Vi chiederei qualche consiglio...o anche solo un po' di solidarietà!

Grazie!
Moderatore: Staff md80.it
Ciao benvenuta,cavolo neppure voglio pensarci a tutte queste ore di volo, mi mettono un'ansia assurda,mi son sempre preoccupato di voli piu'brevi figuriamoci un volo cosi'lungo.Staro'dicendo una stupidaggine comunque per certi versi si ha meno paura degli aerei piu'grandi quindi forse e'bene guardare i lati positivi(5h di volo).
Forse per l'MP3 faranno qualche storia, ma non ne sono sicuro (AA/VV e piloti del sito, ci date una mano?Maurice...guardare fuori dal finestrino?????? Ma scherziamo!? L'oblò deve stare rigorosamente abbassato!Tanto più che io tengo la mascherina sugli occhi (sotto la quale scendono copiose lacrime!) e tappi alle orecchie, che questa volta volevo provare a sostituire con auricolari per la musica.....si potrà portare un lettore mp3 a bordo o può creare problemi?
Anch'io ho qualche dubbio a riguardovowo ha scritto:Ma scherziamo!? L'oblò deve stare rigorosamente abbassato...
vowo, innanzitutto ciaovowo ha scritto:Ragazzi, grazie 1000 per i consigli e la solidarietà, questo mi sembra davvero un forum frequentato da persone in gamba!
Maurice...guardare fuori dal finestrino??????Ma scherziamo!? L'oblò deve stare rigorosamente abbassato!Tanto più che io tengo la mascherina sugli occhi (sotto la quale scendono copiose lacrime!) e tappi alle orecchie, che questa volta volevo provare a sostituire con auricolari per la musica.....si potrà portare un lettore mp3 a bordo o può creare problemi?
Grazie ancora!!
vowo ha scritto:Azzurra, grazie tante anche a te. Credo chel'unico palliativo per cercare di scongiurare un attacco di panico sia a questo punto (oltre a dosi massicce di benzodiazepine) autoconvincersi di stare su un pullman. A guardare fuori dal finestrino proprio non riesco, anche se, confrontandomi, anche altre persone hanno razionalmente confermato che guardare fuori può aiutare.....ma poi andrebbe a cozzare con la tesi del pullmann!!!![]()
Spero solo che non ci siano problemi per il lettore mp3...ascoltare Vasco sicuramente mi tranquillizzerebbe....anche se il timore che qualche onda di chissàqualetipo possa uscire dal lettore e andare a interferire con le strumentazioni ce l'ho comunque!!!!
ah ecco mi sono sempre chiesto se e'meglio guardar fuori proprio per avere la situazione sotto controlloAhi ahi ahi quella del finestrino è una zappa sui piedi.
Dovresti guardar fuori invece, non c'è scampo.
Guardare fuori aiuta.
Esatto.BeatBox ha scritto:ah ecco mi sono sempre chiesto se e'meglio guardar fuori proprio per avere la situazione sotto controlloAhi ahi ahi quella del finestrino è una zappa sui piedi.
Dovresti guardar fuori invece, non c'è scampo.
Guardare fuori aiuta.
Il perché e il percome sono fatti tuoi che non mi interessa sapere. Io ho solo fatto un'ipotesi.vowo ha scritto:Bacione, il mio tempo è abbastanza prezioso da non volerlo sprecare scrivendo cose fittizie o creando un personaggio (si fa per dire) sui forum. Il perchè e il percome dei miei viaggi non l'ho spiegato perchè ritengo più importante il fatto della paura (altrimenti non sarei qui). Ho già le miei preoccupazioni, non voglio convincere nessuno.
Io sono la prima fifona... io sono quella che fa scene da baraccone sull'aereo e che se ne vergogna non appena si tocca la pista di atterraggio... io mi riempio di benzodiazepine ma non dormo nemmeno un secondo... la mia ansia mi tiene attaccata al sedile e vivo tutto il volo come nell'attesa dell'impatto con il terreno...immaginando momento in cui il terrorista colpisce il pilota... aspetando il momento in cui i motori si spengono e via così...razionalizzo ogni volta giù dall'aereo, ma non sono in grado di essere tranquilla seduta in quella fusoliera...così piccola e così fragile...E IO SONO UNA CHE PER ORA HA SEMPRE VOLATO PER VACANZE...e non soltanto voli brevi... anche altreoceano... Abbiamo un mare stupendo in Italia... abbiamo posti incantevoli e laghi invidiabili... ma anche tutto il resto del mondo merita di esere visitato... la voglia di essere là ci spinge a mettere il sedere su quel sedile... ma la paura resta e diventa angoscia non appena l'aereo decolla... ti senti schiacciata come se l'aria condizionata fosse di marmo...ti sembra di non respirare anche se ti vedi che le tue unghie sono ben ossigenate...il tutto cessa all'atterraggio... e la vacanza comincia...ma quanto è dua... quanto è difficile questo problema...perchè è un problema!!!! un grosso problema per chi lo vive.. non si può misurare l'entità dei problemi degli altri perchè non si è in grado di viverli nello stesso modo in cui li vive chi li subisce... e tutti i problemi sono importanti... salire sull'aereo per me e, credo, per tutti quelli che si sono rivolti a voi per una mano è una grande forza di coraggio... è affrontare il proprio problema... ma affrontarlo non signofica non averlo... e non significa nemmeno, purtroppo... sconfiggerlo alla prima battaglia... Io ringrazio tutti quelli che hanno risposto ad ogni mio singolo messaggio senza sottovalutare mai nessuna delle mie paure, senza mai deridermi per l'ignoranza in materia, ma sempre con l'umiltà, la gentilezza e la voglia di darmi una mano...Bacione ha scritto:Io ho massimo rispetto per chi ha un problema e ancora di più per chi, avendone uno, ha pure l'umiltà di parlarne pubblicamente.
Però, visto che vowo ha parlato di tre destinazioni (Cuba, Tunisia e Mar Rosso) che lasciano intuire voli effettuati per andare in vacanza, in questo caso come in altri mi faccio una semplice domanda: ma chi ve lo fa fare? Se avete tanta paura, andate in mari più vicini e diversamente raggiungibili.
Se scegliete di andare lo stesso in posti lontani, allora forse la paura dell'aereo non è poi così importante.
Mi sembra più probabile che abbiate soprattutto voglia di attirare l'attenzione su di voi.
Non è un caso, forse, che le invocazioni più disperate, i fiumi di lacrime riferiti, i racconti di agitazioni incontrollabili provengano principalmente da persone di sesso femminile. Qualche maschietto ha pure riferito della propria paura dell'aereo; ma in genere lo ha fatto con toni pacati, e quasi sempre raccontando che poi era passata.
Io ho massimo rispetto per chi ha un problema e ancora di più per chi, avendone uno, ha pure l'umiltà di parlarne pubblicamente.
Ma in questi casi dubito che ci sia un vero problema.
E siccome, oltre a dubitare, ho la ventura di sapere cosa significa davvero avere un problema, tutto l'insieme mi irrita parecchio.
Anche perché sono femminuccia pure io, e questi schemi comportamentali li conosco perfettamente.
Buone vacanze a tutti, naturalmente!
In realtà l'alpraolam (o xanax) lo vedo molto più per chi i problemi li ha quotidianamente e non in una crisi acuta come quella che capita a noi in aereo... forse dovresti iniziare ad assumerlo un pò prima della partenza, credo aiuterebbe a toglierti un po' la tensione che non ti fa essere razionale in questi giorni, credo gasti una dose leggera...ma sull'aereo, quando il terrore è al massimo, forse hai bisogno di qualcosa di più immediato!!! Valium o En... ma ci vorrebbe il parere di un medico...che ti deve conoscere... perchè la chimica... è un'arma a doppio taglio...i farmaci ci devono essere d'aiuto, ma non dobbiamo dipendere da loro e spesso in questi casi il rischio è alto...io li uso, fallo anche tu, ma sotto strett controllo del medico!... e...visto che te la sta dicendo un'infermiera... fidati!!!!vowo ha scritto:Ma figuriamoci se vado a litigare...ho ben altri pensieri!!!
Per il volo mi è stato consigliato lo Xanax, non so se lo conosci. !
Slowly ha scritto:Ehm, credo che mi farò malissimo tra tre donne che "litiganO", (scusate il termine), ma per quella spiccata idiozia maschile non riesco a non subbentrare......
Dai, massacratemi!
Smack a tutte e tre.
vowo ha scritto:La Fra, grazie per la comprensione.....tu sei infermiera, io assistente sociale: se facessimo un viaggio insieme ci conforteremmo a vicenda...oppure faremmo un suicidio di massa!!![]()
Io parto domenica mattina da Bologna...ho parlato con un pilota che ha provato a rassicurarmi....ma saprò dire come sto solo quando sarò l!!
Un bacio!!
Bravissima!vowo ha scritto:SONO TORNATA!!!!
Ebbene si, sono andata e tornata, ovviamente così imbottita di farmaci da aver bruciato il primo giorno e da non ricordare assolutamente nulla, ma va bene così!
Se amate il mare andate a Marsa Alam, c'è una barriera corallina fantastica, ho realizzato il mio sogno di fare il bagno con i delfini, ho nuotato con dugonghi, tartarughe e pesci meravigliosi!
Certo, mi sono anche presa un colpo di sole (a furia di stare in acqua!) e delle ustioni di primo grado alle gambe, ma per le meraviglie che ho visto ne è valsa la pena!
Da tre notti prima della partenza ho iniziato ad avere gli incubi e a non dormire, ma lo spettacolo della barriera è davvero meraviglioso!
Mi sto quasi convincendo a fare un coletto su una "cicognina", quegli aeroplanini bi-posto che girano dalle mie parti. Prima di partire sono stata all'aeroporto di fano a parlare con un pilota che mi ha rassicurato molto e finchè rimane il coraggio vorrei fare questa prova...
Vedremo...intanto sono qui!![]()