Ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
skytiger
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 53
Iscritto il: 29 novembre 2005, 15:24

Re: Ryanair

Messaggio da skytiger »

Non capisco tutta questa cosa.
Le due giornaliste sono "ingegneri aeronautici" ???
Sono più competenti degli ispettori Enac???
Spero che prima di questa presunta incursione, non si occupassero di gossip... :roll:
federico3
Banned user
Banned user
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2006, 23:15

Re: Ryanair

Messaggio da federico3 »

pensate che confusione se si scoprisse che ryanair non faceva un ottiama manutenzione
Avatar utente
Eadi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 104
Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14

Re: Ryanair

Messaggio da Eadi »

Si sanno anche i motivi per i quali Ryanair viene indagata per la poca sicurezza sui voli ? C'è stata qualche situazione di emergenza e/o qualche avvenimento particolare che ha fatto scaturire tutti i relativi controlli da parte delle autorità?
Avatar utente
Marilson
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 308
Iscritto il: 1 maggio 2006, 16:21
Località: LICA

Re: Ryanair

Messaggio da Marilson »

certo che se uno sta dietro a tutte ste cose se ne deve stare solo a casuccia. La ryanair è la più blasonata delle low cost, se capitola lei allora le altre?? transavia.. hapag lyod, travel service, germany wings..futura.. ce ne sono decine e decine di low cost. Ormai tutte assieme hanno una bella fetta di passeggeri trasportati ogni giorno... la loro presenza è fondamentale per questo settore già devastato dal 9/11
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: Ryanair

Messaggio da niktsf »

Io son dell'idea che ormai non ci si sa più cosa inventare pur di accusare una low cost per il mal funzionamento di Alitalia... infatti il programma televisivo (Dispatches) c'era già stato alcuni mesi fa, Enac e non solo hanno indagato per quanto riguarda ciò che è di competenza in Italia (controlli, libri di bordo etc.) e non è stato trovato nulla fuori posto.
La commissione europea ha diramato una lista di compagnie abilitate a volare in EU, e fra queste Ryan c'è.
Ora, fatalità, il gruppo Officina (lavoratori Alitalia) tira fuori DI NUOVO questo programma...
Sperando in cosa? di affondare ryan? non credo sarà possibile... Dove si vuole arrivare?
niktsf!

The Ups load master
federico3
Banned user
Banned user
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2006, 23:15

Re: Ryanair

Messaggio da federico3 »

invece penso di si.
a me non piace ryanair, anche se ammetto che offre prezzi ottimi, comunque con questa mossa ryanair ha ricevuto una bella batosta.
Avatar utente
anarchy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:42
Località: Quartiere Civita

Re: Ryanair

Messaggio da anarchy »

A me tutte le ultime iniziative contro le low-cost sembrano fuori luogo, dalla continuità territoriale a quest'ultima ondata di fango sulla ryan. Non credo che tutti gli aerei delle low-cost in giro nel cielo stiano su per mano divina, se non succedono incidenti sicurmente la manutenzione c'è ed è ottimale. Per quanto riguarda i lavoratori che possono avere maggiori o minori garanzie, beh, sono tutti lavoratori adulti e vaccinati. Il modo per migliorare le loro condizioni lavorative non è prendere Alitalia, bensì che, se i lavoratori ne hanno interesse, si organizzino autonamente in co.bas, sindacati etc. Non è certo semplice, ma non è prendendo la compagnia di bandiera che si risolve il problema. Se Alitalia portasse tanta gente quanto le low-cost state tranquilli che gli aeroporti pagherebbero alitalia per atterrare. Sono solo questioni di profitto. Ed è anche giusto così. Tutte queste ciance dell'enac mi hanno stufato.
"M'illumino di fosforo "
Avatar utente
Eadi
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 104
Iscritto il: 12 settembre 2005, 12:14

Re: Ryanair

Messaggio da Eadi »

Ha ricevuto una bella batosta ? ma quando mai ? Nel periodo di pasqua ha avuto un incremento di prenotazioni del 35 % in più rispetto al 2005 , non capisco tutte queste critiche , oltretutto il video di dispatches mi pare proprio una baggianata , filmare un'av che riposa o il pavimento sporco di chissachè non credo possa far dubitare della sicurezza di una compagnia aerea ... mah ... altra cosa che trovo indubbiamente una delle solite trovate dell'enac è l'aver tolto a fr la rotta ciampino alghero , dopotutto noi passeggeri italiani abbiamo il diritto di volare a tariffe vantaggiose , o almeno di poter scegliere con chi volare ... scandaloso
federico3
Banned user
Banned user
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2006, 23:15

Re: Ryanair

Messaggio da federico3 »

io non dubito sulla sicurezza di ryanair.
però se la mettiamo sul piano dei passeggieri alitalia nel 2005 ha avuto un aumento del 7,9% e ha trasportato 24 milionie 400 mila persone.
poi.
poi volevo rispondere a anarchi, i sindacati fanno sempre casino, è anche causa loro che alitalia si trova in questa situazione.
Avatar utente
anarchy
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 92
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:42
Località: Quartiere Civita

Re: Ryanair

Messaggio da anarchy »

Sarà che i sindacati fanno sempre casino, però senza io non avrei da mangiare, mia madre nemmeno, la mia famiglia e tanta tanta altra gente che conosco sarebbe nella stessa condizione. Se ancora non lavori o fossi in difficoltà magari potresti anche apprezzarli ;)

e poi se alitalia è cara da morire (è questo il problema, se no prenderei solo alitalia) non è colpa dei piloti. Perchè regalare una porche a chi compra il fortunato biglietto?
"M'illumino di fosforo "
federico3
Banned user
Banned user
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2006, 23:15

Re: Ryanair

Messaggio da federico3 »

i signorini piloti erano abituati a lavorare alla casalinga, volavano di meno degli altri piloti e prendevano di più, quando avevano una rotta per esempio a new york ci si fermavano a spese di alitalia per 2/3 giorni.
certo i sindacati possono essere utili ma non devono esagerare. ae in alitalia c'era un ecceso di personale non capivano che se non si apportavano modifiche invece di 1000 persone, perdevano il lavoro 22.000 mila.
come la mettiamno.
ps: smettiamo poi di dire sempre alitalia sei la più cara, ci fate la figura delle persone non informate
federico3
Banned user
Banned user
Messaggi: 38
Iscritto il: 5 maggio 2006, 23:15

Re: Ryanair

Messaggio da federico3 »

che centra l'hub con la sardegna
Avatar utente
niktsf
Banned user
Banned user
Messaggi: 142
Iscritto il: 16 gennaio 2006, 19:18
Località: Treviso LIPH
Contatta:

Re: Ryanair

Messaggio da niktsf »

federico3 ha scritto:invece penso di si.
a me non piace ryanair, anche se ammetto che offre prezzi ottimi, comunque con questa mossa ryanair ha ricevuto una bella batosta.
Batosta???
Non mi sembra proprio!
Aerei sempre e costantemente pieni... nell'ultimo anno fiscale (aprile 05-aprile 06) sono 35 milioni di pax trasportati di cui (se non sbaglio) 10 in italia...
Guarda, posso solo assicurare che da tutte queste crociate Ryanair non ci perde, ma ci guadagna.
Credo anch'io che delle volte magari ha dei modi di porsi un tantino azzardati, e per questo ad alcuni quindi non piace. Però è una compagnia privata, solida, in attivo e che sa quello che fa.
Ora moderatori ditemi se esagero (chiedo anche scusa in anticipo)
Invece non sopporto, e mi fa veramente inc.. chi per partito preso attacca low cost (tipo ryan) con futili motivi e ed in qualsiasi modo pur di difendere Alitalia.
AZ è stata un'ottima compagnia, era il fiore all'occhiello dell'aviazione in Italia.
Purtroppo ora non è più così. La verità è che è poco competitiva, in rosso, se non riceve aiuti politici non va avanti. Non ho soluzioni in merito e stimo tutti i lavoratori onesti e leali verso la loro azienda. Ma smettiamola di raccontarci balle.
Certamente ci saranno ancora diverse cose positive in AZ, PURTROPPO ora non è in grado di competere al pari delle altre Major.
E se nel libero mercato ci sono altre compagnie che sanno come farsi strada e sanno come competere (tipo ad esempio ryan) non c'è nulla di male. Siamo in un libero mercato.
Moderatori spero di non avere esagerato, ma mi son sentito STANCO di malelingue verso le low cost. Chiedo scusa ancora, ma spero di avere reso l'idea.
niktsf!

The Ups load master
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Ryanair

Messaggio da MD-Jonny »

niktsf ti quoto IN PIENO! :wink: federico ora cominci ad essere "monotono" però...
Stiamo cercando di spiegare che AZ non è più come un tempo e che ora è solo un fallimento
PER VIA della gestione governativa e non, come dici te, di sindacati etc., accetta la verità.
Eppoi, vuoi negare che un biglietto AZ costi quanto un chewing-gum, visto che facciamo la figura delle
persone non-informate a dire che AZ è la più cara... se nom fosse per le nostre tasche, AZ sarebbe già morta da tempo :!:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Rispondi