(Per Miyomo e Poker) Circling 33 a Reggio Calabria
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 8 marzo 2005, 11:08
(Per Miyomo e Poker) Circling 33 a Reggio Calabria
Ciao a tutti e in special modo agli amici Miyomo e Poker. Infatti è a loro che mi rivolgo per avere delucidazioni riguardo alla tecnica che viene usata per effettuare il circling per la 33 a Reggio Calabria (dato che sono piloti Alitalia e sicuramente sono atterrati in questi anni a Reggio). Volevo sapere esattamente quando vengono estratti i flaps durante tale manovra, che so che viene effettuata fino alla fine del sottovento con flap a 15° e carrello esteso. Quindi quando vengono estratti e a quale punto i flaps a 28° e successivamente a 40°. So anche che quasi tutta la manovra viene effettuata con l’autopilota e quindi, quando questo viene tolto per la guida in manuale? Vi prego di dirmi (dall’alto della Vostra esperienza) qualsiasi cosa viene eseguita (più notizie si hanno meglio è). Grazie di cuore e a risentirci presto
Ferdi
Ferdi
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
scusa le noticine a penna, ma è una paginetta del mio manuale..
Questo è lo standard, poi a seconda degli aeroporti possono esserci delle piccole differenze.
Ciao
Miyomo
Questo è lo standard, poi a seconda degli aeroporti possono esserci delle piccole differenze.
Ciao
Miyomo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di darth.miyomo il 8 giugno 2005, 16:47, modificato 1 volta in totale.
- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
In attesa che Miyomo e Poker rispondano, posso dirti che il nostro amico FabrizioLICR conosce molto bene questa procedura e me l'aveva spiegata...c'è anche la mappa per svolgerla se frughi in qualche vecchia discussione...mi pare di ricordare che i flaps stanno sempre a 28° con carrello esteso e velocità 140 kts. Sentiamo cosa dicono i "nostri" piloti 


- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
L'autopilota si stacca, per company policy, alle minime. Nella fattispecie a 1500 piedi. Perciò il circling viene fatto a manina. Il braccio di sottovento si fa flap 15 e manouvring di 15. I flaps a 28 si mettono al momento della virata base. I flap a 40 si mettono in cortissimo finale perchè, dato che non esiste manouvring di 40, il bank max consentito è 15 gradi.
miiiii yomo
(provocazione per zeno!
)
miiiii yomo
(provocazione per zeno!

-
- Rullaggio
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 8 marzo 2005, 11:08
Ok grazie Miyomo!!!
Non sapevo che bisognava impostare il bank limiter a 15° (io l'ho sempre lasciato sul Maddog a 25°). Scusami però una cosa non ho capito: tu hai scritto: I flap a 40 si mettono in cortissimo finale perchè, dato che non esiste manouvring di 40, il bank max consentito è 15 gradi. Potresti spiegarti meglio per favore.
Grazie tante e alla prossima
Ferdinando
Non sapevo che bisognava impostare il bank limiter a 15° (io l'ho sempre lasciato sul Maddog a 25°). Scusami però una cosa non ho capito: tu hai scritto: I flap a 40 si mettono in cortissimo finale perchè, dato che non esiste manouvring di 40, il bank max consentito è 15 gradi. Potresti spiegarti meglio per favore.
Grazie tante e alla prossima
Ferdinando
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
- darth.miyomo
- Banned user
- Messaggi: 2122
- Iscritto il: 13 aprile 2005, 0:24
Senza fartela troppo lunga, con le VMan puoi bankare 25° e con le Vth solo fino a 15°. Qui http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=933 trovi un cartellino e ti puoi rendere conto che non esiste VMan di 40.
In generale, come da procedure standard.. appena intercetti il LOC
LOC CAPTURE -->Imposta Bank a 15 e prua di riattaccata.
Miyomo
In generale, come da procedure standard.. appena intercetti il LOC
LOC CAPTURE -->Imposta Bank a 15 e prua di riattaccata.
Miyomo
- miRko
- Rullaggio
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 19 febbraio 2005, 13:34
- Località: PADOVA
Ciao Miyomo, so che è una discussione vecchiotta e forse mi è sfuggito qualcosa ma mi stavo chiedendo... se il circling va fatto a manina... cosa serve impostare il bank limiter a 15°?miyomo ha scritto:Senza fartela troppo lunga, con le VMan puoi bankare 25° e con le Vth solo fino a 15°. Qui http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?t=933 trovi un cartellino e ti puoi rendere conto che non esiste VMan di 40.
In generale, come da procedure standard.. appena intercetti il LOC
LOC CAPTURE -->Imposta Bank a 15 e prua di riattaccata.
Miyomo

Grazie
miRko


- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: (Per Miyomo E Poker) Circling 33 A Reggio Calabria
Grazie per le delucidazioni miyomo, mi serviranno. Liuke, se usi gli addon buoni come il Maddog puoi impostare il bank limiter anche sul simulatore 

- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
Re: (Per Miyomo e Poker) Circling 33 a Reggio Calabria
...in ogni caso il bank limit che io sappia va regolato max 15° sotto i 220 nodi, è esatto ?

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
-
- 02000 ft
- Messaggi: 455
- Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
- Località: Reggio Calabria
- Contatta:
Re: (Per Miyomo E Poker) Circling 33 A Reggio Calabria
Che aereoporto sbagliato. Lasciatelo dire da un reggino :
- Poker
- MD80 First Officer
- Messaggi: 961
- Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
- Località: ROMA o dintorni
- Contatta:
Re: (Per Miyomo e Poker) Circling 33 a Reggio Calabria
Ciao ragazzi... Intervengo solo per precisare... che ho lavorato in molte compagnie... ma non sono mai stato assunto dall'Alitalia... non ho mai lavorato in AZ...agli amici Miyomo e Poker..... (dato che sono piloti Alitalia e sicuramente sono atterrati in questi anni a Reggio)....
Dall'Africa mi sono trasferito nuovamente in Italia... ed ora lavoro per una compagnia italiana (finalmente

vi aggiornerò su tutto presto.
cià
-->>POI<ER<<--

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace

"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
- atene77
- 05000 ft
- Messaggi: 691
- Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
- Località: Melzo MI
Re: (Per Miyomo E Poker) Circling 33 A Reggio Calabria
bentornato!!!!
attendiamo..nuovi aggiornamenti!
ciao
attendiamo..nuovi aggiornamenti!
ciao

I-LOVE I-DAWS I-DAWW
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: (Per Miyomo E Poker) Circling 33 A Reggio Calabria
Bentornato Poker!Poker ha scritto:Ciao ragazzi... Intervengo solo per precisare... che ho lavorato in molte compagnie... ma non sono mai stato assunto dall'Alitalia... non ho mai lavorato in AZ...agli amici Miyomo e Poker..... (dato che sono piloti Alitalia e sicuramente sono atterrati in questi anni a Reggio)....
Dall'Africa mi sono trasferito nuovamente in Italia... ed ora lavoro per una compagnia italiana (finalmente) ma non è comunque Alitalia...
vi aggiornerò su tutto presto.
cià

Luca

- aurum
- MD80 Captain
- Messaggi: 1704
- Iscritto il: 2 settembre 2005, 12:13
- Località: Veio
Re: (Per Miyomo e Poker) Circling 33 a Reggio Calabria
quote user="Liuke" post="83584"]...Liuke ha scritto:...in ogni caso il bank limit che io sappia va regolato max 15° sotto i 220 nodi, è esatto ?
Il bank a 15° si imposta sul Hdg Sel al decollo e si lascia in tale posizione fin a che non si acquisisce la Vel di Maneuvering (nel caso del decollo quindi si impostera' il bank a 25° solo ad A/M "pulito" ovvero alla V/man della configurazione 0°/ RET )
In atteraggio si setta 15° di bank per predisporsi ad una eventuale riattaccata (con conseguente "pulizia" alla quota di accelerazione)
L'impostazione del bank vale sia per L'autopilota che per il solo Flight director(quando usato per pilotaggio manuale).
Il circling da norme ICAO prevede per l'Md 80 (CAT C) una velocita' max di 180 kts ed un bank di 20° con un raggio di virata di 1 N/M(quindi la virata base sara' pari a 2R ovvero 2N/M di distanza tra il braccio di sottovento e la pista.Vedi anche cartina precedente)
A REG il circling tiene pero' conto dell'orografia prevedendo tempi di allontanamento, prue e variometri di discesa leggermente diversi.
Ciao