi ripartire un altro giorno per Torino (ovviamente a sue spese). Fu accordato. Il bagaglio non fu possibile ritirarlo a Roma. L'aveva perso. Lo ritrovò a Torino quando se ne tornò a casa. Non so che procedura abbia seguito quel bagaglio, ma ha volato senza passeggero, tra l'altro su una connessione strettissima, che è riuscito a prendere (il bagaglio).
Ti!
- andwork
- 05000 ft

- Messaggi: 726
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Lufthansa
scusate il quote fatto "a mano", spero si possa capire lo stesso.
> mermaid il gio 23 feb 2012 23.36
> c'è qualcosa che non quadra, se i biglietti sono distinti il bag non può essere spedito a destinazione finale ...
infatti la tizia a VCE mi ha detto che non sa se poteva farmi arrivare il bagaglio a BJX, ma che provava... clickette click e alla fine mi ha detto: "ok, il bagaglio lo vedi a BJX".
"Bene" ho detto, io. "Grazie e arrivederci".
> mermaid il ven 24 feb 2012 09.21
> altra cosa che non quadra: un bagaglio che viaggia senza passeggero a seguito????? se è successo dopo l'11
> settembre è un errore grave!!
vuoi che ti scannerizzi l'etichetta RUSH che c'era attaccata alla valigia quando l'ho ritirata il giorno dopo al desk aeromexico a BJX?
> SuperMau il ven 24 feb 2012 10.55
> 3. @andwork, scusami, senza offesa, ma la tua storia sul MEX-FRA-BJX, tra scomodita' di viaggio, aereo perso e
> compagnia cantante, e' 1 su 10 milioni.
a parte che il transito era FRA-MEX, in ogni caso mi sta bene che sia così, almeno gli altri non hanno avuto la mia stessa sfortuna. D'altra parte io non ho detto che è sempre così, io ho riportato solo cosa mi è successo.
> Ho transitato 8 volte in questi due mesi da MUC o FRA, tempo di connessione 45 minuti (TLV-FRA-AMS) e (ESB-
> MUC-AMS), e tra sbarco, cambio di terminal, dogana, ricerca del gate e compagnia bella, non ci metti piu' di 20,
> 30 minuti max se c'e' coda....ho avuto transiti intra-europa a MUC di 25 Minuti e li ho presi senza problema.
hem, ho detto transito a MEX, devi passare il controllo passaporti!!! cosa fai quando hai due 747 che hanno sbarcato prima di te? sono minimo 400 persone davanti in coda, e tu dietro!!! Non passi il controllo passaporti in 10 min a MEX. A FRA se sei senator, si !!! hai l'ingresso prioritario!!! ma io non sono senator lufthansa!
> Inoltre, la storia del bagaglio e della riprotezione non quaglia, come dice Mermaid.
ascolta, non ho nessun motivo per inventarmela: se ci credi bene, altrimenti io vivo lo stesso.
Come ho detto a mermaid, se vuoi ti scannerizzo l'etichetta bagaglio e l'etichetta RUSH.
> Se hai DUE biglietti separati non c'e' riprotezione, ma non c'e' neanche il bagaglio a destinazione finale..no-fuk..ng way.....
> Se hai volato tutto LH, ancora no-fuk...g-way che ti abbiamo fatto due biglietti. Ne Galileo ne Amadeus lo
> permettono..e' praticamente impossibile il sistema non lo accetta...
io non ho mai detto che ho volato tutto lufthansa... questo l'hai detto tu. Io ho solo detto che l'agenzia me l'ha venduto come un volo in connessione, poi ho scoperto dopo che il volo lufthansa finiva a MEX, e che per l'ultima tratta avevo un biglietto a parte di aeromexico
ripeto: non ho motivo per inventarmi le cose: se vuoi ti mando la stampata del biglietto elettronico.
> Poi, se per partito preso non ti piace LH (come a me non piace la raianche'), va bene, questo lo posso accettare...
però sei sempre monotematico: perchè ti inventi le cose che altri non hanno mai detto?
IO NON HO MAI DETTO CHE NON MI PIACE LUFTHANSA!
la considero una delle migliori compagnie, quello che ho scritto è che nel mio caso non è andata proprio rose e fiori come qualcuno qua dentro dipinge lufthansa.
> mermaid il gio 23 feb 2012 23.36
> c'è qualcosa che non quadra, se i biglietti sono distinti il bag non può essere spedito a destinazione finale ...
infatti la tizia a VCE mi ha detto che non sa se poteva farmi arrivare il bagaglio a BJX, ma che provava... clickette click e alla fine mi ha detto: "ok, il bagaglio lo vedi a BJX".
"Bene" ho detto, io. "Grazie e arrivederci".
> mermaid il ven 24 feb 2012 09.21
> altra cosa che non quadra: un bagaglio che viaggia senza passeggero a seguito????? se è successo dopo l'11
> settembre è un errore grave!!
vuoi che ti scannerizzi l'etichetta RUSH che c'era attaccata alla valigia quando l'ho ritirata il giorno dopo al desk aeromexico a BJX?
> SuperMau il ven 24 feb 2012 10.55
> 3. @andwork, scusami, senza offesa, ma la tua storia sul MEX-FRA-BJX, tra scomodita' di viaggio, aereo perso e
> compagnia cantante, e' 1 su 10 milioni.
a parte che il transito era FRA-MEX, in ogni caso mi sta bene che sia così, almeno gli altri non hanno avuto la mia stessa sfortuna. D'altra parte io non ho detto che è sempre così, io ho riportato solo cosa mi è successo.
> Ho transitato 8 volte in questi due mesi da MUC o FRA, tempo di connessione 45 minuti (TLV-FRA-AMS) e (ESB-
> MUC-AMS), e tra sbarco, cambio di terminal, dogana, ricerca del gate e compagnia bella, non ci metti piu' di 20,
> 30 minuti max se c'e' coda....ho avuto transiti intra-europa a MUC di 25 Minuti e li ho presi senza problema.
hem, ho detto transito a MEX, devi passare il controllo passaporti!!! cosa fai quando hai due 747 che hanno sbarcato prima di te? sono minimo 400 persone davanti in coda, e tu dietro!!! Non passi il controllo passaporti in 10 min a MEX. A FRA se sei senator, si !!! hai l'ingresso prioritario!!! ma io non sono senator lufthansa!
> Inoltre, la storia del bagaglio e della riprotezione non quaglia, come dice Mermaid.
ascolta, non ho nessun motivo per inventarmela: se ci credi bene, altrimenti io vivo lo stesso.
Come ho detto a mermaid, se vuoi ti scannerizzo l'etichetta bagaglio e l'etichetta RUSH.
> Se hai DUE biglietti separati non c'e' riprotezione, ma non c'e' neanche il bagaglio a destinazione finale..no-fuk..ng way.....
> Se hai volato tutto LH, ancora no-fuk...g-way che ti abbiamo fatto due biglietti. Ne Galileo ne Amadeus lo
> permettono..e' praticamente impossibile il sistema non lo accetta...
io non ho mai detto che ho volato tutto lufthansa... questo l'hai detto tu. Io ho solo detto che l'agenzia me l'ha venduto come un volo in connessione, poi ho scoperto dopo che il volo lufthansa finiva a MEX, e che per l'ultima tratta avevo un biglietto a parte di aeromexico
ripeto: non ho motivo per inventarmi le cose: se vuoi ti mando la stampata del biglietto elettronico.
> Poi, se per partito preso non ti piace LH (come a me non piace la raianche'), va bene, questo lo posso accettare...
però sei sempre monotematico: perchè ti inventi le cose che altri non hanno mai detto?
IO NON HO MAI DETTO CHE NON MI PIACE LUFTHANSA!
la considero una delle migliori compagnie, quello che ho scritto è che nel mio caso non è andata proprio rose e fiori come qualcuno qua dentro dipinge lufthansa.
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Credo che a nessuno possano non piacere LH/LX.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
alt un attimo... come da risposta più su data a Mau, se il bagaglio viaggia come RUSH significa che è già stato sottoposto agli ulteriori controlli di sicurezza previsti in caso di riavviamento. riavviamento appunto! significa che è stata aperta una denuncia di smarrimento PRIMA che il bagaglio viaggiasse da solo, non che il passeggero ha perso la coincidenza e il suo bagaglio ha proseguito come se lui (il pax) fosse a bordo dell'aereo su cui è stato stivato.
dopo 14 anni di operativo aeroportuale credo di saperne un pochino sulla gestione dei bagagli eh....
dopo 14 anni di operativo aeroportuale credo di saperne un pochino sulla gestione dei bagagli eh....
Ti!
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
questo è quello che hai scritto tu: io capisco che tu hai perso l'aereo mentre il tuo bagaglio no, da ciò ne deduco che lui sia partito prima di te, non dopo!! (''lui ha fatto in tempo, io no'')andwork ha scritto: già... dipende dall'orario.
sono arrivato a MEX da FRA con mezz'ora di ritardo, il mio tempo di connessione verso BJX è sceso a 60 min da 90 che erano. Risultato: aereo perso. Bagaglio IDEM, perchè lui ha fatto in tempo ad arrivare a destino senza di me!
e nessuna riprotezione, SGRUNT! quel p***la dell'agenzia mi ha prenotato due voli distinti, non in connessione
Ti!
- andwork
- 05000 ft

- Messaggi: 726
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Lufthansa
io però non ho fatto nessuna denuncia di smarrimento... memaid, non metto in dubbio le tue conoscenze, sto solo riportando ciò che mi è successo, tra l'altro se leggi i mei messaggi vedi che non ho dato colpe a nessuno (a parte all'agenzia viaggi, che effettivamente ha toppato).mermaid ha scritto:alt un attimo... come da risposta più su data a Mau, se il bagaglio viaggia come RUSH significa che è già stato sottoposto agli ulteriori controlli di sicurezza previsti in caso di riavviamento. riavviamento appunto! significa che è stata aperta una denuncia di smarrimento PRIMA che il bagaglio viaggiasse da solo, non che il passeggero ha perso la coincidenza e il suo bagaglio ha proseguito come se lui (il pax) fosse a bordo dell'aereo su cui è stato stivato.
dopo 14 anni di operativo aeroportuale credo di saperne un pochino sulla gestione dei bagagli eh....
- andwork
- 05000 ft

- Messaggi: 726
- Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
- Località: Rosà (VI)
Re: Lufthansa
è esattamente ciò che è successo.mermaid ha scritto:questo è quello che hai scritto tu: io capisco che tu hai perso l'aereo mentre il tuo bagaglio no, da ciò ne deduco che lui sia partito prima di te, non dopo!! (''lui ha fatto in tempo, io no'')andwork ha scritto: già... dipende dall'orario.
sono arrivato a MEX da FRA con mezz'ora di ritardo, il mio tempo di connessione verso BJX è sceso a 60 min da 90 che erano. Risultato: aereo perso. Bagaglio IDEM, perchè lui ha fatto in tempo ad arrivare a destino senza di me!
e nessuna riprotezione, SGRUNT! quel p***la dell'agenzia mi ha prenotato due voli distinti, non in connessione
scusate, ho dimenticato di dirvi una cosa però: io il bagaglio l'ho ritirato a MEX, fatto dogana e rimesso sul tappetto voli in connessione. Poi sono corso fuori dal T1 per andare al T2 e cercare di prendere il volo.
Quando l'ho ritirato a MEX, non aveva l'etichetta RUSH
- mermaid
- Quality, Safety, Environment Management

- Messaggi: 10468
- Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
- Località: mxp
Re: Lufthansa
non è che abbia capito un granchè ad ogni modo viaggiava come rush quindi secondo la corretta procedura. nella parte che ho quotato non avevi specificato che era stato riavviato da qui i conti che non tornavano... resta comunque il fatto dell etichettatura a destinazione finale con tkt separati, per come l hai raccontata quella è stata un errore
Ti!
-
mendris
Re: Lufthansa
Ahiiii... brutte notizie dal Konzern Lufthansa. I conti dell'intero gruppo hanno chiuso il 2011 con una perdita di 13 milioni di EUR. Non è grave, però... In ogni casi i dettagli saranno presentati il 15 marzo. Vedremo in modo più preciso.
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
-
mendris
Re: Lufthansa
Il "Konzern" (cioè, con un'imprecisa traduzione, il gruppo) Lufthansa ha chiuso i conti 2011 con 13 milioni di passivo causati in parte dai disastrosi risultati di British Midland. Per le singole compagnie: Lufthansa e Swiss innanzitutto, sarà interessante sapere i risultati la prossima settimana. Non sarà una situazione drammatica ma certamente un campanello d'allarme. Lufthansa e Swissair (ora Swiss) non sono da considerare semplici enti commerciali ma come elementi "simbolo" dell'immagine "Germania" rispettivamente "Svizzera". Risultati negativi provocano emozione sia nel mondo economico/politico, sia fra l'opinione pubblica.
- CP-861
- 01000 ft

- Messaggi: 189
- Iscritto il: 11 settembre 2011, 19:34
- Località: World
Re: Lufthansa
mendris ha scritto:Il "Konzern" (cioè, con un'imprecisa traduzione, il gruppo) Lufthansa ha chiuso i conti 2011 con 13 milioni di passivo causati in parte dai disastrosi risultati di British Midland. Per le singole compagnie: Lufthansa e Swiss innanzitutto, sarà interessante sapere i risultati la prossima settimana. Non sarà una situazione drammatica ma certamente un campanello d'allarme. Lufthansa e Swissair (ora Swiss) non sono da considerare semplici enti commerciali ma come elementi "simbolo" dell'immagine "Germania" rispettivamente "Svizzera". Risultati negativi provocano emozione sia nel mondo economico/politico, sia fra l'opinione pubblica.
A BMI aggiungi Austrian e Brussels e la disastrata LHI.
- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Lufthansa
mendris ha scritto: Lufthansa e Swissair (ora Swiss) non sono da considerare semplici enti commerciali ma come elementi "simbolo" dell'immagine "Germania" rispettivamente "Svizzera".
sei sempre il solito
non perdi mai occasione di fare battute sulla tua nazione
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
-
mendris
Re: Lufthansa
E' offensivo parlare della buona immagine internazionale di due enti commerciali di due Paesi europei? Non mi pare. Il "Kranich" (Gru) in Germania fa parte dei "miti" nazionali. E' un delitto? Non mi pare...
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21205
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Lufthansa
Dal Portale, presentati i nuovi sedili Business Class:
http://www.md80.it/2012/03/10/lufthansa ... ess-class/
Paolo
http://www.md80.it/2012/03/10/lufthansa ... ess-class/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21205
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Lufthansa
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- FAS
- Technical Airworthiness Authority

- Messaggi: 5855
- Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20
Re: Lufthansa
é offensivo dare meriti ad una entitá che usufruisce passivamente di benefici dovuti alla buona condotta del partner......mendris ha scritto:E' offensivo parlare della buona immagine internazionale di due enti commerciali di due Paesi europei? Non mi pare. Il "Kranich" (Gru) in Germania fa parte dei "miti" nazionali. E' un delitto? Non mi pare...
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21205
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Lufthansa
Dal 26 Marzo nuovo volo Napoli-Francoforte, che si aggiunge a quello già esistente:
http://www.md80.it/2012/03/20/nuovo-vol ... lufthansa/
Paolo
http://www.md80.it/2012/03/20/nuovo-vol ... lufthansa/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Ciao Raga ho un volo LH B744 e per essere a 2 posti ho prenotato la fila 54H e 54J, praticamente quasi in coda al bestione mi sapete dire come sono? La mia scielta è stata fatta in quanto siamo in 2 e così non abbiamo nessuno di fianco ma temo o meglio ne sono sicuro che non abbiamo il finestrino.
Ciao e grazie in anticipo
Ciao e grazie in anticipo
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Nessuno mi risponde gentilmente........ Grazie.........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Lufthansa
Provato a guardare su seatguru?MATTEO1981 ha scritto:Nessuno mi risponde gentilmente........ Grazie.........
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
MarcoGT ha scritto:Provato a guardare su seatguru?MATTEO1981 ha scritto:Nessuno mi risponde gentilmente........ Grazie.........
Si, sono a due ma deduco senza finestrino........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- Rob74
- 05000 ft

- Messaggi: 750
- Iscritto il: 4 dicembre 2006, 20:03
- Località: Modena
Re: Lufthansa
Bloccati fino a nuovo ordine i voli notturni (dalle 23 e alle 5) a Francoforte
http://www.faz.net/aktuell/politik/inla ... 07675.html
http://www.faz.net/aktuell/politik/inla ... 07675.html
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
In merito al BGY-FRA, qualcuno sa come stanno andando i LF del volo? Fanno molti feeder? Io farò feeder il 14 agosto e vi saprò dire di persona......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- JT8D
- Administrator

- Messaggi: 21205
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Lufthansa
Crescono i pax trasportati dal Gruppo Lufthansa nel primo trimestre 2012:
http://www.md80.it/2012/04/14/gruppo-lu ... stre-2012/
Paolo
http://www.md80.it/2012/04/14/gruppo-lu ... stre-2012/
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Non riesco a capire se nel B744 di LH da ORD a FRA ci sono i monitor personali, qualcuno mi aiuta, dal famoso sito che fa vedere gli aeremobile parebbe di si, qualcuno ne sa di più? Grazie
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MATTEO1981
- FL 200

- Messaggi: 2329
- Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
- Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
Re: Lufthansa
Il sito http://www.seatguru.com
mi da POWER: NO POWER
VIDEO: PERSONAL TV
significa che ho il monitor privato giusto?

mi da POWER: NO POWER
VIDEO: PERSONAL TV
significa che ho il monitor privato giusto?
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
- MarcoGT
- Software Integration Engineer

- Messaggi: 3985
- Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
Re: Lufthansa
Direi di si...




