ryanair

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 »

SHINRA ha scritto:
danko156 ha scritto:I cafoni stanno ovunque, non dipende certo dalla compagnia ...
Beh, oddio...
Ti faccio un esempio: ho visto davanti ai miei occhi su volo LH (e non FR) un cafone vestito in giacca e cravatta urlare in puro napoletano contro una hostess (che ovviamente non parlava italiano).
SHINRA ha scritto:mentre oggi sono delle distese di cafonaggine, maleducazione e ignoranza, con punte rappresentate da quelle sottospecie di campi rom che sono i vari Stocazzemburg tenuti in vita dall'unica presenza di Ryanair? Se neghiamo pure questo...
Non ti sembra di essere un pò offensivo?
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

Camicius, le motivazioni le trovi subito dopo:
Mobius ha scritto:Ora, figurati se chi spende 20€ di biglietto con Ryanair ha la sensazione di usufruire di un servizio di alto livello: ha una considerazione di chi gli sta intorno e dell'intero sistema aeroportuale che è proporzionale a quanto ha pagato. E' esattamente quello che uno dei miei responsabili in turno (ormai prossimo alla pensione) mi ha detto, e sento spesso anche operai di rampa lamentarsi della scostumatezza dei pax Ryanair. Situazione tipica: ok per l'imbarco, tutti si fiondano sul piazzale come delle bestie per scegliersi il posto, un operaio invita i pax a camminare sulle strisce e qualcuno puntualmente lo ignora o lo manda a fanc**o.

Questo non è trasporto aereo, è una parodia uscita male del trasporto aereo.
Il trasporto aereo dovrebbe essere superiore ad ogni forma di trasporto via terra, ma FR e la sua utenza stanno facendo di tutto per degradarlo. Era questo il senso delle mie parole, non un banalissimo "MOL vuole farti viaggiare in piedi". :roll:
danko156 ha scritto:Ti faccio un esempio: ho visto davanti ai miei occhi su volo LH (e non FR) un cafone vestito in giacca e cravatta urlare in puro napoletano contro una hostess (che ovviamente non parlava italiano).
Anch'io posso farti l'esempio di un uomo d'affari col Priority Pass che, presentatosi al banco Magnifica - Business Class e in partenza per Linate, pretendeva da me la rimozione di un passeggero qualsiasi da una delle prime file perché voleva stare davanti. C'è anche di peggio, se volete posso fare altri esempi.

Sottolineo la differenza tra le eccezioni in una compagnia full service e la regolarità in una compagnia low cost, specialmente FR. Per esempio, su Alitalia questi tizi sballati sono l'eccezione, su Ryanair sono una costante cosmologica.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 960
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: ryanair

Messaggio da TheClubber »

Ma io non capisco il nesso fra "rigidità" del servizio aereo (mi riferisco ai tempi e alle modalità di accesso a tale servizio) e l'inciviltà delle persone. Soprattutto non capisco perché i passeggeri che volano con Ryanair sono più incivili di quelli che volano con Alitalia o Air France o KLM.


Inviato dal mio iPhone usando Tapatalk
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: ryanair

Messaggio da spiridione »

tiziano79 ha scritto:Questo thrd e' diventato molto triste grazie a gianni e pinotto... Spero che i moderatori di md80 intervengano presto.

Straquoto. Non se ne può davvero più.... :(
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

TheClubber ha scritto:Ma io non capisco il nesso fra "rigidità" del servizio aereo (mi riferisco ai tempi e alle modalità di accesso a tale servizio) e l'inciviltà delle persone. Soprattutto non capisco perché i passeggeri che volano con Ryanair sono più incivili di quelli che volano con Alitalia o Air France o KLM.
I passeggeri FR sono mediamente meno abbienti dei loro colleghi di AZ-AF-KL e, di conseguenza, sono mediamente meno istruiti e mediamente meno educati. Questo ormai è di pubblico dominio.

All'osservazione precedente aggiungi anche il fatto che, usufruendo di un servizio pagato quattro soldi, il passeggero low cost (e in particolare FR) non ha la stessa considerazione del sistema aeroportuale che può avere il pax di una full service. E' una questione di percezione: pagando 10€ pensi di prendere un pullman con le ali, pagandone 100 sai che stai viaggiando in un modo completamente diverso... e il tuo atteggiamento nei confronti del sistema e soprattutto di chi ci lavora cambia completamente.
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: ryanair

Messaggio da N176CM »

Comunque ormai questo aspetto mi pare sia stato sviscerato a sufficienza. :wink:
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: ryanair

Messaggio da Maxx »

Mobius ha scritto:E' una questione di percezione: pagando 10€ pensi di prendere un pullman con le ali, pagandone 100 sai che stai viaggiando in un modo completamente diverso... e il tuo atteggiamento nei confronti del sistema e soprattutto di chi ci lavora cambia completamente.
Il mio è identico.
Avatar utente
Mobius
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1245
Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
Località: Atlantide (tra Italia e USA)

Re: ryanair

Messaggio da Mobius »

Purtroppo non sono tutti come te. :cry:
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

Immagine
fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: ryanair

Messaggio da fulmin »

Mobius, a bordo dei voli non si verificano cose del genere, se voi a terra non siete capaci di controllare la situazione é un problema vostro, magari non siete cosi professionali e addestrati come dici...ma ti garantisco che a bordo, rigano dritto, forse sarebbe il caso di leggersi le 700 pagine di Safety and Emergency Procedure? hai detto che cell hai, studiatele no!? :roll:
e comunque solo a Suf succedono ste cose, a CIA no a BGY no, In uk men che meno...sará un problema dell aeroporto SKZ e del ground personnel, o di una compangnia con statistiche sulla sicurezza inappuntabili? :mrgreen:
B737- 800WL
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 »

Io come molti altri possiamo permetterci di pagare anche 100 euro con una major ma se la stessa tratta la trovo con ryanair a meta' prezzo volo con loro..quindi il ragionamento che i pax di ryanair sono cafoni, ignoranti o culturalmente inferiori a quelli di AZ ,Iberia o British mi sambra una grande cazz........non sono i 50 euro di differenza che dividono un cafone da uno educato...
Occhio...
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3746
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: ryanair

Messaggio da spiridione »

Mobius ha scritto:
I passeggeri FR sono mediamente meno abbienti dei loro colleghi di AZ-AF-KL e, di conseguenza, sono mediamente meno istruiti e mediamente meno educati. Questo ormai è di pubblico dominio.

Questa è la perla della giornata.

Onestamente sto iniziando a stufarmi.
Ultima modifica di spiridione il 11 giugno 2013, 11:38, modificato 2 volte in totale.
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




fulmin
Warned user
Warned user
Messaggi: 955
Iscritto il: 17 marzo 2011, 2:41
Località: SALAP

Re: ryanair

Messaggio da fulmin »

spiridione ha scritto:
Mobius ha scritto:
I passeggeri FR sono mediamente meno abbienti dei loro colleghi di AZ-AF-KL e, di conseguenza, sono mediamente meno istruiti e mediamente meno educati. Questo ormai è di pubblico dominio.

Questa è la perla della giornata. :eeeeek:

Onestamente sto iniziando a stufarmi.
se dovessimo ragionare come mobius, cosa ti aspetti da un operatore di terra di SKZ/SUF? solo ignoranza(stando alle tue STESSE parole) :)
B737- 800WL
Avatar utente
77W
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 708
Iscritto il: 26 settembre 2011, 17:10

Re: ryanair

Messaggio da 77W »

Mobius ha scritto: I passeggeri FR sono mediamente meno abbienti dei loro colleghi di AZ-AF-KL e, di conseguenza, sono mediamente meno istruiti e mediamente meno educati. Questo ormai è di pubblico dominio.
Difatti:

Questo immagino sia il mediamente...e dire che Miami non è quel che si dice una destinazione per tutti.
I computer sono incredibilmente veloci, accurati e stupidi.
Gli uomini sono incredibilmente lenti, inaccurati e intelligenti.
L'insieme dei due costituisce una forza incalcolabile.

If we all worked on the assumption that what is accepted as true is really true, there would be little hope of advance.
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: ryanair

Messaggio da mcgyver79 »

spiridione ha scritto:Questa è la perla della giornata.

Onestamente sto iniziando a stufarmi.
Ma no, non stufarti, potenzialmente può ancora progredire... è partito con gli aiutini a FR ed è finito con i passeggeri ignoranti, per me ha ancora molte frecce al proprio arco. :mrgreen:

Ciaooooo.

PS: per me è di FR, è riuscito a far aumentare esponenzialmente gli estimatori della compagnia... non foss'altro per contrastare le stupidaggini che ha scritto
McGyver
Avatar utente
mermaid
Quality, Safety, Environment Management
Quality, Safety, Environment Management
Messaggi: 10462
Iscritto il: 1 aprile 2008, 16:27
Località: mxp

Re: ryanair

Messaggio da mermaid »

premesso che non voglio prendere le difese di nessun utente, di nessuna compagnia, che non lavoro per FR e che ieri su un pregiatissimo LH per amburgo mi sono ritrovata a discutere con un passeggero italiano che non voleva lasciare il suo bagaglio a mano come delivery at aircraft (quindi con riconsegna alla scaletta e non sul nastro), detto tutto ciò credo che prima di sentenziare o esprimere comunque opinioni assolute qualcuno dovrebbe farsi un mesetto in front line, che sia checkin o piazzale.
lo so che non è molto politically correct da dire ma è vero
mediamente - e devo dare adito a mobius di averlo ripetuto più volte - il passeggero delle low è più difficile da gestire di quello di una major.
quando tu sei passeggero hai un confronto 1:1 con l'addetto al ckin, con la rampa e con l'A\V. quando sei addetto al ckin, rampa o A\V hai un rapporto di 1:160 a volo. E' diverso ve l'assicuro, tu non discuti con una persona, discuti con una massa e la massa, sociologicamente, si comporta in maniera diversa dal singolo e anche dalla somma dei singoli.
Ti!
Avatar utente
N176CM
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 5247
Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
Località: Milano

Re: ryanair

Messaggio da N176CM »

Visto che il richiamo di stamattina a cambiare argomento non è servito, chiudo per un po' il thread.
N176CM
n176cm AT md80.it

Immagine
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20750
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: ryanair

Messaggio da JT8D »

Finalizzato l'ordine con Boeing:

http://www.md80.it/2013/06/19/ryanair-e ... i-737-800/

Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

riguardo a questo
sta valutando i benefici dell’aeromobile 737 MAX di Boeing, che entrerà in servizio nel 2017.
è troppo presto per sapere quanto ci sarà di diverso dal punto di vista operativo? Sarà un type rating diverso per piloti, tecnici eccetera?

Se sarà un solo type rating sarà sicuramente una facilitazione per il cambio progressivo della flotta.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: ryanair

Messaggio da Burb »

"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA »

Uff, c'è mancato poco. Meno male...

Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 »

Strano. Sicuro che non ci sia un errore nel sito? Tra l'altro questo volo è segnalato solo tra gli arrivi. E poi il volo FR9999 non esiste...
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
SHINRA
Banned user
Banned user
Messaggi: 1061
Iscritto il: 10 aprile 2012, 15:08

Re: ryanair

Messaggio da SHINRA »

danko156 ha scritto:Strano. Sicuro che non ci sia un errore nel sito? Tra l'altro questo volo è segnalato solo tra gli arrivi. E poi il volo FR9999 non esiste...
Ci sono stati diversi arrivi 'speciali' da Palermo in questi ultimi giorni, e tutti atterrati come da schedulato. Ne ignoro i motivi.

Facendo qualche ricerca su Google mi è parso di capire che il volo FR9999 è tipo l'equivalente dei voli Alitalia con numerazione 8XXX, quindi dalla natura piuttosto ampia e con aeroporti di partenza e di arrivo mai definiti.
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: ryanair

Messaggio da Burb »

"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: ryanair

Messaggio da Maxx »

Non mi pare una cosa folle.
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: ryanair

Messaggio da tiziano79 »

che c'è di male ?

Il solito accanimento mediatico...io ribadisco sempre la stessa cosa : se si fosse chiamata Alitalianayr tutte queste cose neanche si scrivevano.
Occhio...
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

Peraltro, risponde a un criterio di ecologia.
SE NON SERVE, perché portare extra fuel?

Giusto perché magari capita qua un pauroso, non si parla di voli che decollino senza il minimo legale, ma di quanto, a suo giudizio, facendo valutazioni su meteo in rotta e a destinazione e traffico, il comandante decide di caricare in più.

Io sono responsabile di un ufficio, se spendo 100 euro di cavi di rete, devo giustificare perché li ho spesi, anzi devo chiedere se posso spenderli. Perché un pilota di linea che fa spendere qualche centinaio di euro di carburante alla sua compagnia non dovrebbe non giustificarlo?

Non credo che gli sia difficile scrivere le valutazioni che fa (ho caricato 500 kg perché a Orio sono chiusi i raccordi D ed E, quindi si libera tutti in fondo, quindi prevedo ritardi all'atterraggio, piuttosto che il TAF e le carte bassi strati danno temporali, quindi possibilità di holding) e giustificare la spesa.

Secondo me (ma anche leggendo qua e là trovo molti d'accordo con me) avere l'abitudine di portare qualche centinaio di kg di extra fuel perché tanto nessuno va a vedere, non mi sembra una cosa buona. Anche perché quei soldi lì li pago io con il biglietto.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
TheClubber
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 960
Iscritto il: 3 giugno 2009, 23:13
Località: 40km da BGY

Re: ryanair

Messaggio da TheClubber »

Ancora speculazioni su sta storia del carburante... :roll:
Avatar utente
Burb
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 621
Iscritto il: 24 settembre 2009, 22:18

Re: ryanair

Messaggio da Burb »

Questi i documenti dell' "Observeur":

http://tempsreel.nouvelobs.com/economie ... anair.html
"Chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
sardinian aviator
FL 500
FL 500
Messaggi: 5054
Iscritto il: 20 ottobre 2009, 11:12
Località: Nord Sardegna

Re: ryanair

Messaggio da sardinian aviator »

Forse andrebbe spiegato meglio che non è che il carburante "in più" venga perso: te lo trovi al volo successivo. E' quello che si brucia in più per trasportare una quantità ed un peso di carburante presumibilmente non necessario che determina le politiche di alcune compagnie.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

camicius ha scritto:Peraltro, risponde a un criterio di ecologia.
SE NON SERVE, perché portare extra fuel?
Il fatto che non serva lo sai sempre a posteriori.
camicius ha scritto:
Io sono responsabile di un ufficio, se spendo 100 euro di cavi di rete, devo giustificare perché li ho spesi, anzi devo chiedere se posso spenderli. Perché un pilota di linea che fa spendere qualche centinaio di euro di carburante alla sua compagnia non dovrebbe non giustificarlo?

Non credo che gli sia difficile scrivere le valutazioni che fa (ho caricato 500 kg perché a Orio sono chiusi i raccordi D ed E, quindi si libera tutti in fondo, quindi prevedo ritardi all'atterraggio, piuttosto che il TAF e le carte bassi strati danno temporali, quindi possibilità di holding) e giustificare la spesa.
No...non è un paragone calzante. Perché la risposta sarebbe sempre "motivi operativi" ...per carità...non è un problema scrivere il perché si decide comunque un extra. Il punto è che NESSUNO dovrebbe subire una pressione che influenzi una decisione così delicata come il quantitativo MINIMO di carburante. Il nostro lavoro prevede anche la scelta del carburante necessario. Se tu fossi un falegname e dovessi giustificare il numero di chiodi sarebbe già più calzante ma non sarebbe altrettanto delicato come la scelta del carburante.
camicius ha scritto: Secondo me (ma anche leggendo qua e là trovo molti d'accordo con me) avere l'abitudine di portare qualche centinaio di kg di extra fuel perché tanto nessuno va a vedere, non mi sembra una cosa buona. Anche perché quei soldi lì li pago io con il biglietto.

ciao
Andrea
Andrea...quella del biglietto è una minchiata colossale. :mrgreen: tu paghi un servizio. Io che ti offro il servizio mi occupo del servizio. Tra le altre cose, se non mi sbaglio, tu hai scritto che voli sempre con il pieno...perché lo fai? Tra le altre cose...sai quanto consuma di più , mediamente, per tonnellata in più di carburante?
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

flyingbrandon ha scritto:
camicius ha scritto:Peraltro, risponde a un criterio di ecologia.
SE NON SERVE, perché portare extra fuel?
Il fatto che non serva lo sai sempre a posteriori.
Riformulo.
Se non prevedo che mi serva perché lo imbarco? Nel senso, non credo che si imbarchi carburante extra perché "mi sento che mi servirà", ma per motivi giustificabili, come quelli che dicevo sopra.
flyingbrandon ha scritto: No...non è un paragone calzante. Perché la risposta sarebbe sempre "motivi operativi" ...per carità...non è un problema scrivere il perché si decide comunque un extra. Il punto è che NESSUNO dovrebbe subire una pressione che influenzi una decisione così delicata come il quantitativo MINIMO di carburante. Il nostro lavoro prevede anche la scelta del carburante necessario. Se tu fossi un falegname e dovessi giustificare il numero di chiodi sarebbe già più calzante ma non sarebbe altrettanto delicato come la scelta del carburante.
Anche il mio lavoro prevede la scelta di una soluzione piuttosto che un'altra, e devo giustificarla. Anzi, devo spiegarla a chi non ne capisce un cavolo (di fatti tecnici) ma che dirige la baracca e tiene (oggi più che mai) ben stretto il cordone della borsa. E non sempre è facile. In una compagnia come Ryanair è probabile che quello a cui devi spiegarlo sia almeno preparato quanto te, e non sia un bravissimo amministratore contabile, che però non sa come vola un aereo.
E sì, forse non è delicata perché non muoiono delle persone, però in caso di errore possono ballare migliaia di euro.
flyingbrandon ha scritto:
camicius ha scritto: Secondo me (ma anche leggendo qua e là trovo molti d'accordo con me) avere l'abitudine di portare qualche centinaio di kg di extra fuel perché tanto nessuno va a vedere, non mi sembra una cosa buona. Anche perché quei soldi lì li pago io con il biglietto.
Andrea...quella del biglietto è una minchiata colossale. :mrgreen: tu paghi un servizio. Io che ti offro il servizio mi occupo del servizio.
Alla fine se devi far quadrare un bilancio, le entrate devono essere superiori alle uscite. Altrimenti fallisci. Se hai molti costi extra sul carburante (che sarà magari poco per ogni volo, ma moltiplicato per n-mila voli al giorno) dovrai sti soldi da qualche parte. Magari riduci gli stipendi, magari aumenti i biglietti.
flyingbrandon ha scritto: Tra le altre cose, se non mi sbaglio, tu hai scritto che voli sempre con il pieno...perché lo fai? Tra le altre cose...sai quanto consuma di più , mediamente, per tonnellata in più di carburante?
Volo con il pieno perché i nostri aerei "dormono" sempre con il pieno per evitare fenomeni di condensa nei serbatoi. Purtroppo non capita praticamente mai che volino così tanto da arrivare vicini al limite legale.

L'aumento di consumo è intorno ai 25 kg per tonnellata ogni ora di volo, per un 737, se non ricordo male. Ma sinceramente non ricordo la fonte.

ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
danko156
FL 400
FL 400
Messaggi: 4113
Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27

Re: ryanair

Messaggio da danko156 »

Quindi il topic di FR è stato riaperto... :)
DR

Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

camicius ha scritto: Riformulo.
Se non prevedo che mi serva perché lo imbarco? Nel senso, non credo che si imbarchi carburante extra perché "mi sento che mi servirà", ma per motivi giustificabili, come quelli che dicevo sopra.
No...non è così. Ci sono motivi che l'azienda "non concepisce" ma che i piloti concepiscono...basati sull'esperienza, basati sulla stanchezza, basati su quello che ti pare. Siccome una REGOLA D'ORO è che l'equipaggio si senta perfettamente a suo agio...basta questo per decidere un extra. Un conto è sensibilizzare e far presente il problema, un altro far qualsiasi pressione...che sia una classifica che sia un dover giustificare o spiegare. Vuoi sapere perché statisticamente viene messo un tot di extra? Ok...ma non usi quella spiegazione per chiedere chiarimenti o stabilire delle graduatorie. Ogni volo è una cosa a sè stante...quando si decide il carburante NON devono venirti in mente pensieri di ordine aziendale o commerciale. Se tu, azienda, sei riuscita a far passare la questione del risparmio in modo efficace , ove possibile , gli equipaggi saranno anche contenti di risparmiare. Questo "sforzo" si deve tramutare , dalla parte aziendale, con uno sforzo in altri settori che vengono incontro a te...e ciò, di solito, non accade. Quindi mi generi stress per il carburante, mi generi stress con la programmazione....e vai esattamente ad infilarti in quel imbuto di possibili "errori" che si ripercuotono poi nei buchi del gruviera. Quindi sì al risparmio, sì alla sensibilizzazione delle problematiche riguardo gli extra ma NO al controllo dei minimi legali rispetto al minimo che decide l'equipaggio. Sei tu azienda che hai ritenuto idonei quei due davanti a portare un volo in sicurezza...e questa sicurezza passa per il nostro MINIMO di quel volo che può coincidere o meno con quello legale.
camicius ha scritto:
Anche il mio lavoro prevede la scelta di una soluzione piuttosto che un'altra, e devo giustificarla. Anzi, devo spiegarla a chi non ne capisce un cavolo (di fatti tecnici) ma che dirige la baracca e tiene (oggi più che mai) ben stretto il cordone della borsa. E non sempre è facile. In una compagnia come Ryanair è probabile che quello a cui devi spiegarlo sia almeno preparato quanto te, e non sia un bravissimo amministratore contabile, che però non sa come vola un aereo.
E sì, forse non è delicata perché non muoiono delle persone, però in caso di errore possono ballare migliaia di euro.
Non voglio assolutamente togliere il valore delle tue responsabilità...ma qua parliamo di milioni di euro (l'aereo) e mediamente 150 persone più l'equipaggio. Io non sono pagato per far quadrare i conti, i sono pagato per fare il pilota e portare da A a B in modo sicuro. Hai idea di cosa significhi risolvere un problema in 20 minuti rispetto a 3? Non vedo perché fare tutti i conti di performance con precisione e margini incredibili per poi, quando serve, non avere il tempo di fare qualcosa perché arrivi stretto di carburante. Com'è che in decollo, secondo la pianificazione, ti può capitare di tutto invece a destinazione non succede niente? Ribadisco...non sono per l'extra ad oltranza sono per il "giusto" quel giorno , per quel volo...e questo giusto prevede delle variabili non conteggiate e alcune, a volte, inconteggiabili. Se reputi i tuoi equipaggi non in grado di decidere...che dire...hai toppato due volte.
camicius ha scritto: Alla fine se devi far quadrare un bilancio, le entrate devono essere superiori alle uscite. Altrimenti fallisci. Se hai molti costi extra sul carburante (che sarà magari poco per ogni volo, ma moltiplicato per n-mila voli al giorno) dovrai sti soldi da qualche parte. Magari riduci gli stipendi, magari aumenti i biglietti.
Andrea...in tutta franchezza...ma io devo volare "scomodo" dalle 2 alle 4 volte al giorno perché tu possa pagare 25€ il biglietto 3 volte l'anno? :mrgreen: scusa ma mi scappa un bel "ma chi se ne frega di quanto paghi il biglietto"...non per cattiveria...ma avrei fatto altro nella vita...
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
camicius
FL 150
FL 150
Messaggi: 1992
Iscritto il: 9 luglio 2009, 9:20

Re: ryanair

Messaggio da camicius »

Capito.

Ciao
Andrea
----
Pilotastro della domenica
Il decollo è facoltativo, l'atterraggio, obbligatorio
VBS PPL Achieved! - Le mie Jetphotos- Le mie foto, aerei e non solo...
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12045
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: ryanair

Messaggio da flyingbrandon »

Volevo aggiungere anche un ultimo dettaglio...e non parlo di episodi "gravi". Sai qual'è la prima cosa che ti contestano? Il carburante! Da subito, spesso proprio l'azienda, si chiede come mai non avessi imbarcato dell'extra! :shock:
Allora, sarebbe molto meglio, che mi togli questa responsabilità, mi riempi l'aereo con il tuo minimo...e poi io a 3/4 del viaggio decido cosa fare. Che dici? :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi