
Si sa niente della prima cellula volante a che punto sta?
Moderatore: Staff md80.it
E dalla mancanza delle nose-wheel landing gear doors...MarcoGT ha scritto:La lunghezza del braccio del landing gear l'ho notata anche io.
Ma forse il tutto è accentuato dalla mancanza dei motori
Si vede che alle compagnie non serve quella macchina330 ha scritto:Ma cos'é 'sta fuga di massa dei clienti dall'-800?
Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?MarcoGT ha scritto:Qui l'immagine del flight deck in Pre-FAL
Ref: http://www.airbus.com/newsevents/news-e ... s-to-life/
È questione di abitudineFabio Airbus ha scritto: Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?
HiRes direttamente dal sito airbus:danko156 ha scritto:Le prime foto del prototipo dell'a350 fuori dalla linea di assemblaggio:
http://www.flightglobal.com/news/articl ... ne-379745/
col volantino è uguale considerando che una mano in atterraggio la tieni sempre sulle manette motoriFabio Airbus ha scritto:Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?MarcoGT ha scritto:Qui l'immagine del flight deck in Pre-FAL
Ref: http://www.airbus.com/newsevents/news-e ... s-to-life/
Ciao
molti comandanti istruttori volano anche a destra quando addestrano altri comandanti ad esempio in occasione di corsi di conversione di comandanti ad altri aeromobiliMarcoGT ha scritto:È questione di abitudineFabio Airbus ha scritto: Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?
Ma una volta a sinistra, resti a sinistra (presumo)
E l'hanno capito solo dopo averla ordinata? Io pensavo che magari la concorrenza del 788 era troppo forte (tra l'altro proprio Qatar avrà entrambe le macchine in linea)...MarcoGT ha scritto:Si vede che alle compagnie non serve quella macchina330 ha scritto:Ma cos'é 'sta fuga di massa dei clienti dall'-800?
E' stato fatto un redesign della macchina ad inizio 2010 in cooperazione con Qatar330 ha scritto: E l'hanno capito solo dopo averla ordinata? Io pensavo che magari la concorrenza del 788 era troppo forte (tra l'altro proprio Qatar avrà entrambe le macchine in linea)...
"First flyable A350 XWB MSN1 structurally complete
Airbus has successfully completed the main structural assembly and system connection of A350 XWB ‘MSN1’ – the first flight-test aircraft. The aircraft is depicted here on its wheels for the very first time moving out of the main assembly hall (Station 40) at the recently inaugurated “Roger Béteille” A350 XWB Final Assembly Line in Toulouse. It then entered the adjacent indoor ground test station (Station 30)
The assembly work performed in Station 40 included the successful electrical power-on of the aircraft's entire fuselage and wings. Soon work in Station 30 will start by testing the aircraft's hydraulic system, followed by the full electric and hydraulic power-on of the aircraft which will be completed by around the end of the year. This will mark the start of several weeks of comprehensive functional system testing
After the A350 XWB MSN1 exits station 30, the aircraft will go through a series of extensive production and certification / development tests, be painted and have its engines installed. It will then be delivered to the flight-line and be readied for its first flight in mid-2013.
Credevo che influisse anche il fatto di essere mancini o no... O forse ambidestri. Quindi se un FO se duto a destra diventa comandante resta seduto a destra perchè è abituato al quel lato del sidestick?airbusfamilydriver ha scritto:molti comandanti istruttori volano anche a destra quando addestrano altri comandanti ad esempio in occasione di corsi di conversione di comandanti ad altri aeromobiliMarcoGT ha scritto:È questione di abitudineFabio Airbus ha scritto: Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?
Ma una volta a sinistra, resti a sinistra (presumo)
oppure quando addestrano primi ufficiali durante il corso comando
no va a sinistraFabio Airbus ha scritto:Credevo che influisse anche il fatto di essere mancini o no... O forse ambidestri. Quindi se un FO se duto a destra diventa comandante resta seduto a destra perchè è abituato al quel lato del sidestick?airbusfamilydriver ha scritto:molti comandanti istruttori volano anche a destra quando addestrano altri comandanti ad esempio in occasione di corsi di conversione di comandanti ad altri aeromobiliMarcoGT ha scritto:È questione di abitudineFabio Airbus ha scritto: Una curiosità: pilotando aerei con il sidestick, a differenza del classico volantino, i piloti non hanno problemi a trovarselo a dx o a sx a secondo del ruolo?
Ma una volta a sinistra, resti a sinistra (presumo)
oppure quando addestrano primi ufficiali durante il corso comando
Ciao
Parli sempre dell'-800? Questo per quanto riguarda Qatar, ma sono diversi i clienti che sono passati dal 800 al 900 o 1000.MarcoGT ha scritto:E' stato fatto un redesign della macchina ad inizio 2010 in cooperazione con Qatar330 ha scritto: E l'hanno capito solo dopo averla ordinata? Io pensavo che magari la concorrenza del 788 era troppo forte (tra l'altro proprio Qatar avrà entrambe le macchine in linea)...
Si, il redesign è stato fatto per la versione 800.330 ha scritto: Parli sempre dell'-800? Questo per quanto riguarda Qatar, ma sono diversi i clienti che sono passati dal 800 al 900 o 1000.
AirAsia chief executive Tony Fernandes is continuing to apply pressure on Airbus to re-engine its A330 widebody, even though the company appears to be ruling out the option.
Fernandes, whose AirAsia group has several franchises in countries around Asia and is one of the most valuable customers for Airbus, is in Toulouse for "some important meetings" with the European airframer.
Both AirAsia and Fernandes have a stake in AirAsia X, the Malaysia-based long-haul, low-cost carrier that has a fleet of nine A330-300s. It has orders for another 18 A330s and 10 of the new-generation Airbus A350-900s.
But Fernandes has been pushing Airbus to come up with a re-engined A330, or an A330neo, for some time. This, he feels, will be a better option than the A350-800 that is slated to be a replacement for the longer-range A330-200. Last year, AirAsia cancelled its orders for the -200 variant as it feels that they are not economical enough for long-haul services to Europe.
But an A330neo would interest the airline, and Fernandes said in a reply on his twitter account: "Yes, I want that plane. Honestly, don't think the A350-800 is a good plane."
...
Ottima notizia per l'A350.European regulators have certificated the Rolls-Royce Trent XWB engine ahead of the planned first flight of the Airbus A350 later this year.
Patrick Goudou, EASA's executive director, handed over the powerplant's type certificate to Chris Young, Rolls-Royce's director for the Trent XWB programme, at the European authority's headquarters in Cologne, Germany, on 7 February.
The approval covers the engines for the baseline A350-900 and planned smaller -800 variant. But the largest A350-1000 will require a higher thrust version of the engine which is still under development.
Airbus plans to conduct the first flight of the twinjet - which is exclusively powered by the Trent XWB - in the middle of this year.
The engines for the A350 prototype have already been delivered to airframer's final assembly line in Toulouse.
Rolls-Royce says that the certification programme involved 11 engines and led to a total runtime of around 3,100 hours.
Ground tests began in 2010 in the UK, while flight trials started on Airbus's A380 test bed in February 2012.
The certification programme included icing tests in Canada, hot weather trials in the UAE, altitude and crosswind assessments in the USA, and endurance tests in Spain.
Deliveries of the A350 are scheduled to begin in the second half 2014.
Airbus ti vende un aereo, SENZA motori...e nessuno ti obbliga a comperare i motori che sono in quel momento certificati....330 ha scritto:Non capisco il comunicato di ALC (e RR): avevano altre possibilità di scelta?