ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

Th3Crow ha scritto:Scusate... un piccolo sfogo: è facile dire da parte della compagnia che hanno il 95% di voli in orario... aumentano a dismisura i tempi di volo! Ovvero il volo Pisa-Bari che dura circa un'ora e 10 minuti, viene schedulato con un'ora e 45 minuti di volo! Se non è una truffa... almeno è un piccolo inganno. E poi domani mi tocca alzarmi alle 4 per partire alle 6.05 e sentirmi dire all'arrivo che sono la compagnia con il maggior numero di voli in orario!
Scusami...mia curiosità personale. Ma che problema è per te? Ti senti ingannato per cosa? Mica paghi a minuto di volo del blocco schedulato! Non capisco....illuminami... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Ospite

Re: ryanair

Messaggio da Ospite »

Vabbè visto che ci sono aggiungo un altro pò di cosette, cosi' qualcuno può rifletterci su. Dicevo, la crew ti riporta l'aereo con un'ora di ritardo e in più hai lo slot, in più c'è l'airbridge che rallenta tutta la fase di boarding. Poi a Madrid il taxi impiega almeno 20 minuti, questo dipende anche da chi siede a sinistra.
Caso estremo, poi magari c'è il passeggero che decide di non volare all'ultimo minuto e devi sbarcare il suo bagaglio, altra perdita di tempo.

Dopo il primo sector atterri, chiami Dublino facendogli notare che hai già accumulato 2 ore di ritardo e chiedi se per caso possono chiamare la crew on stand by e ti rispondono NO.

Poi ci sono anche gli aeroporti dove a mezzanotte l'ATC chiude tutto e va a casa, altra "preoccupazione" perchè se non fai in tempo non puoi atterrare nel tuo aeroporto e devi andare all'alternato.

Il tutto sperando che l'APU non è INOP. :D
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: ryanair

Messaggio da mermaid »

Ponch ha scritto:Vabbè visto che ci sono aggiungo un altro pò di cosette, cosi' qualcuno può rifletterci su. Dicevo, la crew ti riporta l'aereo con un'ora di ritardo e in più hai lo slot, in più c'è l'airbridge che rallenta tutta la fase di boarding. Poi a Madrid il taxi impiega almeno 20 minuti, questo dipende anche da chi siede a sinistra.
Caso estremo, poi magari c'è il passeggero che decide di non volare all'ultimo minuto e devi sbarcare il suo bagaglio, altra perdita di tempo.

Dopo il primo sector atterri, chiami Dublino facendogli notare che hai già accumulato 2 ore di ritardo e chiedi se per caso possono chiamare la crew on stand by e ti rispondono NO.

Poi ci sono anche gli aeroporti dove a mezzanotte l'ATC chiude tutto e va a casa, altra "preoccupazione" perchè se non fai in tempo non puoi atterrare nel tuo aeroporto e devi andare all'alternato.

Il tutto sperando che l'APU non è INOP. :D
non ho capito cosa c'entra con la questione dei tempi di volo gonfiati. anche perchè i disagi che elenchi tu in parte si ripercuotono anche sui pax --> ritardi e alternato.
credo che the crow intendesse con il suo sfogo una specie di ''ti piace vincere facile?'', non so se tutti i tempi di volo sono gonfiati uguale (cioè se tutte le compagnie vendono la stessa tratta con lo stesso tempo di volo), ma se AZ vende la tratta XY con un t.v. di 120 min, ryan la vende a 140min e il tempo effettivo è di 100, non è proprio corretto dire che ryan è più puntuale di AZ.
poi ovvio, il passeggero quando compra il biglietto vede a che ora deve atterrare e se l'orario viene rispettato non c'è niente di cui lamentarsi.
Ti!
Ospite

Re: ryanair

Messaggio da Ospite »

Come fai a calcolare il tempo di volo effettivo di una tratta?

Ho elencato tutti quei disagi per far riflettere su tutti gli imprevisti che possono accadere durante un volo e che magari (non nè sono sicuro) Ryan (non so se eventualmente le altro lo fanno anche) mette in conto nel momento in cui decide il block time. Quindi un tempo di volo che può sembrare gonfiato, magari non lo è. Può risultare gonfiato se tutto fila liscio.

I tempi di volo di easyJet per esempio, su una stessa tratta volata anche da Ryan, sono uguali.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4752
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: ryanair

Messaggio da SuperMau »

mermaid ha scritto: ma se AZ vende la tratta XY con un t.v. di 120 min, ryan la vende a 140min e il tempo effettivo è di 100, non è proprio corretto dire che ryan è più puntuale di AZ
Beh, il "problema" e' proprio quello li....

esempio semplice semplice, AMS-FCO U2 mette 2,20h mentre KL/AZ mettono 2,10h, e alla fine stai sempre dentro le 2 ore
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: ryanair

Messaggio da bigshot »

A me sembra ci si stupisca dell'acqua calda... penso che in una qualsiasi attività a questo mondo si tenti di allungare le scadenze per recuperare eventuali imprevisti e, in caso contrario, "vantarsi" di finire in anticipo.
Siccome le compagnie aeree non hanno sede su Marte anche loro rispondono a questa regoletta.
10 minuti in più o in meno non faranno mica la differenza...
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Infatti, tanto poi a te che frega se il tempo di volo è quello giusto o no. Gli orari ti servono per regolarti all'arrivo per farti venire a prendere oppure prendere un volo piuttosto che un altro.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Ospite

Re: ryanair

Messaggio da Ospite »

Concordo.

Fossero questi i problemi o le cose corrette o non corrette da parte di Ryanair nei confronti delle altre compagnie. :D

Mah.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

mermaid ha scritto: non ho capito cosa c'entra con la questione dei tempi di volo gonfiati. anche perchè i disagi che elenchi tu in parte si ripercuotono anche sui pax --> ritardi e alternato.
credo che the crow intendesse con il suo sfogo una specie di ''ti piace vincere facile?'', non so se tutti i tempi di volo sono gonfiati uguale (cioè se tutte le compagnie vendono la stessa tratta con lo stesso tempo di volo), ma se AZ vende la tratta XY con un t.v. di 120 min, ryan la vende a 140min e il tempo effettivo è di 100, non è proprio corretto dire che ryan è più puntuale di AZ.
poi ovvio, il passeggero quando compra il biglietto vede a che ora deve atterrare e se l'orario viene rispettato non c'è niente di cui lamentarsi.
I tempi "dilatati" sono inerenti a quanto pensi di metterci per andare da A a B con tutte le operazioni connesse. Non è un vincere facile...perché la puntualità la stabilisci tu. Quindi, in linea teorica, se Ryan blocca più puntuale di AZ è corretto dire che è più puntuale. Se devo presentarmi da qualche parte e dico "ok ci metto 30 minuti"...perché conto che non voglio correre, fermarmi al bar a bere un caffè e arrivo all'orario previsto sono più puntuale di uno che dice "5 minuti e sono lì" e ce ne mette 8. non capisco poi "lo sfogo"...visto che questo , oltre a coprire i disguidi, prevede che il personale navigante prenda di più, che se in anticipo ha tempo di lavorare più tranquillamente, bersi un caffè e fare due chiacchiere...senza danneggiare minimamente il passeggero. Ma aspetto che mi illumini per quanto riguarda lo sfogo perché proprio non ci arrivo....
Ciao!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Ospite

Re: ryanair

Messaggio da Ospite »

flyingbrandon ha scritto:non capisco poi "lo sfogo"...visto che questo , oltre a coprire i disguidi, prevede che il personale navigante prenda di più, che se in anticipo ha tempo di lavorare più tranquillamente, bersi un caffè e fare due chiacchiere...
Specialmente quando hai soltanto 25 minuti di turn around.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: ryanair

Messaggio da MD82_Lover »

AirGek ha scritto:Infatti, tanto poi a te che frega se il tempo di volo è quello giusto o no. Gli orari ti servono per regolarti all'arrivo per farti venire a prendere oppure prendere un volo piuttosto che un altro.
Sono d'accordo se vedi la cosa dal punto di vista del passeggero.
Lui sa a che ora dovrà arrivare e il suo concetto di puntualità viene atteso se l'aereo atterra all'ora in cui gli è stato detto che sarebbe atterrato. Se atterra dopo, il volo non sarà stato puntuale. A prescindere da cosa può essere successo. Più o meno in ritardo a seconda di quanto è stato sforato e per le motivazioni più diverse, ma non è stato puntuale. Poi si può discutere sull'eventuale imprevisto/complicanza.
Ponch ha scritto:Concordo.

Fossero questi i problemi o le cose corrette o non corrette da parte di Ryanair nei confronti delle altre compagnie. :D

Mah.
Qui, invece, non sono d'accordo.
Come passeggero mi interessa che un volo sia puntuale a prescindere da tutto quello che ci sta in mezzo, fermo restando gli imprevisti che, per definizione, sono imprevedibili. Concetto espresso sopra.
Come compagnia, invece, gradirei che, per rendere un servizio trasparente e che garantisse uniformità di trattamento e percezione di questo servizio da parte di chi se ne serve, ci fossero dei tempi stabiliti da un organo super partes. Se tu, organo super partes, sai che quel volo ha quella durata, esclusi intoppi o imprevisti, quella è, nei suoi limiti minimi e massimi.
Se tutto va come deve andare, il volo dura tot.
Se tutto è andato come doveva andare, la durata del volo è compresa entro il limite massimo che ti è stato dato e quel volo ha rispettato la puntualità. Non è che c'è un più puntuale e un meno puntuale. O è puntuale o non lo è.
Se lasci che le compagnie decidano per se, poi capita che una ti dica che da A a B ci impiega 40 e l'altra, sempre per andare da A a B, 60.
Qui sarebbe interessante capire perchè.
I 20 che il primo, raffrontato al secondo, ti toglie, sono a scapito di cosa? I 20 che l'altro, raffrontato al primo, aggiunge, sono da attribuire a cosa?
Questo non capisco. Tra l'altro quella che va a 40 non è detto sia più puntuale, ma sicuramente più veloce rispetto a quella che va a 60. Quindi più puntuale perchè più lento? Non so se sono riuscita a spiegarmi.
Chiaro che una cosa del genere, per chi si serve di qualcosa, a livello di percezione di un servizio più o meno efficiente, può fare la differenza. E non lo trovo giustissimo nell'ottica di un mercato che dovrebbe permetterti di scegliere mantenendo regole analoghe per tutti e in cui tutti lavorano allo stesso modo.
Poi non so se concetti simili si possano applicare in questo settore, magari no.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Si vabbè ma mo che facciamo, scegliamo una compagnia piuttosto che un'altra per la sua puntualità? :roll:
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: ryanair

Messaggio da MD82_Lover »

AirGek ha scritto:Si vabbè ma mo che facciamo, scegliamo una compagnia piuttosto che un'altra per la sua puntualità? :roll:
Io scelgo in base all'orario di arrivo. A se mi sta bene o no.
E se il volo non è puntuale mi organizzo quando arrivo. Tanto non è che se smonto l'aeroporto recupero il tempo perso.

Diciamo che non trovo corretto dire che una cosa è una cosa se non lo è.
Questa cosa del "puntuale" riferito alle compagnie non ho capito come venga stabilita. E se mi dici che xy è puntuale e yz no, vorrei capire in base a cosa.
Avatar utente
AirGek
FL 500
FL 500
Messaggi: 12714
Iscritto il: 7 dicembre 2008, 12:02
Località: 12 o'clock opposite direction

Re: ryanair

Messaggio da AirGek »

Si ma non si sta parlando della puntualità intesa come orario di arrivo rispettato. La natura della discussione mi pare che sia nel fatto che una compagnia dice di metterci 1h e un'altra 1h20. La puntualità che m'interessa è che se mi dici che alle 1830 siamo in aeroporto alle 1830 siamo in aeroporto, quanto tempo dici che stiamo in volo non m'interessa.
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri
Ospite

Re: ryanair

Messaggio da Ospite »

Un organo super partes il block time lo gonfierebbe ancora di più. Magaaaaaaari.
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: ryanair

Messaggio da MD82_Lover »

AirGek ha scritto:La puntualità che m'interessa è che se mi dici che alle 1830 siamo in aeroporto alle 1830 siamo in aeroporto, quanto tempo dici che stiamo in volo non m'interessa.
Anche per me.
Però vedi che se c'è gente che parla di truffa o piccolo inganno capisci che non la pensiamo tutti allo stesso modo?
Questo penso possa capitare per la percezione di un "fatto".
Il "fatto" l'ho spiegato sopra e non credo di essere in grado di farlo meglio... :roll:

:mrgreen:
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

I tempi di viaggio gonfiati di Ryanair sono un problema. La compagnia basa molta della sua pubblicità sulla puntualità e sull'efficienza, attirando la clientela e criticando la concorrenza. Non è corretto.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: ryanair

Messaggio da MD82_Lover »

Ponch ha scritto:Un organo super partes il block time lo gonfierebbe ancora di più. Magaaaaaaari.
Ok. Lo gonfia per tutti uguale però.
Da A a B si va in tot tempo. Tutti. Chi sfora è in ritardo, quindi non è stato puntuale.
Poi puoi anche andare a vedere perchè (problemi tecnici, meteo, altro).
Così chi compra il volo A-B sa che tutte le compagnie lo vendono allo stessa durata e non c'è più motivo nè di confrontare tempi nè di pensare al perchè uno gonfi o sgonfi a piacimento. E le trombette possono suonare per tutti uguale.

Poi, ripeto, a me la questione interessa se non nella misura in cui ho scritto sopra.
Ora di partenza, arrivo e quello che capita in mezzo non ha importanza.
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

Mobius ha scritto:I tempi di viaggio gonfiati di Ryanair sono un problema. La compagnia basa molta della sua pubblicità sulla puntualità e sull'efficienza, attirando la clientela e criticando la concorrenza. Non è corretto.
Quando tu compri un volo ti viene dato ora di partenza e ora di arrivo.
Comprando sottoscrivi un contratto, se questo contratto viene rispettato, per il x% delle volte la compagnia può dire di essere in orario o in anticipo l'x% delle volte.
Perché non lo fanno anche gli altri?
MD82_Lover ha scritto: Da A a B si va in tot tempo. Tutti. Chi sfora è in ritardo, quindi non è stato puntuale.
Su cosa basi questo tempo? Su un aereo standard? Su un percorso standard? E quale diamine sarebbe l'aereo o il percorso standard?
MD82_Lover ha scritto: Poi puoi anche andare a vedere perchè (problemi tecnici, meteo, altro).
Così chi compra il volo A-B sa che tutte le compagnie lo vendono allo stessa durata e non c'è più motivo nè di confrontare tempi nè di pensare al perchè uno gonfi o sgonfi a piacimento. E le trombette possono suonare per tutti uguale.
Tu non compri un volo A-B. Compri un volo A(12:30)-B(13:30), tant'è che spessissimo c'è differenza di prezzo tra voli presi in orari diversi.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

MD82_Lover ha scritto: Diciamo che non trovo corretto dire che una cosa è una cosa se non lo è.
Questa cosa del "puntuale" riferito alle compagnie non ho capito come venga stabilita. E se mi dici che xy è puntuale e yz no, vorrei capire in base a cosa.
Ma scusa...che dici? La puntualità è in base all'ora che la compagnia ti dice che arrivi. Potrà decidere la compagnia quanto ci vuole mettere??? I fattori che fanno decidere uno schedulato non devono essere dati per il passeggero. Tu compri un biglietto da A a B con un orario. Se ti sta bene lo prendi altrimenti no. Non vedo il problema e non vedo neanche l'inganno...tra le altre cose , solitamente per invogliare il passeggero, dovresti fornire un orario più stretto, loro al contrario scelgono di avere la puntualità e adeguano gli schedulati su questi presupposti.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

Mobius ha scritto:I tempi di viaggio gonfiati di Ryanair sono un problema. La compagnia basa molta della sua pubblicità sulla puntualità e sull'efficienza, attirando la clientela e criticando la concorrenza. Non è corretto.
Problema per chi?
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: ryanair

Messaggio da mermaid »

Ponch ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:non capisco poi "lo sfogo"...visto che questo , oltre a coprire i disguidi, prevede che il personale navigante prenda di più, che se in anticipo ha tempo di lavorare più tranquillamente, bersi un caffè e fare due chiacchiere...
Specialmente quando hai soltanto 25 minuti di turn around.
ohi, non ve la prendete con me, ho cercato di capire il suo ragionamento, non ho detto che lo condivido :mrgreen: :D
Ti!
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: ryanair

Messaggio da MD82_Lover »

flyingbrandon ha scritto:Ma scusa...che dici? La puntualità è in base all'ora che la compagnia ti dice che arrivi. Potrà decidere la compagnia quanto ci vuole mettere??? I fattori che fanno decidere uno schedulato non devono essere dati per il passeggero.
Ho espresso delle perplessità quando mi è venuto il dubbio che questi tempi potessero essere diversi per le diverse compagnie, cosa della quale non mi sono accertata. Mermaid scrive di non sapere se è di fatto così, tu ora scrivi che "potranno le compagnie decidere quanto ci vogliono mettere???", quindi mi pare possa essere di fatto così. Se è così, come pensavo, poteva essere interessante capire la logica di certe scelte.
Leggo "orario più stretto invoglio il passeggero", "orario più largo prediligo la puntualità", quindi mi paiono logiche anche piuttosto semplici e la seconda è, tra le due, quella che, mi pare, presenti meno margini di rischio, perchè con la prima quello che hai invogliato in precedenza con i tempi stretti potresti perderlo poi perchè i tempi non li hai rispettati.
Potendo stare larga, a questo punto anch'io starei larga.
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10463
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: ryanair

Messaggio da mermaid »

flyingbrandon ha scritto:
MD82_Lover ha scritto: Diciamo che non trovo corretto dire che una cosa è una cosa se non lo è.
Questa cosa del "puntuale" riferito alle compagnie non ho capito come venga stabilita. E se mi dici che xy è puntuale e yz no, vorrei capire in base a cosa.
Ma scusa...che dici? La puntualità è in base all'ora che la compagnia ti dice che arrivi. Potrà decidere la compagnia quanto ci vuole mettere??? I fattori che fanno decidere uno schedulato non devono essere dati per il passeggero. Tu compri un biglietto da A a B con un orario. Se ti sta bene lo prendi altrimenti no. Non vedo il problema e non vedo neanche l'inganno...tra le altre cose , solitamente per invogliare il passeggero, dovresti fornire un orario più stretto, loro al contrario scelgono di avere la puntualità e adeguano gli schedulati su questi presupposti.
Ciao!
allora, a mio parere, un conto è dire '' la mia compagnia è puntuale nel 98% dei casi '' un conto è '' la mia compagnia è la più puntuale di tutti'', perchè se ti vendo un lin-fco a 4 ore sono capace anche di dimostrarti che statisticamente atterro in anticipo di 3 ore e che non faccio ritardo neanche in una giornata in cui, per meteo, tutte le altre compagnie hanno fatto mediamente un'ora di ritardo.

poi, a me personalmente, di ryan, dei tempi gonfiati, e delle classifiche di puntualità non me ne frega niente, sono altri i parametri che uso per scegliere con chi volare. e so anche che più del 50% dei ritardi non è imputabile alla compagnia, così come so che non le è imputabile anche gran parte della puntualità.
perchè ricordiamoci che dietro ad un volo ci sono parecchie operazioni che dipendono da svariati enti e il ritardo o la puntualità dipendono da tutti, non solo dalla compagnia.
Ti!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

MD82_Lover ha scritto:
Ho espresso delle perplessità quando mi è venuto il dubbio che questi tempi potessero essere diversi per le diverse compagnie, cosa della quale non mi sono accertata. Mermaid scrive di non sapere se è di fatto così, tu ora scrivi che "potranno le compagnie decidere quanto ci vogliono mettere???", quindi mi pare possa essere di fatto così. Se è così, come pensavo, poteva essere interessante capire la logica di certe scelte.
Leggo "orario più stretto invoglio il passeggero", "orario più largo prediligo la puntualità", quindi mi paiono logiche anche piuttosto semplici e la seconda è, tra le due, quella che, mi pare, presenti meno margini di rischio, perchè con la prima quello che hai invogliato in precedenza con i tempi stretti potresti perderlo poi perchè i tempi non li hai rispettati.
Potendo stare larga, a questo punto anch'io starei larga.
Certo! Stando più larga spesso paghi di più i naviganti e spesso per questo gli altri tendono a stringere. La logica che sta dietro è venuta fuori da questi post...sono motivazioni tecniche...e, non ultimo, il messaggio che vuoi dare della compagnia. La curiosità la condivido...che qualcuno possa parlare di inganno o che si senta di DOVER essere informato delle scelte no. Ma per questo aspetto che mi risponda direttamente lui. Ryan, inoltre, ha sempre predicato il risparmio di carburante volando "lenta" e, anche per questo, può aver previsto schedulati più ampi.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

flyingbrandon ha scritto:
Mobius ha scritto:I tempi di viaggio gonfiati di Ryanair sono un problema. La compagnia basa molta della sua pubblicità sulla puntualità e sull'efficienza, attirando la clientela e criticando la concorrenza. Non è corretto.
Problema per chi?
Per i clienti fregati e per le compagnie concorrenti, forse? E' pubblicità ingannevole a tutti gli effetti.

http://www.repubblica.it/economia/finan ... -57238147/
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

mermaid ha scritto: allora, a mio parere, un conto è dire '' la mia compagnia è puntuale nel 98% dei casi '' un conto è '' la mia compagnia è la più puntuale di tutti'', perchè se ti vendo un lin-fco a 4 ore sono capace anche di dimostrarti che statisticamente atterro in anticipo di 3 ore e che non faccio ritardo neanche in una giornata in cui, per meteo, tutte le altre compagnie hanno fatto mediamente un'ora di ritardo.
Si parla di tempi "accettabili"...4 ore per una LIN FCO non la venderesti comunque. Ripeto...la puntualità è riferita a qualcosa che dichiari...e se la rispetti sei puntuale altrimenti no. Tieni presente che gli schedulati sulla tratta sono quelli...se prendi proprio la LIN FCO è sempre uguale per AZ, ma a seconda degli orari fai 20 min di anticipo e in altri 15 di ritardo per il traffico...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
MD82_Lover
FL 500
FL 500
Messaggi: 9560
Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11

Re: ryanair

Messaggio da MD82_Lover »

flyingbrandon ha scritto:
MD82_Lover ha scritto:
Ho espresso delle perplessità quando mi è venuto il dubbio che questi tempi potessero essere diversi per le diverse compagnie, cosa della quale non mi sono accertata. Mermaid scrive di non sapere se è di fatto così, tu ora scrivi che "potranno le compagnie decidere quanto ci vogliono mettere???", quindi mi pare possa essere di fatto così. Se è così, come pensavo, poteva essere interessante capire la logica di certe scelte.
Leggo "orario più stretto invoglio il passeggero", "orario più largo prediligo la puntualità", quindi mi paiono logiche anche piuttosto semplici e la seconda è, tra le due, quella che, mi pare, presenti meno margini di rischio, perchè con la prima quello che hai invogliato in precedenza con i tempi stretti potresti perderlo poi perchè i tempi non li hai rispettati.
Potendo stare larga, a questo punto anch'io starei larga.
Certo! Stando più larga spesso paghi di più i naviganti e spesso per questo gli altri tendono a stringere. La logica che sta dietro è venuta fuori da questi post...sono motivazioni tecniche...e, non ultimo, il messaggio che vuoi dare della compagnia. La curiosità la condivido...che qualcuno possa parlare di inganno o che si senta di DOVER essere informato delle scelte no. Ma per questo aspetto che mi risponda direttamente lui. Ryan, inoltre, ha sempre predicato il risparmio di carburante volando "lenta" e, anche per questo, può aver previsto schedulati più ampi.
Ciao!
Quindi, scusa e poi mi fermo, la comparazione tra la puntualità tra le varie compagnie, ha senso di esistere?
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

Mobius ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:
Mobius ha scritto:I tempi di viaggio gonfiati di Ryanair sono un problema. La compagnia basa molta della sua pubblicità sulla puntualità e sull'efficienza, attirando la clientela e criticando la concorrenza. Non è corretto.
Problema per chi?
Per i clienti fregati e per le compagnie concorrenti, forse? E' pubblicità ingannevole a tutti gli effetti.
Per i clienti fregati dallo schedulato in che modo? Per le compagnie concorrenti in che modo? Pubblicità ingannevole uno schedulato? Ma che dici? Che c'entra con l'articolo che hai postato?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

MD82_Lover ha scritto:
Quindi, scusa e poi mi fermo, la comparazione tra la puntualità tra le varie compagnie, ha senso di esistere?
Si...perché tu prendi degli impegni in base all'orario in cui ti dico che arriverai. Puoi voler sapere chi, mediamente, ti porta puntuale. Ti può dare una informazione riguardo ciò che dichiara sul tuo essere presente in B all'ora che ha stipulato con te. Non lo trovo un dato fondamentale ma c'è chi si diverte anche con quelli...chi predilige lo snack gratis...chi altro.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

flyingbrandon ha scritto:Per i clienti fregati dallo schedulato in che modo? Per le compagnie concorrenti in che modo? Pubblicità ingannevole uno schedulato? Ma che dici? Che c'entra con l'articolo che hai postato?
Clienti ingannati perché pensano di scegliere una compagnia efficiente quando, in realtà, ne scelgono una furba e poco seria, andando in aeroporti secondari e quindi perdendo altro tempo a discapito di una (presunta) on time performance ottimale.

Compagnie concorrenti danneggiate perché perdono clientela, dato che non possono competere con la super-puntualità di Ryanair, e passano anche per poco efficienti. Se chiedessi un po' in giro scopriresti che la puntualità è seconda solo al prezzo tra i motivi per i quali i passeggeri scelgono Ryanair. Lo stesso MOL (che io ho incontrato di persona) basa la sua pubblicità su due cose: prezzi e puntualità.

Vogliamo segnalare la cosa ad una qualsiasi associazione di consumatori e vedere cosa ne pensano i suoi membri? Come minimo la definirebbero pubblicità ingannevole.

L'articolo riguarda Ryanair, ergo si trova qui. :wink:
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
ami miami
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 115
Iscritto il: 3 marzo 2013, 16:11

Re: ryanair

Messaggio da ami miami »

non sono io invece un amore che ho l unica pretesa di arrivarci viva'??? :P
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12047
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

Mobius ha scritto:
Clienti ingannati perché pensano di scegliere una compagnia efficiente quando, in realtà, ne scelgono una furba e poco seria, andando in aeroporti secondari e quindi perdendo altro tempo a discapito di una (presunta) on time performance ottimale.
La compagnia è efficiente. Mi sta sulle balle come poche ma non capisco come tu possa non definirla efficiente. Qua si parlava di schedulati e non di destinazioni. E se ha una performance On Time ottimale è giusto che punti su quel dato.
Mobius ha scritto: Compagnie concorrenti danneggiate perché perdono clientela, dato che non possono competere con la super-puntualità di Ryanair, e passano anche per poco efficienti. Se chiedessi un po' in giro scopriresti che la puntualità è seconda solo al prezzo tra i motivi per i quali i passeggeri scelgono Ryanair. Lo stesso MOL (che io ho incontrato di persona) basa la sua pubblicità su due cose: prezzi e puntualità.

Vogliamo segnalare la cosa ad una qualsiasi associazione di consumatori e vedere cosa ne pensano i suoi membri? Come minimo la definirebbero pubblicità ingannevole.

L'articolo riguarda Ryanair, ergo si trova qui. :wink:
Alitalia è puntuale. Se pensa che la perdita di clientela sia lo schedulato di Ryan capisco perché vada avanti a perdere. Parlavamo di orari e tu hai riposto riguardo l'orario e che il problema sono i tempi gonfiati. Ora...tutto c'entra, puoi postarmi anche il calendario di Ryan...ma non mi hai risposto....ergo...se hai definito "quello" un problema e poi ti metti a parlare di aeroporti secondari e altro significa che riguardo il "problema tempi gonfiati" non hai niente da dire...va bene così.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

Mobius ha scritto: Clienti ingannati perché pensano di scegliere una compagnia efficiente quando, in realtà, ne scelgono una furba e poco seria, andando in aeroporti secondari e quindi perdendo altro tempo a discapito di una (presunta) on time performance ottimale.
Perché ottimale lo è. Perché la on-time performance la calcolo sui contratti che faccio con i miei clienti, ergo con gli schedulati che decido io. Nessuno vieta alle altre compagnie di gestirsi meglio gli schedulati.
Gli aeroporti secondari sono una scelta, non una colpa, e non capisco come tu possa definire una compagnia seria o furba (in senso vagamente dispregiativo, se non lo era mi scuso...) perché sceglie Ciampino al posto di Fiumicino, o Orio al serio al posto di Linate.
Scusa ma proprio non capisco.
Mobius ha scritto:Compagnie concorrenti danneggiate perché perdono clientela, dato che non possono competere con la super-puntualità di Ryanair, e passano anche per poco efficienti. Se chiedessi un po' in giro scopriresti che la puntualità è seconda solo al prezzo tra i motivi per i quali i passeggeri scelgono Ryanair. Lo stesso MOL (che io ho incontrato di persona) basa la sua pubblicità su due cose: prezzi e puntualità.
Evidentemente abbiamo concetti diversi di puntualità.
Per me puntualità vuol dire "arrivare prima dell'ora che mi hai promesso".
È un dato che riguarda la singola compagnia aerea, non l'insieme delle compagnie aeree che fa una tratta.
Io posso decidere per i miei motivi di andare a velocità diverse, o di sfruttare tipi di aeroplani diversi e ottenere time performances diverse. Dovrei far decidere a qualcun altro quanto tempo devo metterci a fare una tratta? Ma stiamo scherzando?
Mobius ha scritto:Vogliamo segnalare la cosa ad una qualsiasi associazione di consumatori e vedere cosa ne pensano i suoi membri? Come minimo la definirebbero pubblicità ingannevole.

L'articolo riguarda Ryanair, ergo si trova qui. :wink:
Qui si stava parlando di puntualità, non di prezzi.


Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

Mobius ha scritto:Vogliamo segnalare la cosa ad una qualsiasi associazione di consumatori e vedere cosa ne pensano i suoi membri? Come minimo la definirebbero pubblicità ingannevole.
E un bel "chissenefrega" per le associazioni di consumatori? Parli delle stesse associazioni che da metà agosto 2012 pretendevano che aziende private riproteggessero gratis i bidonati da Wind Jet? Ah beh, allora sì che sono imparziali ed esperti del settore! Trova loro 10 persone che si iscrivono e vedrai che saranno pronti a sostenere qualunque
assurdità.

Ciaooooo.
McGyver
Rispondi