Tailstrike

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
MarcoBG88
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 3 agosto 2012, 17:46
Località: vicino BGY

Tailstrike

Messaggio da MarcoBG88 »

Guardando il solito "Indagini ad alta quota" parlavano del volo China Airlines 611 che si schiantò per un cedimento strutturale causato da, appunto, un tailstrike avvenuto 20 anni prima e mal riparato.

Nel documentario si dice che il tailstrike può essere frequente e per questo motivo vengono "installate" delle protezioni che vengono sostituite quando effettivamente avviene il tailstrike.
Ma quanto può essere davvero frequente? :|
Avatar utente
City of Everett
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1397
Iscritto il: 8 novembre 2004, 17:45
Località: Africa Nord-Insulare

Re: Tailstrike

Messaggio da City of Everett »

Al tailstrike sono più soggetti gli aerei più lunghi, nei quali la lunghezza della parte posteriore della fusoliera è tale da permettere una minore rotazione in fase di decollo. Per questo motivo vengono installate le protezioni di cui parli.

Nei 737, per esempio, queste protezioni sono installate sulle versioni più lunghe, quindi sui -400, sugli -800 e sui -900. Tra l'altro l'occhio esperto va ad individuare anche questa presenza per identificarne il modello a vista (almeno io).

Quindi 747, 777-300, A330-300, A340-300, -500 e -600, 767-400, 757-300 sono tra gli aerei più... preposti.

Quanto sia facile fare tailstrike non so dirti, ma su airliners.net ci sono un bel po' di foto di aerei vicini al tailstrike.

Tra l'altro, se non ricordo male, tutti gli aerei, in fase di certificazione, devono sottoporsi anche ad un test sul tailstrike.
«If you build it, I'll buy it»
«If you buy it, I'll build it»

Nacque, così, il Boeing 747
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Tailstrike

Messaggio da AirGek »

City of Everett ha scritto: Tra l'altro, se non ricordo male, tutti gli aerei, in fase di certificazione, devono sottoporsi anche ad un test sul tailstrike.
Questo non l'ho mai sentito. Se ti riferisci a quelle prove dove vedi l'aereo che struscia la coda durante la corsa di decollo quello è il test per stabilire la Vmu (minimum unstick).
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: Tailstrike

Messaggio da Happylandings »

AirGek ha scritto:
City of Everett ha scritto: Tra l'altro, se non ricordo male, tutti gli aerei, in fase di certificazione, devono sottoporsi anche ad un test sul tailstrike.
Questo non l'ho mai sentito. Se ti riferisci a quelle prove dove vedi l'aereo che struscia la coda durante la corsa di decollo quello è il test per stabilire la Vmu (minimum unstick).
c'è anche quello di rotazione prima della Vr, che di solito porta ad un tailstrike
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Tailstrike

Messaggio da AirGek »

Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Tailstrike

Messaggio da MatteF88 »

Tailstrike notturno...con scintille...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Tailstrike

Messaggio da AirGek »

Quel pilota è senza dubbio anche motociclista... :mrgreen:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
Happylandings
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 435
Iscritto il: 6 agosto 2012, 22:53
Località: giusto a metà tra LIME e LIPO

Re: Tailstrike

Messaggio da Happylandings »

AirGek ha scritto:Quel pilota è senza dubbio anche motociclista... :mrgreen:
Però ogni tanto le saponette deve cambiarle, se no questo è il risultato :roll:
Happylandings to everyone

http://www.youtube.com/watch?v=0fXiaoHW2UI

Immagine

Accendi la moto, ma non spegnere il cervello
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Tailstrike

Messaggio da AirGek »

Ha messo quelle con inserti in titanio. 8)
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1556
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Tailstrike

Messaggio da Fabio Airbus »

Che tipo di protezioni ci sono verso il tailstrike? Ovvero sono protezioni fisiche che assorbono lo shock dell'urto o solo sensori che avvisano dell'avvicinarsi del fenomeno?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Tailstrike

Messaggio da flyingbrandon »

Fabio Airbus ha scritto:Che tipo di protezioni ci sono verso il tailstrike? Ovvero sono protezioni fisiche che assorbono lo shock dell'urto o solo sensori che avvisano dell'avvicinarsi del fenomeno?
Dipende dal modello di aerei...ci sono quelli che hanno un pattino, quelli che non hanno proprio niente. Sensori che io sappia no ma...tutti gli aerei hanno il c**o degli assistenti di volo che ti avvisano... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Tailstrike

Messaggio da Mobius »

Che protezioni hanno gli A321? So che qualche mesetto fa EI-IXF ha avuto un problema del genere ed è rimasto bloccato per 1-2 settimane.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Fabio Airbus
FL 150
FL 150
Messaggi: 1556
Iscritto il: 26 ottobre 2012, 14:36
Località: Genova

Re: Tailstrike

Messaggio da Fabio Airbus »

flyingbrandon ha scritto:
Fabio Airbus ha scritto:Che tipo di protezioni ci sono verso il tailstrike? Ovvero sono protezioni fisiche che assorbono lo shock dell'urto o solo sensori che avvisano dell'avvicinarsi del fenomeno?
Dipende dal modello di aerei...ci sono quelli che hanno un pattino, quelli che non hanno proprio niente. Sensori che io sappia no ma...tutti gli aerei hanno il c**o degli assistenti di volo che ti avvisano... :mrgreen:
Ciao!
Ma il pattino che funzione ha? di assorbire in parte l'urto? o di diminuire l'attrito?
Ogni tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia. (Arthur C. Clarke)
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12722
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: Tailstrike

Messaggio da AirGek »

Come la saponetta nelle tute da moto.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Tailstrike

Messaggio da tartan »

Il 727 era particolarmente soggetto al tail strike, al punto che facemmo delle indagini per capire come mai succedesse così spesso. Le impronte sul pattino di coda o le sue deformazioni misuravano l'importanza della strusciata che poteva anche sfociare in indagini più approfondite sulla struttura. Ho una serie di aneddoti al riguardo ma mi astengo.
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Tailstrike

Messaggio da bigshot »

tartan ha scritto:Il 727 era particolarmente soggetto al tail strike, al punto che facemmo delle indagini per capire come mai succedesse così spesso. Le impronte sul pattino di coda o le sue deformazioni misuravano l'importanza della strusciata che poteva anche sfociare in indagini più approfondite sulla struttura. Ho una serie di aneddoti al riguardo ma mi astengo.
Questa è crudeltà :twisted:



:)
Avatar utente
tartan
Aircraft Performance Supervisor
Aircraft Performance Supervisor
Messaggi: 9893
Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: Tailstrike

Messaggio da tartan »

No, è delicatezza! :D
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Tailstrike

Messaggio da MatteF88 »

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20933
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Tailstrike

Messaggio da JT8D »

A proposito di tail strike, un interessante caso, di cui è appena uscita la relazione d'inchiesta, dove si è verificato un errato bilanciamento durante operazioni multi tratta:

https://ansv.it/milano-malpensa-a320-216-marche-ei-dtb/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Tailstrike

Messaggio da cabronte »

Interessante, grazie Paolo! :wink:
Ale
Rispondi