Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da sigmet »

flyingbrandon ha scritto: ...ti faccio però presente che, se io ho un problema di comunicazione, il tuo potrebbe essere ben più grave in quanto tu, per primo, parli di diritti...
Ciao!
Brandon, a me pare che Tizianello non ci vuole proprio ascoltare.. :(
Comunque vi racconto un episodio .
Atterravamo con un volo charter su un aeroporto militare nel bel mezzo del Negev. Primo volo commerciale italiano (era appena finito uno dei periodi caldi con tanto di bombardamenti a tappeto nella valle della beqaa); clearance diplomatica, permessi vari , piano di volo presentato 3 giorni prima (non si sa mai...).
Lasciamo il CTR di Tel Aviv e ci autorizzano a FL70. A 40 NM dall'aeroporto noto sul tcas un insolito affollamento, almeno una decina di traffici . L'ATC ci avvisa solo di traffico miltare in zona ma neanche il tempo di chiedere conferma e mi ritrovo due F 15 in ala mooolto vicini. Bellissimi , un occasione unica, tanto che tiro fuori la macchinetta ( una reflex) e mi faccio un selfie con lo sfondo dei caccia di Salomone. Ma nel frattempo nessuna comunicazione ; chiedo all APP ma mi ribadiscono solo di essere autorizzato a una VOR-DME. Mi metto in ascolto sulla 121.5 e chiedo per sicurezza se debbo cambiare codice (come previsto da procedura ). Nessuna risposta e nessun segnale ne visivo ne via radio. I due F 15 sempre in ala .Mi viene in mente l'art.4 della procedura di intercettazione che dice: " 4) Consider your and your passengers’ safety at all times." Mi aspettavo a quel punto che abbassasse il carrello , invece niente. Allora accenno una leggera virata a dx con 2° di bank per allinearmi e la coppia mi asseconda . Ad inizio procedura il capocoppia vira a sx cabrando e se ne va mentre l'altro si sfila da dietro. Noto due A6 in orbita sul VOR.
Chiedo un visual per accorciare evitando di trovarmi vicini gli A6 e me lo concedono. Arriviamo al parcheggio e c'era pure la banda!
Avevo 160 pax intelligenti che non si sono fatti problemi e uno cretino che ad alta voce invece di salire sul pullman viene a chiedermi spiegazioni. Un militare se ne accorge e quindi chiedo a lui di spiegargli i motivi della formazione dato che io non li conoscevo. Il milite se lo porta via e quando torna il pax era molto piu' bianco in viso della sua camicia bianca.
Fatta relazione, nessuna interrogazione parlamentare, nessun articolo sui giornali.
Morale . Come diceva un mio maestro che forse conosce pure Lampo: "prima di parlare conta fino a dieci e poi sta zitto!"
P.S. Dopo un po arriva un tizio inca**ato in divisa e in inglese mi chiede il rullino (che occhio l'amico a sx..!). Inizio una contrattazione di scuola napoletana ( avevo ottimi insegnanti tra gli ATB..) fatta a base di bottiglie di vino rosso e cantuccini toscani. Mi lasciano il rullino con la promessa di non svilupparlo. La foto campeggia ancora oggi sulla mia scrivania! :wink:
DISCLAIMER: OGNI RIFERIMENTO A COSE O FATTI REALMENTE ACCADUTI E' PURAMENTE "CASUALE".
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
MR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 321
Iscritto il: 17 aprile 2007, 0:33
Località: La Spezia

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da MR »

Probabilmente i giornalisti leggono MD80:
http://corrieredelmezzogiorno.corriere. ... 2520.shtml

"In Italia, ad esempio, nel caso di un velivolo dirottato da un attentatore suicida, interverrebbero gli attuali caccia intercettori dell’Aeronautica Militare."
Hanno corretto la frase!
Non ho capito la frase di un testimone "Ho acceso il cellulare per scattare le foto e ho visto che eravamo in territorio austriaco" Ma non erano tedeschi gli aerei?!
Anni fa sono stato coinvolto in una cosa del genere, ma "dall'altro lato": ero su un elicottero della Marina per riprese televisive sul Golfo della Spezia; un aeroplanino da turismo arriva dritto e sorvola il centro del Golfo, in piena zona vietata, il pilota chiama per radio senza risposta, allora lo punta direttamente per leggere le marche e comunicarle al controllo di Pisa, a quel punto il pilota dell'aeroplanino vira di 90° e si allontana verso il mare aperto, penso cag... sotto, dopo aver visto un SH3D che lo inseguiva... Comunque le marche le ha lette e comunicate al controllo!
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Lampo 13 »

MD80, volo notturno Roma Beirut Roma.
Passiamo con l'APP e ci autorizzano ad un ILS pista 21.
Intercettiamo il LOC ma la pista non si vede, anche se era una notte limpidissima.
Glide, autorizzati all'atterraggio.
Pista non in vista.
Dove cacchio sta?
Vento calmo, cavok, pista invisibile.
Dico al collega di chiedere: "Confermate luci accese?".
Risposta: "Che quota state attraversando?"
"400 ft."
Le luci di pista si accendono, atterriamo, liberiamo e tutto si spegne.

Al parcheggio ci spiegano che è la procedura standard, non pubblicata naturalmente, per evitare i colpi di mortaio.
Avrei dovuto dire qualcosa ai passeggeri?
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da tiziano79 »

novantacinque minuti di applausi :mrgreen:
Sigmet grazie del cretino comunque...
Sta sempre li la differenza...
Occhio...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto: Sigmet grazie del cretino comunque...
Sta sempre li la differenza...
Perchè? Eri tu su quella persona? Immagino di no...
Ti spiego un'altra possibile differenza, molto comune, ma poco sottolineata e risponde anche al perché, su fenomeni collettivi, a volte si preferisca modificare o non dare una informazione e la relazione con il controllo delle emozioni . Se poi ti interessa posso anche citarti dei testi a riguardo. L'evoluzione ha portato a sviluppare nel cervello umano la neo corteccia che è deputata, tra le altre cose, al processo cognitivo. Il processo cognitivo richiede del "tempo" per elaborare e rispondere ad una informazione e, per questo motivo, abbiamo mantenuto anche quelle strutture "primitive" tipiche degli animali...uno di questi "centri" è rappresentato dall'amigdala che ha la possibilità di bypassare momentaneamente la neocorteccia e mettere in moto direttamente delle reazioni. Ciò salva la vita in molte situazioni, quindi non è un processo di per sé dannoso....anzi. Nell'ordine di qualche decimo di secondo o secondo, l'informazione giunge anche alla neocorteccia che può decidere se intervenire, attraverso il processo cognitivo oppure no. Le emozioni, tipicamente, sono processi automatici che hanno come sede l'amigdala....questo spiega perchè la paura ha la capacità di dare un impulso senza essere contrastata....così come la rabbia. Tu spesso hai detto che la tua chiave di lettura dei miei post ti fa incazzare e che rispondi di getto...questo perche tu hai già in mente il mio fine, anche se scorretto, e non permetti quindi alla tua parte cognitiva di interrompere e comprendere cosa ho scritto ma rispondi sull'impulso...scrivendo inesattezze o sostenendo cose che io non ho mai detto. Ti giustifichi spesso dicendo che il "senso è ovvio" ma ti assicuro che non è così. L'utilizzo del linguaggio, per chiacchiere da bar, utilizzando ad esempio i luoghi comuni, è un altro strumento per bypassare il processo cognitivo e spesso, anche se il senso comune viene accettato, si è portati a "interpretare" e capire ciò che si vuole capire...e questo rende la comunicazione poco efficace. Proprio riallacciandomi al post di Ponch...sono questi i motivi che stanno alla base di una ricerca di annuncio che vada a segno senza scatenare reazioni non volute. Qui Sigmet non ha dato del cretino a te, e la tua ricerca per analogie di portare tutto ciò che viene detto o fatto a chiunque nella tua sfera personale ti porta a "reagire"...ma ti assicuro che, come suggerisce la saggezza popolare, contare fino a 10 non è solo un consiglio tanto per...ma racchiude, anche se a loro insaputa probabilmente, una reale risposta fisiologica sensata.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Lampo 13 »

tiziano79 ha scritto:novantacinque minuti di applausi :mrgreen:
Sigmet grazie del cretino comunque...
Sta sempre li la differenza...
Perché ritieni che Sigmet abbia dato del cretino a te quando invece parlava di un passeggero specifico,
su un volo specifico, in un luogo specifico? Eri tu quel passeggero o sei un po' egocentrico? :shock:
Ospite

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Ospite »

flyingbrandon ha scritto: Io sono contento che Ponch sia un comunicatore molto più efficace di me...credimi.
Non lo sono. Anzi, sono una persona di poche parole e lascio molto intendere, avvolte sbagliando perché ciò che magari può essere ovvio per me non lo è per qualcun altro. Solitamente spiego qualcosa o una situazione solo se mi viene espressamente chiesto o se lo ritengo necessario. :)

Buona domenica!! :mrgreen:
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da tiziano79 »

Il riferimento era evidente... Comunque vabbe' no problem buona giornata a tutto il forum.
Occhio...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Lampo 13 »

tiziano79 ha scritto:Il riferimento era evidente... Comunque vabbe' no problem buona giornata a tutto il forum.
Ok, io il riferimento non lo colgo, si vede che sono stupido... :(
Avatar utente
a_ndrea
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da a_ndrea »

Butto giù qualche riflessione senza pensare a priori che qualcuno abbia fatto o meno le cose giuste, perché io sono qui comodo su una sedia, e volo sempre e solo da passeggero :(

Sicuramente nessuno fa alzare in volo due velivoli militari verso un liner senza motivo.
Sicuramente l'equipaggio aveva molte cose da fare, legate a far volare l'aereo in una situazione, almeno momentaneamente, non ideale (radio KO o quel che l'è... si tratta sempre di qualcosa che non va).
Sicuramente i passeggeri non conoscono (ne' avrebbero motivo di conoscere) le normative che stanno dietro questo tipo di procedure e, di loro, molti un certa stretta alle parti basse la provano.

Personalmente, anche se (forse) avrei preso l'occasione per fare uno scatto ravvicinato ad un EFA in volo, un po' di tensione l'avrei provata ed avrei gradito una spiegazione, per quanto breve e di circostanza, ma sincera.
Ad esempio: "state tranquilli, sappiamo che abbiamo due caccia che ci hanno controllato, ma è per la nostra sicurezza e non c'è nulla di cui preoccuparsi".

Una volta a terra, a chi rompeva le :bounncy: :bounncy: avrei consigliato di rivolgersi ai militari per ulteriori approfondimenti :mrgreen:

Sinceramente avevo iniziato a leggere pensando solo alle mie reazioni, ma dopo aver letto alcune considerazioni (vecchietta, pace maker, etc)
Immaginandomi nei panni del pilota (stavolta senza invidia), se quel vecchietto, o cardiopatico, o ansioso che sia, avesse avuto conseguenze fatali, vedendo aerei militari dal finestrino? Non mi verrebbe un senso di colpa, magari a vita, pensando che, pur non obbligato, avrei potuto salvarlo, forse, con 10 secondi di rassicurazione?
Con che faccia riuscirei a guardare i parenti, col solo dubbio che... ?

Senza polemica, sia chiaro, solo per riflettere e scambiare punti di vista.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da flyingbrandon »

a_ndrea ha scritto:
Immaginandomi nei panni del pilota (stavolta senza invidia), se quel vecchietto, o cardiopatico, o ansioso che sia, avesse avuto conseguenze fatali, vedendo aerei militari dal finestrino? Non mi verrebbe un senso di colpa, magari a vita, pensando che, pur non obbligato, avrei potuto salvarlo, forse, con 10 secondi di rassicurazione?
Con che faccia riuscirei a guardare i parenti, col solo dubbio che... ?

Senza polemica, sia chiaro, solo per riflettere e scambiare punti di vista.
La probabilità che qualcuno abbia un colpo al cuore o un moto di terrore vedendo un aeroplano militare dal finestrino è molto più bassa rispetto a quella che avrebbe di fare un colpo al cuore in una turbolenza moderata. Tieni presente che c'è comunicazione tra cockpit e cabina e se la situazione di stress fosse stata elevata ci sarebbe stata una comunicazione in cockpit e , con buona probabilità una comunicazione dal cockpit non appena possibile. Tieni anche presente che la "vecchina" difficilmente distingue un EFA da un Falcon civile. Dai per scontato che la rassicurazione....soprattutto per questa vicenda....rassicuri....invece non è detto che sia così. Seguendo il tuo ragionamento potrei rovesciarti la domanda....e se la vecchina fa un colpo al cuore perchè le dico che ho un aeroplano militare a fianco e quella si immagina che stia per fare fuoco nonostante la rassicurazione? Da quello che mi risulta, a bordo, c'è stata più curiosità che "terrore"...ovvero era tutto tranquillo. A questo punto, un annuncio, può fare più danno che altro. Ribadisco che la situazione viene gestita a bordo perche è proprio a bordo che si capisce e si decide cosa in quel momento sia meglio dire...sempre che si possa dire e che non si voglia raccontare minchiate.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
a_ndrea
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 367
Iscritto il: 25 agosto 2010, 11:04
Località: Roma
Contatta:

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da a_ndrea »

flyingbrandon ha scritto: Seguendo il tuo ragionamento potrei rovesciarti la domanda....e se la vecchina fa un colpo al cuore perchè le dico che ho un aeroplano militare a fianco e quella si immagina che stia per fare fuoco nonostante la rassicurazione?
Sempre chiaro ed esaustivo, grazie :)
In effetti non avevo pensato a questa possibilità. Ho cercando spesso di immedesimarmi in un mestiere che non è il mio :oops: perché sono fondamentalmente curioso.
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da tiziano79 »

Ti risulta che c'e stata piu curiosita' che terrore? Perche? Eri su quell'aereo? Pilotavi tu? Mi pare di no.
Parli di se... Potrebbe ... Avrebbe... Chi ti da questa sicurezza che tanto sbandieri? Nessuno. Solo la tua opinione che e' uguale a quella di molti altri anche se diversa.
E' successa questa cosa. Tu sei di un opinione. Altri magari di un altra. Va bene cosi non credi?
Occhio...
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Lampo 13 »

Tiziano e Brandon, vi state sulle palle... perché non ve la risolvete in MP?
Tanto un punto in comune non lo troverete mai. Misuratevi il pisello e speditevi in MP la misura,
chi lo ha più lungo vince!
Non è meglio ignorarvi?
Quando uno scrive un commento, l'altro nemmeno lo legge.
O magari c'è la funziona "ignora" nel Forum...
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da tiziano79 »

Lampo sto morendo dal ridere. Senza ironia e senza polemica davvero!!!!!ahah
Occhio...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto:Ti risulta che c'e stata piu curiosita' che terrore? Perche? Eri su quell'aereo? Pilotavi tu? Mi pare di no.
No non pilotavo io...ma tu puoi saperlo solo perche te lo dico io ora....comunque sai...qualche CFS a bordo, un assistente di volo che poi capita in rotazione con te, qualche amico con cui ti senti...insomma qualche informazione in più di te ,in AZ, forse riesco ad averla.
tiziano79 ha scritto: Parli di se... Potrebbe ... Avrebbe... Chi ti da questa sicurezza che tanto sbandieri? Nessuno. Solo la tua opinione che e' uguale a quella di molti altri anche se diversa.
Esattamente quale sicurezza ho sbandierato? In italiano, comunque, il condizionale spesso lascia aperto uno spiraglio ad un dubbio. Sicuramente la mia opinione è uguale a quella di altri...ciò non toglie che in questo ambito, spesso, può essere più veritiera di uno che non fa questo lavoro. Non mi pare che Andrea ci sia rimasto male...ha preso un punto di vista diverso...tutto qua. Ed è proprio quello di cui discutevamo nel messaggio che ci hanno bloccato...tu consideri, in questo ambito, le nostre opinioni, mie e tue, di pari peso....e così non è...per lo meno molto spesso.
tiziano79 ha scritto:
E' successa questa cosa. Tu sei di un opinione. Altri magari di un altra. Va bene cosi non credi?
Infatti a me va benissimo....ad Andrea anche....a te perché no?
Sono queste risposte che ti mettono davvero in una situazione imbarazzante...mai i dubbi....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da SuperMau »

Comandanti (@sigmet e @lampo), dovreste raccontarne di piu' di storie cosi'...... :mrgreen:
Soprattutto perche' immagino che non siano le uniche, conoscendo la mentalita' della "zona" (Libano Israele Egitto Giordania e compagnia cantante....)
Se poi serve un bicchiere (o due) di vino per la startup sequence, basta dirlo eh! :drunken: :drunken:
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto:Tiziano e Brandon, vi state sulle palle... perché non ve la risolvete in MP?
Perche non ho niente da risolvere.
Lampo 13 ha scritto: Tanto un punto in comune non lo troverete mai. Misuratevi il pisello e speditevi in MP la misura,
chi lo ha più lungo vince!
Non è meglio ignorarvi?
Quando uno scrive un commento, l'altro nemmeno lo legge.
O magari c'è la funziona "ignora" nel Forum...
Ti sbagli Lampo...lo leggo eccome il commento e rispondo a quello. Io non ignoro nessuno...mai. E non sto facendo nessuna gara....e non la farei certo in settore aeronautico con lui.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da flyingbrandon »

a_ndrea ha scritto:
Sempre chiaro ed esaustivo, grazie :)
In effetti non avevo pensato a questa possibilità. Ho cercando spesso di immedesimarmi in un mestiere che non è il mio :oops: perché sono fondamentalmente curioso.
Ma figurati...nessun problema!
Domanda sempre per qualsiasi curiosità... :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Lampo 13 »

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:Tiziano e Brandon, vi state sulle palle... perché non ve la risolvete in MP?
Perche non ho niente da risolvere.
Lampo 13 ha scritto: Tanto un punto in comune non lo troverete mai. Misuratevi il pisello e speditevi in MP la misura,
chi lo ha più lungo vince!
Non è meglio ignorarvi?
Quando uno scrive un commento, l'altro nemmeno lo legge.
O magari c'è la funziona "ignora" nel Forum...
Ti sbagli Lampo...lo leggo eccome il commento e rispondo a quello. Io non ignoro nessuno...mai. E non sto facendo nessuna gara....e non la farei certo in settore aeronautico con lui.
Ciao!
Sai, io ormai sono vecchietto e cerco sempre la via più semplice per vivere meglio! :D
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da sigmet »

tiziano79 ha scritto:Sigmet grazie del cretino comunque...
...
Veramente ti avrei messo nei 160. :roll:
Comunque libero di immedesimarti in chi meglio ritieni..
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Maxx »

Lampo 13 ha scritto:MD80, volo notturno Roma Beirut Roma.
Passiamo con l'APP e ci autorizzano ad un ILS pista 21.
Intercettiamo il LOC ma la pista non si vede, anche se era una notte limpidissima.
Glide, autorizzati all'atterraggio.
Pista non in vista.
Dove cacchio sta?
Vento calmo, cavok, pista invisibile.
Dico al collega di chiedere: "Confermate luci accese?".
Risposta: "Che quota state attraversando?"
"400 ft."
Le luci di pista si accendono, atterriamo, liberiamo e tutto si spegne.

Al parcheggio ci spiegano che è la procedura standard, non pubblicata naturalmente, per evitare i colpi di mortaio.
Avrei dovuto dire qualcosa ai passeggeri?
A che quota avresti riattaccato? La comunicazione del controllo del traffico è rituale?
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da tiziano79 »

flyingbrandon ha scritto:
tiziano79 ha scritto:Ti risulta che c'e stata piu curiosita' che terrore? Perche? Eri su quell'aereo? Pilotavi tu? Mi pare di no.
No non pilotavo io...ma tu puoi saperlo solo perche te lo dico io ora....comunque sai...qualche CFS a bordo, un assistente di volo che poi capita in rotazione con te, qualche amico con cui ti senti...insomma qualche informazione in più di te ,in AZ, forse riesco ad averla.
tiziano79 ha scritto: Parli di se... Potrebbe ... Avrebbe... Chi ti da questa sicurezza che tanto sbandieri? Nessuno. Solo la tua opinione che e' uguale a quella di molti altri anche se diversa.
Esattamente quale sicurezza ho sbandierato? In italiano, comunque, il condizionale spesso lascia aperto uno spiraglio ad un dubbio. Sicuramente la mia opinione è uguale a quella di altri...ciò non toglie che in questo ambito, spesso, può essere più veritiera di uno che non fa questo lavoro. Non mi pare che Andrea ci sia rimasto male...ha preso un punto di vista diverso...tutto qua. Ed è proprio quello di cui discutevamo nel messaggio che ci hanno bloccato...tu consideri, in questo ambito, le nostre opinioni, mie e tue, di pari peso....e così non è...per lo meno molto spesso.

Usi 2 se un sarebbe e parli 2 volte di probabilita'... Usi condizionale... Non hai certezza anche tu di cosa SAREBBE potuto accadere SE qualcuno comunicava qualcosa allora....c
Col lavoro che faccio potrei dirti di fantomatiche conoscenze che ho nei servizi segreti, nella pubblica sicurezza o al min. degli interni... Ma non lo faccio perche non ne ho.. Quindi che tu lo dici per avvalorare le tue tesi/ ipotesi dopo 50 post non sposta di una virgola nulla....
Occhio...
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Achille »

SuperMau ha scritto:Comandanti (@sigmet e @lampo), dovreste raccontarne di piu' di storie cosi'...... :mrgreen:
Soprattutto perche' immagino che non siano le uniche, conoscendo la mentalita' della "zona" (Libano Israele Egitto Giordania e compagnia cantante....)
Se poi serve un bicchiere (o due) di vino per la startup sequence, basta dirlo eh! :drunken: :drunken:
Vogliamo ricordarci della storia "libica" di Sigmet? :mrgreen:

Dovreste raccogliere le storielle e poi scriverci un libro...
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Lampo 13 »

Maxx ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:MD80, volo notturno Roma Beirut Roma.
Passiamo con l'APP e ci autorizzano ad un ILS pista 21.
Intercettiamo il LOC ma la pista non si vede, anche se era una notte limpidissima.
Glide, autorizzati all'atterraggio.
Pista non in vista.
Dove cacchio sta?
Vento calmo, cavok, pista invisibile.
Dico al collega di chiedere: "Confermate luci accese?".
Risposta: "Che quota state attraversando?"
"400 ft."
Le luci di pista si accendono, atterriamo, liberiamo e tutto si spegne.

Al parcheggio ci spiegano che è la procedura standard, non pubblicata naturalmente, per evitare i colpi di mortaio.
Avrei dovuto dire qualcosa ai passeggeri?
A che quota avresti riattaccato? La comunicazione del controllo del traffico è rituale?
La minima era 200 ft, il meteo cavok, "on loc, on glide", quota sull'OM corretta, niente ostacoli intorno, si vedeva la città, la costa, le barche, tutto; davanti solo una zona nera... abbiamo immaginato che le luci fossero spente.
La comunicazione sembra fosse rituale, non segnalata da nessuna parte, ma ti parlo del 1998, uno dei primi voli da Comandante... una specie di benvenuto!
Quando atterravamo ad Algeri, invece, si rimaneva in aeroporto perché la città era pericolosa... 5 ore di transito dormendo sui sedili con le porte chiuse dall'interno e due poliziotti a fare la guardia fuori.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Lampo 13 »

Achille ha scritto:
SuperMau ha scritto:Comandanti (@sigmet e @lampo), dovreste raccontarne di piu' di storie cosi'...... :mrgreen:
Soprattutto perche' immagino che non siano le uniche, conoscendo la mentalita' della "zona" (Libano Israele Egitto Giordania e compagnia cantante....)
Se poi serve un bicchiere (o due) di vino per la startup sequence, basta dirlo eh! :drunken: :drunken:
Vogliamo ricordarci della storia "libica" di Sigmet? :mrgreen:

Dovreste raccogliere le storielle e poi scriverci un libro...
Di aneddoti buffi ce ne sarebbero tanti... ma prima il vino!
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto: Usi 2 se un sarebbe e parli 2 volte di probabilita'... Usi condizionale... Non hai certezza anche tu di cosa SAREBBE potuto accadere SE qualcuno comunicava qualcosa allora....c
Col lavoro che faccio potrei dirti di fantomatiche conoscenze che ho nei servizi segreti, nella pubblica sicurezza o al min. degli interni... Ma non lo faccio perche non ne ho.. Quindi che tu lo dici per avvalorare le tue tesi/ ipotesi dopo 50 post non sposta di una virgola nulla....
Perchè quando mi raccontano qualcosa, se non l'ho seguita personalmente, non posso avere "certezza"...o la stessa che avrei avendola vissuta in prima persona. Però ho la ragionevole certezza, perchè capita sempre, che se in cabina c'è forte stress o agitazione per qualche motivo, gli assistenti di volo avvisano...e noi agiamo di conseguenza. Unendo il racconto alle normali procedure che si basano sull'esperienza, non metto la mano sul fuoco, e uso il condizionale, ma posso farmi un'idea di quello che è accaduto.
Io non ho mai affermato il falso per dare credito ad una tesi o ipotesi. Se vuoi mentire fallo pure...a me non interessa. A volte sai essere precisissimo...come quando Mercury parlava del servizio militare e parlava della sua utilità nel formare uomini tu hai dato una risposta, che per altro condividevo, esordiendo con "non ho fatto il militare ma...."...che prevede una distinzione abbastanza precisa visto che facendo il poliziotto da tutti questi anni , e il farlo richiedeva il servizio di leva, hai evidentemente fatto il servizio di leva...e il senso della discussione era la "leva" e non il "corpo". Quindi, come vedi, sei tu che utilizzi o distorci la realtà in base a ciò che vuoi affermare e, molto probabilmente, attribuisci anche a me questa volontà ma, ti garantisco, non è la mia.
Ciao!

P.S. Questo il riferimento alla discussione
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... e&start=35
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
spiridione
FL 350
FL 350
Messaggi: 3755
Iscritto il: 16 aprile 2011, 21:02
Località: Oristano (LIER/FNU)

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da spiridione »

Lampo 13 ha scritto:Tiziano e Brandon, vi state sulle palle... perché non ve la risolvete in MP?
Tanto un punto in comune non lo troverete mai. Misuratevi il pisello e speditevi in MP la misura,
chi lo ha più lungo vince!
Non è meglio ignorarvi?
Quando uno scrive un commento, l'altro nemmeno lo legge.
O magari c'è la funziona "ignora" nel Forum...
L'idea potrebbe essere buona, ma..... misurando ognuno a casa sua la relativa attrezzatura, chi ci assicura che uno dei due non bari spudoratamente?????
Servirebbe una commissione esaminatrice. Dalla quale io, ovviamente, mi chiamo fuori.
Insomma, sono ca22i vostri!!!


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

P.s. Speriamo che gli admin mi perdonino.... :roll:
Spiridione.


Ho volato su un MD80 così vecchio, che sulla porta di una toilette c'era scritto ORVILLE
e sulla porta dell'altra WILBUR....




Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da sigmet »

SuperMau ha scritto:Comandanti (@sigmet e @lampo), dovreste raccontarne di piu' di storie cosi'...... :mrgreen:
Soprattutto perche' immagino che non siano le uniche, conoscendo la mentalita' della "zona" (Libano Israele Egitto Giordania e compagnia cantante....)
Se poi serve un bicchiere (o due) di vino per la startup sequence, basta dirlo eh! :drunken: :drunken:
Ho fatto 4 anni di anda e rianda con l'egitto, Potrei scrivere una collana... :roll:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da tiziano79 »

flyingbrandon ha scritto:
tiziano79 ha scritto: Usi 2 se un sarebbe e parli 2 volte di probabilita'... Usi condizionale... Non hai certezza anche tu di cosa SAREBBE potuto accadere SE qualcuno comunicava qualcosa allora....c
Col lavoro che faccio potrei dirti di fantomatiche conoscenze che ho nei servizi segreti, nella pubblica sicurezza o al min. degli interni... Ma non lo faccio perche non ne ho.. Quindi che tu lo dici per avvalorare le tue tesi/ ipotesi dopo 50 post non sposta di una virgola nulla....
Perchè quando mi raccontano qualcosa, se non l'ho seguita personalmente, non posso avere "certezza"...o la stessa che avrei avendola vissuta in prima persona. Però ho la ragionevole certezza, perchè capita sempre, che se in cabina c'è forte stress o agitazione per qualche motivo, gli assistenti di volo avvisano...e noi agiamo di conseguenza. Unendo il racconto alle normali procedure che si basano sull'esperienza, non metto la mano sul fuoco, e uso il condizionale, ma posso farmi un'idea di quello che è accaduto.
Io non ho mai affermato il falso per dare credito ad una tesi o ipotesi. Se vuoi mentire fallo pure...a me non interessa. A volte sai essere precisissimo...come quando Mercury parlava del servizio militare e parlava della sua utilità nel formare uomini tu hai dato una risposta, che per altro condividevo, esordiendo con "non ho fatto il militare ma...."...che prevede una distinzione abbastanza precisa visto che facendo il poliziotto da tutti questi anni , e il farlo richiedeva il servizio di leva, hai evidentemente fatto il servizio di leva...e il senso della discussione era la "leva" e non il "corpo". Quindi, come vedi, sei tu che utilizzi o distorci la realtà in base a ciò che vuoi affermare e, molto probabilmente, attribuisci anche a me questa volontà ma, ti garantisco, non è la mia.
Ciao!

P.S. Questo il riferimento alla discussione
http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.ph ... e&start=35
E' incredibile come ogni volta che rispondi ai miei post ti fai una cultura completa di me andando a leggere addirittura i miei post di secoli e secoli fa pur di trovare qualcosa per screditarmi...THE NUMBER ONE!!!!
Thrd scaduto per me.

P.S. Ti lascio l'onore dell'ultima replica!
Ciao!
Ciao!
Occhio...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto: ogni volta che rispondi ai miei post ti fai una cultura completa di me andando a leggere addirittura i miei post di secoli e secoli fa pur di trovare qualcosa per screditarmi...THE NUMBER ONE!!!!
Thrd scaduto per me.

P.S. Ti lascio l'onore dell'ultima replica!
Ciao!
Ciao!
Grazie! :mrgreen:
Non ho bisogno di rileggere i post...a differenza tua quando parlo o mi scrivo con qualcuno sto ad ascoltarlo/leggerlo...con attenzione. Non ho modo di screditare nessuno...lo fai tu con i tuoi post...io ti mostro solo le contraddizioni in cui cadi...e a quel punto, sempre, non rispondi più perché in ogni caso, o in quello corrente o quello passato, avresti detto una cosa diversa da ciò che dici di sostenere.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da sigmet »

Poi fateci sapere chi vince la gara dei ...
:mrgreen:
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da FAS »

Ma perché alla gente non entra in testa che per il codice della navigazione il comandante é la massima autoritá a bordo e fa quello che reputa piu opportuno in quella speciale situazione accidentale senza dover dare spiegazioni a nessuno...

solo noi italioti ci meravigliamo di tanto e partiamo per la tangente chiedendo l'intervento del governo.....

per quanto riguarda le bavarian tigers della Luftwaffe: cosa fareste se uno sconosciuto vi entra in casa senza ne salutare e chiedere permesso?


Vorrei avere anche in Italia un sistema QRA come quello tedesco che tra l'altro riesce ad operare con il 25% in meno di risorse economiche rispetto all'Italia (e parlo solo di risorse dedicate alla readiness).
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
Achille
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1114
Iscritto il: 1 gennaio 2010, 17:54
Località: Bolzano - Forlì

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da Achille »

FAS ha scritto: per quanto riguarda le bavarian tigers della Luftwaffe
Allora la "tigratura" sul che ho visto non era solo un'impressione :mrgreen:
"Failure is not an option." (cit. Eugene F. Kranz)
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Volo Alitalia scortato da due caccia tedeschi

Messaggio da FAS »

Achille ha scritto:
FAS ha scritto: per quanto riguarda le bavarian tigers della Luftwaffe
Allora la "tigratura" sul che ho visto non era solo un'impressione :mrgreen:
si in prestito dal 30+09 :mrgreen:
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Rispondi