VENTO
Moderatore: Staff md80.it
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12052
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: VENTO
L'aereo non ha mai problemi in atterraggio...lo possono avere i piloti. Detto questo...per definire da quale intensità iniziano a poterci essere delle condizioni che non ti permettono di operare, devi prima vedere la direzione....frontale, al traverso e in coda hanno effetti diversi. Il fatto che poi sian vento teso o a raffica ne può mettere altre di considerazioni. Da non tralasciare quello che c'è intorno all'aeroporto per rendere più o meno problematico un vento...tomy56 ha scritto:Buongiorno, la mia è solo una curiosità: a quale velocità del vento un aereo inizia ad avere problemi durante un atterraggio?
Per risponderti quindi...esistono dei limiti della macchina che variano da macchina a macchina, ci sono poi altri fattori che determinano se sia il caso, a prescindere dalla macchina, di continuare un avvicinamento fino all'atterraggio o meno. Su che aspetti eri più interessato?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- 02000 ft
- Messaggi: 290
- Iscritto il: 28 febbraio 2012, 15:13
- Località: milano
Re: VENTO
Grazie, come ripeto la mia era solo una curiosità in generale, viste le molte variabili credo sia difficile per me profano capire le varie situazioni.flyingbrandon ha scritto:L'aereo non ha mai problemi in atterraggio...lo possono avere i piloti. Detto questo...per definire da quale intensità iniziano a poterci essere delle condizioni che non ti permettono di operare, devi prima vedere la direzione....frontale, al traverso e in coda hanno effetti diversi. Il fatto che poi sian vento teso o a raffica ne può mettere altre di considerazioni. Da non tralasciare quello che c'è intorno all'aeroporto per rendere più o meno problematico un vento...tomy56 ha scritto:Buongiorno, la mia è solo una curiosità: a quale velocità del vento un aereo inizia ad avere problemi durante un atterraggio?
Per risponderti quindi...esistono dei limiti della macchina che variano da macchina a macchina, ci sono poi altri fattori che determinano se sia il caso, a prescindere dalla macchina, di continuare un avvicinamento fino all'atterraggio o meno. Su che aspetti eri più interessato?
Ciao!
Ciao

- sardinian aviator
- FL 500
- Messaggi: 5054
- Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
- Località: Nord Sardegna
Re: VENTO
Questo è quello che gli antichi greci definivano un sofismaflyingbrandon ha scritto: L'aereo non ha mai problemi in atterraggio...lo possono avere i piloti.


- sigmet
- FL 500
- Messaggi: 6556
- Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
Re: VENTO
Alla velocita' in cui supera i limiti del manuale.tomy56 ha scritto:Buongiorno, la mia è solo una curiosità: a quale velocità del vento un aereo inizia ad avere problemi durante un atterraggio?
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.