Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Dimenticavo,
nella tratta intercontinentale e medio raggio cioè con il caldo gli viene dato anche un frutto e 2 mini panini.
Va bene per il pane, ma la frutta questi poverini con cosa la devono tagliare, con un coltellino di plastica che come minimamente sforzi ti si spacca in mano???
caro Federico, ti posso assicuare che dopo anni di (uno a scelta tra) questi pasti, cotti, ricotti e scaldati di nuovo, che possono sembrare belli a vedersi, ma mancano di sapore
io preferisco questo
e per inciso, ho preso 20 kg nei primi 2 anni di lavoro... a mangiare a bordo....
AviatorAZ ha scritto:caro Federico, ti posso assicuare che dopo anni di (uno a scelta tra) questi pasti, cotti, ricotti e scaldati di nuovo, che possono sembrare belli a vedersi, ma mancano di sapore
io preferisco questo
e per inciso, ho preso 20 kg nei primi 2 anni di lavoro... a mangiare a bordo....
Quelli però sono prima e seconda scelta dei pasti caldi economy per voli intercontinentali.
Netta differenza.
AviatorAZ ha scritto:e per inciso, ho preso 20 kg nei primi 2 anni di lavoro... a mangiare a bordo....
Azz, servirebbe anche a me!
Apparte gli scherzi, è vergognoso che forniscano cose del genere... per carità, su un aereo non si può certo pretendere chissà cosa, però perdere 20 kg!
si, sicuramente meglio dei pasti naz/internaz, ma comunque lontani da quello che si potrebbe credere, non per colpa di chi li prepara, ci mancherebbe, ma per problemi oggettivi... se tutto va bene, correggimi se sbaglio Azzurra, un pasto viene consumato parecchie ore dopo essere stato preparato... soprattutto sul lungo raggio, con conseguente perdita di qualità e sapore.
Tutto qui.
dega90 ha scritto:
Azz, servirebbe anche a me!
Apparte gli scherzi, è vergognoso che forniscano cose del genere... per carità, su un aereo non si può certo pretendere chissà cosa, però perdere 20 kg!
Luca
Luca, ho pREso, non pERso 20 kili.. ovvero sono ingrassato....
epppefforza, sto sempre a magnà...
Ultima modifica di AviatorAZ il 17 maggio 2006, 20:05, modificato 1 volta in totale.
AZZURRA ha scritto:Fame con queste cose???
Per carità, non si disprezza il mangiare, ma credo ci sia di meglio e Alitalia questo non lo ha ancora capito!!
si hai ragione ma ora come ora mi mangerei pure le confezioni, sono ancora sul lavoro
--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
AviatorAZ ha scritto:caro Federico, ti posso assicuare che dopo anni di (uno a scelta tra) questi pasti, cotti, ricotti e scaldati di nuovo, che possono sembrare belli a vedersi, ma mancano di sapore
e per inciso, ho preso 20 kg nei primi 2 anni di lavoro... a mangiare a bordo....
Caro Aviator,
Immagino anche perchè io sono un amante dei panini.
Pero' il cibo a bordo ha qualcosa di magico ( sara' che ora ho fame )
AviatorAZ ha scritto:si, sicuramente meglio dei pasti naz/internaz, ma comunque lontani da quello che si potrebbe credere, non per colpa di chi li prepara, ci mancherebbe, ma per problemi oggettivi... se tutto va bene, correggimi se sbaglio Azzurra, un pasto viene consumato parecchie ore dopo essere stato preparato... soprattutto sul lungo raggio, con conseguente perdita di qualità e sapore.
Tutto qui.
Confermo!!
Ma dietro tutto ciò c'è una preparazione lavorativa che va oltre l'integrità del pasto.
Ci sono troppi passaggi di mano e sbalzi di temperatura nella lavorazione.
Ultimamente siamo messi a dura prova nel cercare di rendere il tutto qualitativamente accettabile.
Aimè!!
dega90 ha scritto:
Azz, servirebbe anche a me!
Apparte gli scherzi, è vergognoso che forniscano cose del genere... per carità, su un aereo non si può certo pretendere chissà cosa, però perdere 20 kg!
Luca
Luca, ho pREso, non pERso 20 kili.. ovvero sono ingrassato....
epppefforza, sto sempre a magnà...
E chi è dietro il sipario sa cosa è giusto o sbagliato e mette sulla bilancia, se non per un apparire ma quanto una forma di rispetto verso chi lavora!!
E chi è dietro il sipario sa cosa è giusto o sbagliato e mette sulla bilancia, se non per un apparire ma quanto una forma di rispetto verso chi lavora!!
E chi è dietro il sipario sa cosa è giusto o sbagliato e mette sulla bilancia, se non per un apparire ma quanto una forma di rispetto verso chi lavora!!
Guarda hai pienamente ragione.
Quanto paghera' l'Uzbekistan per i pasti crew? E quanto paga Alitalia per 2 panini?Chi fara'questi contratti?
Azzurra ma se pago io me li mandi i pasti degli Uzbeki?
E chi è dietro il sipario sa cosa è giusto o sbagliato e mette sulla bilancia, se non per un apparire ma quanto una forma di rispetto verso chi lavora!!
Guarda hai pienamente ragione.
Quanto paghera' l'Uzbekistan per i pasti crew? E quanto paga Alitalia per 2 panini?Chi fara'questi contratti?
Azzurra ma se pago io me li mandi i pasti degli Uzbeki?
Buon appetito a tutti!
Buonasera Aurum.
Bè i prezzi al dettaglio non li so, ma a volte abbiamo mandato un sosstentamento ad amici a bordo per affrontare il lungo viaggio!!!
[
Buonasera Aurum.
Bè i prezzi al dettaglio non li so, ma a volte abbiamo mandato un sosstentamento ad amici a bordo per affrontare il lungo viaggio!!! [/quote]
Azzurra grazie di esistere!
Ti mando il mio foglio turni;scambio un piatto di pasta con due cartine di avvicinamento di Copenhaghen!
aurum ha scritto:[
Buonasera Aurum.
Bè i prezzi al dettaglio non li so, ma a volte abbiamo mandato un sosstentamento ad amici a bordo per affrontare il lungo viaggio!!!
Azzurra grazie di esistere!
Ti mando il mio foglio turni;scambio un piatto di pasta con due cartine di avvicinamento di Copenhaghen![/quote]
HEHEHHEHEHE Molto simpatico Aurum.
Grazie
comunque quando si può cerchiamo io o i miei colleghi di fare il possibile....
AviatorAZ ha scritto:si, sicuramente meglio dei pasti naz/internaz, ma comunque lontani da quello che si potrebbe credere, non per colpa di chi li prepara, ci mancherebbe, ma per problemi oggettivi... se tutto va bene, correggimi se sbaglio Azzurra, un pasto viene consumato parecchie ore dopo essere stato preparato... soprattutto sul lungo raggio, con conseguente perdita di qualità e sapore.
Tutto qui.
dega90 ha scritto:
Azz, servirebbe anche a me!
Apparte gli scherzi, è vergognoso che forniscano cose del genere... per carità, su un aereo non si può certo pretendere chissà cosa, però perdere 20 kg!
Luca
Luca, ho pREso, non pERso 20 kili.. ovvero sono ingrassato....
epppefforza, sto sempre a magnà...
ma scusa eh, nel tuo blog ti lamenti del peso superfluo a bordo tipo i vassoietti di alluminio, i giornali ecc.. ma ti sei mai chiesto che magari i tuoi 20 kg incidono sul consumo dei General Electric GE90-110B1del tuo 777?
"That's one small step for man, one giant leap for mankind"
aurum ha scritto:[
Buonasera Aurum.
Bè i prezzi al dettaglio non li so, ma a volte abbiamo mandato un sosstentamento ad amici a bordo per affrontare il lungo viaggio!!!
Azzurra grazie di esistere!
Ti mando il mio foglio turni;scambio un piatto di pasta con due cartine di avvicinamento di Copenhaghen![/quote]
aurum ha scritto:[
Buonasera Aurum.
Bè i prezzi al dettaglio non li so, ma a volte abbiamo mandato un sosstentamento ad amici a bordo per affrontare il lungo viaggio!!!
Azzurra grazie di esistere!
Ti mando il mio foglio turni;scambio un piatto di pasta con due cartine di avvicinamento di Copenhaghen!
Molto bella! [/quote]
Eh si molto simpatico Aurum, però magari le cartine no, opterei per qualcos'altro in cambio, intanto ci penso.