Perché in Compagnie Low Cost non viene assegnato il posto?

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Perché in Compagnie Low Cost non viene assegnato il posto?

Messaggio da Zuppa »

Ho una domanda che mi ha sempre assillato...

Perché nelle compagnie low cost il posto non é assegnato? Intendo dire posto che il computer che usano per fare il check in é il medesimo, dubito che il tempo che impiegherebbe l'impiegato a selezionare e stampare il posto sul biglietto comporti per loro chissá quale spesa ulteriore...

Curiosamente su Sky Europe é assegnato!
Avatar utente
anarchy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:42
Località: Quartiere Civita

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da anarchy »

Anche su Myair è assegnato, ed anche sulla Windjet. Non c'è una politica comune su questa cosa...
"M'illumino di fosforo "
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Manuelvi »

Mah a quanto ne so è solo la Ryan che applica questa regola e se lo fanno evidentemente avranno qualche tipo di vantaggio
L'unica cosa che mi viene in mente avendo lavorato come check in agent è la disposizione dei pax per ottimizzare il posizionamento del centro di gravità dell'aereo infatti ogni aereo ha delle preferenze nell'assegnazione dei posti a sedere proprio per salvaguardare il sopracitao CoG.
Nei voli Ryan che sono sempre esauriti in termini di posti questa regola non vale più ovviamente

ciao
Manuel Vignoni
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Luke3 »

Le uniche due compagnie low cost con questo tipo di allestimento sono la Ryanair e l'Americana Southwest. Non so cosa ci trovino, anzi, dopo l'imbarco bisogna sempre fare ogni tanto la ricalibrazione dei passeggeri per via del blianciamento peso...
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Galaxy »

Spero di non fare un offtopic... Ma come si misura il CG? (centro di gravità?
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
lo spaziale
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 23 aprile 2006, 17:58
Contatta:

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da lo spaziale »

il vantaggio evidente di questa scelta è il fatto che i passeggeri sono stimolati ad arrivare presto in aeroporto (primo), e quindi a non perdersi per negozi (secondo) sapendo di avere il posto già assegnato, aiutando così a velocizzare le operazioni di imbarco dell'aeromobile. Considerando che Ryanair ha tempi di turn-around nell'ordine di 20-25 minuti, ogni minuto guadagnato è prezioso.

Per quanto riguarda il CG, premettendo che gli aerei moderni con motori alari sono abbastanza flessibili (a differenza dell'MD-80 il cui bilanciamento è una fase molto critica), di solito le compagnie che attuano questa politica viaggiano con aerei pressochè pieni, quindi il problema non si pone
Lo Spaziale
Air Atlanta, Air Dolomiti, Air Europe, Air France, AirOne, Alitalia, BMI, British Airways, Canadian, Clickair, Continental, Emirates, Eurofly, EAL, Iberia, KLM, Lauda, LTU, Lufthansa, Luxair, Meridiana, Myair, Northwest, Ryanair, Spanair, Transavia, United, Virgin Atlantic, Vueling.
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Zuppa »

lo spaziale ha scritto:il vantaggio evidente di questa scelta è il fatto che i passeggeri sono stimolati ad arrivare presto in aeroporto (primo), e quindi a non perdersi per negozi (secondo) sapendo di avere il posto già assegnato, aiutando così a velocizzare le operazioni di imbarco dell'aeromobile. Considerando che Ryanair ha tempi di turn-around nell'ordine di 20-25 minuti, ogni minuto guadagnato è prezioso.
Ahem... mi permetto di contraddirti...

Se non ho il posto assegnato tanto vale che arrivi all'ultimo momento :) e poi usare il primo teorema di zuppa reperibile qui:

http://www.md80.it/bbforum/-img-src-tem ... html#86603

effettivamente per non perdersi nei negozi (anche se a bergamo sfido chiunque a perdersi nei negozi) puó essere un disincentivo...
Avatar utente
Manuelvi
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:10

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Manuelvi »

Zuppa ha scritto:
lo spaziale ha scritto:il vantaggio evidente di questa scelta è il fatto che i passeggeri sono stimolati ad arrivare presto in aeroporto (primo), e quindi a non perdersi per negozi (secondo) sapendo di avere il posto già assegnato, aiutando così a velocizzare le operazioni di imbarco dell'aeromobile. Considerando che Ryanair ha tempi di turn-around nell'ordine di 20-25 minuti, ogni minuto guadagnato è prezioso.
Ahem... mi permetto di contraddirti...

Se non ho il posto assegnato tanto vale che arrivi all'ultimo momento :) e poi usare il primo teorema di zuppa reperibile qui:

http://www.md80.it/bbforum/-img-src-tem ... html#86603

effettivamente per non perdersi nei negozi (anche se a bergamo sfido chiunque a perdersi nei negozi) puó essere un disincentivo...
Ti posso assicurare che anche a Bergamo c'era gente che non riusciva a presentarsi in tempo all'inbarco comunque... :D :D
Certa gente nasce in ritardo e ci resta tutta la vita :shock:

CIAO
Manuel Vignoni
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Zuppa »

Manuelvi ha scritto: Ti posso assicurare che anche a Bergamo c'era gente che non riusciva a presentarsi in tempo all'inbarco comunque... :D :D
Certa gente nasce in ritardo e ci resta tutta la vita :shock:

CIAO
Beh i pirla sono ovunque... pensate a me ad esempio :lol:

Solo dubito che il ritardo fosse dovuto ai negozi di bergamo... tantomeno alle signorine che ti offrono la carta di credito ryanair :)
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Enricontrol »

Vi informo che anche EasyJet non assegna il posto a sedere.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da N176CM »

Anche Volare tendenzialmente non assegna il posto, anche se a volte è capitato. non so se dipenda dalla compagnia o dall'aeroporto.
Mirrk
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 16 ottobre 2005, 23:22

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Mirrk »

Anche Wizzair non assegna il posto a sedere (A320).
Avatar utente
GeppoG
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 140
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 19:01

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da GeppoG »

Ahem... mi permetto di contraddirti...

Se non ho il posto assegnato tanto vale che arrivi all'ultimo momento
Ma se vuoi sedere vicino a qualcuno in particolare o depositare il bagaglio in un posto che ti permetta di controllarlo stai tranquillo che arrivi prima.

Anche Hapag Lloyd non assegna i posti!
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Zuppa »

GeppoG ha scritto:
Ahem... mi permetto di contraddirti...

Se non ho il posto assegnato tanto vale che arrivi all'ultimo momento
Ma se vuoi sedere vicino a qualcuno in particolare o depositare il bagaglio in un posto che ti permetta di controllarlo stai tranquillo che arrivi prima.

Anche Hapag Lloyd non assegna i posti!
Ahem... lui diceva arrivare prima in aeroporto... tenendo conto anche se arrivi 6 ore prima sali nell'aereo assieme a quelli arrivati 3/4 d'ora prima... o no?
Enricontrol
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 458
Iscritto il: 4 marzo 2006, 17:26
Località: Olbia
Contatta:

Re: Perché Nelle Compagnie Low Cost...

Messaggio da Enricontrol »

No.
Il check in apre sempre due ore prima della partenza, l'imbarco avviente tendenzialmente in base all'orario del ck-in. Normalmente vengono divisi in 4 o più gruppi.
[marq=right][link=]www.EnricoCarta.tk[/link][/marq]
Avatar utente
Zuppa
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 171
Iscritto il: 1 maggio 2006, 12:13
Località: Vienna / Cagliari

Re: Perché In Compagnie Low Cost Non Viene Assegnato Il Post

Messaggio da Zuppa »

Enricontrol ha scritto:No.
Il check in apre sempre due ore prima della partenza, l'imbarco avviente tendenzialmente in base all'orario del ck-in. Normalmente vengono divisi in 4 o più gruppi.
Mmmmmh...

Parlavo per la mia esperienza... Vero è che a.e. con Blue Panorama dicono sempre "se ci siete tutti mezz'ora prima l'aereo parte mezz'ora prima" e ti invitano a farti trovare all'imbarco con anticipi micidiali, tuttavia nel pulmini siamo saliti tutti assieme anche se, come è successo l'ultima volta, eravamo tutti mezz'ora prima tranne uno... Immagino che ogni corsa col pullmino consti quindi penso sia loro interesse minimizzarla.

comunque queste sono sottigliezze, certo se uno ha un minimo di lungimiranza e sa questa cosa nell'interesse suo e degli altri potrebbe arrivare prima, ma, ripeto IMHO, ai fini dell'assegnazione del posto la trovo del tutto ininfluente!
Gozer

Re: Perché in Compagnie Low Cost non viene assegnato il post

Messaggio da Gozer »

Però scusate, l'assegnazione del posto (e quindi la "mappa" dei passeggeri nota al personale di bordo) non può avere un qualche interesse per la sicurezza o per qualsiasi altro motivo occorra rintracciare un passeggero, magari con discrezione...
Rispondi