configurazione 3-5-3 in economica

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
alb1982
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 262
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17

configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da alb1982 »

Mi sono imbattuto su un articolo, non troppo recente per la verità, in cui si parla di configurazione dei posti e il trade-off tra numero di sedili per fila e comfort. Nell'articolo si dice che alcune compagnie, tra cui Emirates, tenderebbero a preferire sul 380 una configurazione 3-5-3... Vi risulta?

Link all'articolo:

http://fammivolare.boardingarea.com/air ... IbMAk1MuUk
Avatar utente
MarcoGT
Software Integration Engineer
Software Integration Engineer
Messaggi: 3985
Iscritto il: 8 dicembre 2007, 9:28

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da MarcoGT »

Certo, risulta, ma al momento 3-5-3 sul 380 non ci stanno.
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da sidew »

su seatguru.com gli a380 della emirates usa 3-4-3 per la economy.

Non ho guardato se le altre compagnie con gli a380 abbiano configurazioni più dense.
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
alb1982
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 262
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da alb1982 »

Comunque sia non ho mai sentito parlare di una configurazione 3-5-3, ne per Emirates ne per nessun'altra compagnia. Anzi mi sembra anche strano che la cosa sia fattibile, garantendo una qualità e un comfort decente per il passeggero.
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da SuperMau »

alb1982 ha scritto:Comunque sia non ho mai sentito parlare di una configurazione 3-5-3, ne per Emirates ne per nessun'altra compagnia. Anzi mi sembra anche strano che la cosa sia fattibile, garantendo una qualità e un comfort decente per il passeggero.
Allora,

Airbus e’ in grado di offrire la soluzione 3-5-3 a quei clienti che ne fanno richiesta, senza diminuire il comfort passeggero.
Ad oggi, il sedile standard e’ largo 18,5”, riducendolo a 18” (che Airbus ha indicato come lo standard minimo di comfort), gia’ recuperi 5” su tutta la fila, inoltre posizionando il posto finestrino piu’ vicino alla parete (c’e’ un sacco di spazio tra parete e bracciolo del posto finestrino) si possono recuperare ancora un 2-3” per ogni parete.
Aggiungi a cio’ il restringimento dei corridoi di un altro paio di inches ciascuno (fattibile senza andare sotto la misura minima per il passaggio dei trolley bevande), quindi ecco qui I 18” che ti servono per una nuova sedia….e che sicuramente Emirates installera’ soprattutto su quei 380 di corto raggio che usa per fare la spola tra Dubai/Arabia/India e compagnia cantante.

Ciao
M.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da Toeloop »

Lo avevo sentito dire da un assistente di volo Emirates che ho conosciuto la scorsa estate ed ero abbastanza inorridito all'idea :)
Immagine
alb1982
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 262
Iscritto il: 11 febbraio 2014, 14:17

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da alb1982 »

SuperMau ha scritto: Allora,

Airbus e’ in grado di offrire la soluzione 3-5-3 a quei clienti che ne fanno richiesta, senza diminuire il comfort passeggero.
Ad oggi, il sedile standard e’ largo 18,5”, riducendolo a 18” (che Airbus ha indicato come lo standard minimo di comfort), gia’ recuperi 5” su tutta la fila, inoltre posizionando il posto finestrino piu’ vicino alla parete (c’e’ un sacco di spazio tra parete e bracciolo del posto finestrino) si possono recuperare ancora un 2-3” per ogni parete.
Aggiungi a cio’ il restringimento dei corridoi di un altro paio di inches ciascuno (fattibile senza andare sotto la misura minima per il passaggio dei trolley bevande), quindi ecco qui I 18” che ti servono per una nuova sedia….e che sicuramente Emirates installera’ soprattutto su quei 380 di corto raggio che usa per fare la spola tra Dubai/Arabia/India e compagnia cantante.

Ciao
M.
Grazie per la risposta dettagliatissima! :)
Immagino che solo sul 380 sia fattibile questa configurazione. Non ricordo esattamente la larghezza della fusoliera del 747 ma mi sembra sia qualche decimetro di meno di quella del 380, quindi probabilmente non sarebbe sufficiente per un 3-5-3.
Avatar utente
Guren
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 944
Iscritto il: 25 luglio 2011, 0:03
Località: Dongguan, Guangdong, R.P.C.

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da Guren »

domanda da ignorante: a memoria i 388 EK hanno circa una quarantina di file nel ponte inferiore (dalla Cina controllare seatguru.com è uno strazio per cui mi baso sulla mia memoria di frequent flyer EK un paio di anni fa)

Aumentare diciamo un 30/35 pax quanta autonomia fa perdere? In economy EK garantisce 30kg di bagaglio imbarcato + 7kg di bagaglio a mano (sempre a memoria) quindi immagino che si calcolino circa 100kg/pax per cui direi un 3/3,5ton in più
Ciao, Marco
_____________________________
In tutta la sua vita,
quante volte puo' riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Avatar utente
bigshot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1116
Iscritto il: 19 dicembre 2011, 2:33
Località: VCE

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da bigshot »

probabilmente sono rotte dove rende di più il cargo che si carica da solo che non quello pallettizzato :P
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da SuperMau »

Guren ha scritto:domanda da ignorante: a memoria i 388 EK hanno circa una quarantina di file nel ponte inferiore (dalla Cina controllare seatguru.com è uno strazio per cui mi baso sulla mia memoria di frequent flyer EK un paio di anni fa)

Aumentare diciamo un 30/35 pax quanta autonomia fa perdere? In economy EK garantisce 30kg di bagaglio imbarcato + 7kg di bagaglio a mano (sempre a memoria) quindi immagino che si calcolino circa 100kg/pax per cui direi un 3/3,5ton in più
Guren,
non la perdi perche' l'aereo e' certificato per 850 passeggeri (e relativo bagaglio), al Max Takeoff Weight.
Quindi nelle configurazioni attuali miste sei sempre sotto MTOW, e anche quando ci sei comunque hai un raggio operativo leggermente maggiore della configurazione a massima densita'....quindi il problema non si pone...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Toeloop
FL 250
FL 250
Messaggi: 2941
Iscritto il: 14 luglio 2007, 9:55
Località: Between KTEB and KCDW
Contatta:

Re: configurazione 3-5-3 in economica

Messaggio da Toeloop »

Guren ha scritto:In economy EK garantisce 30kg di bagaglio imbarcato + 7kg di bagaglio a mano
Prendo l'EK206 a Natale e dagli USA ti consente due valigie imbarcate per 50 lbs l'una (23.5 kg l'una) un bagaglio a mano da 7 kg e zainetto o borsa.
Immagine
Rispondi