Terrore

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Terrore

Messaggio da vowo »

Ciao a tutti, mi sono appena iscritta a questo forum dopo aver visto la sezione "Paura di volare". La mia situazione è molto semplice: tra una settimana partirò per il Mar Rosso (5h di volo). Da quando è stata decisa la partenza dormo pochissimo e spesso ho incubi. Sapevo già di questa mia paura, l'ultima volta che ho volato (Tunisia) ho assunto 5mg di Tavor (prima volta) con il solo risultato di dormire per tutto il giorno sucessivo all'arrivo. In volo cerco di tenere a bada eventuali attacchi di panico (li sento sempre che sono lì lì per esplodere) ma mi rendo conto che potrei diventare realmente ingestibile. Piango dal momento in cui salgo a bordo sino a quando non metto piede a terra e ho assoluto bisogno che qualcuno mi tenga la mano (l'ultima volta mi ha tenuto la mano anche l'estranea che avevo di fianco, mossa a compassione). Ovviamente inizio a predere tranquillanti qualche ora prima, ma vi garantiso che è un inferno. Manca una settimana alla partenza e ho già disposto a chi lasciare le mie cose in caso di non rientro....ho provato a leggere una sorta di decalogo che ho trovato su questo sito, ma nn mi ha aiutato.
Vi chiederei qualche consiglio...o anche solo un po' di solidarietà! :(
Grazie!
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: Terrore

Messaggio da Stephen Dedalus »

Ciao vowo,
posso provare a risponderti, non so quanto efficace sarò ma tento di darti una mano.
Io soffro di mal d'auto; ogni volta che mi devo muovere in macchina o in pullman, anche solo per fare un tragitto di cinque minuti, vivo con la paura del mal d'auto, che comincia circa dieci minuti prima di montare sul mezzo, causando in me un forte disagio fisico che da impalpabile presenza diventa concreto malessere nel momento in cui salgo a bordo - anche a motore spento - , traducendosi in fiato corto, sudore, contrazione dei muscoli del viso, battito cardiaco accelerato. È chiaro, quindi, che il mio malessere deriva più da una componente psicologica che fisica.
A volte vedo che il malessere non si presenta se prima di salire sono con amici/amiche a chiacchierare tranquillamente; non avendo per la testa solo - o principalmente - la grande paura del malessere, del mal d'auto, quando monto sul mezzo mi sembra di fare la cosa più naturale del mondo.
Mutatis mutandis (il tuo terrore per il volo mi sembra ben più grande delle mie preoccupazioni per l'auto), credo che a te si ponga lo stesso problema; cerca di pensare il meno possibile al volo e, quando ci pensi, pensati seduta tranquillamente vicino all'ala (a me stare seduto sull'ala dà un'innata sensazione di sicurezza) a contemplare il paesaggio che scorre sottostante. La paura per le turbolenze, poi, decade facilmente nel momento in cui pensi alla turbolenza come ad una buca presa in macchina; qualche scossone, ma nessuno si fa niente.
Questo per quanto riguarda il pre-volo.
Quando sei in aereo, tieni conto che gran parte della tensione deriva dal fatto che la muscolatura è contratta più o meno volontariamente. In un ambito diverso, quello musicale, ho notato che gran parte delle difficoltà tecniche e delle ansie davanti al pubblico derivano da una cattiva distribuzione del lavoro muscolare lungo tutto il corpo, che a sua volta comporta cambiamenti sul ritmo del respiro e sul battito cardiaco. Una volta montata in aereo, pensa a metterti comoda sul sedile, non allacciare la cintura prima che compaiano i segnali appositi e inizia a fare pochi respiri tranquilli, profondi; datti tempo, compi cinque o sei cicli completi di inspirazione/espirazione e nel frattempo chiudi gli occhi. Immaginati su uno sfondo nero e cerca di cogliere la tua collocazione nello spazio: immagina dove sono le gambe, le braccia, i polsi, le caviglie, lo sterno, la colonna vertebrale, la testa e, se senti che qualche muscolo è contratto, semplicemente rilassalo (strano ma vero, la fronte corrugata è una fonte non indifferente di tensione muscolare). E continua così, fino a quando non scatterà il segnale delle cinture ed inizieranno le procedure per il decollo... una volta che l'aereo si è allineato alla pista, non pensare all'adrenalina. Pensa ad una situazione felice, che so, un prato fiorito in una giornata primaverile. A me aiuta pensare al giardino della mia casetta in campagna in una giornata di luglio; sole, insetti che cantano felici, colori stupendi.
Prova a mettere in pratica questi consigli: io ci ho sconfitto la grandissima paura del pubblico e ora parlare, suonare o fare qualcosa davanti ad un "pubblico" mi viene naturale. Sono convinto che con la paura di volare il procedimento sia analogo.

Buona notte, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Re: Terrore

Messaggio da vowo »

Ragazzi, grazie 1000 per i consigli e la solidarietà, questo mi sembra davvero un forum frequentato da persone in gamba!
Maurice...guardare fuori dal finestrino?????? :shock: Ma scherziamo!? L'oblò deve stare rigorosamente abbassato!Tanto più che io tengo la mascherina sugli occhi (sotto la quale scendono copiose lacrime!) e tappi alle orecchie, che questa volta volevo provare a sostituire con auricolari per la musica.....si potrà portare un lettore mp3 a bordo o può creare problemi?
Grazie ancora!!
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Terrore

Messaggio da BeatBox »

(5h di volo).
Ciao benvenuta,cavolo neppure voglio pensarci a tutte queste ore di volo, mi mettono un'ansia assurda,mi son sempre preoccupato di voli piu'brevi figuriamoci un volo cosi'lungo.Staro'dicendo una stupidaggine comunque per certi versi si ha meno paura degli aerei piu'grandi quindi forse e'bene guardare i lati positivi :|
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: Terrore

Messaggio da Stephen Dedalus »

Maurice...guardare fuori dal finestrino?????? Ma scherziamo!? L'oblò deve stare rigorosamente abbassato!Tanto più che io tengo la mascherina sugli occhi (sotto la quale scendono copiose lacrime!) e tappi alle orecchie, che questa volta volevo provare a sostituire con auricolari per la musica.....si potrà portare un lettore mp3 a bordo o può creare problemi?
Forse per l'MP3 faranno qualche storia, ma non ne sono sicuro (AA/VV e piloti del sito, ci date una mano? :lol: :lol:). Anch'io, all'epoca del mio primo volo - poco più di due anni fa - ero terrorizzato all'idea di salire sull'MD-80, ma ti giuro che una volta in volo godermi il panorama sottostante guardando dal finestrino è stata una delle esperienze più belle della mia vita. L'idea di librarmi in cielo, che fino a due ore prima mi lasciava col cuore in gola, è diventata poi una sensazione stupenda.
Sei sicura che l'oblò abbassato ti sia veramente d'aiuto? Personalmente solo pensare di perdere il contatto visivo con ciò che sta sotto di me è fonte di preoccupazione, ma dopo i cambiano i punti di vista...

A proposito, se devi portare musica a bordo ti consiglio qualche sonata per pianoforte di Mozart (alcune ricerche hanno spiegato come la sua musica riesca a mettere a posto le rotelle ai malati di mente!) oppure molta musica New Age, da ascoltare rigorosamente ad occhi chiusi per permettere alla tua immaginazione di... volare.

Buona giornata, Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
JT8D
Administrator
Administrator
Messaggi: 20760
Iscritto il: 2 agosto 2005, 20:38
Località: Limbiate (MB)
Contatta:

Re: Terrore

Messaggio da JT8D »

vowo ha scritto:Ma scherziamo!? L'oblò deve stare rigorosamente abbassato...
Anch'io ho qualche dubbio a riguardo :wink: Secondo me il guardare fuori, a parte casi di vertigine, non può che essere positivo in fatto di paura di volare. Oltre a permetterti di ammirare uno spettacolo stupendo, ti permette anche di mantenere il contatto con quello che succede. Ad esempio, vibrazioni o rumori a oblò chiuso per te non avrebbero spiegazione, e quindi potrebbero metterti ansia. Con la tendina alzata invece potresti vedere che, ad esempio, questi rumori o vibrazioni sono causati magari dal movimento di alcune superfici, ad esempio spoiler. Insomma, secondo me il vedere fuori permette una maggior consapevolezza, quindi dovrebbe essere una scelta preferibile al chiudersi dentro.

Un salutone
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)

Avatar utente
beluga
FL 150
FL 150
Messaggi: 1611
Iscritto il: 29 aprile 2006, 18:37
Località: LIQB

Re: Terrore

Messaggio da beluga »

vowo ha scritto:Ragazzi, grazie 1000 per i consigli e la solidarietà, questo mi sembra davvero un forum frequentato da persone in gamba!
Maurice...guardare fuori dal finestrino?????? :shock: Ma scherziamo!? L'oblò deve stare rigorosamente abbassato!Tanto più che io tengo la mascherina sugli occhi (sotto la quale scendono copiose lacrime!) e tappi alle orecchie, che questa volta volevo provare a sostituire con auricolari per la musica.....si potrà portare un lettore mp3 a bordo o può creare problemi?
Grazie ancora!!
vowo, innanzitutto ciao
Per quanto poco autorevole possa essere il mio parere, ti invito a fidati ciecamente (in questo caso forse l'avverbio che ho usato è improprio) delle parole di Maurice; Stare al f finestrino e guardare fuori funziona davvero...dopo pochissimo tempo ti abituerai a vedere il mondo attraverso una prospettiva diversa, come dire..."dall'alto in basso"...Basta un piccolissimo sforzo iniziale, ovvero chiedere un finestrino al check-in e stare con il naso appicciccato all'oblà a partire dal decollo.
Ciao
Fabrizio
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Re: Terrore

Messaggio da vowo »

Il vostro ragionamento sul finestrino non fa una piega, ma il fatto è che io non devo essere consapevole di essere per aria, altrimenti non riuscirei a trattenermi. Per andare a Cuba (11ore!!!) a ogni vuoto d'aria non facevo che ripetermi "Sei su un pullman e hai preso una buca, se su un pullman e hai preso una buca..."...guardare fuori lo consideo proprio fuori dalla mia portata!
Per quel che riguarda la musica, l'unica voce che riesco a sentire in situazioni così estreme è quella di Vasco, quindi ho poca scelta...(e avrei comunque scelto lui!). Mozart piace molto anche a me, ma devo sentire dei suoni forti che coprano in rumore dell'aereo...
Manca una settimana, ho le sensazioni di uno che sta per andare a giocare alla roulette russa!!
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Terrore

Messaggio da Slowly »

Ahi ahi ahi quella del finestrino è una zappa sui piedi.

Dovresti guardar fuori invece, non c'è scampo.

Guardare fuori aiuta.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
AZZURRA

Re: Terrore

Messaggio da AZZURRA »

Ciao Vowo!!
Benvenuta tra noi innanzitutto.
Bè per il conforto hai la mia spalla se ti può servire, però forse ti potrei aiutare di + raccontandoti il mio primo volo.
Qlc anno fa sono partita da Roma diretta in una città della Germania (Colonia),
andavo in vacanza a trovare i miei zii che sono li da molti anni.
Bene il mio volo era operato dalla compagnia Azzurra Air per Alitalia,
l'aeromobile un R70 praticamente il modello che vedi nel mio avatar;
dopo aver fatto il check-in mi dirigo verso lo slot d'imbarco e da li comincia la mia ansia, considera che ero da sola,
ecco le operatrici che iniziano a chiamare l'imbarco,
si sale tutti sul pulman che ci porta sotto bordo,
bè un tonfo al cuore quando ho visto l'aereo,
e pensare che i miei colleghi in aeroporto quando avevo preannunciato che sarei partita con Azzurra si sono messi a ridere (bastard-inside),
e quando ho visto l'aereo ho capito perchè.
Morale della favola sono risalita sul pulman e ho chiesto di ritornare nel terminal,
l'autista mi ha guardato con gl'occhi di fuori :shock: ,
ha tentato ma senza riuscirci a convincermi che non c'era nulla da preoccuparsi,
ma io imperterrita non mi sono mossa dal pulman,
e mentre tutti gl'altri salivano a bordo io stavo li ferma,
a un certo punto la hostess molto carinamente è scesa da bordo vedendo la scena e ha cercato di tranquillizarmi spiegandomi come andava la procedura di volo e di cosa avrei dovuto fare una volta su,
mi ha consigliato di pensare di essere in una macchina o in un pulman,
e mi ha anche detto che se riuscivo a separare il fatto di essere in volo con il fatto di essere in viaggio avrei superato questa paura e sarebbe stato bellissimo vivere questa esperienza e ogni volta sempre di più.
Morale della favola nel mentre arriva un mio collega sottobordo a portare un presente per me, da parte di tutti i miei colleghi,per il battesimo del mio primo volo.
Che carini li adoro!!
Mi son fatta coraggio e son salita.
Procedure di sicurezza da parte delle assistenti di volo e via l'aereo si dirige verso la pista di decollo.
Ero sul lato finestrino,
in un primo momento mentre si acquistava velocità ho chiuso gl'occhi,
ma poi ripensandoci bene li ho aperti,
E ho visto l'aereo che piano piano si alzava da terra,
sensazione bellissima,
e poi una volta su in alto,
vedere tutto sotto di te piccolo piccolo,
il cielo le nuvole,
la sensazione di volare di essere li così alti,
il senso di pace e di tranquillità.
L'atterraggio è stato veramente tranquillo considerando che quando sono arrivata era ormai buio (19.00 in novembre).
E poi ero ormai sotto i postumi di un bicchiere di prosecco,
offertomi dai miei cari colleghi,
e per una che non beve alcolici era tutto dire.
Per finire da allora ho preso qlc altra volta l'aereo, e la sensazione di volare è sempre bellissima!!!!
Non ti dico che questa cosa sia facile da superare,
ma se riuscissi veramente a distaccare il volo dal fatto di essere su un aereo e immaginassi di stare a viaggiare su una macchina o un pulman,
magari così inconsciamente riusciresti ad apprezzare le bellezze che ti circondano.
Io la chiamo "L'inconsapovole ebbrezza dell'essere".
Spero di esserti stata d'aiuto un pochino con la mia testimonianza.
Ti auguro un buon viaggio, e un piacevole soggiorno nel Mar Rosso e cosa principale DIVERTITI!!!!!
AZZURRA. :cheers:
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Re: Terrore

Messaggio da vowo »

Azzurra, grazie tante anche a te. Credo chel'unico palliativo per cercare di scongiurare un attacco di panico sia a questo punto (oltre a dosi massicce di benzodiazepine) autoconvincersi di stare su un pullman. A guardare fuori dal finestrino proprio non riesco, anche se, confrontandomi, anche altre persone hanno razionalmente confermato che guardare fuori può aiutare.....ma poi andrebbe a cozzare con la tesi del pullmann!!! :mrgreen:
Spero solo che non ci siano problemi per il lettore mp3...ascoltare Vasco sicuramente mi tranquillizzerebbe....anche se il timore che qualche onda di chissàqualetipo possa uscire dal lettore e andare a interferire con le strumentazioni ce l'ho comunque!!!!
AZZURRA

Re: Terrore

Messaggio da AZZURRA »

vowo ha scritto:Azzurra, grazie tante anche a te. Credo chel'unico palliativo per cercare di scongiurare un attacco di panico sia a questo punto (oltre a dosi massicce di benzodiazepine) autoconvincersi di stare su un pullman. A guardare fuori dal finestrino proprio non riesco, anche se, confrontandomi, anche altre persone hanno razionalmente confermato che guardare fuori può aiutare.....ma poi andrebbe a cozzare con la tesi del pullmann!!! :mrgreen:
Spero solo che non ci siano problemi per il lettore mp3...ascoltare Vasco sicuramente mi tranquillizzerebbe....anche se il timore che qualche onda di chissàqualetipo possa uscire dal lettore e andare a interferire con le strumentazioni ce l'ho comunque!!!!

Be' per Vasco non posso far altro che condividere il pensiero!!!!

VADO AL MASSIMOOOO!!!!

VADO A GONFIE VEL!!!!!!

LAAAAALLLLAAAAALLLAAAA!!!!

AHAHHAHAHAHAHAHHA.

Dai ridici sopra!!!!!! :cheers: :D
Avatar utente
BeatBox
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 13 maggio 2006, 23:41

Re: Terrore

Messaggio da BeatBox »

Ahi ahi ahi quella del finestrino è una zappa sui piedi.

Dovresti guardar fuori invece, non c'è scampo.

Guardare fuori aiuta.
ah ecco mi sono sempre chiesto se e'meglio guardar fuori proprio per avere la situazione sotto controllo
Stephen Dedalus
FL 250
FL 250
Messaggi: 2838
Iscritto il: 6 settembre 2004, 9:57

Re: Terrore

Messaggio da Stephen Dedalus »

Credo che aiuti molto sedersi appena dietro l'ala... a me vedere l'ala e flaps e spoilers che si muovono dà molta sicurezza.

Leo
Die Warheit wird euch frei machen. (Goethe)
La verità vi renderà liberi. (Goethe)

Leonardo
er.tupolone@yahoo.it
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Terrore

Messaggio da Slowly »

BeatBox ha scritto:
Ahi ahi ahi quella del finestrino è una zappa sui piedi.

Dovresti guardar fuori invece, non c'è scampo.

Guardare fuori aiuta.
ah ecco mi sono sempre chiesto se e'meglio guardar fuori proprio per avere la situazione sotto controllo
Esatto.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Re: Terrore

Messaggio da vowo »

Ragazzi, qui il giorno del volo si avvicina e l'ansia aumenta....
Ho la sensazione di andare a giocare alla roulette russa.... :(
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Terrore

Messaggio da Slowly »

Ma quale roulette russa!

Fai conto che siamo tutti lì a stringerti la manina!

:oops:

E poi hai visto che simpatici i piloti? 8)
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Terrore?

Messaggio da Bacione »

Io ho massimo rispetto per chi ha un problema e ancora di più per chi, avendone uno, ha pure l'umiltà di parlarne pubblicamente.

Però, visto che vowo ha parlato di tre destinazioni (Cuba, Tunisia e Mar Rosso) che lasciano intuire voli effettuati per andare in vacanza, in questo caso come in altri mi faccio una semplice domanda: ma chi ve lo fa fare? Se avete tanta paura, andate in mari più vicini e diversamente raggiungibili.

Se scegliete di andare lo stesso in posti lontani, allora forse la paura dell'aereo non è poi così importante.
Mi sembra più probabile che abbiate soprattutto voglia di attirare l'attenzione su di voi.

Non è un caso, forse, che le invocazioni più disperate, i fiumi di lacrime riferiti, i racconti di agitazioni incontrollabili provengano principalmente da persone di sesso femminile. Qualche maschietto ha pure riferito della propria paura dell'aereo; ma in genere lo ha fatto con toni pacati, e quasi sempre raccontando che poi era passata.

Io ho massimo rispetto per chi ha un problema e ancora di più per chi, avendone uno, ha pure l'umiltà di parlarne pubblicamente.
Ma in questi casi dubito che ci sia un vero problema.

E siccome, oltre a dubitare, ho la ventura di sapere cosa significa davvero avere un problema, tutto l'insieme mi irrita parecchio.
Anche perché sono femminuccia pure io, e questi schemi comportamentali li conosco perfettamente.

Buone vacanze a tutti, naturalmente! :)
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Re: Terrore

Messaggio da vowo »

Bacione, il mio tempo è abbastanza prezioso da non volerlo sprecare scrivendo cose fittizie o creando un personaggio (si fa per dire) sui forum. Il perchè e il percome dei miei viaggi non l'ho spiegato perchè ritengo più importante il fatto della paura (altrimenti non sarei qui). Ho già le miei preoccupazioni, non voglio convincere nessuno.
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Terrore

Messaggio da Bacione »

vowo ha scritto:Bacione, il mio tempo è abbastanza prezioso da non volerlo sprecare scrivendo cose fittizie o creando un personaggio (si fa per dire) sui forum. Il perchè e il percome dei miei viaggi non l'ho spiegato perchè ritengo più importante il fatto della paura (altrimenti non sarei qui). Ho già le miei preoccupazioni, non voglio convincere nessuno.
Il perché e il percome sono fatti tuoi che non mi interessa sapere. Io ho solo fatto un'ipotesi.
Non ho detto che vuoi creare un personaggio, e non lo penso: dico solo che, come ho scritto ad un'altra sedicente disperatissima, tutto questo gran piangere e agitarsi mi sembra uno spreco di energie.

Non sarebbe molto più bello e gratificante usare le energie per produrre positività e cose piacevoli per noi e il nostro prossimo?

Se sono vacanze, te le auguro allegre e divertenti; se invece la ragione dei tuoi spostamenti è diversa, ti auguro che siano viaggi utili e positivi.
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Re: Terrore

Messaggio da vowo »

Una fobìa è una cosa irrazionale e difficile da gestire. A mente fredda ci sarebbero un'infinità di cosa da fare piuttosto che angustiarsi per un volo (prima fra tutte dormire di notte) ma non è così facile a farsi.Nel quotidiano sono una persona estremamente razionale e piantata con i piedi per terra, anituata a gestire situazioni spesso più grandi di me (per lavoro) ma quando si tratta di volare ogni forza o presunta tale va a farsi benedire...
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Terrore

Messaggio da la franci »

Bacione ha scritto:Io ho massimo rispetto per chi ha un problema e ancora di più per chi, avendone uno, ha pure l'umiltà di parlarne pubblicamente.

Però, visto che vowo ha parlato di tre destinazioni (Cuba, Tunisia e Mar Rosso) che lasciano intuire voli effettuati per andare in vacanza, in questo caso come in altri mi faccio una semplice domanda: ma chi ve lo fa fare? Se avete tanta paura, andate in mari più vicini e diversamente raggiungibili.

Se scegliete di andare lo stesso in posti lontani, allora forse la paura dell'aereo non è poi così importante.
Mi sembra più probabile che abbiate soprattutto voglia di attirare l'attenzione su di voi.

Non è un caso, forse, che le invocazioni più disperate, i fiumi di lacrime riferiti, i racconti di agitazioni incontrollabili provengano principalmente da persone di sesso femminile. Qualche maschietto ha pure riferito della propria paura dell'aereo; ma in genere lo ha fatto con toni pacati, e quasi sempre raccontando che poi era passata.

Io ho massimo rispetto per chi ha un problema e ancora di più per chi, avendone uno, ha pure l'umiltà di parlarne pubblicamente.
Ma in questi casi dubito che ci sia un vero problema.

E siccome, oltre a dubitare, ho la ventura di sapere cosa significa davvero avere un problema, tutto l'insieme mi irrita parecchio.
Anche perché sono femminuccia pure io, e questi schemi comportamentali li conosco perfettamente.

Buone vacanze a tutti, naturalmente! :)
Io sono la prima fifona... io sono quella che fa scene da baraccone sull'aereo e che se ne vergogna non appena si tocca la pista di atterraggio... io mi riempio di benzodiazepine ma non dormo nemmeno un secondo... la mia ansia mi tiene attaccata al sedile e vivo tutto il volo come nell'attesa dell'impatto con il terreno...immaginando momento in cui il terrorista colpisce il pilota... aspetando il momento in cui i motori si spengono e via così...razionalizzo ogni volta giù dall'aereo, ma non sono in grado di essere tranquilla seduta in quella fusoliera...così piccola e così fragile...E IO SONO UNA CHE PER ORA HA SEMPRE VOLATO PER VACANZE...e non soltanto voli brevi... anche altreoceano... Abbiamo un mare stupendo in Italia... abbiamo posti incantevoli e laghi invidiabili... ma anche tutto il resto del mondo merita di esere visitato... la voglia di essere là ci spinge a mettere il sedere su quel sedile... ma la paura resta e diventa angoscia non appena l'aereo decolla... ti senti schiacciata come se l'aria condizionata fosse di marmo...ti sembra di non respirare anche se ti vedi che le tue unghie sono ben ossigenate...il tutto cessa all'atterraggio... e la vacanza comincia...ma quanto è dua... quanto è difficile questo problema...perchè è un problema!!!! un grosso problema per chi lo vive.. non si può misurare l'entità dei problemi degli altri perchè non si è in grado di viverli nello stesso modo in cui li vive chi li subisce... e tutti i problemi sono importanti... salire sull'aereo per me e, credo, per tutti quelli che si sono rivolti a voi per una mano è una grande forza di coraggio... è affrontare il proprio problema... ma affrontarlo non signofica non averlo... e non significa nemmeno, purtroppo... sconfiggerlo alla prima battaglia... Io ringrazio tutti quelli che hanno risposto ad ogni mio singolo messaggio senza sottovalutare mai nessuna delle mie paure, senza mai deridermi per l'ignoranza in materia, ma sempre con l'umiltà, la gentilezza e la voglia di darmi una mano...
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Terrore

Messaggio da la franci »

... il tutto per dire... WOWO... che io ti sono vicina... e che ti terrò forte la mano... sia sul volo di andata, sia su quello di ritorno!!!! :) :) :) :) :) :) :) :) :)
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: Terrore

Messaggio da Slowly »

Ehm, credo che mi farò malissimo tra tre donne che "litiganO", (scusate il termine), ma per quella spiccata idiozia maschile non riesco a non subbentrare...... :oops:

Dai, massacratemi! :P

Smack a tutte e tre.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Re: Terrore

Messaggio da vowo »

Ma figuriamoci se vado a litigare...ho ben altri pensieri!!!
La Franci, ti ringrazio e ovviamente sono d'accordo con ogni tua parola, virgole comprese! Per il volo mi è stato consigliato lo Xanax, non so se lo conosci. Fino ad ora mi imbottivo di Tavor, col solo risultato di dormire per tutto il giorno successivo al viaggio (e devo iniziare a prenderne anche dai giorni precedenti al ritorno). Se da qualche sollievo in più del classico Tavor ti farò sapere, visto che dobbbiamo appoggiarci all'aiuto della chimica!
Spero proprio di dormire stanotte, quella appena trascorsa è stata orrenda!!
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Re: Terrore

Messaggio da Bacione »

Care vowo e franci,
per quel che scrivete, mi sembra che abbiate problemi simili, ma un approccio diverso.

Franci sta davvero cercando di pensare in senso positivo; nell'altro topic ha detto perfino che spera un giorno di poter dare una mano a chi avrà ancora paura di volare! Bravissima, continua così! :)
Vowo, invece, riferisce dei fatti. Ma non mi sembra che, almeno per il momento, mostri di aver cominciato un'evoluzione possibilista sull'affrontare il problema della paura di volare. Allo stato, constata solo che c'è: "quando si tratta di volare ogni forza o presunta tale va a farsi benedire".
Quindi, il problema di vowo lì sta e lì resta. Per il momento, almeno.

Vedi vowo: io ho qualche anno più di te e sono ovviamente una persona diversa da te. Mi piacerebbe però che ci accomunasse il piacere di volare. Ti invio in privato una mia riflessione personale al riguardo.

Ma intanto, per quanto riguarda il volo, provo ad offrire ad entrambe la mia esperienza e un piccolo suggerimento.
Io ho volato molto: ho provato a fare il conto delle ore da passeggero, ma quando sono arrivata oltre 600 mi sono fermata. Ogni tanto mi torna in mente qualche altro volo, e lo aggiungo alla tabellina che mi sono scritta, insieme con quelli che faccio ora. Ho preso tantissimi tipi di aereo: dal Cessnino al 747. Piccoli, grandi, a reazione o a elica. Sono stata in tutti i continenti, ho visto albe, tramonti, notti stellate e magiche a volontà. Me ne sono capitate tante durante i viaggi, di divertenti e di molto meno.

Paura del volo? All'inizio un pochino, come di tutto quel che non si conosce e non si può dominare in caso di necessità. Quindi, non sono un marziano: la paura ce l'ho avuta anche io. Il terrore no.
Come ho fatto? Semplicemente, formulando un pensiero: "Se succede qualcosa non ci posso fare niente. Quindi, è inutile agitarsi". Ecco cosa intendo per energie sprecate.
Certo, mi scoccerebbe moltissimo rimetterci le penne in un incidente aereo, sia chiaro! Ma siccome non ci posso fare niente, inutile perdere tempo a pensare ad un possibile "peggio".

Così, via via che ho volato ho cercato di saperne qualcosa in più: il risultato è che da trent'anni volo divertendomi ed incuriosendomi. Ho imparato anche un sacco di cose, molte delle quali apprese o approfondite su questo sito. Rispetto e ho fiducia nei professionisti ai quali mi affido quando prendo un aereo, esattamente come faccio quando vado dal medico, o quando affido la mia auto al meccanico.

C'è un vecchio proverbio indiano che ho da tempo fatto mio e che forse può fare al caso vostro pensando ad un possibile incidente (non solo di aereo, ma anche in auto, ad esempio): "Se c'è una soluzione, di che ti preoccupi? Se non c'è una soluzione, di che ti preoccupi?"

Vi auguro davvero di riuscire al più presto ad essere del tutto indifferenti al mezzo di trasporto che usate: come ha detto franci, è proprio vero che tutto il mondo merita di essere visitato! :)
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Terrore

Messaggio da la franci »

vowo ha scritto:Ma figuriamoci se vado a litigare...ho ben altri pensieri!!!
Per il volo mi è stato consigliato lo Xanax, non so se lo conosci. !
In realtà l'alpraolam (o xanax) lo vedo molto più per chi i problemi li ha quotidianamente e non in una crisi acuta come quella che capita a noi in aereo... forse dovresti iniziare ad assumerlo un pò prima della partenza, credo aiuterebbe a toglierti un po' la tensione che non ti fa essere razionale in questi giorni, credo gasti una dose leggera...ma sull'aereo, quando il terrore è al massimo, forse hai bisogno di qualcosa di più immediato!!! Valium o En... ma ci vorrebbe il parere di un medico...che ti deve conoscere... perchè la chimica... è un'arma a doppio taglio...i farmaci ci devono essere d'aiuto, ma non dobbiamo dipendere da loro e spesso in questi casi il rischio è alto...io li uso, fallo anche tu, ma sotto strett controllo del medico!... e...visto che te la sta dicendo un'infermiera... fidati!!!!
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Terrore

Messaggio da la franci »

BACIONE... grazie mille per aver voluto condividere la tua esperienza con noi. E' sempre molto utile e mi fa piacere sentire che anche tu condividi qualcosa con noi... la mia reazione alle tue parole non si riferiva al contenuto, ma alla forma... Wowo aveva bisogno di comprensione... sa da sola... come lo so io... che la sua paura è irrazionale...ma non è in grado di superarsi... io la capisco... e l'approccio "rinunciatario" non l'aiuta per niente a superarsi...(mi riferisco al "se hai paura di volare non farlo"). Lo stesso vale per me...
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Terrore

Messaggio da la franci »

Slowly ha scritto:Ehm, credo che mi farò malissimo tra tre donne che "litiganO", (scusate il termine), ma per quella spiccata idiozia maschile non riesco a non subbentrare...... :oops:

Dai, massacratemi! :P

Smack a tutte e tre.

ORCA: l'omo è omo sempre!!!! Grande Slo! :-) :-)
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Re: Terrore

Messaggio da vowo »

La Fra, grazie per la comprensione.....tu sei infermiera, io assistente sociale: se facessimo un viaggio insieme ci conforteremmo a vicenda...oppure faremmo un suicidio di massa!! :mrgreen:
Io parto domenica mattina da Bologna...ho parlato con un pilota che ha provato a rassicurarmi....ma saprò dire come sto solo quando sarò l!!
Un bacio!!
Avatar utente
la franci
FL 200
FL 200
Messaggi: 2313
Iscritto il: 9 maggio 2006, 20:26

Re: Terrore

Messaggio da la franci »

vowo ha scritto:La Fra, grazie per la comprensione.....tu sei infermiera, io assistente sociale: se facessimo un viaggio insieme ci conforteremmo a vicenda...oppure faremmo un suicidio di massa!! :mrgreen:
Io parto domenica mattina da Bologna...ho parlato con un pilota che ha provato a rassicurarmi....ma saprò dire come sto solo quando sarò l!!
Un bacio!!


Stavo rileggendo un po' in giro... e pensavo che Wowo... nonostante la paura... ora sarà già in albergoa godersi la vacanza... beata lei... spero almeno non si sia imbottita di farmaci al punto da essere già in infermeria!!!!! Comunque spero ci racconterà tra una settimana!!!!!!
BUONA VACANZA!!!!!
vowo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 10
Iscritto il: 13 maggio 2006, 21:51

Re: Terrore

Messaggio da vowo »

SONO TORNATA!!!!
Ebbene si, sono andata e tornata, ovviamente così imbottita di farmaci da aver bruciato il primo giorno e da non ricordare assolutamente nulla, ma va bene così!
Se amate il mare andate a Marsa Alam, c'è una barriera corallina fantastica, ho realizzato il mio sogno di fare il bagno con i delfini, ho nuotato con dugonghi, tartarughe e pesci meravigliosi!
Certo, mi sono anche presa un colpo di sole (a furia di stare in acqua!) e delle ustioni di primo grado alle gambe, ma per le meraviglie che ho visto ne è valsa la pena!
Da tre notti prima della partenza ho iniziato ad avere gli incubi e a non dormire, ma lo spettacolo della barriera è davvero meraviglioso!
Mi sto quasi convincendo a fare un coletto su una "cicognina", quegli aeroplanini bi-posto che girano dalle mie parti. Prima di partire sono stata all'aeroporto di fano a parlare con un pilota che mi ha rassicurato molto e finchè rimane il coraggio vorrei fare questa prova...
Vedremo...intanto sono qui! :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Annalisa
FL 400
FL 400
Messaggi: 4058
Iscritto il: 2 febbraio 2006, 17:41

Re: Terrore

Messaggio da Annalisa »

Ciao wowo......BENVENUTA :cheers:

P.S. grazie Azzurra per aver raccontato il tuo primo volo... spero che sia più o meno così anche il mio! :lol: (magari con meno panico :( )
Immagine
Il senno di poi è un grande traditore.
Ti fa vedere il giusto nel tempo sbagliato
.
Avatar utente
Fearless flyer
FL 400
FL 400
Messaggi: 4026
Iscritto il: 19 maggio 2006, 11:43
Località: Roma - Milano - Catania - Venezia

Re: Terrore

Messaggio da Fearless flyer »

vowo ha scritto:SONO TORNATA!!!!
Ebbene si, sono andata e tornata, ovviamente così imbottita di farmaci da aver bruciato il primo giorno e da non ricordare assolutamente nulla, ma va bene così!
Se amate il mare andate a Marsa Alam, c'è una barriera corallina fantastica, ho realizzato il mio sogno di fare il bagno con i delfini, ho nuotato con dugonghi, tartarughe e pesci meravigliosi!
Certo, mi sono anche presa un colpo di sole (a furia di stare in acqua!) e delle ustioni di primo grado alle gambe, ma per le meraviglie che ho visto ne è valsa la pena!
Da tre notti prima della partenza ho iniziato ad avere gli incubi e a non dormire, ma lo spettacolo della barriera è davvero meraviglioso!
Mi sto quasi convincendo a fare un coletto su una "cicognina", quegli aeroplanini bi-posto che girano dalle mie parti. Prima di partire sono stata all'aeroporto di fano a parlare con un pilota che mi ha rassicurato molto e finchè rimane il coraggio vorrei fare questa prova...
Vedremo...intanto sono qui! :mrgreen: :mrgreen:
Bravissima! :lol: :lol: :lol:
Questo è un bel messaggio di speranza per tutti quelli che hanno paura di volare.
Magari la prossima volta riuscirai anche a non prendere farmaci in dosi massicce ed a goderti il viaggio.
Continua così.

Luca Evangelisti
Voglia di volare
ALITALIA
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A


Sito ufficiale "Voglia di volare".
VADO VIA DAL FORUM

evangelisti.luca@alitalia.it

Chi vuole sul serio qualcosa trova una strada, gli altri una scusa.
Proverbio africano
Avatar utente
dega90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1444
Iscritto il: 5 dicembre 2005, 22:03
Località: Bolzano LIPB
Contatta:

Re: Terrore

Messaggio da dega90 »

Bentornata vowo! :D Complimenti per il traguardo raggiunto... anche se con l'"aiuto" dei farmaci :wink: Vedrai che la prossima volta andrà ancora meglio :)

Luca 8)
Rispondi