

Moderatore: Staff md80.it
Nicpag ha scritto:Salve a voi tutti mi sono appena iscritto e innanzi tutto complimenti al forum e a tutti voi... Quest'anno mi sono deciso di prendere un aereo per cercare di vincere questa terribile lotta con me stesso..Vi giuro ce la sto mettendo tutta ma ancora sono letteralmente diviso a metàDa una parte il mio io felice emozionato, curioso della nuova esperienza, dall'altra ahimè il terrore più assoluto un continuo pensiero lacerante, mille domande se qualcosa non va? ..e se è proprio quello mio quello "buono"?
Viaggerò con un boeing 737 della Tunisair e l'episodio recente certo non mi aiuta..Adesso come adesso che mancano 3 mesi alla partenza sono abbastanza tranquillo ma dopo?? Vi prego ditemi la vostra non conosco ne aereo ne compagnia sono totalmente a digiuno..Aiutooooo!!
In che sensooo??mdottanta ha scritto:Il B 737 è un maialino...
ahh..sciuuuu!! Per un attimo ho pensato al maialino in senso dispregiativo...davymax ha scritto:E' il nomigliolo del 737 per via della sua estetica e delle "zampe" (i carrelli) bassi. Eccone una foto in livrea Tunisair:
Splendida macchina il 73......
Nicpag ha scritto:ahh..sciuuuu!! Per un attimo ho pensato al maialino in senso dispregiativo...davymax ha scritto:E' il nomigliolo del 737 per via della sua estetica e delle "zampe" (i carrelli) bassi. Eccone una foto in livrea Tunisair:
Splendida macchina il 73......
Da un occhiata sembra non ci sia... a sentir non ne parlano male.. voi che dite qualcuno l'ha testata??Michele ha scritto:Nicpag ha scritto:ahh..sciuuuu!! Per un attimo ho pensato al maialino in senso dispregiativo...davymax ha scritto:E' il nomigliolo del 737 per via della sua estetica e delle "zampe" (i carrelli) bassi. Eccone una foto in livrea Tunisair:
Splendida macchina il 73......
....sì perchè così con il baricentro basso tiene meglio la strada(ok mi autocensuro)
Con il 737 vai tranquillo,dopotutto se è l'a/m più venduto al mondo lo sarà per qualcosa.
Unica riserva,la compagnia,non vorrei confondermi ma,(non che significhi molto), qualcuno mi conferma che non è nella black-list ? (grazie...non ho voglia di cercar).
Grazie della risp... hai pienamente ragione su tutto, non posso che essere daccordo però tra il non sapere e il sapere che aspetti il botto c'è differenza... non so se mi sono spiegato è quell' eventuale attesa che mi terrorizza.. Penso che il mio sia un caso anomaloTheGuardian ha scritto:Nicpag ha scritto:Salve a voi tutti mi sono appena iscritto e innanzi tutto complimenti al forum e a tutti voi... Quest'anno mi sono deciso di prendere un aereo per cercare di vincere questa terribile lotta con me stesso..Vi giuro ce la sto mettendo tutta ma ancora sono letteralmente diviso a metàDa una parte il mio io felice emozionato, curioso della nuova esperienza, dall'altra ahimè il terrore più assoluto un continuo pensiero lacerante, mille domande se qualcosa non va? ..e se è proprio quello mio quello "buono"?
Viaggerò con un boeing 737 della Tunisair e l'episodio recente certo non mi aiuta..Adesso come adesso che mancano 3 mesi alla partenza sono abbastanza tranquillo ma dopo?? Vi prego ditemi la vostra non conosco ne aereo ne compagnia sono totalmente a digiuno..Aiutooooo!!
Inutile stare a ripetere tutte le cose che spesso diciamo a riguardo (e che puoi leggere nella sezione "Paura di Volare"), ma vorrei solo dare una veloce risposta ai tuoi quesiti "se qualcosa non va? E se è proprio il mio "quello buono")?
La risposta è: come fai a sapere che la metropolitana ( o autobus) che prendi al mattino non sia "quello buono" che i terroristi hanno deciso di far saltare? Quando prendi una cosa da uno scaffale al supermercato, come fai a sapere che non sia proprio quello esplosivo messo lì da Unabomber? E quando sei in macchina, come fai a sapere che dietro la prossima curva non ci sia un terribile incidente? Mentre dormi la notte, come fai a sapere che non verrà il terremoto e ti farà cadere la casa in testa?
Insomma: il rischio c'è in aereo come (e nella stessa identica probabilità!!!) in qualsiasi altro momento della nostra vita...
Però non possiamo passare la vita a preoccuparcene, giusto? Quindi perchè preoccuparsi proprio dell'aereo, che al contrario di quello che si dice è "una cosa come le altre"?
Ciao e benvenuto. A.
Figurati, ci mancherebbe...Nicpag ha scritto:Grazie della risp... hai pienamente ragione su tutto, non posso che essere daccordo però tra il non sapere e il sapere che aspetti il botto c'è differenza... non so se mi sono spiegato è quell' eventuale attesa che mi terrorizza.. Penso che il mio sia un caso anomalommmaa?? comunque ho apprezzato tanto il tuo intervento e ti ringrazio nuovamente
TheGuardian ha scritto:Figurati, ci mancherebbe...Nicpag ha scritto:Grazie della risp... hai pienamente ragione su tutto, non posso che essere daccordo però tra il non sapere e il sapere che aspetti il botto c'è differenza... non so se mi sono spiegato è quell' eventuale attesa che mi terrorizza.. Penso che il mio sia un caso anomalommmaa?? comunque ho apprezzato tanto il tuo intervento e ti ringrazio nuovamente
Io capisco le vostre paure, Nicpag, capiamoci... Soprattutto capisco che sono delle paure irrazionali (io ce l'ho degli insetti, anche se provo schifo più che paura) e che la ragione può farci ben poco...
Tuttavia l'unico modo per vincerle non è combatterle, ma lasciarle passare senza farci rovinare la vita...
Se parti dal presupposto (assolutamente vero e facilmente dimostrabile) che salendo su un aereo non devi aspettarti nessun botto, forse riesci a non lasciarti condizionare l'esistenza...
Puoi farcela.
Ciao. A.
Ma quando mai non siamo sicuri per ariaSlowly ha scritto:Saremmo stati al sicuro solo per aria!