Airbus A350 XWB

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da SHINRA »

AirGek ha scritto:I Boeing partono da -100 per poi andare a salire, ma se questo parte da -900 cosa diventa?
Parte da -800.
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da Marco92 »

AirGek ha scritto:I Boeing partono da -100 per poi andare a salire, ma se questo parte da -900 cosa diventa?
Se non sbaglio c'è anche la versione -800 e c'è anche la versione -1000.
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da Zapotec »

Vogliono stare dalla parte del giusto tra pitot e aoa ? :D
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

http://www.md80.it/2013/05/30/singapore ... more-11203

SINGAPORE AIRLINES ORDINERA’ FINO A 50 ULTERIORI A350 XWB
Singapore Airlines (SIA) ha annunciato che acquisterà fino a 50 ulteriori aeromobili A350 XWB. L’accordo prevede un ordine fermo per 30 ulteriori A350-900 oltre a delle opzioni per 20 ulteriori aeromobili. L’accordo prevede inoltre che in fase di finalizzazione delle opzioni il vettore possa scegliere sia il modello A350-900 che il più grande A350-1000. Quest’ultimo accordo costituirà il terzo ordine da parte di Singapore Airlines per l’A350 XWB. Una volta confermato, il totale degli ordini fermi da parte del vettore per questo nuovissimo aeromobile ammonterà a 70, senza contare le opzioni. L’aeromobile sarà operato dal vettore sia sulle rotte di medio che di lungo raggio.

“Questo ultimo annuncio da parte di Singapore Airlines costituisce un ulteriore importante supporto all’A350 XWB”, ha dichiarato John Leahy, COO Clienti di Airbus. “A mano a mano che ci avviciniamo al primo volo la domanda per l’A350 XWB continua a crescere, in particolare per i modelli più grandi. Airbus apporterà un importante cambiamento nel mercato degli aeromobili widebody di medie dimensioni, ed è per noi motivo d’orgoglio avere a bordo con noi Singapore Airlines in maniera così importante”.

La Famiglia A350 XWB (Xtra Wide Body) è una nuovissima linea di aeromobili di medie dimensioni per il lungo raggio che comprende tre aeromobili con una capacità che va da 270 a 350 passeggeri in una configurazione tipica a tre classi. Questa nuova famiglia porterà un cambiamento radicale in termini di redditività rispetto agli aeromobili della stessa categoria grazie a una riduzione del 25% dei consumi di carburante e delle emissioni di CO2. L’assemblaggio del primo A350 XWB che volerà è stato ultimato, e prevede un programma di test di volo molto intenso, che inizierà a metà 2013. L’entrata in servizio del primo aeromobile di linea è prevista per la seconda metà del 2014. A oggi Airbus conta 616 ordini fermi per l’A350 XWB da parte di 34 clienti nel mondo.

(Ufficio Stampa Airbus)
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

Immagine
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

http://www.flightglobal.com/news/articl ... am-386563/

A350 prototype transfers to flight-test team

Airbus's first flying prototype A350 has been transferred to the airframer's flight-test team, although a date for a maiden sortie has yet to be established.

The airframer declines to confirm the move, or comment on the status of the aircraft's progress since its roll-out on 13 May.

It refers to EADS chief Tom Enders' recent indications that the first flight could happen in "weeks" rather than simply during the summer.

But a source familiar with the A350's test programme says that the transfer of MSN1 to the flight-test team has taken place.

This will enable engine start and ground-run testing to begin, ahead of taxi trials. The A350-900 is fitted with Rolls-Royce Trent XWB engines.

The source could not give an estimate of the time the A350 might spend on ground tests before its maiden flight.

Airbus had secured 414 orders for the A350-900 before Singapore Airlines disclosed, at the end of May, that it was taking another 30 of the type - giving it 70 in total.

Singapore Airlines' decision, once converted to firm orders, will make it the largest customer for the -900 and one of the primary customers for the A350 programme alongside Qatar Airways and Emirates.
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

Prima prova motori, oggi.

Immagine

(Dalla pagina Fb di Airbus.)
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
andwork
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 722
Iscritto il: 26 dicembre 2006, 19:14
Località: Rosà (VI)

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da andwork »

330 ha scritto:Prima prova motori, oggi.

Immagine

(Dalla pagina Fb di Airbus.)
va a miscela? :-D
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

andwork ha scritto:
va a miscela? :-D
Durante la prima accensione la fumata è normalissima
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3741
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da spiridione »

Confermo. Come saprà benissimo chi, acquistata l'auto nuova di zecca, incuriosito nel giorno della consegna, ha aperto il cofano motore...
e con orrore, ha visto il fumo sollevarsi dal monoblocco.... :eeeeek:

Si tratta delle cere di protezione di cui sono abbondantemente cosparsi i componenti del motore. Al primo avvio, e alla prima entrata in temperatura, si sciolgono vaporizzando....
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
328gts
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 669
Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 328gts »

spiridione ha scritto:Confermo. Come saprà benissimo chi, acquistata l'auto nuova di zecca, incuriosito nel giorno della consegna, ha aperto il cofano motore...
e con orrore, ha visto il fumo sollevarsi dal monoblocco.... :eeeeek:

Si tratta delle cere di protezione di cui sono abbondantemente cosparsi i componenti del motore. Al primo avvio, e alla prima entrata in temperatura, si sciolgono vaporizzando....
:shock: :shock: :shock:

Ma che macchina hai comprato?? :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3741
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da spiridione »

Non sono il protagonista della vicenda, ma un semplice testimone..... :mrgreen:
Ma non mi sono preoccupato, perchè sapevo. Per la cronaca, trattavasi di Opel Corsa. 8)
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da bigshot »

andwork ha scritto:
330 ha scritto:Prima prova motori, oggi.

Immagine

(Dalla pagina Fb di Airbus.)
va a miscela? :-D
è talmente normale che anche il suo "nemico" è uguale :D
Immagine

e anche il fratello maggiore :D
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20423
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da JT8D »

La fumata, come già detto, è normalissima durante il primo avvio o comunque l'avvio di un motore rimasto a lungo fuori servizio. Le parti interne vengono protette con oli particolari (preservative oil), per preservare e proteggere il motore durante l'inattività. Al primo avviamento naturalmente il motore butta fuori questi fluidi, e c'è la fumata tipica.

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3741
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da spiridione »

JT8D ha scritto:La fumata, come già detto, è normalissima durante il primo avvio o comunque l'avvio di un motore rimasto a lungo fuori servizio. Le parti interne vengono protette con oli particolari (preservative oil), per preservare e proteggere il motore durante l'inattività. Al primo avviamento naturalmente il motore butta fuori questi fluidi, e c'è la fumata tipica.

Paolo
...che è quello che ho detto io. Anche se in campo automobilistico. Contento, 328gts???? :mrgreen:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

Ci siamo quasi... :)

http://www.airbus.com/newsevents/news-e ... st-flight/

Airbus announces crew for A350 XWB First Flight


4 JUNE 2013 PRESS RELEASE
When the first A350 XWB to fly, known as MSN1, makes its maiden flight, an international crew of six will be on board, comprising two Flight Test Pilots, one Test Flight Engineer and three Flight Test Engineers.
Two test pilots and the project test flight engineer will be located in the cockpit:
· Peter Chandler, an Experimental Flight Test Pilot with Airbus since 2000 and Chief Test Pilot since 2011;
· Guy Magrin, an Experimental Flight Test Pilot with Airbus since 2003 and Project Pilot for the A350 XWB;
· Pascal Verneau, who has held various positions in Airbus’ flight test division since 1999 and is the A350 XWB Project Test Flight Engineer.
Our A350 XWB Project pilots have been heavily involved in cockpit and systems design and integrations from the operational perspective.
The three remaining first flight test crew members, all of them Experimental Flight Test Engineers, will be working at dedicated flight test stations and managing the progress of the flight profile:
· Fernando Alonso, Flight Test Engineer with Airbus since 1982 and Head of Airbus Flight & Integration Test Centre since 2007;
· Patrick du Ché, Flight Test Engineer with Airbus since 2001 and currently Head of Development Flight Tests since 2012;
· Emanuele Constanzo, Flight Test Engineer with Airbus since 2004 and lead Flight Test Engineer for the Trent XWB engine.
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
Zapotec
FL 200
FL 200
Messaggi: 2257
Iscritto il: 18 febbraio 2008, 20:45
Contatta:

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da Zapotec »

330 ha scritto: · Fernando Alonso, Flight Test Engineer with Airbus since 1982 and Head of Airbus Flight & Integration Test Centre since 2007;
:shock:

Lo sapevo ! ha un secondo lavoro ! :)
Avatar utente
Marco92
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 26 aprile 2009, 15:16

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da Marco92 »

Tra l'altro Fernando ha eseguito i test anche per l'A380!
Ah sì, forza Ferrari, sempre! :mrgreen:

Ma ve lo immaginate che bello un Airbus rosso Ferrari? Quasi come i treni di ItaloTreno? :mrgreen:
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

http://www.aviationweek.com/Article.asp ... 584364.xml

Airbus Looks At Higher A350-1000 Output
By Jens Flottau jens.flottau@aviationweek.com
Source: AWIN First

June 03, 2013
Airbus will decide whether to raise production rates for the A350-1000 later this year, according to Chief Operating Officer Customers John Leahy. “I would like to see more -1000s built,” Leahy said on the sidelines of the International Air Transport Association (IATA) annual general meeting in Cape Town.

Leahy pointed out that he has seen a strong rise in demand for the largest member of the A350 family recently and that he is pushing hard internally for Airbus to increase production rates.

At the same time, Leahy insisted that Airbus will build the smaller -800, for which demand has been very low. “There will always be an -800”, but his priority has clearly shifted to the -1000 as airlines are now tending to buy bigger aircraft. Leahy discarded the possibility of Airbus eventually offering an even larger version of the A350 because a double stretch of the -900 would risk losing a lot of its capabilities. He pointed out the failure of the Boeing 767-400 as one example where a double stretch has not worked.

Having handed over MSN001 to flight testing, Airbus is now expected to fly the aircraft for the first time within the next few weeks. Many have speculated that Airbus might try to fly over the Paris air show, which opens on June 17.

Leahy sees no need to change the order target upwards right now. EADS CEO Tom Enders had raised the target from 600 to “comfortably over 800.” Airbus is currently at 514 firm orders for the year, but has signed several preliminary agreements for significant numbers of aircraft.

Leahy is bullish about future demand increases for the A320NEO family. “I would like to see the ramp up continue,” he said. Airbus is currently at 42 aircraft per month for the A320 family and plans to stay at that rate until the conversion to the NEO is completed, likely in 2017. Beyond that date, Leahy sees a need for further increases. Those would have to be decided several years ahead of time, “but not in 2013.”

Airbus’ chief salesman claimed he is not too concerned about the low pace of A380 orders. According to Leahy, there are two open delivery slots in 2015 left to fill and “demand will pick up.” He pointed out that sales campaigns for A380s take much longer to close than for smaller aircraft because airlines are making more detailed studies. Leahy is sticking to his target to sell 25 of the type this year, although Airbus has sold none so far.
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da bigshot »



Anche il video del primo start di apu e motori.
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

Ecco alcuni dettagli del first flight

Ref: http://www.flightglobal.com/news/articl ... me-386786/
Airbus has outlined the initial test regime likely to be flown by the A350-900 when it performs its maiden flight from Toulouse.

Configured at a medium centre of gravity and medium weight, the aircraft will be flown off the runway in direct law, with flight-control computers disconnected.

The aircraft will probably be taken to around 10,000ft (3,050m) for the initial part of the test, travelling at an airspeed of around 200kt (370km/h).

Project test pilot for the A350 programme Frank Chapman says the Airbus procedure is "slightly different" to Boeing's.

Once the crew is satisfied and confident with the manner in which the aircraft handles, he says, they will typically undertake configuration changes with flaps.

This will then lead to gear retraction. Telemetry data will be supplemented with information from chase aircraft.

The pilots will engage normal flight-control laws and "push the speeds up" to the higher end of the normal operating range at around 25,000ft, says Chapman, testing the aeroelastic response of the aircraft "to see if it matches predictions".

Further tests at higher Mach numbers could then take place at 43,000ft - the aircraft's highest cruising altitude. Flight-test engineer Pascal Verneau suggests that, if the A350 is performing without problems, the airspeed could be increased to around M0.89.

Chapman says that approach configurations would be checked and the aircraft would conduct a fly-by about 1,000ft above the runway before positioning for landing.

All six crew will carry parachutes as a precaution. In an emergency the crew would move from the cockpit into the forward cabin, and exit via a hatch in the floor.

"Any time we go to places [in the flight envelope] we haven't been before, we have to wear a parachute," says Chapman.

Unlike previous escape systems on test aircraft, based on pyrotechnics, the A350's features a centre section of the forward cargo door, on the right of the fuselage, which can be unlocked and jettisoned electronically.

The maiden flight would occur after the aircraft has undertaken high-speed taxiing runs - around 120kt - but Chapman says the weather conditions will be crucial.

Although a cloud base of 1,500ft and 3km visibility would be adequate, thunderstorms would be the "biggest problem" given the limitations of the aircraft at the early stage of the test regime. "We don't want to get struck by lightning," Chapman says.

After the first flight the airframer will spend a day thoroughly examining the aircraft on the ground, to ensure that none of its systems have suffered any adverse effects.

Airbus is aiming to certificate the A350-900 just over a year from first flight, supported by some 2,500h of flight time. The effort will be accelerated by the decision to use five aircraft in the flight-test fleet, and to frontload much of the developmental testing in the operational environment.

Delivery will take place in the second half of 2014, says Chapman, "provided we have no major surprises along the way". He says the clearance of the Rolls-Royce Trent XWB means Airbus has "one less concern".

"It's often said that if an aircraft looks right, it'll fly right," says Chapman. "And, boy, this aircraft looks right."
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da SuperMau »

Tutti scatenati nella rete oggi, I rumours dell'ultimo momento indicano la possibilita' di High Speed Taxi e RTO nella giornata di oggi, il che indicherebbe FF possibile a partire da lunedi (Airbus ha indicato in 2 giorni il tempo necessario a ispezionare l'aereo dopo un RTO)

di conseguenza grandissimo fermento per Le Bourget. Anche ne niente di ufficiale e' stato deciso, il direttore operazioni a Le Bourget ha detto che " se il A350 vuole venire a visitarci lo spazio c'e' " (e penso si riferisse alla statica, non al flyby)

A dopo
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

SuperMau ha scritto: di conseguenza grandissimo fermento per Le Bourget. Anche ne niente di ufficiale e' stato deciso, il direttore operazioni a Le Bourget ha detto che " se il A350 vuole venire a visitarci lo spazio c'e' " (e penso si riferisse alla statica, non al flyby)
Tutto dipende da come andrà il first flight
Bisogna completare 2500FH entro un anno per avere la certificazione...
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

Aggiungo: anche le condizioni meteo devono essere favorevoli per il first flight (ceiling e così via), ma credo che ora a TLS non ci siano di questi problemi
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da SuperMau »

MarcoGT ha scritto:
SuperMau ha scritto: di conseguenza grandissimo fermento per Le Bourget. Anche ne niente di ufficiale e' stato deciso, il direttore operazioni a Le Bourget ha detto che " se il A350 vuole venire a visitarci lo spazio c'e' " (e penso si riferisse alla statica, non al flyby)
Tutto dipende da come andrà il first flight
Bisogna completare 2500FH entro un anno per avere la certificazione...
Si certo pero' lo puoi intanto far volare dove vuoi anche prima della certificazione.
L'unica limitazione e' evitare I centri densamente abitati, nel qual caso "necessita autorizzazione specifica delle autorita' aeroportuali", e non lo vedo proprio che I francesi, in terra propria, negano l'autorizzazione per un colpo cosi clamoroso...

Spettiamo l'RTO e FF, poi vediamo....IO sono li 17-19, ci sei anche tu ?? :mrgreen:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

SuperMau ha scritto: Si certo pero' lo puoi intanto far volare dove vuoi anche prima della certificazione.
L'unica limitazione e' evitare I centri densamente abitati, nel qual caso "necessita autorizzazione specifica delle autorita' aeroportuali", e non lo vedo proprio che I francesi, in terra propria, negano l'autorizzazione per un colpo cosi clamoroso...
Certo, concordo :)
Inoltre, prima di fare il secondo volo bisogna valutare ed analizzare tutti i parametri del primo volo e se c'é qualcosa che non va, capire il perché
Spettiamo l'RTO e FF, poi vediamo....IO sono li 17-19, ci sei anche tu ?? :mrgreen:
Nein...
Avatar utente
Lele_Patti
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 690
Iscritto il: 25 agosto 2008, 14:19
Località: Catania

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da Lele_Patti »

Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da bigshot »

SuperMau ha scritto:Tutti scatenati nella rete oggi, I rumours dell'ultimo momento indicano la possibilita' di High Speed Taxi e RTO nella giornata di oggi, il che indicherebbe FF possibile a partire da lunedi (Airbus ha indicato in 2 giorni il tempo necessario a ispezionare l'aereo dopo un RTO)

di conseguenza grandissimo fermento per Le Bourget. Anche ne niente di ufficiale e' stato deciso, il direttore operazioni a Le Bourget ha detto che " se il A350 vuole venire a visitarci lo spazio c'e' " (e penso si riferisse alla statica, non al flyby)

A dopo
M.
La gatta frettolosa fa i gattini ciechi... se c'è una cosa che odio dei francesi è questa (non la fretta, ma vanità a tutti i costi).

SuperMau ha scritto: Si certo pero' lo puoi intanto far volare dove vuoi anche prima della certificazione.
L'unica limitazione e' evitare I centri densamente abitati, nel qual caso "necessita autorizzazione specifica delle autorita' aeroportuali", e non lo vedo proprio che I francesi, in terra propria, negano l'autorizzazione per un colpo cosi clamoroso...

Spettiamo l'RTO e FF, poi vediamo....IO sono li 17-19, ci sei anche tu ?? :mrgreen:
Io non ho più prenotato quindi ci sarà DI SICURO.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MatteF88 »

Beh sarebbe un sorpresone e senz'altro ruberebbe la scena a qualsiasi altra cosa presente al salone :)
Avatar utente
mormegil
FL 300
FL 300
Messaggi: 3411
Iscritto il: 23 febbraio 2007, 15:55

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da mormegil »

Mi ricorda "qualcuno" :roll: :roll:
Immagine
N176CM ha scritto:[...] in questo caso non si può usare lo stratagemma dei COA multipli... anche perchè una destinazione del tipo Frankfurt (Munchen) nemmeno Ryanair riuscirebbe a farla :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da SuperMau »

Aggiornamento.

Primo RTO sabato sotto la pioggia, tutto bene
Altro RTO ad alta energia programmato per oggi, poi due giorni di controllo e se tutto va bene (tempo permettendo), MERCOLEDI H 10.00 previsto il FF.....cross finger

la rete inoltre fa sapere che MSN001 potra' sorvolare Paris Air Show quando avra' accumulato almeno 10 ore di volo di prova. Tenendo conto che il FF e' programmato per durare 4 ore, le possibilita' di vederlo sopra Le Bourget diciamo mercoledi l'altro sono abbastanza alte...

Cross Fingers.....
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

Cos'è RTO?
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4732
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da SuperMau »

330 ha scritto:Cos'è RTO?
Rejected Take Off...
E' una prova obbligatoria per certificare un aereo.
Lo si lancia sulla pista a velocita' di decollo (e a pieno carico) e poi, appena sotto la velocita' critica V1 (velocita' di decollo), si frena a tutta.

Scopo e' di verificare che l'aereo e' in grado di fermarsi in sicurezza sulla pista senza causare Danni e rimanendo governabile (a parte gomme e freni da buttare, ma lo scopo e' anche quello)

sul tubo ci sono diversi test molto interessanti riguardo gli RTO...

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
330
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 428
Iscritto il: 23 luglio 2009, 19:07
Località: Roma

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da 330 »

SuperMau ha scritto:
330 ha scritto:Cos'è RTO?
Rejected Take Off...
E' una prova obbligatoria per certificare un aereo.
Lo si lancia sulla pista a velocita' di decollo (e a pieno carico) e poi, appena sotto la velocita' critica V1 (velocita' di decollo), si frena a tutta.

Scopo e' di verificare che l'aereo e' in grado di fermarsi in sicurezza sulla pista senza causare Danni e rimanendo governabile (a parte gomme e freni da buttare, ma lo scopo e' anche quello)

sul tubo ci sono diversi test molto interessanti riguardo gli RTO...

Ciao
M.
Deve anche alzare la prua, vero?
Mi chiamo Alessandro... e sono qui per imparare.
Non sparate sul pianista!
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: Airbus A350 XWB

Messaggio da MarcoGT »

330 ha scritto: Deve anche alzare la prua, vero?
No
Rispondi