Con tutti i soldi che prendono io avrei dato loro appuntamento direttamente a RIO e chi c'è c'è, anzi, chi arriva prima gioca, anche al di fuori della rosa
Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Moderatore: Staff md80.it
- tartan
 - Aircraft Performance Supervisor

 - Messaggi: 9893
 - Iscritto il: 13 gennaio 2008, 18:40
 - Località: Ladispoli (Roma)
 - Contatta:
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Mezzo millisecondo!
Con tutti i soldi che prendono io avrei dato loro appuntamento direttamente a RIO e chi c'è c'è, anzi, chi arriva prima gioca, anche al di fuori della rosa
			
			
									
						
							Con tutti i soldi che prendono io avrei dato loro appuntamento direttamente a RIO e chi c'è c'è, anzi, chi arriva prima gioca, anche al di fuori della rosa
La mia vita è dove mi spendo, non dove mi ingrasso!
Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
			
						Prima o poi si muore, non c'è scampo, l'importante è morire da vivi.
http://web.tiscali.it/windrider/
Prima di pretendere un diritto devi assolvere almeno ad un dovere.
- MATTEO1981
 - FL 200

 - Messaggi: 2329
 - Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
 - Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
TheClubber ha scritto:Torno per un millisecondo sul volo della Nazionale...
Mi ha fatto sorridere sta roba:
Il quotidiano La Stampa oggi in edicola dedica un interessante articolo al viaggio dell'Italia direzione Brasile avvenuto nella giornata di ieri. Sull'aereo c'erano a disposizione solo 18 posti deluxe e gli altri giocatori - i più giovani - hanno viaggiato in economica. "Nonnismo ad alta quota, solo i senatori viaggiano in business", il titolo proposto.
I calciatori che si sono dovuti accontentare di posto meno prestigiosi sono Mirante, Perin, Darmian, De Sciglio, Parolo, Verratti, Cerci, Immobile, Insigne.
L'articolo è preso da TMW, non posso linkare l'originale perché sul telefono serve l'abbonamento...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma è da ieri sera che gir l'intervista di un personaggio che definisce per questo la Nazionale umile....... Mi piacerebbe scrivere alla F.I.G.C. come hanno volato Spagna, Portogallo e Inghilterra.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
			
						- spiridione
 - FL 350

 - Messaggi: 3756
 - Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
 - Località: Oristano (LIER/FNU)
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ottima idea. Li vedevi smettere di fare i fighetti.....tartan ha scritto:Mezzo millisecondo!
Con tutti i soldi che prendono io avrei dato loro appuntamento direttamente a RIO e chi c'è c'è, anzi, chi arriva prima gioca, anche al di fuori della rosa
Spiridione. 
Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
			
						Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....
- trottolino
 - 02000 ft

 - Messaggi: 368
 - Iscritto il: 22 novembre 2011, 14:12
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Se non portano la coppa a casa io li farei rientrare in patria con una nave porta container.spiridione ha scritto:Ottima idea. Li vedevi smettere di fare i fighetti.....tartan ha scritto:Mezzo millisecondo!
Con tutti i soldi che prendono io avrei dato loro appuntamento direttamente a RIO e chi c'è c'è, anzi, chi arriva prima gioca, anche al di fuori della rosa
- danko156
 - FL 400

 - Messaggi: 4118
 - Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Poverini, è una vergogna viaggiare in economy! Vero?TheClubber ha scritto:Sull'aereo c'erano a disposizione solo 18 posti deluxe e gli altri giocatori - i più giovani - hanno viaggiato in economica.
ps Magari qualcuno tra qualche giorno aprirà un topic sui mondiali su questo forum
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
			
						Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- 328gts
 - 05000 ft

 - Messaggi: 671
 - Iscritto il: 1 giugno 2012, 8:41
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Al di la' di quello che scrivono i giornalisti, mi sembra davvero difficile credere che la Spagna o l'Inghilterra abbiamo fatto volare i migliori in economy.MATTEO1981 ha scritto:TheClubber ha scritto:Torno per un millisecondo sul volo della Nazionale...
Mi ha fatto sorridere sta roba:
Il quotidiano La Stampa oggi in edicola dedica un interessante articolo al viaggio dell'Italia direzione Brasile avvenuto nella giornata di ieri. Sull'aereo c'erano a disposizione solo 18 posti deluxe e gli altri giocatori - i più giovani - hanno viaggiato in economica. "Nonnismo ad alta quota, solo i senatori viaggiano in business", il titolo proposto.
I calciatori che si sono dovuti accontentare di posto meno prestigiosi sono Mirante, Perin, Darmian, De Sciglio, Parolo, Verratti, Cerci, Immobile, Insigne.
L'articolo è preso da TMW, non posso linkare l'originale perché sul telefono serve l'abbonamento...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma è da ieri sera che gir l'intervista di un personaggio che definisce per questo la Nazionale umile....... Mi piacerebbe scrivere alla F.I.G.C. come hanno volato Spagna, Portogallo e Inghilterra.......
Non per un volo notturno di 12 ore.
- MATTEO1981
 - FL 200

 - Messaggi: 2329
 - Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
 - Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Spagna, Inghilterra e Portogallo sono negli US da 5 giorni e da li hanno fatto charter per il Brasile, ma si sono allenati per diversi giorni nella costa est degli US...........328gts ha scritto:Al di la' di quello che scrivono i giornalisti, mi sembra davvero difficile credere che la Spagna o l'Inghilterra abbiamo fatto volare i migliori in economy.MATTEO1981 ha scritto:TheClubber ha scritto:Torno per un millisecondo sul volo della Nazionale...
Mi ha fatto sorridere sta roba:
Il quotidiano La Stampa oggi in edicola dedica un interessante articolo al viaggio dell'Italia direzione Brasile avvenuto nella giornata di ieri. Sull'aereo c'erano a disposizione solo 18 posti deluxe e gli altri giocatori - i più giovani - hanno viaggiato in economica. "Nonnismo ad alta quota, solo i senatori viaggiano in business", il titolo proposto.
I calciatori che si sono dovuti accontentare di posto meno prestigiosi sono Mirante, Perin, Darmian, De Sciglio, Parolo, Verratti, Cerci, Immobile, Insigne.
L'articolo è preso da TMW, non posso linkare l'originale perché sul telefono serve l'abbonamento...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ma è da ieri sera che gir l'intervista di un personaggio che definisce per questo la Nazionale umile....... Mi piacerebbe scrivere alla F.I.G.C. come hanno volato Spagna, Portogallo e Inghilterra.......
Non per un volo notturno di 12 ore.
Come tifoseria dalla Federazione sono stati ritirati molti biglietti ma quasi tutti per gli italiani residente in Brasile in partenza dall'Italia come Ultras Italia siamo davvero pochi e la maggior parte volerà con TP ed IB, adirittura c'è la possibilità di trovarsi sullo stesso volo di IB da MAD con gli inglesi che se non erro hanno ritirato per la prima circa 15.000 biglietti.......
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
			
						- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
- sigmet
 - FL 500

 - Messaggi: 6607
 - Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
			
						- 
				marco1970
 - Warned user

 - Messaggi: 716
 - Iscritto il: 12 aprile 2007, 19:31
 - Località: catania
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
dall edizione di mezzanotte del messaggero. del torchio ok dalle banche. alitalia - etihad decolla a luglio.
			
			
									
						
										
						- 
				airbusfamilydriver
 - A320 Family First Officer

 - Messaggi: 3659
 - Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
è un intervista a DT,le banche ancora devono trovare un accordo sul debito,le richieste di etihad sono più pesanti di quelle proposte dalle banchemarco1970 ha scritto:dall edizione di mezzanotte del messaggero. del torchio ok dalle banche. alitalia - etihad decolla a luglio.
relax,si arriverà ad ottobre prima che tutta l'operazione sarà conclusa
se qualcuno avesse ancora dei dubbi sono sei mesi che vanno avanti col tira e molla solo per un motivo.non c'è ancora l'accordo sul debito
- danko156
 - FL 400

 - Messaggi: 4118
 - Iscritto il: 7 maggio 2006, 18:27
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
A me sembra troppo presto. Hanno già incontrato i sindacati?marco1970 ha scritto:dall edizione di mezzanotte del messaggero. del torchio ok dalle banche. alitalia - etihad decolla a luglio.
DR
Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
			
						Salt Lake... Salt Lake! This is Columbia 409! It's Nancy Pryor... stewardess. Something hit us! All the flight crew is dead or badly injured! There's no one left to fly the plane! Help us! Oh my God, help us! (Nancy Pryor, Airport 1975)
- 
				educatedguess
 - Banned user

 - Messaggi: 372
 - Iscritto il: 13 settembre 2013, 18:31
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Napalm.sigmet ha scritto:http://www.italiaoggi.it/giornali/detta ... 20l'Italia
- MATTEO1981
 - FL 200

 - Messaggi: 2329
 - Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
 - Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Quante sigle sindacali ci sono in AZ?
			
			
									
						
							Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
			
						- Valerio Ricciardi
 - FL 500

 - Messaggi: 5693
 - Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Rilevi falsità? Gli attori son quelli citati, le loro storie son quelle, le cifre non mi risultano inesatte.educatedguess ha scritto:Napalm.sigmet ha scritto:http://www.italiaoggi.it/giornali/detta ... 20l'Italia
L'Alitalia è da lustri e lustri un cancro per il contribuente italiano, come lo è stata la Fiat negli anni della prima grande crisi energetica grazie al ricatto occupazionale (sopratutto per l'indotto, che era monumentale quanto ad addetti); la IFILL riuscì sempre a collettivizzare le perdite tramite la Cassa Integrazione Guadagni, e privatizzare gli utili (avessero restituito una lira di quanto ricevuto quando le 131 arrugginivano al sole nei parcheggi, nei periodi in cui per avere una Uno di Ghidella si doveva fare una fila di otto mesi).
La Fiat si faceva finanziare interi stabilimenti come quello di Termoli, ad altissima automazione, a fronte di un numero di addetti assunti REALE risibile (capirai, la fabbrica di motori più robottizzata al mondo, all'epoca...); l'Alitalia riesce a prender soldi persino da Poste Italiane (trad. REALE = dagli accantonamenti dei vecchietti che hanno il libretto di risparmio, punto e fine). Da dove credi escano i soldi della Cassa Depositi e prestiti?
§§§ tutto ciò nulla ha a che vedere né con l'onestà e la competenza professionale della massima parte dei suoi dipendenti, né sull'amarezza di vedere tante professionalità sprecate, etc etc, né col fatto che gran parte degli esuberi già avvenuti o nuovamente pianificati (ad ogni passaggio l'unica cosa che vien chiesta è la riduzione del personale) coinvolgano persone che nessuna colpa hanno per le scelte sbagliate fatte da altri.
Solo che rilevo con neutralità che Pan American non esiste più, TWA nemmeno, Swissair è fallita ma Alitalia deve proseguire per forza, dovessero per riuscirci chiudere tutti gli asili e togliere l'assistenza sanitaria pubblica. Siamo seri, dai. Un'altra newco e un'altra bad company? Lo sai cosa ha voluto dire la volta scorsa, vero?
Speriamo che gli arabi, col loro duro efficientismo, sian capaci di imporre una linea gestionale efficiente. In ogni caso, già so che direttamente o più probabilmente in modo subdolo, tutto ciò di cui non vorranno farsi carico, sarà sulle spalle mie. A costo di appiopparmelo sulle accise della benzina o sul costo del mio conto corrente.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now"  =  "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
			
						Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- MATTEO1981
 - FL 200

 - Messaggi: 2329
 - Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
 - Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Rilevi falsità? Gli attori son quelli citati, le loro storie son quelle, le cifre non mi risultano inesatte.Valerio Ricciardi ha scritto:educatedguess ha scritto:Napalm.sigmet ha scritto:http://www.italiaoggi.it/giornali/detta ... 20l'Italia
L'Alitalia è da lustri e lustri un cancro per il contribuente italiano, come lo è stata la Fiat negli anni della prima grande crisi energetica grazie al ricatto occupazionale (sopratutto per l'indotto, che era monumentale quanto ad addetti); la IFILL riuscì sempre a collettivizzare le perdite tramite la Cassa Integrazione Guadagni, e privatizzare gli utili (avessero restituito una lira di quanto ricevuto quando le 131 arrugginivano al sole nei parcheggi, nei periodi in cui per avere una Uno di Ghidella si doveva fare una fila di otto mesi).
La Fiat si faceva finanziare interi stabilimenti come quello di Termoli, ad altissima automazione, a fronte di un numero di addetti assunti REALE risibile (capirai, la fabbrica di motori più robottizzata al mondo, all'epoca...); l'Alitalia riesce a prender soldi persino da Poste Italiane (trad. REALE = dagli accantonamenti dei vecchietti che hanno il libretto di risparmio, punto e fine). Da dove credi escano i soldi della Cassa Depositi e prestiti?
§§§ tutto ciò nulla ha a che vedere né con l'onestà e la competenza professionale della massima parte dei suoi dipendenti, né sull'amarezza di vedere tante professionalità sprecate, etc etc, né col fatto che gran parte degli esuberi già avvenuti o nuovamente pianificati (ad ogni passaggio l'unica cosa che vien chiesta è la riduzione del personale) coinvolgano persone che nessuna colpa hanno per le scelte sbagliate fatte da altri.
Solo che rilevo con neutralità che Pan American non esiste più, TWA nemmeno, Swissair è fallita ma Alitalia deve proseguire per forza, dovessero per riuscirci chiudere tutti gli asili e togliere l'assistenza sanitaria pubblica. Siamo seri, dai. Un'altra newco e un'altra bad company? Lo sai cosa ha voluto dire la volta scorsa, vero?
Speriamo che gli arabi, col loro duro efficientismo, sian capaci di imporre una linea gestionale efficiente. In ogni caso, già so che direttamente o più probabilmente in modo subdolo, tutto ciò di cui non vorranno farsi carico, sarà sulle spalle mie. A costo di appiopparmelo sulle accise della benzina o sul costo del mio conto corrente.[/quote]
Quoto al 101% e pensare che la situazione sarebbe cosi facile...... bha........
Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
			
						- 
				educatedguess
 - Banned user

 - Messaggi: 372
 - Iscritto il: 13 settembre 2013, 18:31
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Io sono responsabile di quello che scrivo non di quello che chi legge capisce.Valerio Ricciardi ha scritto: Rilevi falsità?
Il napalm servirebbe proprio perché è tutto vero l' articolo.
- 
				tiziano79
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1466
 - Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
 - Località: Roma
 
- Mobius
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1245
 - Iscritto il: 12 luglio 2012, 17:22
 - Località: Atlantide (tra Italia e USA)
 
Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Vabbè, il paragone con la FIAT non regge. La FIAT prende soldi dagli italiani, delocalizza di tutto e di più e produce auto di dubbia qualità, non stupiamoci se gli italiani optano per altre case... il cliente, di fronte a ciò, agisce di conseguenza. L'Alitalia al contrario offre un servizio superiore rispetto alla concorrenza (almeno nel settore domestico) ed è l'unica compagnia a collegare tra loro, grazie all'hub di FCO, zone del paese che altrimenti rimarrebbero con un manipolo di rotte effettivamente servite.
Tapatalk
			
			
									
						
							Tapatalk
Club Ulisse 2013 - Club Freccia Alata Plus 2014/2015 - Club Freccia Alata 2016

			
						
- 
				tiziano79
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1466
 - Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
 - Località: Roma
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Mobius non dimenticare pero' che e' stata praticamente smantellata la Divisione Manutenzione Alitalia e che i circa 300 operai e tecnici rimasti sono a forte rischio... Non dimenticare neanche che Alitalia non e' che sia proprio autonoma finanziariamente negli ultimi 10 anni circa... E non dimanticare neanche che e' facile vincere in qualita' contro le low cost...
			
			
									
						
							Occhio...
			
						- MATTEO1981
 - FL 200

 - Messaggi: 2329
 - Iscritto il: 13 dicembre 2008, 19:23
 - Località: Bergamo 309 miles to Frankfurt Main
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Il fatto è che abbiamo la soluzione davanti agli occhi, sperimentata con successo e non la facciamo, questo è grave.......
			
			
									
						
							Da Milano..... Nel Mondo..... Via FRA, MUC e ZRH.............
			
						- Valerio Ricciardi
 - FL 500

 - Messaggi: 5693
 - Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Un mio amico che lavora a FCO e si occupa di pianificazione di rotte, sopratutto per quanto attiene il fuel, mi dice che ad es. pochi anni fa è stato scelto, fra due varianti, un certo modello di Embraer, che aveva un'extra autonomy rispetto ad un'altra variante, ed è poi stato utilizzato sistematicamente su rotte più brevi (mi par di ricordare Roma/Pisa) nelle quali il costo pax/km era fortemente penalizzato.tiziano79 ha scritto:Mobius non dimenticare pero' che e' stata praticamente smantellata la Divisione Manutenzione Alitalia e che i circa 300 operai e tecnici rimasti sono a forte rischio... Non dimenticare neanche che Alitalia non e' che sia proprio autonoma finanziariamente negli ultimi 10 anni circa... E non dimenticare neanche che e' facile vincere in qualita' contro le low cost...
Non rammento esattamente modelli e rotte, è il concetto che mi interessa.
Non si può essere pubblici quando si tratta di gestire male e sprecare e privati quando si deve pensare agli esuberi per poter fare accordi accettabili. Alitalia drena voragini di soldi per cento ragioni e mille scelte sbagliate (a cominciare dalla eccessiva diversificazione di macchine che complica la rotazione degli equipaggi e moltiplica le differenti tipologie di manutenzione ordinaria) e queste scelte non son cessate quando si è palesata la crisi.
Si, c'è stato l'11 settembre, ci son state le LowCost, ma non posso prendermela con O'Leary o con EasyJet perché son tanto intelligenti da semplificare la logistica e l'organizzazione in modo da abbattere costi inutili. Posso prendermela con loro quando vendon biglietti sottocosto contando sulle integrazioni offerte da enti locali che ti pagano purché tu gli atterri vicino casa, questo si. E posso prendermela anche di più con chi glieli dà.
L'idea che l'altrimenti assurdo aeroporto di Pizzo Monte Papero possa foraggiare una low cost tanto a pax diventando parte importante delle entrate su quella tratta, in cambio dell'ipotesi che poi i pax sciamino nelle trattorie locali e comprino qualche souvenir, non è distorsione del mercato, è molto di più.
Accidenti, si deve decidere: o si sta sul libero mercato, o non ci si sta. Adesso Alitalia/CAI è privata? Non voglio sentire una parola in merito da nessun rappresentante del governo. Altro che soldi da Poste Italiane (quindi miei).
E invece scopro che adesso è aperto anche lo scalo de l'Aquila, fra Pescara e Roma. L'Aquila, se va male un'ora di autostrada A24 dal raccordo. La Polverini voleva aprire anche Frosinone ai Jet! Se non avesse perso le elezioni, starebbe già spendendo alcuni milioni di euro in studi preliminari e progetti di massima etc (tanto il grosso del business non consiste nel fare le cose, consiste nel star quasi iniziando a farle, intanto spendi).
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now"  =  "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
			
						Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- Valerio Ricciardi
 - FL 500

 - Messaggi: 5693
 - Iscritto il: 22 agosto 2008, 8:33
 
Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Prendeva. Una volta che si è "rotto il giocattolo" della privatizzazione degli utili e della collettivizzazione delle perdite, nonché degli stabilimenti di una ditta privata finanziati dallo Stato (follia pura, ci provi la Premiata ditta Ciocietti le mejo mortadelle de Montecompatri a farsi finanziare un capannone uno dalla collettività), ecco che to' guarda, si son messi sul mercato, ed han fatto un ragionamento (che sotto un certo numero di milioni di pezzi prodotti l'anno non sopravvivi sul mercato globalizzato etc etc) e in pochi anni grazie al quarto/quinto manager più scostante del mondo partiti con un debito spaventoso, si son comprati la Chrysler, ottenendo un prestito di 7 miliardi di dollari da Obama purché portassero in USA la tecnologia MultiAir, che faceva gola al mondo intero, prestito che è stato interamente restituito addirittura in anticipo sul piano di rientro. E la Chrysler ha incrementato le vendite, e di tanto! Allora si può fare!!!Mobius ha scritto: La FIAT prende soldi dagli italiani, delocalizza di tutto e di più e produce auto di dubbia qualità, non stupiamoci se gli italiani optano per altre case... il cliente, di fronte a ciò, agisce di conseguenza.
Peccato che io creda poco all'immagine di un Marchionne che venga mandato da Elkann a dire "ecco, ce l'abbiamo fatta, ora FiatChrysler è un gruppo sano e forte, iniziamo a restituire in ragione di 500 milioni di euro l'anno per vari lustri i soldi che ci ha investito e rimesso suo malgrado, quando era gestita stile-Romiti o stile-Cantarella, e non stile-Ghidella o stile-Marchionne, il contribuente italiano".
Nelle loro classi, Panda e Giulietta son tecnicamente i progetti fatti meglio sul mercato europeo (la Giulietta è seccamente superiore alle varianti più prestazionali della Golf, per folle che possa sembrare all'italiano... eppure non vende, né qui né in Germania... la nuova Panda ha un indice di difettosità talmente basso da essere insidiata solo da i10 e Picanto), e se non vendono abbastanza è perché agli occhi europei ormai Fiat fa pensare a Schettino, o a Fix It Again Tony, non alle 131 Abarth e alle Stratos pluricampioni del mondo o alla 2300S coupé Pininfarina. Vendon bene solo tutte le varianti che abbian scritto sopra "500".
Siccome in Fiat han ben capito che la battaglia del "value for money" di fronte a Kia, Hyundai e Skoda è definitivamente persa, e che l'immagine del marchio è ormai compromessa, stanno entrando nell'ordine di idee di lasciare al suo destino il mercato europeo, e puntare a dove posson vendere. In Sudamerica han superato il gruppo VW, Fiat va alla stragrande. E un operaio di Belo Horizonte produce - per addetto - CINQUE volte più vetture che in Italia, vedi caso. Lì assumono, qui i sindacati fanno microconflittualità.
Una cosa un po' diversa rispetto ad Alitalia, un tempo prestigiosa e stimata sopratutto sul lungo raggio, che si mette a puntare su rotte medio-corte dove comunque Ryan e le altre ti ucciderebbero in culla in ogni caso, non trovi?
A me quel che ha fatto Alitalia nell'ultimo lustro fa lo stesso effetto di come se avessi visto Fincantieri che cercasse di uscire dalla crisi mettendosi a fare gommoni e pattini. Invece Fincantieri ha puntato sulle supernavi da crociera cercando di togliere lavoro ai norvegesi e ai sudcoreani, ed ha un portafoglio ordini da far paura.
Perché un traghettino ro-ro lo può fare qualsiasi cantieruzzo sfigato in estremo oriente, mentre un colosso da 150.000 tonnellate e più lo affidi a chi in passato ha sfornato Michelangelo, Raffaello e Leonardo da Vinci.
Personalmente non son mai stato realmente maltrattato su un volo Alitalia; sento anche dire che il tasso di puntualità è migliorato drasticamente. Però dovessi dire, dalla metà degli anni '70, quando ci volai spesso, alla fine degli anni '90 quando mi ricapitò per lavoro di essere loro cliente varie e varie volte, l'atmosfera era mooolto diversa. E gli orari di partenza erano abbastanza aleatori.Mobius ha scritto:L'Alitalia al contrario offre un servizio superiore rispetto alla concorrenza (almeno nel settore domestico) ed è l'unica compagnia a collegare tra loro, grazie all'hub di FCO, zone del paese che altrimenti rimarrebbero con un manipolo di rotte effettivamente servite.
L'HUB di FCO mi pare la cosa più logica (contro il mio interesse, ho un appartamentino a Fregene...) visto che l'Italia è stretta e lunga, e sta abbastanza nel mezzo. Punto e fine. L'idea che l'HUB nazionale dovesse essere vicino a Bergamo, dove la gente parla con un accento che ha ancora secca memoria delle invasioni longobarde, ed è troppo più vicino a Monaco e Parigi, l'ho sempre trovata ... che dire... buffa. Buffa come l'idea dell'aeroporto dell'Aquila.
Se da un volo lungo verso l'Europa devo scendere a Malpensa e poi cercar di raggiungere Milano in un tempo decoroso... bé, preferisco il CDG che poi con sette euro e mezz'ora scarsa di RER esco davanti a Notre Dame all'Ile dela Cité.
"The curve is flattening: we can start lifting restrictions now"  =  "The parachute has slowed our rate of descent: we can take it off now!"
Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
			
						Chesley Burnett "Sully" Sullenberger
- 
				bulldog89
 - FL 250

 - Messaggi: 2941
 - Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
 - Località: 16nm NE LIML
 
Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Il problema dello "stretta e lunga" per i voli nazionali è che la forma è praticamente una T, ideale per muoversi con il treno. Ho la sensazione che se in futuro si investirà sull'alta velocità, i voli nazionali si ridurranno a quelli per le isole e poco più.Valerio Ricciardi ha scritto:L'HUB di FCO mi pare la cosa più logica (contro il mio interesse, ho un appartamentino a Fregene...) visto che l'Italia è stretta e lunga, e sta abbastanza nel mezzo. Punto e fine. L'idea che l'HUB nazionale dovesse essere vicino a Bergamo, dove la gente parla con un accento che ha ancora secca memoria delle invasioni longobarde, ed è troppo più vicino a Monaco e Parigi, l'ho sempre trovata ... che dire... buffa. Buffa come l'idea dell'aeroporto dell'Aquila.
Se da un volo lungo verso l'Europa devo scendere a Malpensa e poi cercar di raggiungere Milano in un tempo decoroso... bé, preferisco il CDG che poi con sette euro e mezz'ora scarsa di RER esco davanti a Notre Dame all'Ile dela Cité.
I vantaggi che elenchi di Fiumicino (sempre ammesso che l'essere "in mezzo" sia un vantaggio in una penisola a T lunga meno di 2000 km) sono applicabili solo alle rotte domestiche...per gli internazionali devi vedere dov'è la maggior richiesta, non decidere in base alla posizione geografica.
Malpensa-Stazione Centrale/Garibaldi/Cadorna, meno di un'ora, treni ottimi, 10 euro (mi pare e non ho voglia di controllare sul sito) via treno.
Via autobus 45 minuti, meno di 30 se ti fermi in "periferia".
In taxi tra i 30 e i 40 (dipende dall'autista).
- 
				tiziano79
 - 10000 ft

 - Messaggi: 1466
 - Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
 - Località: Roma
 
- 
				CravattaNera
 - 02000 ft

 - Messaggi: 357
 - Iscritto il: 16 novembre 2013, 21:54
 
Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
A questo punto vorrei condividere la mia esperienza personale:bulldog89 ha scritto:Malpensa-Stazione Centrale/Garibaldi/Cadorna, meno di un'ora, treni ottimi, 10 euro (mi pare e non ho voglia di controllare sul sito) via treno.
Via autobus 45 minuti, meno di 30 se ti fermi in "periferia".
In taxi tra i 30 e i 40 (dipende dall'autista).
Domani ho un colloquio alle 10.00 all'hangar 4.
Venendo da Bologna, decido di prendere un Frecciarossa che parte alle 7.30 da Bologna Centrale e arriva alle 8.40 a Milano Centrale. Tanto, penso, ci sarà un MXP Express ogni 10 minuti (data l'ora di punta), e alle 9.30 massimo sto a MXP (ci impiegherà una mezzoretta massimo, penso ancora, ingenuo). E poi, quanto vuoi che costi? 8 euro, volendo esagerare?
Bene, andiamo a vedere sto Malpensa Express sul sito.
Ci sono corse alle: 8.05 (due), 8.25, e poi una alle 9.25. E alle 9.00? Nada!!!
E quanto ci impiega? da 40 a 52 minuti!!!
E quanto costa? DODICI EURO!!!
Vado in macchina, faccio prima e spendo de meno. Fosse stato a Linate prendevo la 73 ed ero a posto.
Ecco, questo è Malpensa. Aldilà dei discorsi teorici, poi nella pratica, così com'è oggi, si rivela scomodo e fuori mano per davvero.
					Ultima modifica di CravattaNera il 9 giugno 2014, 10:51, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
						- Limosky91
 - FL 300

 - Messaggi: 3221
 - Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
 - Località: Ad un passo da LIML
 
Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
bulldog89 ha scritto:
In taxi tra i 30 e i 40 (dipende dall'autista).
il taxi da/per Malpensa da Milano costa più del doppio (90€) ed è tariffa fissa
LINO 
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
			
						Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- 
				bulldog89
 - FL 250

 - Messaggi: 2941
 - Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
 - Località: 16nm NE LIML
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ci sono molte compagnie con "eccessiva diversificazione di macchine" che se la cavano benissimo, il problema è saper cambiare quelle che non sono più convenienti, non standardizzare a tutti i costi.Valerio Ricciardi ha scritto:Non si può essere pubblici quando si tratta di gestire male e sprecare e privati quando si deve pensare agli esuberi per poter fare accordi accettabili. Alitalia drena voragini di soldi per cento ragioni e mille scelte sbagliate (a cominciare dalla eccessiva diversificazione di macchine che complica la rotazione degli equipaggi e moltiplica le differenti tipologie di manutenzione ordinaria) e queste scelte non son cessate quando si è palesata la crisi.
Le low cost non fanno soldi semplificando logistica ed organizzazione, risparmiano in primis su altro (come ad esempio gli stipendi dei dipendenti. Basta pensare che Ground Operations Manager italiano di easyJet prende uno stipendio inferiore ad un Duty Manager British a Linate).Valerio Ricciardi ha scritto:Si, c'è stato l'11 settembre, ci son state le LowCost, ma non posso prendermela con O'Leary o con EasyJet perché son tanto intelligenti da semplificare la logistica e l'organizzazione in modo da abbattere costi inutili. Posso prendermela con loro quando vendon biglietti sottocosto contando sulle integrazioni offerte da enti locali che ti pagano purché tu gli atterri vicino casa, questo si. E posso prendermela anche di più con chi glieli dà.
Per smentita citofonare "Orio al Serio".Valerio Ricciardi ha scritto:L'idea che l'altrimenti assurdo aeroporto di Pizzo Monte Papero possa foraggiare una low cost tanto a pax diventando parte importante delle entrate su quella tratta, in cambio dell'ipotesi che poi i pax sciamino nelle trattorie locali e comprino qualche souvenir, non è distorsione del mercato, è molto di più.
Tutto dipende da quanto gli dai e cosa costuisci nel villaggetto. Non è detto che l'operazione per il "Comune" sia in passivo.
- 
				bulldog89
 - FL 250

 - Messaggi: 2941
 - Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
 - Località: 16nm NE LIML
 
Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
08:58 da Cadorna, arrivo 09:27.CravattaNera ha scritto:A questo punto vorrei condividere la mia esperienza personale:
Domani ho un colloquio alle 10.00 all'hangar 4.
Venendo da Bologna, decido di prendere un Frecciarossa che parte alle 7.30 da Bologna Centrale e arriva alle 8.40 a Milano Centrale. Tanto, penso, ci sarà un MXP Express ogni 10 minuti (data l'ora di punta), e alle 9.30 massimo sto a MXP (ci impiegherà una mezzoretta massimo, penso ancora, ingenuo). E poi, quanto vuoi che costi? 8 euro, volendo esagerare?
Bene, andiamo a vedere sto Malpensa Express sul sito.
Ci sono corse alle: 8.05 (due), 8.25, e poi una alle 9.25. E alle 9.00? Nada!!!
E quanto ci impiega? da 40 a 52 minuti!!!
E quanto costa? DODICI EURO!!!
Vado in macchina, faccio prima e spendo de meno. Fosse stato a Linate prendevo la 73 ed ero a posto.
Ecco, questa è Malpensa. Aldilà dei discorsi teorici, poi nella pratica, così com'è oggi, si rivela scomodo e fuori mano per davvero.
Le due corse alle 08:05 mi suonano molto strane, controlla meglio.
Le corse più veloci sono di 29 minuti, tutte da Cadorna, perché non fanno fermate intermedie.
E in ogni caso puoi prendere i pullman.
Poi se vogliamo parlare a caso ok, paragoniamo pure i trasporti italiani con il servizio Arlanda-Stoccolma, dove ti dicono che se tardi più di 2 minuti ti rimborsano...grazie al ca, la ferrovia è in mezzo al nulla, zero fermate intermedie, zero scambi sui binari. Ci credo poi che fai ritardo solo se si rompe il treno...
edit: Un Malpensa-Milano ogni 10 minuti? Ma hai presente quanti passeggeri sarebbero?
- MarcoGT
 - Software Integration Engineer

 - Messaggi: 3985
 - Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Come già detto, il MXP è molto meglio da Cadorna, 29 min e sei a MXP.
Certo, forse potrebbe costare meno che da Centrale, ma va beh.
Comunque in più di 3 anni di utilizzo, ma un ritardo/problema, devo ammetterlo
			
			
									
						
										
						Certo, forse potrebbe costare meno che da Centrale, ma va beh.
Comunque in più di 3 anni di utilizzo, ma un ritardo/problema, devo ammetterlo
- 
				bulldog89
 - FL 250

 - Messaggi: 2941
 - Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
 - Località: 16nm NE LIML
 
- 
				CravattaNera
 - 02000 ft

 - Messaggi: 357
 - Iscritto il: 16 novembre 2013, 21:54
 
Re: R: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Ti riporto quello che mi dà il sito http://www.malpensaexpress.itbulldog89 ha scritto:08:58 da Cadorna, arrivo 09:27.
Le due corse alle 08:05 mi suonano molto strane, controlla meglio.
Le corse più veloci sono di 29 minuti, tutte da Cadorna, perché non fanno fermate intermedie.
Partenza Ore Arrivo Ore Durata Dettaglio Acquista
Milano Centrale
08:05 Malpensa Aeroporto 09:04 00:59 Dettaglio
Milano Centrale
08:05 Malpensa Aeroporto 09:16 01:11 Dettaglio
Milano Centrale
08:25 Malpensa Aeroporto 09:17 00:52 Dettaglio Vai al Carrello
Milano Centrale
09:25 Malpensa Aeroporto 10:17 00:52 Dettaglio Vai al Carrello
Milano Centrale
09:55 Malpensa Aeroporto 10:41 00:46
Ora dò un'occhiata pure su questi siti che mi linki tu. Grazie.
- 
				CravattaNera
 - 02000 ft

 - Messaggi: 357
 - Iscritto il: 16 novembre 2013, 21:54
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Bulldog89, volendo escludere i pullman, quindi il malpensa Shuttle (se no arrivo al colloquio fracico), il sito di Trenord dà gli stessi orari di http://www.malpensaexpress.it
MILANO CENTRALE 08:05
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO 09:04
10/06/2014 00:59
2
REG, BUS, MXP dettaglio N/D N/D
MILANO CENTRALE 08:05
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO 09:16
10/06/2014 01:11
1
REG, BUS dettaglio N/D N/D
MILANO CENTRALE 08:25
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO 09:17
10/06/2014 00:52
0
MXP dettaglio 12,00 € N/D
ECO
MILANO CENTRALE 09:25
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO 10:17
10/06/2014 00:52
0
MXP dettaglio 12,00 € N/D
ECO
MILANO CENTRALE 09:55
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO
Faccio così: parcheggio a Gallarate dietro la stazione e prendo l'autobus (che costa 1 euro e 30) fino a MXP: durata della corsa: 10 minuti.
Tutto ciò per dimostrare che da Bologna è più facile raggiungere l'aeroporto di Bangkok che MXP
			
			
									
						
										
						MILANO CENTRALE 08:05
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO 09:04
10/06/2014 00:59
2
REG, BUS, MXP dettaglio N/D N/D
MILANO CENTRALE 08:05
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO 09:16
10/06/2014 01:11
1
REG, BUS dettaglio N/D N/D
MILANO CENTRALE 08:25
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO 09:17
10/06/2014 00:52
0
MXP dettaglio 12,00 € N/D
ECO
MILANO CENTRALE 09:25
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO 10:17
10/06/2014 00:52
0
MXP dettaglio 12,00 € N/D
ECO
MILANO CENTRALE 09:55
10/06/2014 MALPENSA AEROPORTO
Faccio così: parcheggio a Gallarate dietro la stazione e prendo l'autobus (che costa 1 euro e 30) fino a MXP: durata della corsa: 10 minuti.
Tutto ciò per dimostrare che da Bologna è più facile raggiungere l'aeroporto di Bangkok che MXP
- 
				bulldog89
 - FL 250

 - Messaggi: 2941
 - Iscritto il: 8 gennaio 2009, 13:04
 - Località: 16nm NE LIML
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
Sì, ho visto! E' che sono su binari diversi, uno ferma a tutte, l'altro solo a Busto.
Potresti andare a Cadorna in metro e prendere il treno da lì.
Comunque il pullman non è male...
			
			
									
						
										
						Potresti andare a Cadorna in metro e prendere il treno da lì.
Comunque il pullman non è male...
- 
				CravattaNera
 - 02000 ft

 - Messaggi: 357
 - Iscritto il: 16 novembre 2013, 21:54
 
Re: Alitalia - Compagnia Aerea Italiana
no guarda troppo sbattimento. Sarebbe stato l'ideale prendere al massimo il frecciarossa + il mxp express.bulldog89 ha scritto:Sì, ho visto! E' che sono su binari diversi, uno ferma a tutte, l'altro solo a Busto.
Potresti andare a Cadorna in metro e prendere il treno da lì.
Comunque il pullman non è male...
Così diventa troppo complicato (e costoso).
Ma grazie!