

Moderatore: Staff md80.it
ciao! si in effetti ho sbirciato quà e là e ho letto (con mia grande felicità e stupore) che non ci sono limiti di età..ci sono casi di persone anche di 40 anni che hanno fatto l'atpl e ora sono capitani in air france o easyjet!! da quanto ho capito il fatto di un'età un pò oltre il limite non è considerato un difetto ,anzi molte compagnie si affidano a persone con la testa più sulle spalle rispetto magari ad un giovanotto preparatissimo..il fatto di frequentare il corso in US non sarebbe male come idea..come al solito costa tutto di meno lì!! ho letto anche che c'è una normativa dell'EASA che dovrebbe entrare in vigore entro il 2014, con la quale si è idonei a volare anche con difetti di vista purchè con occhiali o lenti a contatto rientrando comunque sia in certi limiti(non sono rigidi come in AM).Comunque sia non nego che se avessi una qualche minima possibilità di prendere un atpl anzichè un cpl o ppl , dedicherei ogni risorsa in mio possesso pur di raggiungere una obiettivo del genere.............SaturnV ha scritto:Se fai la visita in Inghilterra sicuramente del laser se ne infischiano, sempre che tu dopo l'intervento rientri entro i limiti previsti. Per l'eta' non c'e' limite anche se prima cominci e meglio e' . Se cominci a 26/27 anni dopo aver preso una laurea va ancora bene. L'atpl confrontao all'universita' e' una bazzecola, te ne accorgerai. Non hai fatto l'aeronautico ? Hai fatto per caso lo scientifico ?
20000 sacchi x un ppl mi sembrano un'esorbitanza, a meno che tu non vada da Ali' Baba'. Informati un po'.
Consiglio per fare presto e spendere poco ? Va in America e mettoci tanto impegno. Ho visto gente in 14/15 mesi da zero ad atpl finito.
Ciao.
eeehh non ho esperienza in linea, ancora, ma la vedo davvero dura a trovare lavoro a 40 anni fresco di ATPL e manco 300 ore. Poi oh... le vie del signore sono infinite.a40 anni l'atpl e poi cpt af ti hanno dato un calcio nel posteriore da frattura del coccige...
Mmm...diciamo che questo vale per persone con stesse qualità ed esperienze...fulmin ha scritto:io penso che prima hai i brevetti in mano meglio è...!
E per le compagnie che richiedono "experience commensurate with age".bulldog89 ha scritto:Mmm...diciamo che questo vale per persone con stesse qualità ed esperienze...fulmin ha scritto:io penso che prima hai i brevetti in mano meglio è...!
Hai mai fatto colloqui di lavoro o conosciuto qualcuno che li facciafulmin ha scritto:mah in linea di massima io credo assumerei un caprone di 20 anni che in 2 anni a dire tanto lo faccio diventare una macchina piuttusto che il 35enne col sale in zucca...
, appunto, che è un concetto chiaro e indica che se a 40 anni hai 2000 ore totali forse non sei molto appetibile. Ma non significa che non puoi trovare lavoro, eh! Hai meno possibilità, e di questi tempi comunque significa tanto.AirGek ha scritto: "experience commensurate with age".
fulmin ha scritto:mah in linea di massima io credo assumerei un caprone di 20 anni che in 2 anni a dire tanto lo faccio diventare una macchina piuttusto che il 35enne col sale in zucca...
ok quindi un investimento da 0 su un allievo di 30/40 non lo farebbe mai una compagnia, di conseguenza il modo quale sarebbe per essere più appetibile? accumulare ore di volo come pilota di che tipo?fulmin ha scritto:una qualsiasi compagnia major prende o giovani inesperti oppure comandanti esperti..il35-40enne con i brevetti e 200 ore può solo sperare in una raccomandazione o botta di qulo...tra parentesi purtroppo non tutti i figli di piloti sono raccomandati.. il discorso che fa la compagnia è che se hai una certa eta (40anni) non investiranno MAI su di te da zero, non prendono un 40enne per farlo comandante a 50....a 50anni mediamente un cpt di linea ha almeno 10000ore!
prendono il 20enne-30enne che posso far diventare una risorsa a lungo termine.
il caprone di 20anni stai sicuro bulldog, che gli mettono a fianco un relief pilot che tutela i passeggeri.
Conosco qualcuno che i colloqui li ha fatti e ovviamente preferiscono giovani di coccio piuttosto che 40enni maturi... ma vuoi mettere quei 20anni quanto puoi dare all'azienda? il 40enne può lavorare 20anni, quindi all'azienda gli costa un TOT spalmabile in 20anni...il 20enne gli costa esattamente la metà...sta tutto li.
No, intendo un selezionatore, non un candidato. Per quale motivo il 20enne dovrebbe costare la metàfulmin ha scritto:una qualsiasi compagnia major prende o giovani inesperti oppure comandanti esperti..il35-40enne con i brevetti e 200 ore può solo sperare in una raccomandazione o botta di qulo...tra parentesi purtroppo non tutti i figli di piloti sono raccomandati.. il discorso che fa la compagnia è che se hai una certa eta (40anni) non investiranno MAI su di te da zero, non prendono un 40enne per farlo comandante a 50....a 50anni mediamente un cpt di linea ha almeno 10000ore!
prendono il 20enne-30enne che posso far diventare una risorsa a lungo termine.
il caprone di 20anni stai sicuro bulldog, che gli mettono a fianco un relief pilot che tutela i passeggeri.
Conosco qualcuno che i colloqui li ha fatti e ovviamente preferiscono giovani di coccio piuttosto che 40enni maturi... ma vuoi mettere quei 20anni quanto puoi dare all'azienda? il 40enne può lavorare 20anni, quindi all'azienda gli costa un TOT spalmabile in 20anni...il 20enne gli costa esattamente la metà...sta tutto li.
la compagnia non ti deve levare dalle scatole, ti deve poter sfruttare nell'arco di tempo più lungo possibile.. è proprio l'opposto trottolì!trottolino ha scritto:
Ma io uno 40-45 anni fresco di licenza lo assumerei..non è questione di investimento,non ci perdo niente,almeno credo. è che così in 10-15 anni me lo levo dai co****ni.
Il giovane con la mentalità da macho è un arrogante, quindi un idiota, quindi non viene preso. I ritmi non li reggo io a 24 anni come non li regge quello a 40, se devi svegliarti alle 4 per cinque giorni di fila arrivi distrutto comunque. La sopportazione mentale è uguale, quella fisica forse no: ma l'aereo si pilota prima con la testa e poi con gli arti.fulmin ha scritto: è ovvio che un'idiota non verrà mai assunto..ma chiedi a qualsiasi selezionatore..ti risponderà che preferisce il giovane con la mentalità macho, da frustare durante il line con un relief dietro, ma che poi a 24-25 è una macchina da guerra e regge ritmi che persone più grandi non possino fare piuttosto che un 40enne, che sicuramente apprende meno velocemente, ha dei limiti maggiori(dovuti all'eta e di FATTO ti costa di più.
Non è detto. Si dice in giro che British nel suo FPP punti a trovare i comandanti di domani, e non gente semplicemente da sfruttare. Non sarà la regola, ma forse neanche l'eccezione.fulmin ha scritto: la compagnia non ti deve levare dalle scatole, ti deve poter sfruttare nell'arco di tempo più lungo possibile.. è proprio l'opposto trottolì!
dai gek questa è pura realta mischiata a logica e a sapere come le fanno le selezioni.AirGek ha scritto:Anvedi quanti menegers che ci stanno qua dentro...
guarda non mi voglio portare male...... dopo natale potrei dover cambiare il mio avatar...AirGek ha scritto:Si ma io posso anche essere d'accordo con te per il motivo suddetto ma la realtà è una, se ti assumono avevi ragione, se non ti assumono chissene chi aveva ragione intanto hai il mutuo da pagare.
dipende da me..o tutto o niente!AirGek ha scritto:Cosa ti porta babbo natale?
macchè o mi fanno capopilota in LH oppure mi ritiro da comandante in pensione senza aver mai volato...no scherzi a parte ci sono piccoli lumicini..se mi hirano parlerò...non dire gatto se non cell hai nel sacco!AirGek ha scritto:O A380 o morte?