Centrale Tecnologica MXP Energia

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da JT8D »

Oggi ho avuto la graditissima possibilità di aggregarmi ad una visita guidata alla centrale tecnologica di Malpensa, Malpensa Energia. Essa provvede a fornire elettricità all'aerostazione, oltre a vendere il surplus prodotto a Terna e quindi al gestore della rete. Inoltre la centrale stessa fornisce all'aeroporto acqua calda e acqua fredda.
La centrale è tecnicamente interessantissima da visitare.
Il suo funzionamento si basa su dei gruppi turbogas, che producono energia elettrica. Questi gruppi sono delle turbine Rolls Royce RB211, in tutto e per tutto derivate dalla omologa RB211 aeronautica, che equipaggia anche i 747 tanto per intenderci. Il generatore di gas è uguale, con la differenza che su questa installazione fissa si utilizza il gas metano nei combustori (che proviene alla centrale da una rete dedicata). Una delle due RB211 installate è una versione migliorata, con una sezione di potenza, sempre a due stadi, più performante, e quindi capace di una potenza maggiore.
La centrale funziona attraverso un ciclo combinato: infatti i gas di scarico dei turbogas non vengono liberati direttamente, ma il calore di essi viene utilizzato per produrre vapore in un apposito scambiatore. Questo vapore sarà poi utilizzato in una turbina a vapore per produrre ulteriore energia elettrica.
In appositi scambiatori si riscalderà poi anche l'acqua che servirà per le utenze dell'aeroporto. L'acqua riscaldata viene utilizzata anche per alimentare i gruppi frigoriferi, che sono dei chiller ad assorbimento a bromuro di litio (il loro ciclo è ad assorbimento, quindi diverso dai ciclo dei classici frigoriferi a compressore). Essi utilizzano il calore dell'acqua surriscaldata per produrre acqua refrigerata destinata alle utenze dell'aerostazione. La centrale è dotata di 9 chiller ed è una delle centrali frigorifere più grandi.
Il rendimento complessivo della centrale, grazie al ciclo combinato e al recupero del calore, è molto elevato, e consente uno sfruttamento ottimale del calore prodotto.

Alcune foto dell'impianto.

Una vista esterna della centrale
Immagine

Uno dei Turbogas Rolls Royce RB211. Sono installati in un package chiuso che comprende il turbogas vero e proprio, i vari dispositivi di filtrazione dell'aria in ingresso, i dispositivi di alimentazione, di controllo, l'alternatore, ecc.. Il grosso tubo che vedete a lato è lo scarico dei gas
Immagine

Sempre i due Turbogas Rolls Royce: a destra vedete la presa d'aria di un gruppo, che viene riscaldata in inverno, per evitare la formazione di ghiaccio, e raffreddata d'estate, per aumentare il rendimento della macchina.
Immagine

Generatore di vapore, installato sul percorso dei gas di scarico della turbina
Immagine

Generatore di vapore dell'altro gruppo
Immagine

Dentro questo locale è contenuto il turbovapore, che produce ulteriore energia elettrica
Immagine

La sala frigorifera con i vari Chiller ad assorbimento
Immagine

Uno dei Chiller ad assorbimento a bromuro di litio
Immagine
Immagine

Quadro di controllo di un Chiller
Immagine

La sala Pompe, dove sono sistemate tutte le pompe che servono per la circolazione dei fluidi nell'impianto
Immagine

La sala trattamento acqua (si produce acqua demineralizzata tramite un processo di osmosi inversa)
Immagine

Uno dei quadri elettrici di una delle linee elettriche
Immagine

Le Torri di Raffreddamento
Immagine

Torri di raffreddamento più evolute, che rilasciano in misura minore il caratteristico pennacchio
Immagine

Dalla centrale partono le tubazioni di acqua calda e fredda, oltre alle linee elettriche, verso l'aerostazione, tramite una galleria tecnologica lunga vari km
Immagine

Un monitor nella sala controllo (la schermata si riferisce alla sala frigorifera, con i vari Chiller)
Immagine

Il vecchio pannello di controllo
Immagine

I moderni controlli tramite sistemi informatici
Immagine

E per finire la nostra mitica, splendida ed insuperabile Sirenetta, in versione "Ingegnere" :D
Immagine

Un grazie enorme a SEA, che ha permesso la visita, ed agli operatori di MXP Energia: il capoturno e l'operatore che ci hanno accompagnati con simpatia e competenza.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
Fabri88
FL 400
FL 400
Messaggi: 4233
Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da Fabri88 »

JT8D ha scritto:E per finire la nostra mitica, splendida ed insuperabile Sirenetta, in versione "Ingegnere" :D
Che in sta foto sembra una buzzicona crucca 50enne ma nella realtà è molto meglio! :mrgreen:

Immagino che da "motorista" ti sarai divertito un casino!

Grazie Paolo per averci fatto vedere questo angolo nascosto di Malpensa!
Immagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
MarcoLIN72
FL 200
FL 200
Messaggi: 2394
Iscritto il: 28 novembre 2009, 7:30
Località: LIN - LIML

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da MarcoLIN72 »

Paolo, non ne capisco un acca di quelle robe lì ma il tuo report dà l'idea della grande professionalità che abbiamo anche qui in Italia nonostante la mandria di ''sfascisti'' lagnosi che ci sono in giro. :wink:
Fabri88 ha scritto:
Che in sta foto sembra una buzzicona crucca 50enne
Aspetta che legga questo commento e per te scatterà l'interdizione ad vitam da qualsiasi aeroporto del globo... altro che quello che ti è capitato qui a Linate :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
And I can feel the wind from the wings,
I see the clouds, I feel the ocean with my feet, and I’m home again.
It requires an ability to judge distance.
The aeroplane flies high… turns left, looks right.
from The Aeroplane Flies High (Turns Left, Looks Right) by The Smashing Pumpkins - 1994
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da mermaid »

vendetta, tremenda vendetta :mrgreen:

Immagine

purtroppo fabri ha ragione :shock: (però 50enne no dai...... :cry: )
Ti!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da SuperMau »

mermaid ha scritto:purtroppo fabri ha ragione :shock: (però 50enne no dai...... :cry: )
Fabri e' troppo giovane ancora non capisce e non vede le sottigliezze dell' "eta' matura" :wink: :)
E anche fosse, ad averne di 50enni crucche cosi!! :D

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4754
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da SuperMau »

@Paolo:
Ottimo Lavoro ! Mi fai tornare indietro di almeno 15 anni, quando (ancora in Italia) mi occupavo guarda caso di questo tipo di impianti di cogenerazione (soprattutto nella parte pompe e fluidi) ....

Well Done ! :albino:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da N176CM »

Finalmente si sono accorti che la maturità di Paolo era falsa e quindi ha ripreso le lezioni da bravo studentello :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ottimo report e molto interessante l'impianto... tra l'altro finalmente ho capito che cosa sono i chiller visto che me ne sono dovuto occupare per altre questioni senza ben capire di che si trattasse!!! :mrgreen:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da mermaid »

N176CM ha scritto: tra l'altro finalmente ho capito che cosa sono i chiller visto che me ne sono dovuto occupare per altre questioni senza ben capire di che si trattasse!!! :mrgreen:
..'nnamo bene :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Flyfree
FL 150
FL 150
Messaggi: 1799
Iscritto il: 17 gennaio 2007, 18:41

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da Flyfree »

SuperMau ha scritto:@Paolo:
Ottimo Lavoro ! Mi fai tornare indietro di almeno 15 anni, quando (ancora in Italia) mi occupavo guarda caso di questo tipo di impianti di cogenerazione (soprattutto nella parte pompe e fluidi) ....

Well Done ! :albino:
Io di Power Center, MCC, automation plc ecc. :)
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da JT8D »

Fabri88 ha scritto:Immagino che da "motorista" ti sarai divertito un casino!
Divertito ? Molto di più !! :mrgreen: Uno spettacolo al 1000% !!! E anche sentire la musica dell'RB211 in funzione (per quanto silenziata e non al livello della sua sorella aeronautica) è stato molto piacevole :mrgreen:
N176CM ha scritto:Finalmente si sono accorti che la maturità di Paolo era falsa e quindi ha ripreso le lezioni da bravo studentello :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Ottimo report e molto interessante l'impianto... tra l'altro finalmente ho capito che cosa sono i chiller visto che me ne sono dovuto occupare per altre questioni senza ben capire di che si trattasse!!!
Ebbene sì, mi avete scoperto !!! Maturità, laurea... tutto falso !!! :mrgreen:
Almeno la licenza elementare e media però lasciatemele..... :mrgreen: :mrgreen:
A parte gli scherzi, mi fa piacere che hai scoperto cosa sono i chiller : in pratica essi forniscono acqua refrigerata, che nel caso di quelli installati a MXP andrà poi in aerostazione ed alimenterà il sistema di condizionamento aria. Essi funzionano tramite un ciclo ad assorbimento (diverso dal ciclo frigorifero a compressore classico), che utilizza acqua calda come fonte di energia, e come sostanza assorbente il bromuro di litio.
SuperMau ha scritto:E anche fosse, ad averne di 50enni crucche cosi!! :D
Stra-quoto !! E aggiungo, averne di ingegneri così :D !!!

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da JT8D »

Per chi fosse interessato e volesse approfondire, a questo link trovate lo schema dell'attuale assetto della centrale tecnologica di MXP:

http://www.sea-energia.eu/sites/seaener ... ncipio.png

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da mermaid »

non mi ha bannato per la foto :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10468
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da mermaid »

JT8D ha scritto:Per chi fosse interessato e volesse approfondire, a questo link trovate lo schema dell'attuale assetto della centrale tecnologica di MXP:

http://www.sea-energia.eu/sites/seaener ... ncipio.png

Paolo
se non ho capito male - e quindi mancherebbe anche nello schema - questa centrale alimenta anche la cargo city e non solo l'aerostazione (t1 + t2)
Ti!
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da JT8D »

mermaid ha scritto:se non ho capito male - e quindi mancherebbe anche nello schema in pdf - questa centrale alimenta anche la cargo city e non solo l'aerostazione (t1 + t2)
Sì, anch'io ho capito così: alimenta anche la Cargo City.
Nello schema manca, come giustamente hai osservato tu, il riferimento alla Cargo City.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20821
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da JT8D »

mermaid ha scritto:non mi ha bannato per la foto :mrgreen:
Dato che pensavo peggio e la foto è un minimo presentabile, per stavolta ti sei salvata..... :mrgreen:

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
cabronte
FL 500
FL 500
Messaggi: 10181
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:45
Località: Nelle vicinanze di MXP

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da cabronte »

Foto e spiegazione molto interessanti anche se non è che ci ho capito troppo :lol: :oops:
Grazie Paolo per averle condivise con noi! :D

Ciao Elena! :mrgreen:
Ale
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da Valerio Ricciardi »

Fabri88 ha scritto:Che in sta foto sembra una buzzicona crucca 50enne
Riferito già al fratellino "minore", leggiadro pivot della locale squadra di rugby
un po' sanguigno ma bravo ragazzo, affezionatissimo alla sorella
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
Valerio Ricciardi
FL 500
FL 500
Messaggi: 5666
Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da Valerio Ricciardi »

MarcoLIN72 ha scritto: il tuo report dà l'idea della grande professionalità che abbiamo anche qui in Italia nonostante la mandria di ''sfascisti'' lagnosi che ci sono in giro.
Anche in una grande operazione con aspetti controversi e sin dall'inizio inquinata dalla peggiore politica, non v'è ragione alcuna perché chi si occupa tecnicamente ad alto livello di compiti precisi debba operare male...
...se fare o meno un HUB in quel posto sia una scelta ottimale o con contraddizioni operative, non è colpa sua...
chissà quanti han dato il meglio di se stessi, e poi han sentito parlare del proprio lavoro "gettato nel mucchio" di tutto quel che magari non va ad altri livelli.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now" = "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
Avatar utente
i-daxi
FL 500
FL 500
Messaggi: 9838
Iscritto il: 26 maggio 2009, 16:24
Località: milano

Re: Centrale Tecnologica MXP Energia

Messaggio da i-daxi »

Grazie per le foto Paolo, molto interessanti :D :D :D :D
Rispondi