Aloha
Moderatore: Staff md80.it
- antonioq2005
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26 gennaio 2006, 10:29
Aloha
stamattina mi sono svegliato con delle immagini a dir poco sconvolgenti....
come ogni mattina, mentre faccio colazione, guardo il canale national geographic; oggi parlavano di un volo dell'ALOHA che ha perso larte superiore della fusioliera mentre era in volo!!!
la storia è abbastanza vecchia e siccome quando ho acceso la tv il documentario era già cominciato mi chiedevo se qualcuno di voi ne sa qualcosa in più
come si è potuto rompere in quella maniera??
ho trovato alcune immagini per far rendere conto agli amici che non sapessero di questa strage mancata in che condizioni è atterrato il B737 ALOHA
come ogni mattina, mentre faccio colazione, guardo il canale national geographic; oggi parlavano di un volo dell'ALOHA che ha perso larte superiore della fusioliera mentre era in volo!!!
la storia è abbastanza vecchia e siccome quando ho acceso la tv il documentario era già cominciato mi chiedevo se qualcuno di voi ne sa qualcosa in più
come si è potuto rompere in quella maniera??
ho trovato alcune immagini per far rendere conto agli amici che non sapessero di questa strage mancata in che condizioni è atterrato il B737 ALOHA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
ci sono solo 2 giorni a cui non penso mai: ieri e domani...
- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
Re: Aloha
impressionante
sarà a causa di un cedimento strutturale imagino. per me è riuscito ad atterrare perchè lo sosteneva la mano di DIO.
sarà a causa di un cedimento strutturale imagino. per me è riuscito ad atterrare perchè lo sosteneva la mano di DIO.

--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Aloha
Ci han fatto anche un film. Non ricordo il nome ma se cerchi su internet lo trovi sicuramente.
Se non ricordo male c'era un piccolissimo foro o comunque una piccola crepa che poi, una volta in volo ha strappato via tutto quel pezzo. Un'assistente di volo morì perchè fu "succhiata fuori".
Saluti
Davide
Se non ricordo male c'era un piccolissimo foro o comunque una piccola crepa che poi, una volta in volo ha strappato via tutto quel pezzo. Un'assistente di volo morì perchè fu "succhiata fuori".
Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Aloha
Bè, è sodo!
Pazzesco in effetti.
Se non sbaglio cedette all pressione della cabina per precedenti microlesioni alla struttura.
la storia del buchetto che poi s'allarga mi sa che era "di comodo" per il film.
Un caso pazzzesco, che poteva costare molte più vite, ma per fortuna non l'ha fatto.
Pazzesco in effetti.
Se non sbaglio cedette all pressione della cabina per precedenti microlesioni alla struttura.
la storia del buchetto che poi s'allarga mi sa che era "di comodo" per il film.
Un caso pazzzesco, che poteva costare molte più vite, ma per fortuna non l'ha fatto.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: Aloha
Bè, la ricostruzione non credo sia così fedele.
Megli il documentario senza dubbio!
Megli il documentario senza dubbio!
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
- JT8D
- Administrator
- Messaggi: 20416
- Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
- Località: Limbiate (MB)
- Contatta:
Re: Aloha
Il cedimento fu causato da lesioni per fatica alla struttura.
Su Airdisaster, a questo link, la scheda dell'incidente:
http://www.airdisaster.com/cgi-bin/view ... a+Airlines
E a questo la trascrizione del CVR
http://www.airdisaster.com/cvr/aloha243.shtml
Un salutone
Paolo
Su Airdisaster, a questo link, la scheda dell'incidente:
http://www.airdisaster.com/cgi-bin/view ... a+Airlines
E a questo la trascrizione del CVR
http://www.airdisaster.com/cvr/aloha243.shtml
Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)


- MD-Jonny
- 05000 ft
- Messaggi: 757
- Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
- Località: LICC- Catania Fontanarossa
- Contatta:
Re: Aloha
... che fu causa della scarsa manutenzione operata dalla compagnia...
il documentario l'ho visto molto tempo fa e sono rimasto SCONVOLTO!!!
e comunque è stato davvero un colpo di c**o enorme che sia morta solo i a/v
poteva finire MOLTO ma MOLTO peggio!!! ...
Jhonny
il documentario l'ho visto molto tempo fa e sono rimasto SCONVOLTO!!!
e comunque è stato davvero un colpo di c**o enorme che sia morta solo i a/v
poteva finire MOLTO ma MOLTO peggio!!! ...
Jhonny
Catania-Trapani col 737
MA è UNA PAZZIA

MA è UNA PAZZIA

Re: Aloha
Se hai Sky, fra 20 min, alle 20.00, piazzati davanti la tv su NationalGeographic+1 (can. 403), in ogni caso mandano in onda delle repliche quotidianamente.Olanda ha scritto: Mi piacerebbe vedere il film,per capire veramente come è successo questo disastro.....
Ultima modifica di Ospite il 5 aprile 2006, 19:58, modificato 1 volta in totale.
- antonioq2005
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26 gennaio 2006, 10:29
Re: Aloha
ma vi immaginate? volare alla velocità di crociera senza nulla attorno !!! a -40°C circa e con pochissimo ossigeno
nemmeno negli incubi peggiori sarei riuscito ad immaginarlo..
nemmeno negli incubi peggiori sarei riuscito ad immaginarlo..
ci sono solo 2 giorni a cui non penso mai: ieri e domani...
- davymax
- B737 Captain
- Messaggi: 6226
- Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
- Località: Bergamo
Re: Aloha
Scusate ma secondo voi lo hanno mantenuto a velocità di crociera???!
Sicuramente avranno ridotto la velocità e son scesi subito almeno sotto i 12000ft (mi sembra fossero scesi a 11).
E la temperatura a quella quota più o meno sarà stata a - 10.

Sicuramente avranno ridotto la velocità e son scesi subito almeno sotto i 12000ft (mi sembra fossero scesi a 11).
E la temperatura a quella quota più o meno sarà stata a - 10.

"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."
B737 Left seat heater
B737 Left seat heater
- antonioq2005
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26 gennaio 2006, 10:29
Re: Aloha
la versione italiana del film è "terrore in alta quota"
ci sono solo 2 giorni a cui non penso mai: ieri e domani...
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: Aloha
No... quello è un altro film, che parla di un aereo che al decollo ebbe una collisione con un altro veicolo e a causa di danni agli alettoni (?) non riusciva più a scendere.antonioq2005 ha scritto:la versione italiana del film è "terrore in alta quota"

Luca

- antonioq2005
- 00500 ft
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 26 gennaio 2006, 10:29
Re: Aloha
pardon... sono stato superficiale nello scrivere il titolo.
il titolo esatto è " VOLO 243 - TERRORE AD ALTA QUOTA" di dick lowry
ho letto la trama è dovrebbe essere questo..

il titolo esatto è " VOLO 243 - TERRORE AD ALTA QUOTA" di dick lowry
ho letto la trama è dovrebbe essere questo..
ci sono solo 2 giorni a cui non penso mai: ieri e domani...
- dega90
- 10000 ft
- Messaggi: 1444
- Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
- Località: Bolzano LIPB
- Contatta:
Re: Aloha
Ah... no io intendevo proprio "terrore ad alta quota"... forse hanno lo stesso titoloantonioq2005 ha scritto:pardon... sono stato superficiale nello scrivere il titolo.![]()
il titolo esatto è " VOLO 243 - TERRORE AD ALTA QUOTA" di dick lowry
ho letto la trama è dovrebbe essere questo..


Luca

Re: Aloha
Ciao, ma Dick Lowry ha fatto due film sul volo 243 ? Su film.tv.it ,ho trovato " VOLO 243 - TERRORE AD ALTA QUOTA" e " VOLO 243 - ATTERRAGGIO DI FORTUNA", sono due film distinti?antonioq2005 ha scritto:pardon... sono stato superficiale nello scrivere il titolo.![]()
il titolo esatto è " VOLO 243 - TERRORE AD ALTA QUOTA" di dick lowry
ho letto la trama è dovrebbe essere questo..

Grazie

-
- 05000 ft
- Messaggi: 550
- Iscritto il: 3 agosto 2005, 12:13
- Località: Chieti N42°21.07 E14°11.71
- Contatta:
Re: Aloha
comunque se cercate bene sul web c'è un filmato originale dellaereo dopo l'atterraggio e con i passeggeri che scendono
non mi chiedete dove perchè non lo ricordo

- Davide618
- 05000 ft
- Messaggi: 731
- Iscritto il: 4 aprile 2006, 15:36
- Località: Biella
Re: Aloha
Si il titolo è "Volo 243 - Terrore ad alta quota"
"Ispirato ad una storia realmente accaduta nel 1988. I passeggeri si salvarono tutti grazie all'abilità del pilota e della co-pilota, una coraggiosa donna. Purtroppo il film cerca di drammatizzare e spettacolarizzare la vicenda, riducendo il pathos ai minimi termini. Una scampata tragedia vera si trasforma in fiction."
"Ispirato ad una storia realmente accaduta nel 1988. I passeggeri si salvarono tutti grazie all'abilità del pilota e della co-pilota, una coraggiosa donna. Purtroppo il film cerca di drammatizzare e spettacolarizzare la vicenda, riducendo il pathos ai minimi termini. Una scampata tragedia vera si trasforma in fiction."

- Marilson
- 02000 ft
- Messaggi: 308
- Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
- Località: LICA
Re: Aloha
allora il caso del boeing 737 dell'aloha è riportato sul mio libro di scienza e tecnologia dei materiali al capitolo della corrosione. Cito testualmente: "Il 28 aprile 1988, un Boeing 737 della Aloha Airline perse una parte estesa della fusoliera superiore mentre era in volo a 24000 piedi. Il pilota riuscì con successo a fare atterrare l'aereo senza nessun altro danno catastrofico alla struttura dell'aereo. I pannelli della fusoliera erano uniti tra loro, lungo i giunti di sovrapposizione, utilizzando chiodi che si sono corrosi, criccandosi e separandosi nel corso della vita dell'aereo (in questo caso 19 anni). Come risultato, il fallimento strutturale della fusoliera avvenne a metà del volo a causa di un fenomeno di corrosione a fatica accelerata. Le due leghe di alluminio maggiormente utilizzate per il rivestimento della fusoliera, la 2024-T3 e la 7075-T6, possiedono eccellente resistenza meccanica statica e a fatica; in ogni caso, sfortunatamente, sono anche molto inclini a danni dovuti a processi di corrosione, come la corrosione per vaiolatura e per esfoliazione. Per evitare un evento analogo a quello accaduto, sono attualmente seguite, per l'ispezione degli aerei, guide di riferimento più rigorose per determinare eventuali danni da corrosione."
spero di aver fugato tutti i dubbi sul caso
spero di aver fugato tutti i dubbi sul caso
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"