Il piano di riordino Alitalia

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
MD-Jonny
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 757
Iscritto il: 6 giugno 2005, 14:30
Località: LICC- Catania Fontanarossa
Contatta:

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da MD-Jonny »

... che non capiscono un tubo di aerei e che dicono che stavano rischiando di cadere per un rumore "non identificato" :roll:

Jhonny
Catania-Trapani col 737 :shock:
MA è UNA PAZZIA :!:
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

In questo thread non stiamo parlando della qualità del servizio di bordo o delle tariffe applicate, stiamo parlando di competitività dell'azienda, cerchiamo quindi di tornare in tema.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Il piano di riordino Alitalia

Messaggio da Fede »

ma Alitalia, escludendo il periodo iniziale, ma ha avuto periodi "positivi" e non di crisi?
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Andava bene finchè aveva il monopolio, appena sono apparsi dei concorrenti la rigidità della sua struttura si è fatta sentire, non era e non è competitiva con altre realta operanti nel mercato.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Carlitos71
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 159
Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
Località: Roma

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Carlitos71 »

federico3 ha scritto:
tu lo sai che iberia è molto cara è in più il servizio a bordo non è compreso.
Spero tu stia scherzando:
ma lo sai quante aziende non utilizzano più Alitalia perché non conveniente?
Io lavoro in una grande azienda e ti posso assicurare che ci fanno volare AZ solo sul FCO-LIN e solo se AirOne (con la quale abbiamo stipulato una semplicissima quanto conveniente convenzione, .....per Alitalia questa sembra essere una eresia.......) non ha posti disponibili!!!!!!
Per andare in Nord e Sud America si utilizza esclusivamente IBERIA (ed io lo farò a giugno per andare a Miami) che negli utlimi anni è diventata un'ottima compagnia (vi ricordo che è nell'alleanza One World insieme a British Airlines, ad American Airlines, ...) grazie alla capacità del suo management!

Per volare in Europa ed in Asia si utilizza Lufthansa, per l'Africa si utilizza AirFrance.
Sinceramente se domani dovesse scomparire dal mercato a noi non farebbe nessuna differenza.
A me personalmente dispiacerebbe un mondo sia per le migliaia di famiglie che ci vivono, sia per la storia e per quel marchio che comunque significa moltissimo per il nostro paese, ma da qui a distorcere la realtà ce ne passa!
Avatar utente
Carlitos71
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 159
Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
Località: Roma

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Carlitos71 »

federico3 ha scritto:vi ricordo che i debiti di alitalia nel 2005 sono calati del 51% e si sono attestati a 820 milioni di€, il 2006 per il momento sta andando benissimo, non capisco proprio perchè molti di voi sperano che fallisca
Per la precisione, la posizione finanziaria netta di AZ al 31 dicembre 2005 è pari a 754,2 milioni di Euro (contro gli 1.824 del 2004) con un miglioramento di 1.069 milioni Euro.
Bene, lo sai da dove arriva questo miglioramento?????? Dal fatto che le disponibilità liquide, quindi i soldi disponibili in cassa e banca, sono aumentate di 979 milioni di Euro grazie ad operazioni di finanziamento!!!!!!!!!!!!!!!!!

Anche mio nipote di 4 anni riuscirebbe con gi aiuti dello Stato a gestire Alitalia!!!!!!
lunafly
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 8 maggio 2006, 12:32

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da lunafly »

Mi rendo conto di dire una cosa non proprio popolare, ma sono rientrato ieri sera da Amsterdam con un A319, andata con MD80 credo dell'84...beh, una compagnia ha il dovere di offrire in primis confort ai propri passeggeri, che non necessariamente possono o devono essere degli estimatori della macchina intesa come aereo, e in secondo luogo di perseguire delle politiche economiche.
La difefrenza tra questi due mezzi è notevole, l'AIRBUS sarà anche un aereo computer, ma i 20 anni d'età di differenza si vedono e sentono tutti, spazio interno, sedili, sistemi di entertainment, comfort acustico etc.
Non mi sento sicuramente di criticare Alitalia per una scelta di questo tipo!
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Tarom737 »

lunafly ha scritto:Mi rendo conto di dire una cosa non proprio popolare, ma sono rientrato ieri sera da Amsterdam con un A319, andata con MD80 credo dell'84...beh, una compagnia ha il dovere di offrire in primis confort ai propri passeggeri, che non necessariamente possono o devono essere degli estimatori della macchina intesa come aereo, e in secondo luogo di perseguire delle politiche economiche.
La difefrenza tra questi due mezzi è notevole, l'AIRBUS sarà anche un aereo computer, ma i 20 anni d'età di differenza si vedono e sentono tutti, spazio interno, sedili, sistemi di entertainment, comfort acustico etc.
Non mi sento sicuramente di criticare Alitalia per una scelta di questo tipo!
Hai ragione...per molti aspetti è cosi!

Ma vuoi mettere il rombo dei JT8D? 8)

Almeno avessero scelto a suo tempo i 737NG...che uniscono al confort un feeling diverso... :roll:
wolly83

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da wolly83 »

lunafly ha scritto:Mi rendo conto di dire una cosa non proprio popolare, ma sono rientrato ieri sera da Amsterdam con un A319, andata con MD80 credo dell'84...beh, una compagnia ha il dovere di offrire in primis confort ai propri passeggeri, che non necessariamente possono o devono essere degli estimatori della macchina intesa come aereo, e in secondo luogo di perseguire delle politiche economiche.
La difefrenza tra questi due mezzi è notevole, l'AIRBUS sarà anche un aereo computer, ma i 20 anni d'età di differenza si vedono e sentono tutti, spazio interno, sedili, sistemi di entertainment, comfort acustico etc.
Non mi sento sicuramente di criticare Alitalia per una scelta di questo tipo!
Hai ragione al 100%.
Chiaramente ci sono aerei che affascinano per la loro linea, prestazioni e magari per il passato glorioso, ma in un mondo così frenetico, almeno la comodità del trasporto vogliamo concedercela???
L'MD80 è sicuramente un bellissimo aereo, io stesso mi reco alla pista LIME per sentire il rombo dei JT8D, ma viaggiare su un A320 o su un 737 è tutt'altra cosa!!!
Credo che il tipo di aeromobile influisca molto sulla scelta della compagnia aerea da parte di un viaggiatore, del resto una piccola, piccolissima paura di volare è residente in chiunque per il semplice fatto che il volo non è un'attività che rientra negli istinti umani; se un viaggiatore medio si trova a salire su un MD80 del 1983, non è tranquillo come lo sarebbe su un a320 del 2000, sbagliando, magari, ma se chiedete in giro, è così!!!

Secondo me, l'alienazione degli 80 da parte di Alitalia non può essere nient'altro che un toccasana: risparmierebbero carburante, avrebbero una clientela più soddisfatta e risolverebbero i casini procurati dai vari comitati di quartiere per la rumorosità dell'aereo (vedi Malpensa).

Certo che a noi spezzerebbe il cuore, ma il mondo deve evolversi!!! :mrgreen:
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da maksim »

Maurice Ohana ha scritto:La sapete l'ultima? Entro il 2007, la compagnia di bandiera dismetterà i nostri amati MD80 :( per fare spazio alla flotta Airbus. In particolare:

1)saranno acquisiti nuovi A319/320/321;
2)si acquisteranno anche A330, A340 e 7 A380. Questa, francamente, non me l'aspettavo.

La fonte è abbastanza autorevole ("La Repubblica") e la notizia è stata confermata al TG5 in un'intervista ad un alto dirigente AZA.

Che ne pensate? :shock: :shock: A voi la parola...
...in pratica, L' Alitalia sceglie "l'Europa" (intesa come l'unione europea di Francia e Germania in primis)...
...una simile "presa di posizione" mi sembra che abbia anche una "logica politica"...
...dobbiamo altrimenti pensare che si tratti di una strategia basata esclusivamente su considerazioni di carattere tecnico ?
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Beh.. anche io ho una piccola testimonianza.
Ieri, volo Verona-Roma andata e ritorno, per lavoro.
Verona > Roma, Meridiana: 75 euro
Roma > Verona, Alitalia: 225 euro

225 euro per andare da ROMA a VERONA.......... non male, eh?

In compenso Meridiana ci ha dato solo acqua, Alitalia anche cinque tarallini con i finocchi :P
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
domenico
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 18 gennaio 2006, 21:10
Località: Nord / Sud

Messaggio da domenico »

Kitano ha scritto:In compenso Meridiana ci ha dato solo acqua, Alitalia anche cinque tarallini con i finocchi :P
Cosa credi, i tarallini costano...
Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Foxarts »

maksim ha scritto:
Maurice Ohana ha scritto: 1)saranno acquisiti nuovi A319/320/321;
2)si acquisteranno anche A330, A340 e 7 A380. Questa, francamente, non me l'aspettavo.
...in pratica, L' Alitalia sceglie "l'Europa" (intesa come l'unione europea di Francia e Germania in primis)...
...una simile "presa di posizione" mi sembra che abbia anche una "logica politica"...
...dobbiamo altrimenti pensare che si tratti di una strategia basata esclusivamente su considerazioni di carattere tecnico ?
Sicuramente la scelta "Europa" è indubbia e deve essere così. Ora sul deve non so argomentarlo, ma sicuramente credo sia più o meno giusto.

La scelta dei mezzi, a fronte del dispiacere per il mitico Mad Dog, che comunque vedremo ancora per un po' penso, è quella dell'assoluta sorpresa per il A380, davvero ma anche il per A340 che, tra tutti gli Aribus è, secondo me, il migliore e il più bello.

Sai per caso anche tempi e attese per la consegna? Andarmi a vedere a LIMC il A340 non mi dispiacerebbe per niente :)
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Tarom737 »

Foxarts ha scritto:
maksim ha scritto:
Maurice Ohana ha scritto: 1)saranno acquisiti nuovi A319/320/321;
2)si acquisteranno anche A330, A340 e 7 A380. Questa, francamente, non me l'aspettavo.
...in pratica, L' Alitalia sceglie "l'Europa" (intesa come l'unione europea di Francia e Germania in primis)...
...una simile "presa di posizione" mi sembra che abbia anche una "logica politica"...
...dobbiamo altrimenti pensare che si tratti di una strategia basata esclusivamente su considerazioni di carattere tecnico ?
Sicuramente la scelta "Europa" è indubbia e deve essere così. Ora sul deve non so argomentarlo, ma sicuramente credo sia più o meno giusto.

La scelta dei mezzi, a fronte del dispiacere per il mitico Mad Dog, che comunque vedremo ancora per un po' penso, è quella dell'assoluta sorpresa per il A380, davvero ma anche il per A340 che, tra tutti gli Aribus è, secondo me, il migliore e il più bello.

Sai per caso anche tempi e attese per la consegna? Andarmi a vedere a LIMC il A340 non mi dispiacerebbe per niente :)
Secondo me la scelta dell'A340/A380 è una bufala.
Sul corto/medio raggio Alitalia ha investito su Airbus sul lungo si è scelto da tempo Boeing (dove il costruttore americano ha il suo punto di forza), non avrebbe senso tornare indietro.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da maksim »

Tarom737 ha scritto:
Foxarts ha scritto:
maksim ha scritto:
Maurice Ohana ha scritto: 1)saranno acquisiti nuovi A319/320/321;
2)si acquisteranno anche A330, A340 e 7 A380. Questa, francamente, non me l'aspettavo.
...in pratica, L' Alitalia sceglie "l'Europa" (intesa come l'unione europea di Francia e Germania in primis)...
...una simile "presa di posizione" mi sembra che abbia anche una "logica politica"...
...dobbiamo altrimenti pensare che si tratti di una strategia basata esclusivamente su considerazioni di carattere tecnico ?
Sicuramente la scelta "Europa" è indubbia e deve essere così. Ora sul deve non so argomentarlo, ma sicuramente credo sia più o meno giusto.

La scelta dei mezzi, a fronte del dispiacere per il mitico Mad Dog, che comunque vedremo ancora per un po' penso, è quella dell'assoluta sorpresa per il A380, davvero ma anche il per A340 che, tra tutti gli Aribus è, secondo me, il migliore e il più bello.

Sai per caso anche tempi e attese per la consegna? Andarmi a vedere a LIMC il A340 non mi dispiacerebbe per niente :)
Secondo me la scelta dell'A340/A380 è una bufala.
Sul corto/medio raggio Alitalia ha investito su Airbus sul lungo si è scelto da tempo Boeing (dove il costruttore americano ha il suo punto di forza), non avrebbe senso tornare indietro.
...anche se, però, l'introduzione dell' A380 rappresenterebbe una scommessa fatta puntando su un segmento dove, al momento, la Boeing non offre niente e dove l'Alitalia (come la maggior parte delle compagnie) è scoperta...
L' Alitalia, infatti, non credo che disponga più dei B747 (mi riferisco al trasporto passeggeri) e ha inteso coprire quel segmento di mercato con l' introduzione dei B777 e, in parte (credo) con l'introduzione degli MD11 (che però sono forse più da intendersi come sostituti naturali dei vecchi DC-10...)...
...dal momento, comunque, che un B777 non può propriamente essere inteso come sostituto del B747, ne segue (credo)
che l' introduzione dell' A380 sarebbe una scommessa volta a colmare la lacuna della mancanza del Jumbo e a spingersi, addirittura, oltre :!:
Tutto sta a vedere se l' A380 avrà il comprovato successo che ha avuto il jumbo...
L' Airbus e le compagnie che hanno ordinato il "Superjumbo" hanno fatto una "scommessa"...
Hanno scommesso sul fatto di poter far maggiore profitto avvalendosi di un aereo che, per il lungo raggio, è più capiente ancora del Jumbo (il cui segmento non poteva considerarsi certo coperto da un aereo come l' a340, nelle sue varie versioni)...
...staremo a vedere se la scommessa verrà vinta o se verrà persa...
...probabilmente, a complicare la scommessa, ci si metterà anche il fatto che occorrerà modificare alcune strutture aeroportali in modo da rendere "proficuo" e/o possibile l' utilizzo di un tale "colosso" negli aeroporti in questione...
Dico bene ?
Avatar utente
Tarom737
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 222
Iscritto il: 8 maggio 2006, 10:24

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Tarom737 »

Boeing ed Airbus hanno fatto delle analisi di mercato sull'evoluzione del trasporto aereo nei prossimi 20 anni e sono arrivate a conclusioni divergenti.
Boeing si affida ai liner a doppio corridoio (la cui domanda è in netta crescita) e sulle tratte non-stop, con il Wordliner (777) e il Dreamliner (787), dotati di grande autonomia, ritenendo la domanda dei superliner tipo Jumbo in forte calo nel prossimo futuro.
Airbus invece ritiene di puntare tutto sui super-hub quindi sulle tratte con uno stop, con i 320 per i collegamenti intermedii e il 380 per concentrare al massimo il grosso dei passeggeri su di un unico venivolo, ritengono così di superare anche il congestionamento degli aeroporti, che Boeing ritiene invece peggiora a causa proprio dei maxi-liner.

Viste le conclusioni opposte il mercato dirà chi avrà ragione e chi no!

Riguardo Alitalia trovo che puntare su Airbus sul lungo raggio è un errore visto che Boeing ha aeroplani più efficenti in questo segmento, per capacità, autonomia e cabina.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da maksim »

Tarom737 ha scritto: Riguardo Alitalia trovo che puntare su Airbus sul lungo raggio è un errore visto che Boeing ha aeroplani più efficenti in questo segmento, per capacità, autonomia e cabina.
...ecco che allora, se le tue perplessità sono fondate, potrebbero subentrare considerazioni che esulano dall' aspetto più
propriamente "tecnico-strategico" e che riguardano, invece, la politica (intesa anche come clientele) ed "intrallazzi" vari...

Ciao
Avatar utente
Foxarts
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 221
Iscritto il: 5 maggio 2006, 14:02
Contatta:

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Foxarts »

maksim ha scritto:
Tarom737 ha scritto:...probabilmente, a complicare la scommessa, ci si metterà anche il fatto che occorrerà modificare alcune strutture aeroportali in modo da rendere "proficuo" e/o possibile l' utilizzo di un tale "colosso" negli aeroporti in questione...
Dico bene ?
Infatti, ma i nostri due hub principali (Malpensa e Fiumicino) potrebbero al momento ospitare un A380 o sarebbero necessari comunque interventi strutturali? E a che livello sarebbero? Solo spazio di parcheggio o anche pista fondo e varie?
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da maksim »

Foxarts ha scritto:
maksim ha scritto:
Tarom737 ha scritto:...probabilmente, a complicare la scommessa, ci si metterà anche il fatto che occorrerà modificare alcune strutture aeroportali in modo da rendere "proficuo" e/o possibile l' utilizzo di un tale "colosso" negli aeroporti in questione...
Dico bene ?
Infatti, ma i nostri due hub principali (Malpensa e Fiumicino) potrebbero al momento ospitare un A380 o sarebbero necessari comunque interventi strutturali? E a che livello sarebbero? Solo spazio di parcheggio o anche pista fondo e varie?
...io azzarderei anche il fatto di dover dotare i satelliti di nuovi fingers a due livelli per poter sfruttare a pieno le potenzialità di un aereo che ha portelloni sia al piano inferiore, sia al piano superiore (concepiti per un più rapido ingresso/evacuazione dei passeggeri).
Ma del fatto che l'ingresso/evacuazione avverrebbe direttamente sui due livelli separati dell'aereo non sono sicuro...
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Mettetevi l'anima in pace, 380 con registrazione italiana non ne vedremo, tantomeno wide bodies Airbus in Alitalia.
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Il piano di riordino Alitalia

Messaggio da Fede »

Ale - AeroDream Design ha scritto:Mettetevi l'anima in pace, 380 con registrazione italiana non ne vedremo, tantomeno wide bodies Airbus in Alitalia.
ù

ma probabilmente vedremo dei 787, tu che dici?
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Fede
FL 300
FL 300
Messaggi: 3270
Iscritto il: 23 gennaio 2005, 18:25
Località: In uno dei cinesini del Simple Approach a Vicenza - LIPT
Contatta:

Re: Il piano di riordino Alitalia

Messaggio da Fede »

si anche, ma in Alitalia intendevo..in un futuro..
Immagine Federico
Immagine+Immagine = Immagine

LIPT 291055Z 00000KT 1800 BR BKN012 09/06 Q1022 LIPT TERMINA ATTIVITA' OSSERVATIVA SALUTI A TUTTI RMK BKN VIS MIN 1800 YLO
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Il 787 sarebbe la scelta più logica se guardiamo al network AZ. Dal mio punto di vista, oltre al piano di ampliamento ufficiale di cui ho riportato i dettagli qualche messaggio fa, sarebbe auspicabile anche l'acquisto di almeno 4 777-300ER da impiegare sulle rotte "cash-cow".
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da maksim »

Ale - AeroDream Design ha scritto:Mettetevi l'anima in pace, 380 con registrazione italiana non ne vedremo, tantomeno wide bodies Airbus in Alitalia.
Sulla base di quali dati di fatto sei in grado di fare queste affermazioni ?
Semplici supposizioni (fondate, non lo discuto) o certezze ?
(un utente in questo thread afferma, invece, il contrario...)

Ciao
Avatar utente
Niger
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 404
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 17:22

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Niger »

I 777-300 sono davvero la scelta piu' logica sul lungo raggio, oltretutto erano già stati opzionati..l'accantonamento deve essere figlio della situazione di crisi.
Per quanto riguarda il "next generation widebody" io mi auspico sia il 787: Boeing a suo tempo dichiarò che i vertici AZ avevan dimostrato notevole interesse al progetto. Tuttavia ricordo bene un anno fa di aver letto su Volare che Airbus avrebbe affidato alcune commesse ad Alenia Aerospazio solo sotto "pressioni" di un cambio idea di AZ orientato verso l'A350....
Avatar utente
blackbird
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 432
Iscritto il: 23 novembre 2005, 19:01

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da blackbird »

quoto in pieno ALE...
alitalia non ha mai nè ordinato nè opzionato A340 tantomeno A380
sarebbe una vera eresia..
guardate qui se non ci credete

http://www.airbus.com/en/corporate/orde ... eliveries/#



non dimentichiamoci che i 340 sono aerei non competitivi rispetto ai 777 e soprattutto per poter riempire un 380 ci vorrebbero molte più rotte ma soprattutto un bacino d'utenza che in italia (leggasi 57 milioni di abitanti) con tutte le concorrenze del mercato globale non ci potrà mai essere...
solo riuscendo a "rubare" clienti ai nostri concorrenti/giganti europei AIR FRANCE (e non lufthansa) in primis cioè facendo fare ai francesi parigi-roma-new york (follia!) si potrebbe pensare a una cosa del genere.

Per farvi un esempio semplice AF ha ben 4 voli giornalieri per NEW YORK di cui due che partono alla stessa ora 15.15 (a343/772) uno su jfk e l'altro su newark.
alitalia ce ne ha uno in code-share con delta.
questo significa differenza di bacino d'utenza ergo soldi.

balckbird
Avatar utente
Alan
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
Località: CA

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Alan »

ALITALIA/ CIMOLI: SENZA CARO-PETROLIO CONTI SAREBBERO IN ATTIVO
10/05/2006 12:15

Roma , 10 mag. (Apcom) - "Se il petrolio fosse rimasto sui prezzi che aveva quando sono entrato in azienda, oggi saremmo in utile, nonostante tutto". Ad affermarlo, in un'intervista al settimanale Economy in edicola domani, è il presidente e amministratore delegato di Alitalia, Giancarlo Cimoli, a due anni dal suo insediamento ai vertici dell'aviolinea.

"Mentre in passato Alitalia non si è coperta, noi abbiamo potuto farlo, coprendoci sul rischio-prezzi quando il petrolio era già arrivato oltre i 50 dollari al barile. Nonostante questo - spiega Cimoli - ci siamo coperti come e meglio di tante altre compagnie. Ma nessuno poteva difendersi da un aumento del prezzo del greggio che nel corso dei miei due anni di gestione è stato dell'11%". Ma il numero uno di Alitalia rivendica comunque un risultato importante: "Rispetto al 2003, il risultato netto della compagnia è migliorato di 366 milioni. Escludendo l'effetto negativo di oltre 400 milioni generato dal caro-petrolio, il risultato netto è migliorato di quasi 800 milioni".

Secondo Cimoli, comunque, "Alitalia può farcela" e la prospettiva è "arrivare entro il primo trimestre del 2007 a 410 milioni di euro di risparmi".

copyright @ 2006 APCOM
Ultima modifica di Alan il 11 maggio 2006, 14:20, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Alan
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 79
Iscritto il: 26 aprile 2006, 3:52
Località: CA

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Alan »

LA notizia riportata sopra lascia capire che tipo di dirigenza ci sia in Alitalia........ cioè questi vanno avanti con i se e con i ma!!!

Non so cosa vuole dimostrare cimoli forse che la sua gestione, se gli aerei andassero ad acqua, sarebbe in positivo..... che sfiga però vanno a derivati del petrolio!! Arg cacchio peccato!!
Le altre compagnie non pagano il carburante??!

No vermaente siamo al delirio!!
Immagine
Avatar utente
Carlitos71
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 159
Iscritto il: 6 marzo 2006, 12:58
Località: Roma

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Carlitos71 »

Alan ha scritto:LA notizia riportata sopra lascia capire che tipo di dirigenza ci sia in Alitalia........ cioè questi vanno avanti con i se e con i ma!!!

Non so cosa vuole dimostrare cimoli forse che la sua gestione, se gli aerei andassero ad acqua, sarebbe in positivo..... che sfiga però vanno a derivati del petrolio!! Arg cacchio peccato!!
Le altre compagnie non pagano il carburante??!

No vermaente siamo al delirio!!
Non posso che quotare......... :cry:
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

maksim ha scritto: Sulla base di quali dati di fatto sei in grado di fare queste affermazioni ?
Semplici supposizioni (fondate, non lo discuto) o certezze ?
(un utente in questo thread afferma, invece, il contrario...)

Ciao
Semplicemente perchè esaminando il mercato del trasporto aereo italiano e conoscendolo abbastanza bene ti posso dire che il 380 non è un'aereo adatto al mercato italiano, troppa capacità, non lo si riempirebbe mai, i network delle compagnie aeree attualmente non hanno destinazioni che giustifichino l'utilizzo di tale macchina. In un'altro thread parlavo del trend del trasporto aereo, mi pare fosse nel sondaggio 747 vs. 380, dacci un'occhiata, potrebbe essere d'aiuto.

Piccolo commento alle parole di Cimoli, sottoscrivendo le parole di Alan e Carlitos:
Il bilancio non si redige con i se e con i ma
Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
pg92
Banned user
Banned user
Messaggi: 21
Iscritto il: 10 maggio 2006, 22:36

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da pg92 »

SALVE A TUTTI, SONO NUOVO
io penso che alitalia c'è la possa fare, grazie anche ai miglioramenti, e secondo me avendo una flotta a lungo raggio di soli boeing, penso che acquisterà i 787 o i 777
Avatar utente
Speedbird86
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 17 aprile 2006, 15:24
Località: roma

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Speedbird86 »

HAHAHAHAHAH!!!!!
un A380 da solo vale quanto l'intero fatturato AZ...
maksim
Banned user
Banned user
Messaggi: 1255
Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da maksim »

Ale - AeroDream Design ha scritto:
maksim ha scritto: Sulla base di quali dati di fatto sei in grado di fare queste affermazioni ?
Semplici supposizioni (fondate, non lo discuto) o certezze ?
(un utente in questo thread afferma, invece, il contrario...)

Ciao
Semplicemente perchè esaminando il mercato del trasporto aereo italiano e conoscendolo abbastanza bene ti posso dire che il 380 non è un'aereo adatto al mercato italiano, troppa capacità, non lo si riempirebbe mai, i network delle compagnie aeree attualmente non hanno destinazioni che giustifichino l'utilizzo di tale macchina. In un'altro thread parlavo del trend del trasporto aereo, mi pare fosse nel sondaggio 747 vs. 380, dacci un'occhiata, potrebbe essere d'aiuto.

Piccolo commento alle parole di Cimoli, sottoscrivendo le parole di Alan e Carlitos:
Il bilancio non si redige con i se e con i ma
...ok, questo parlando a proposito del 380...
...ma a proposito del 340 e/o del 330, ad esempio ?
...forse perchè tu potresti dire che, avendo già l' md11 ed il 777 (e, al limite, ci metto pure il 767), non sarebbe una "piorità" (per usare un eufemismo) dotarsi anche di aerei come il 330 ed il 340 ?

Ciao
Avatar utente
Ale - AeroDream Design
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 323
Iscritto il: 29 dicembre 2005, 23:02
Località: a ridosso di LIPA

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da Ale - AeroDream Design »

Per la maggior parte della gente il cielo è il limite.
Per coloro che amano l'aviazione il cielo è la casa.
valyus
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 455
Iscritto il: 12 marzo 2006, 16:09
Località: Reggio Calabria
Contatta:

Re: Il Piano Di Riordino Alitalia

Messaggio da valyus »

Alla fine è capace che continuano con altri 777 :P

Ma voi siete sicuri che comprerà? secondo me ci vorrà molto..
Rispondi