federico3 ha scritto:invece penso di si.
a me non piace ryanair, anche se ammetto che offre prezzi ottimi, comunque con questa mossa ryanair ha ricevuto una bella batosta.
Batosta???
Non mi sembra proprio!
Aerei sempre e costantemente pieni... nell'ultimo anno fiscale (aprile 05-aprile 06) sono 35 milioni di pax trasportati di cui (se non sbaglio) 10 in italia...
Guarda, posso solo assicurare che da tutte queste crociate Ryanair non ci perde, ma ci guadagna.
Credo anch'io che delle volte magari ha dei modi di porsi un tantino azzardati, e per questo ad alcuni quindi non piace. Però è una compagnia privata, solida, in attivo e che sa quello che fa.
Ora moderatori ditemi se esagero (chiedo anche scusa in anticipo)
Invece non sopporto, e mi fa veramente inc.. chi per partito preso attacca low cost (tipo ryan) con futili motivi e ed in qualsiasi modo pur di difendere Alitalia.
AZ è stata un'ottima compagnia, era il fiore all'occhiello dell'aviazione in Italia.
Purtroppo ora non è più così. La verità è che è poco competitiva, in rosso, se non riceve aiuti politici non va avanti. Non ho soluzioni in merito e stimo tutti i lavoratori onesti e leali verso la loro azienda. Ma smettiamola di raccontarci balle.
Certamente ci saranno ancora diverse cose positive in AZ, PURTROPPO ora non è in grado di competere al pari delle altre Major.
E se nel libero mercato ci sono altre compagnie che sanno come farsi strada e sanno come competere (tipo ad esempio ryan) non c'è nulla di male. Siamo in un libero mercato.
Moderatori spero di non avere esagerato, ma mi son sentito STANCO di malelingue verso le low cost. Chiedo scusa ancora, ma spero di avere reso l'idea.