Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

L'altro giorno sono stato contattato da Alitalia che mi voleva proporre in quanto socio MIllemiglia un'offerta Eni (non ho capito neanche di cosa si trattasse). E' la seconda volta che AZ mi chiama per promuovermi un prodotto non AZ.

Chissà perchè non ricevo mai una loro telefonata in cui mi dicono che mi regalano un volo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

ieri volo al limite dell'assurdo, AZ8424 per fco-mle operato con 777:
saliti a malpensa 4 (quattro!) passeggeri per le maldive e a roma ne sarebbero saliti un'altra quindicina. un 777 per portare meno di 20 passeggeri alle maldive... voglio sperare che fosse pieno il ritorno. in compenso l'equipaggio è arrivato a mxp must go da fco (volo su cui erano più loro cmg che i pax normali) solo per operare la tratta mxp-fco, perchè poi la fco-mle l'avrebbe operata un altro equipaggio. erano in 13 ( 2 pil + 11 aavv) per 4 passeggeri.

(dopo questo volo guarda caso ho fatto un altro mxp-fco-mle, operato con 767 neos, 261 pax da mxp più altri a riempimento da fco. in arrivo 3 pallet e 3 contenitori di merce, quasi tutto pesce.)

può essere che il 777 di az fosse comunque pagato per pieno dal tour operator?
Ti!
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA »

I tour operator fittano l'aereo per intero, non per numero di passeggeri trasportati. Poi sono problemi loro se non riescono a riempire i voli. Almeno in questo caso Alitalia è esente da responsabilità. :mrgreen:

Certo che un B777 semi-vuoto che potrebbe avere utilizzi migliori dà rabbia!
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

Che spreco!
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

danko156 ha scritto:Che spreco!
Non vedo dove sia lo spreco (per l'aerocompagnia)
VIsto che l'aereo te lo pagano come pieno, non perdi neanche un soldo, anzi, guadagni di brutto !!!

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

SuperMau ha scritto:
danko156 ha scritto:Che spreco!
Non vedo dove sia lo spreco (per l'aerocompagnia)
VIsto che l'aereo te lo pagano come pieno, non perdi neanche un soldo, anzi, guadagni di brutto !!!

Ciao
M.
E' uno spreco di carburante (con inquinamento connesso), ed è uno spreco di soldi da parte del tour operator che poteva noleggiare un aereo molto più piccolo.
In questo senso.
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Limosky91 »

è sicuramente uno spreco per il TO (in particolare i TO italiani sono bravissimi a perdere soldi :roll: ) ma per il carburante non direi: alla fine anche se l'aereo è affittato come se fosse pieno mica si fa il pieno di carburante :mrgreen:
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA »

SuperMau ha scritto:
danko156 ha scritto:Che spreco!
Non vedo dove sia lo spreco (per l'aerocompagnia)
VIsto che l'aereo te lo pagano come pieno, non perdi neanche un soldo, anzi, guadagni di brutto !!!

Ciao
M.
Ma credo che avrebbero guadagnato di più mettendolo su qualche rotta notoriamente redditizia che riempiono facile facile.
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mormegil »

SHINRA ha scritto:
SuperMau ha scritto:
danko156 ha scritto:Che spreco!
Non vedo dove sia lo spreco (per l'aerocompagnia)
VIsto che l'aereo te lo pagano come pieno, non perdi neanche un soldo, anzi, guadagni di brutto !!!

Ciao
M.
Ma credo che avrebbero guadagnato di più mettendolo su qualche rotta notoriamente redditizia che riempiono facile facile.
Si, ma se il tour-operator ha pagato per TOT posti non credo potessero cambiare macchina, no?
Cioè, non so proprio come funzioni in questo caso eh :mrgreen:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SuperMau »

SHINRA ha scritto:
SuperMau ha scritto:
danko156 ha scritto:Che spreco!
Non vedo dove sia lo spreco (per l'aerocompagnia)
VIsto che l'aereo te lo pagano come pieno, non perdi neanche un soldo, anzi, guadagni di brutto !!!

Ciao
M.
Ma credo che avrebbero guadagnato di più mettendolo su qualche rotta notoriamente redditizia che riempiono facile facile.
in questo caso, gli rende moooolto di piu'....
quanto un TO paga il vuoto-per-pieno, per l'aerocompagnia e' una pacchia. Per fare la rotta non solo carica molto meno carburante, ma anche MOLTO MENO catering.... A tanta gente sfugge che per dare da mangiare a un 777 pieno di passeggeri devi caricare qualcosa come 7-8 TONNELLATE di cibo e bibite (piu' il resto)....su 10 ore di viaggio, quel peso in meno fa una differenza pazzesca nei costi
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

SuperMau ha scritto:
SHINRA ha scritto:
SuperMau ha scritto:
danko156 ha scritto:Che spreco!
Non vedo dove sia lo spreco (per l'aerocompagnia)
VIsto che l'aereo te lo pagano come pieno, non perdi neanche un soldo, anzi, guadagni di brutto !!!

Ciao
M.
Ma credo che avrebbero guadagnato di più mettendolo su qualche rotta notoriamente redditizia che riempiono facile facile.
in questo caso, gli rende moooolto di piu'....
quanto un TO paga il vuoto-per-pieno, per l'aerocompagnia e' una pacchia. Per fare la rotta non solo carica molto meno carburante, ma anche MOLTO MENO catering.... A tanta gente sfugge che per dare da mangiare a un 777 pieno di passeggeri devi caricare qualcosa come 7-8 TONNELLATE di cibo e bibite (piu' il resto)....su 10 ore di viaggio, quel peso in meno fa una differenza pazzesca nei costi
questi non ricadono sul t\o?
Ti!
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA »

SuperMau ha scritto:
SHINRA ha scritto:
SuperMau ha scritto:
danko156 ha scritto:Che spreco!
Non vedo dove sia lo spreco (per l'aerocompagnia)
VIsto che l'aereo te lo pagano come pieno, non perdi neanche un soldo, anzi, guadagni di brutto !!!

Ciao
M.
Ma credo che avrebbero guadagnato di più mettendolo su qualche rotta notoriamente redditizia che riempiono facile facile.
in questo caso, gli rende moooolto di piu'....
quanto un TO paga il vuoto-per-pieno, per l'aerocompagnia e' una pacchia. Per fare la rotta non solo carica molto meno carburante, ma anche MOLTO MENO catering.... A tanta gente sfugge che per dare da mangiare a un 777 pieno di passeggeri devi caricare qualcosa come 7-8 TONNELLATE di cibo e bibite (piu' il resto)....su 10 ore di viaggio, quel peso in meno fa una differenza pazzesca nei costi
Da come mi hanno raccontato, il costo di affitto dell'aereo da parte di uno o più tour operator deve coprire le spese di TUTTI posti, e quindi anche il catering. Considerando che, molto spesso, questi voli charter sono molto imprevedibili come load factor fino a poche ore dalla partenza, ritengo difficile che si possano fare calcoli precisi. Nel dubbio, si carica sempre catering in più.

Questo capita anche sui charter con aerei di medio raggio.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

sarà, ma anche a me sembra che si stia usando un cannone per ammazzare una formica. e 11 aavv per 4 passeggeri? 13 posti cmg bloccati su un fco-mxp? un equipaggio al completo per 50 minuti di volo per 4 passeggeri....

per quanto riguarda il catering, più che prevedere qualche pasto in più per eventuali go-show, di solito ne imbarcano qualcuno in meno sperando nei no-show :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Se non sbaglio il numero degli AAVV dipende dal numero di posti disponibili sull'aereo, non dal numero dei passeggeri.

Parlando di uso proficuo dei wide body, ecco qualche bella notizia:
Alitalia Resumes Milan – Miami Service in W13

Posted: 14 Apr 2013 11:00 PM PDT

Update at 0600GMT 15APR13

As per 15APR13 GDS timetable and inventory display, Alitalia has updated planned Winter 2013/14 operational schedule, around 11/12APR13. The initial update sees the airline resumes Milan Malpensa – Miami route from 27OCT13, which operates in Winter season only. Airbus A330-200 aircraft operates this route.

AZ636 MXP1125 – 1645MIA 330 357
AZ637 MIA1845 – 1020+1MXP 330 357

Other updated schedules in Winter 2013/14 season includes the return of Rome – Fortaleza service for second consecutive northern winter season, as well as 5th weekly Abu Dhabi service (5th weekly service begins from 11JUN13).
Ritorna la MXP-MIA per la stagione invernale e confermano anche la FCO-FOR. Il quinto weekly sulla FCO-AUH non mi convince molto, spero sia limitato alla sola stagione estiva per gestire il flusso crescente di turisti/immigrati da Asia e Australia.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

Mobius ha scritto:Se non sbaglio il numero degli AAVV dipende dal numero di posti disponibili sull'aereo, non dal numero dei passeggeri.
no, ci vuole un aavv ogni tot passeggeri, se per caso ti manca un av puoi volare, ma devi ridurre il numero di pax o\b. esiste sempre un equipaggio minimo, ma in questo caso era quello completo. oltretutto pagato solo per le ore di effettivo servizio, mentre il trasferimento da fco a mxp non era retribuito.
Ti!
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

mermaid ha scritto:no, ci vuole un aavv ogni tot passeggeri, se per caso ti manca un av puoi volare, ma devi ridurre il numero di pax o\b. esiste sempre un equipaggio minimo, ma in questo caso era quello completo. oltretutto pagato solo per le ore di effettivo servizio, mentre il trasferimento da fco a mxp non era retribuito.
Beh in questo caso spero solo in un buon LF per il volo di ritorno...
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da fulmin »

vabbè in finale az almeno stavolta ci ha stra-guadagnato.
sembra che per qualcuno sia un grande problema.
B737- 800WL
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da davidaz68 »

mermaid ha scritto:
Mobius ha scritto:Se non sbaglio il numero degli AAVV dipende dal numero di posti disponibili sull'aereo, non dal numero dei passeggeri.
no, ci vuole un aavv ogni tot passeggeri, se per caso ti manca un av puoi volare, ma devi ridurre il numero di pax o\b. esiste sempre un equipaggio minimo, ma in questo caso era quello completo. oltretutto pagato solo per le ore di effettivo servizio, mentre il trasferimento da fco a mxp non era retribuito.
Il numero minimo degli assistenti di volo non dipende da quanti passeggeri hai a bordo ma da quanti sono i posti disponibili e da quante sono le uscite a livello del pavimento (quindi escludendo le uscite di emergenza)
Il minimo prevede un A/V ogni 50 posti o ogni coppia di porte quale delle due condizioni comporta il numero maggiore.
L'unico modo pe ovviare a questo e' di togliere fisicamente i sedili da bordo come fecero i maghi AZ qualche anno fa nella stagione estiva.
dav.az 68
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

davidaz68 ha scritto:
mermaid ha scritto:
Mobius ha scritto:Se non sbaglio il numero degli AAVV dipende dal numero di posti disponibili sull'aereo, non dal numero dei passeggeri.
no, ci vuole un aavv ogni tot passeggeri, se per caso ti manca un av puoi volare, ma devi ridurre il numero di pax o\b. esiste sempre un equipaggio minimo, ma in questo caso era quello completo. oltretutto pagato solo per le ore di effettivo servizio, mentre il trasferimento da fco a mxp non era retribuito.
Il numero minimo degli assistenti di volo non dipende da quanti passeggeri hai a bordo ma da quanti sono i posti disponibili e da quante sono le uscite a livello del pavimento (quindi escludendo le uscite di emergenza)
Il minimo prevede un A/V ogni 50 posti o ogni coppia di porte quale delle due condizioni comporta il numero maggiore.
L'unico modo pe ovviare a questo e' di togliere fisicamente i sedili da bordo come fecero i maghi AZ qualche anno fa nella stagione estiva.
guarda, me l'ha detto il cpt che erano ben più del necessario..
Ti!
Avatar utente
davidaz68
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 19 ottobre 2006, 17:02

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da davidaz68 »

Non lo metto in dubbio, non sto dicendo che dici cose inesatte.
Il 777 AZ se non sbaglio ha 293 posti quindi avrebbe bisogno di un minimo di 6 A/V
le porte sono 8 quindi 4 coppie percio' in questo caso non limitano.
Se ce n erano 11, certo che erano troppi, di solito non aggiustano il numero del
personale di bordo in base ai passeggeri ma sono programmati sempre allo stesso modo
dav.az 68
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da Mobius »

Quindi quello che sapevo era corretto. 11 è proprio il numero standard di AAVV sul 772.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

mermaid ha scritto:no, ci vuole un aavv ogni tot passeggeri, se per caso ti manca un av puoi volare, ma devi ridurre il numero di pax o\b. esiste sempre un equipaggio minimo, ma in questo caso era quello completo. oltretutto pagato solo per le ore di effettivo servizio, mentre il trasferimento da fco a mxp non era retribuito.

ok, mi auto quoto.. per equipaggio minimo intendevo appunto quello necessario in proporzione al numero di posti\uscite, poi dipende dal numero dei pax. è giusto così?
essendo questo volo già pianificato con 2 passeggeri prenotati, più 2 go-show, quello che si discuteva con il crew era l'effettiva necessità di avere 11 aavv in cabina, anche perchè sono 11 must go (oltre ai 2 per i pil) occupati su un altro aereo...
Ti!
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

SHINRA ha scritto: Più che altro lo dovrebbe guardare chi addossa tutte le responsabilità della fine della vecchia Alitalia a B, ....
Il fattore B fece cadere l'interesse di AF per l'operazione alitalia, irritando il potenziale partner con le sue dichiarazioni, nel momento in cui si stava chiudendo l'affare.
Per quanto riguarda il sig. Cempella, di cui hai decantato le lodi, mi pare che gli furono affidate le operazioni di rilancio di AZ nel 1996, con il sig. Prodi al governo (la sinistra, guarda un po' :roll: ).
Inoltre, venne ceduta una parte azionaria ai dipendenti e l'allora ministro del tesoro del governo Prodi decise di aggiungere al 21% che andava ai dipendenti un 15% che venne immesso sul mercato, con la benedizione della Commissione europea alla citata ricapitalizzazione (circa tremila miliardi delle vecchie lire) che all'epoca definì l'operazione "aiuto di Stato compatibile". :drunken:
SHINRA ha scritto:Appunto, un mostro creato e abbandonato dalla politica, con responsabilità principalmente di sinistra ...
Ma che vedi sinistra dappertutto?
Sarai mica amico di quel tizio col catamarano? :mrgreen:
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

qualcuno mi spiega perchè la ricapitalizzazione di az è un aiuto compatibile, mentre quella di sea handling no?
come se avessi 4 anni se possibile.... :oops: :mrgreen:
Ti!
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

pasubio ha scritto: Sarai mica amico di quel tizio col catamarano? :mrgreen:
Ma che fine ha fatto? E' affondato?... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

mermaid ha scritto:qualcuno mi spiega perchè la ricapitalizzazione di az è un aiuto compatibile, mentre quella di sea handling no?
come se avessi 4 anni se possibile.... :oops: :mrgreen:
Difatti AZ non l'hanno piu' aiutata...
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da mermaid »

sigmet ha scritto:
mermaid ha scritto:qualcuno mi spiega perchè la ricapitalizzazione di az è un aiuto compatibile, mentre quella di sea handling no?
come se avessi 4 anni se possibile.... :oops: :mrgreen:
Difatti AZ non l'hanno piu' aiutata...
gravano su di essa multe dell'UE? o, meglio, è stata condannata a restituire quello che ha ricevuto come aiuto di stato?
Ti!
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da SHINRA »

mermaid ha scritto:
sigmet ha scritto:
mermaid ha scritto:qualcuno mi spiega perchè la ricapitalizzazione di az è un aiuto compatibile, mentre quella di sea handling no?
come se avessi 4 anni se possibile.... :oops: :mrgreen:
Difatti AZ non l'hanno piu' aiutata...
gravano su di essa multe dell'UE? o, meglio, è stata condannata a restituire quello che ha ricevuto come aiuto di stato?
A memoria gli unici che ancora starnazzano su quell'aiuto sono gli irlandesi, gli stessi della "concorrenza sì ma a modo nostro e magnando soldi pubblici a più non posso".
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6552
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da sigmet »

mermaid ha scritto: [gravano su di essa multe dell'UE? o, meglio, è stata condannata a restituire quello che ha ricevuto come aiuto di stato?
Non lo so ma se ti va prova a cercare qui (io al secondo comma gia' mi ero stufato..):
http://europa.eu/legislation_summaries/ ... 045_it.htm
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
albert
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5850
Iscritto il: 9 ottobre 2007, 2:16
Località: Liguria

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da albert »

danko156 ha scritto:L'altro giorno sono stato contattato da Alitalia che mi voleva proporre in quanto socio MIllemiglia un'offerta Eni (non ho capito neanche di cosa si trattasse). E' la seconda volta che AZ mi chiama per promuovermi un prodotto non AZ.

Chissà perchè non ricevo mai una loro telefonata in cui mi dicono che mi regalano un volo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Sicuro?
Io sono stato chiamato da ENI (il numero dell call center era il loro) con la proposta di uno sconto su gas e luce + 4000 miglia in quanto socio Millemiglia, e la cosa mi ha infastidito parecchio, perché AZ si è venduta il database al mercato....... :roll: :roll:

ciao!
Alberto
MD80 Fan

«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz
«Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo
«Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1964
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da b747-8 »

mermaid ha scritto:ieri volo al limite dell'assurdo, AZ8424 per fco-mle operato con 777:
saliti a malpensa 4 (quattro!) passeggeri per le maldive e a roma ne sarebbero saliti un'altra quindicina. un 777 per portare meno di 20 passeggeri alle maldive... voglio sperare che fosse pieno il ritorno. in compenso l'equipaggio è arrivato a mxp must go da fco (volo su cui erano più loro cmg che i pax normali) solo per operare la tratta mxp-fco, perchè poi la fco-mle l'avrebbe operata un altro equipaggio. erano in 13 ( 2 pil + 11 aavv) per 4 passeggeri.

(dopo questo volo guarda caso ho fatto un altro mxp-fco-mle, operato con 767 neos, 261 pax da mxp più altri a riempimento da fco. in arrivo 3 pallet e 3 contenitori di merce, quasi tutto pesce.)

può essere che il 777 di az fosse comunque pagato per pieno dal tour operator?
mermaid, un aereo da 300 posti per nemmeno 20 persone??? :shock: :shock: :shock: Ma sono pazzi???
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1964
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da b747-8 »

willy73 ha scritto:Fiumicino, addio ai meccanici con le ali
«Alitalia smantella le Officine carrelli»
Via gli ultimi 90 operai. I sindacati: «Una carneficina». La manutenzione era il vanto della compagnia


ROMA - Il settore carrelli abbassa le serrande, i componenti aeronautici (s)venduti ai «colonizzatori» francesi, macchinari da un milione di euro pronti a prender polvere: la nuova Alitalia-Cai smonta le sue Officine, lo storico polo industriale, sinonimo un tempo dell’eccellenza della compagnia tricolore. I sindacati parlano di una «carneficina», un vero smantellamento della Divisione Manutenzione Az di Fiumicino del vettore italiano. Pezzi di lavoro e professionalità, che erano il cuore e le arterie di una grande impresa. E che facevano viaggiare sereni milioni di passeggeri. Gente, per capirci, in grado di smontare e rimontare un aereo, in gergo revisione, area ormai trasformata da formicaio in cimitero all’aeroporto romano, che lavorava non solo per Alitalia ma, tramite commesse, per decine di altre compagnie aree.

PROFESSIONALITA' LICENZIATE - Professionalità sbriciolate-ricollocate-licenziate, già dagli inizi degli anni 2000, quando interi settori della revisione, appunto, presero il volo. Poi, con l’arrivo di Cai e dei «capitani coraggiosi», l’accelerazione dello smantellamento delle officine, definito spin-off o esternalizzazione. Insomma, ciò che prima poteva essere aggiustato da un tecnico specializzato Alitalia, oggi arriva nelle mani di un operaio israeliano o francese. L’azienda risparmia sì, ma solo nel breve periodo secondo i sindacati, visto che la mano d’opera in Italia ha tra i costi più bassi d’Europa.

DA 4500 A MILLE ADDETTI - I numeri sono chiari: la divisione manutenzione di Fiumicino, la DMO, agli inizi del 2000 contava oltre 4500 lavoratori impiegati nella ri-lavorazione di aeromobili e componenti: settori su settori chiusi, oggi ne restano circa 1000. Ultimo pezzo delle Officine che rischia la dismissione è l’area-manutenzione carrelli di atterraggio: 80-90 operai, impiegati nell’unico settore rimasto dove si effettuano commesse per terzi. Tra questi la principale è Air France, a cui però Cai ha già annunciato il ritiro della commessa nel 2015, proprio in vista della chiusura del settore. «A giugno 2012 si è affidato il reparto componenti aeronautici ai colonizzatori Air France, ora tocca ai carrelli. Ci opponiamo in ogni modo a questo ennesimo saccheggio delle professionalità di Fiumicino», spiega Daniele Cofani della Cub Trasporti: il sindacato ha già inviato una lettera-allarme alla Regione Lazio e il 5 aprile ha un incontro in Prefettura con Cai per fermare la dismissione.

GIOIELLI IN VENDITA – Con il settore carrelli pronto alla vendita però, intanto negli hangar di Fiumicino, sono arrivati costosissimi macchinari che forse non serviranno a lungo. Un milione di euro è costata ad esempio la «pallinatrice», un bisonte grande quanto un tir che spara appunto palline di acciaio per ricambi. Poi c’è il cosiddetto banco di prova per le revisioni, costo 500mila euro, pronto a passare nelle mani di Air France come attrezzature e componenti dei settori già dismessi. La manutenzione del lungo raggio è già passata all’israeliana Bedek, il medio raggio all’Atitech di Napoli: in due parole, gli aerei non si riparano più al Leonardo Da Vinci da mesi.

PRONTO LO SCIOPERO – A stoppare un primo tentativo di vendere l’Area Carrelli, ci avevano pensato gli scioperi tra ottobre e novembre 2012. Si replica con una manifestazione programmata il prossimo 19 aprile. «Chiudere questo settore, – aggiunge Antonio Amoroso della Cub – avrà ripercussioni occupazionali anche in altre aree-manutenzioni, come per quella di verniciatura, elettrico e laboratorio metrologico. L’annunciata ricollocazione dei dipendenti è un bluff, che sposta il problema in altri settori, generando solo una momentanea illusione di salvaguardia dei posti di lavoro. Come al Ground, dove da anni centinaia di lavoratori aspettano una stabilizzazione che verrà di nuovo rimandata o, addirittura, negata per sempre».

OPERAI COME BIRILLI – E’ costata, in termini occupazionali, l’operazione smantella-Officine. Chiuse le revisioni, circa 400 lavoratori dal 2003 al 2008 sono stati licenziati o ricollocati: alcuni nell’Area Carrelli (grazie alla commessa Air France), altri in Ams, l’officina motori poi terziarizzata e controllata Lufthansa. «Rischiano anche quelli di Ams, molti in cassa integrazione, perché l’azienda sopravvive solo con le poche commesse che le cede Cai. – aggiunge Cofani -. Quando nel 2012 chiusero le Officine Componenti, invece, gli operai sono andati alla Logistica dove hanno preso il posto dei lavoratori licenziati della Argol». L’Argol è un’altra vittima delle dismissioni, una delle tante dell’indotto, il cui contratto di manutenzione fu rescisso da Alitalia a inizio 2012: i 75 operai in mezzo a una strada, protagonisti di una dura lotta sociale, si erano arrampicati sulle gru dell’aeroportoe ci erano rimasti per settimane. Dopo la cassa integrazione, a inizio 2013 è toccata loro la mobilità perchè la cassa integrazione è saltata a causa di un ritardo burocratico.

http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 4352.shtml
Quando 10 anni fa stava nascendo la mia passione per l'aeronautica, visitavo praticamente tutti i giorni il sito web della "Città del volo"...e quando penso a chi ci ha lavorato, come un certo tartan, beh...dire che mi dispiace è poco. :(
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
b747-8
FL 150
FL 150
Messaggi: 1964
Iscritto il: 24 settembre 2008, 21:25

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da b747-8 »

SHINRA ha scritto:
danko156 ha scritto:
SHINRA ha scritto: L'Estate scorsa, almeno a terra, circolava un rumor secondo il quale Alitalia, in futuro, avrebbe abbracciato completamente Flying Blue sulla falsariga di altre compagnie che hanno rinunciato ai loro programmi originali
E' deprimente vedere che il verde (millemiglia) di AZ diventi blu (flyingblue)di AF-KLM...
Pensa che, almeno idealmente, tutta la compagnia potrebbe diventare blu :mrgreen:
Visto come la gestiscono, sarebbe meglio... :mrgreen: . Il problema è che loro sanno benissimo che la stanno uccidendo...e che per AF è cosa buona ricomprarsela ad un prezzo minore...tanto c'è chi si sacrifica, lavoratori ed azionisti...
Acquistiamo il diritto di criticare severamente una persona solo quando siamo riusciti a convincerla del nostro affetto e della lealtà del nostro giudizio, e quando siamo sicuri di non rimanere assolutamente irritati se il nostro giudizio non viene accettato o rispettato. In altre parole, per poter criticare, si dovrebbe avere un'amorevole capacità, una chiara intuizione ed un'assoluta tolleranza. MOHANDAS KARAMCHAND GANDHI

Immagine
BIRRA POINT
Ministro rapporti CULturali
Avatar utente
pasubio
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1017
Iscritto il: 25 novembre 2009, 20:03

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da pasubio »

mermaid ha scritto:qualcuno mi spiega perchè la ricapitalizzazione di az è un aiuto compatibile, mentre quella di sea handling no?
come se avessi 4 anni se possibile.... :oops: :mrgreen:
eh, eh, eh... io ne ho cinque, quindi vado bene... :mrgreen: :mrgreen:
Il problema è che l'Unione europea non sempre ha le idee ben chiare. O meglio, intende solo quando qualcuno vuole che intenda, altrimenti dantescamente guarda e passa.
Per farla breve, un aiuto dello Stato viene sanzionato quando, a detta loro, potenzialmente lesivo della concorrenza tra gli operatori di quel mercato.
Quella volta dissero che era compatibile, anni dopo (il famoso prestito ponte) dissero che era aiuto di Stato sanzionabile.
Valli a capire ... :roll:
Secondo me se un'azienda è (anche solo in parte) pubblica e adempie ad un pubblico servizio, non può sottostare alle regole della concorrenza, dal momento che la sua funzione non le permette di perseguire logiche di mero profitto.
Se questa premessa è vera, ne discende che l'intervento finanziario della parte pubblica può essere giustificato.
Ciò che invece è sanzionabile, e secondo me dovrebbe essere sempre pesantemente sanzionato, è l'abuso di posizione dominante.
Ma quest'ultimo sembra essere un terreno più scivoloso per la nostra cara e vecchia Europa, nelle mani delle grandi holding....
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana

Messaggio da danko156 »

danko156 ha scritto:L'altro giorno sono stato contattato da Alitalia che mi voleva proporre in quanto socio MIllemiglia un'offerta Eni (non ho capito neanche di cosa si trattasse). E' la seconda volta che AZ mi chiama per promuovermi un prodotto non AZ.

Chissà perchè non ricevo mai una loro telefonata in cui mi dicono che mi regalano un volo :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Per la seconda volta in una settimana sono stato contattato da AZ per la solita offerta ENI. Mi arriveranno altre telefonate secondo voi? :lol: :lol: :lol:
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Bloccato