Consigli sul lavoro di pilota
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Consigli sul lavoro di pilota
Ciao a tutti.
Mi chiamo Francesco, ho 27 anni e una passione per il volo che mi accompagna fin da bambino.
Qualche settimana fa, parlando con un mio collega, è uscito fuori che un suo amico fa il polota di linea.
Nei giorni successivi, ho cercato di informarmi su come avrei potuto fare per intraprendere la stessa carriera.
Riassumendo, ho trovato 2 scuole che potrebbero fare al caso mio: Gestair e Azur Sky.
Questo solo per una questione di vicinanza a casa mia (sono di Cuneo).
Avrei un paio di domande da rivolgervi al riguardo:
- Che ne pensate delle scuole sopracitate e quale mi consigliereste?
- Quali reali possibilità ci sono che, una volta "licenziato", (visti i costi molto sostanzioni delle licenze mi piacerebbe sapere di che morte morire) io possa trovare lavoro non troppo lontano da casa?
- Ce la possibilità di mantenere il prorpio lavoro e nel frattempo studiare?
- La mia miopia di 1.75 da un occhio e di 2.5 dall'altro è un'ostacolo?
- Ho una ragazza da piu di 6 anni e voglio crearmi una vita con lei. Che vita fanno i piloti di linea?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao, Francesco
Mi chiamo Francesco, ho 27 anni e una passione per il volo che mi accompagna fin da bambino.
Qualche settimana fa, parlando con un mio collega, è uscito fuori che un suo amico fa il polota di linea.
Nei giorni successivi, ho cercato di informarmi su come avrei potuto fare per intraprendere la stessa carriera.
Riassumendo, ho trovato 2 scuole che potrebbero fare al caso mio: Gestair e Azur Sky.
Questo solo per una questione di vicinanza a casa mia (sono di Cuneo).
Avrei un paio di domande da rivolgervi al riguardo:
- Che ne pensate delle scuole sopracitate e quale mi consigliereste?
- Quali reali possibilità ci sono che, una volta "licenziato", (visti i costi molto sostanzioni delle licenze mi piacerebbe sapere di che morte morire) io possa trovare lavoro non troppo lontano da casa?
- Ce la possibilità di mantenere il prorpio lavoro e nel frattempo studiare?
- La mia miopia di 1.75 da un occhio e di 2.5 dall'altro è un'ostacolo?
- Ho una ragazza da piu di 6 anni e voglio crearmi una vita con lei. Che vita fanno i piloti di linea?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao, Francesco
- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6588
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: Consigli sul lavoro di pilota
!) Non le conosco,francescobr1 ha scritto:Ciao a tutti.
Avrei un paio di domande da rivolgervi al riguardo:
- Che ne pensate delle scuole sopracitate e quale mi consigliereste?
- Quali reali possibilità ci sono che, una volta "licenziato", (visti i costi molto sostanzioni delle licenze mi piacerebbe sapere di che morte morire) io possa trovare lavoro non troppo lontano da casa?
- Ce la possibilità di mantenere il prorpio lavoro e nel frattempo studiare?
- La mia miopia di 1.75 da un occhio e di 2.5 dall'altro è un'ostacolo?
- Ho una ragazza da piu di 6 anni e voglio crearmi una vita con lei. Che vita fanno i piloti di linea?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao, Francesco
2) se intendi il pilota di linea praticamente nessuna
3)dipende da te e dal lavoro che fai
4)Dai un occhiata qui :http://www.baskerville.it/flynet/aviati ... r-fcl3.pdf
5) Se gli vuoi bene fai domanda in banca..

Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Consigli sul lavoro di pilota
1) Azur Sky non l'ho mai sentita e su Gestair c'è un topic nel forum. Usa il tasto cerca.
2) Con tutto il rispetto, se parti con questa mentalità forse fare il pilota non è per te, specialmente in questi tempi. Se dopo il corso non riesco a trovare nulla, e dico davvero nulla, me ne vado in Africa a cercare lavoro in quei pochi posti dove accettano low hours.
3) Sì, basta riuscire a conciliare le cose.
4) No, la tua miopia non è assolutamente un problema perché non passi nessun limite.
5) Alquanto irregolare, serve che lei ti supporti e che sia disposta a stare con un pilota di linea.
2) Con tutto il rispetto, se parti con questa mentalità forse fare il pilota non è per te, specialmente in questi tempi. Se dopo il corso non riesco a trovare nulla, e dico davvero nulla, me ne vado in Africa a cercare lavoro in quei pochi posti dove accettano low hours.
3) Sì, basta riuscire a conciliare le cose.
4) No, la tua miopia non è assolutamente un problema perché non passi nessun limite.
5) Alquanto irregolare, serve che lei ti supporti e che sia disposta a stare con un pilota di linea.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Consigli sul lavoro di pilota
- Neanche io le conoscofrancescobr1 ha scritto:Ciao a tutti.
Mi chiamo Francesco, ho 27 anni e una passione per il volo che mi accompagna fin da bambino.
Qualche settimana fa, parlando con un mio collega, è uscito fuori che un suo amico fa il polota di linea.
Nei giorni successivi, ho cercato di informarmi su come avrei potuto fare per intraprendere la stessa carriera.
Riassumendo, ho trovato 2 scuole che potrebbero fare al caso mio: Gestair e Azur Sky.
Questo solo per una questione di vicinanza a casa mia (sono di Cuneo).
Avrei un paio di domande da rivolgervi al riguardo:
- Che ne pensate delle scuole sopracitate e quale mi consigliereste?
- Quali reali possibilità ci sono che, una volta "licenziato", (visti i costi molto sostanzioni delle licenze mi piacerebbe sapere di che morte morire) io possa trovare lavoro non troppo lontano da casa?
- Ce la possibilità di mantenere il prorpio lavoro e nel frattempo studiare?
- La mia miopia di 1.75 da un occhio e di 2.5 dall'altro è un'ostacolo?
- Ho una ragazza da piu di 6 anni e voglio crearmi una vita con lei. Che vita fanno i piloti di linea?
Vi ringrazio in anticipo per le risposte.
Ciao, Francesco
- Vedi Sigmet, soprattutto negli ultimi anni (per darti un'idea, dovresti preparare le valige per indonesia/malesia e/o Africa)
- Sì, a seconda del lavoro che fai sarà poco più o molto più lunga di uno che si concentra solo su quello.
- Assolutamente no, per la visita medica di 1a classe, se non è cambiato ultimamente ma son sicuro di no, il limite è 3 (ero abbastanza afferrato su questo quando ho iniziato 10 anni fa

- Dipende da dove vivrai, da che tipo di voli farà la compagnia per cui lavorerai e dal supporto che la tua compagna può darti. Ci vuole tanta pazienza e molti sacrifici, e non solo da parte tua in questo caso.
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Ferrato...davymax ha scritto:ero abbastanza afferrato su questo quando ho iniziato 10 anni fa![]()
5--

- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Vabbé ma mica sono un cavallo (in parte...MD82_Lover ha scritto:Ferrato...davymax ha scritto:ero abbastanza afferrato su questo quando ho iniziato 10 anni fa![]()
5--

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Hai detto cavallo...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
A me non dispiacrebbe neanche fare il pilota commerciale.sigmet ha scritto:
2) se intendi il pilota di linea praticamente nessuna
Come siamo messi in quanto a ricerca di piloti in quel settore?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Pilota commerciale significa professionista, essere pagato per i tuoi servizi. Un pilota di linea è un pilota commerciale.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Lo so Marco....anche io non avrei problemi a prendere e partire.Marco92 ha scritto: 2) Con tutto il rispetto, se parti con questa mentalità forse fare il pilota non è per te, specialmente in questi tempi. Se dopo il corso non riesco a trovare nulla, e dico davvero nulla, me ne vado in Africa a cercare lavoro in quei pochi posti dove accettano low hours.
Ma sai.....essendoci di mezzo la ragazza non e cosi semplice.
Ti rigiro la domanda che ho fatto prima. (se sai qualcosa)
Se invece volessi fare il pilota commerciale? il discorso e uguale?
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Di settori però ce ne sono diversi, ma comunque bisogna avere il CPL e ATPL frozen (un must per tutti qui in Europa a quanto pare... )
Puoi entrare nel corporate/executive, ma qui devi avere delle conoscenze. Il datore tende a chiamare un pilota che conosce come persona, anche s ancora fresco di licenza.
Altri lavori sono il lancio parà, istruttore, lavoro aereo, aerofotogrammetria e così via... Ma bisogna farsi conescere, fare del network e fare conoscenze.
Puoi entrare nel corporate/executive, ma qui devi avere delle conoscenze. Il datore tende a chiamare un pilota che conosce come persona, anche s ancora fresco di licenza.
Altri lavori sono il lancio parà, istruttore, lavoro aereo, aerofotogrammetria e così via... Ma bisogna farsi conescere, fare del network e fare conoscenze.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Grazie Marco.Marco92 ha scritto:Di settori però ce ne sono diversi, ma comunque bisogna avere il CPL e ATPL frozen (un must per tutti qui in Europa a quanto pare... )
Puoi entrare nel corporate/executive, ma qui devi avere delle conoscenze. Il datore tende a chiamare un pilota che conosce come persona, anche s ancora fresco di licenza.
Altri lavori sono il lancio parà, istruttore, lavoro aereo, aerofotogrammetria e così via... Ma bisogna farsi conescere, fare del network e fare conoscenze.
Quindi devi avere/farti conoscenze.
Ma io che non conosco nessuno del settore, come posso partire?
Su questo sito conosci persone che potrebbero avviarmi?
E appunto, che tu sappia, e difficile allo stesso modo del pilota di linea trovare lavoro?
Scusa tutte queste domande, ma sono davvero interessato.
e grazie a te e a tutti per l'aiuto.
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Consigli sul lavoro di pilota
No, io non conosco nessuno. Per conoscersi bisogna fare di tutto, anche disposto a pulire l'aereo, e magari un giorno quel proprietario si sentirà in debito con te oppure vedrà che sei motivato.
Mi sembra che un utente del forum ha trovato posto su un Learjet dopo esserci sbattuto per fare delle conoscenze. Io inizierò a brevissimo e so già che mi aspetteranno una marea di sacrifici...
Però è il mio sogno, non ho una ragazza, nè una famiglia, sono molto flessibile e se l'Europa non mi darà nulla, io me ne andrò a cercare un posto anche in Africa e Sud-est asiatico.
Poi se c'è del fattore C meglio ancora... Di quello ne serve parecchio!
Mi sembra che un utente del forum ha trovato posto su un Learjet dopo esserci sbattuto per fare delle conoscenze. Io inizierò a brevissimo e so già che mi aspetteranno una marea di sacrifici...
Però è il mio sogno, non ho una ragazza, nè una famiglia, sono molto flessibile e se l'Europa non mi darà nulla, io me ne andrò a cercare un posto anche in Africa e Sud-est asiatico.
Poi se c'è del fattore C meglio ancora... Di quello ne serve parecchio!

- spiridione
- FL 350
- Messaggi: 3755
- Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
- Località: Oristano (LIER/FNU)
Re: Consigli sul lavoro di pilota
.... mi hai messo una tristezza addosso!!!Marco92 ha scritto:No, io non conosco nessuno. Per conoscersi bisogna fare di tutto, anche disposto a pulire l'aereo, e magari un giorno quel proprietario si sentirà in debito con te oppure vedrà che sei motivato.
Mi sembra che un utente del forum ha trovato posto su un Learjet dopo esserci sbattuto per fare delle conoscenze. Io inizierò a brevissimo e so già che mi aspetteranno una marea di sacrifici...
Però è il mio sogno, non ho una ragazza, nè una famiglia, sono molto flessibile e se l'Europa non mi darà nulla, io me ne andrò a cercare un posto anche in Africa e Sud-est asiatico.
Poi se c'è del fattore C meglio ancora... Di quello ne serve parecchio!





Spiridione.
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
-
- Warned user
- Messaggi: 955
- Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
- Località: SALAP
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Consigli sul lavoro di pilota
E' vero, poi potresti anche decidere di fermarti al PPL e tenere la passione per il volo come una semplice passione e diventare il pilota della domenica (non c'è nulla di male).
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
e quale sarebbe il compito del solista....?fulmin ha scritto:andiamo per gradi, intanto fai il solista...
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Non ammazzarsi... 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Per volo solista si intende il primo volo effettuato da solo, senza istuttore a bordo.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
e sto volo da solista si fa con un....F-16?
comunque....riassumendo....
conseguire un cpl / atpl frozen in italia, di sti tempi (ma soprattutto in italia)
sarebbe come buttarsi giu da un ponte con l'intenzione di ammazzarsi,
ma rompendosi SOLO tutte le ossa e vivere il resto della propria vita come un vegetale.
Il succo è quello vero?
Mi han detto che in australia si vive parecchio bene....ma è dall'altra parte del mondo c***o...


comunque....riassumendo....
conseguire un cpl / atpl frozen in italia, di sti tempi (ma soprattutto in italia)
sarebbe come buttarsi giu da un ponte con l'intenzione di ammazzarsi,
ma rompendosi SOLO tutte le ossa e vivere il resto della propria vita come un vegetale.
Il succo è quello vero?
Mi han detto che in australia si vive parecchio bene....ma è dall'altra parte del mondo c***o...

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Ti avranno anche detto che devi avere il permesso di soggiorno per lavorarci...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Consigli sul lavoro di pilota
e probabilmente essere australiano!
comuqnue io penso che buttarsi da un ponte sia rinunciare ai propri sogni (al di là del lato economico dal quale non si può prescindere purtroppo), non inseguirli.
comuqnue io penso che buttarsi da un ponte sia rinunciare ai propri sogni (al di là del lato economico dal quale non si può prescindere purtroppo), non inseguirli.
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
No, non me l' hanno detto.AirGek ha scritto:Ti avranno anche detto che devi avere il permesso di soggiorno per lavorarci...
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Quindi permesso + cittadinanza?Santa ha scritto:e probabilmente essere australiano!
comuqnue io penso che buttarsi da un ponte sia rinunciare ai propri sogni (al di là del lato economico dal quale non si può prescindere purtroppo), non inseguirli.
Il mio era un paragone....una metafora, quella del ponte.
"non inseguirli" cos'e? un consiglio?o il proseguimento della frase? non ho capito

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Ricordati che fuori dall'Europa siam noi gli extracomunitari anche se al posto della carretta del mare arriviamo su un 340...
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
ovviamente.... Io mi sento gia extra ad andare in francia, figurati.
L'amico di un mio collega ci ha lavorato per un hanno però, e da come so non ha preso la cittadinanza.
Il permesso evidentemente si comunque.
Airgek, ti posso chiedere che lavoro fai?
L'amico di un mio collega ci ha lavorato per un hanno però, e da come so non ha preso la cittadinanza.
Il permesso evidentemente si comunque.
Airgek, ti posso chiedere che lavoro fai?

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Ora nessuno.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
scusa se mi faccio i c***i tuoi, ma vedo che sei molto AFferrato (come dice qualcuno lassu) sul tema.
Sei cpllato?
Sei cpllato?
- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Fresco
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Consigli sul lavoro di pilota
L'Australia non prenderla in considerazione per via dei costi: da 0 a CPL arriviamo sui 60.000 dollari come minimo, poi se vuoi tentare di restare lì e tentare di rimanerci ti conviene diventare istruttore e su questo ci aggiungi minimo altri 15.000 dollari. Tutto normale, se non fosse per il fatto che il cambio con l'euro è arrivati ai minimi storici a sfavore dell'Euro!
Un tempo il cambio era a 2, ora su 1,17! Conviene l'America o il Canada, hanno numeri più bassi nonostante il cambio che fa schifo.
Ad ottobre iscrivetevi tutti per la lotteria della Green Card che è gratuita, tanto tentare non nuoce.
Un tempo il cambio era a 2, ora su 1,17! Conviene l'America o il Canada, hanno numeri più bassi nonostante il cambio che fa schifo.
Ad ottobre iscrivetevi tutti per la lotteria della Green Card che è gratuita, tanto tentare non nuoce.
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Consigli sul lavoro di pilota
In australia e nuova zelanda (per quest'ultima farei carte false pur di lavorarci) devi avere la cittadinanza, questa te la danno se, soddisfatti tutti i requisiti, hai un lavoro. Il lavoro da pilota non te lo danno se non hai la cittadinanza; quindi ti attacchi al bigolo.
Fanno solo bene a tenere i confini così controllati, dopo quello che ho visto, non ci farei entrare molti popoli, specialmente gli italiani (tranne me ovviamente
).
Fanno solo bene a tenere i confini così controllati, dopo quello che ho visto, non ci farei entrare molti popoli, specialmente gli italiani (tranne me ovviamente

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Marco92
- FL 250
- Messaggi: 2838
- Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16
Re: Consigli sul lavoro di pilota
E me! Eddai!!! *__*
Comunque le australiani e le neo zelandesi non sono malaccio, basta saper pescare!
Comunque le australiani e le neo zelandesi non sono malaccio, basta saper pescare!

-
- Rullaggio
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 28 luglio 2012, 13:50
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Buono....allora ho trovato chi mi farà entrare nel giroAirGek ha scritto:Fresco

- AirGek
- FL 500
- Messaggi: 12722
- Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
- Località: 12 o'clock opposite direction
Re: Consigli sul lavoro di pilota
Fidati... 

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri