volevo fare una domanda su un'evenienza che ho sentito succedere a diversi conoscenti, la faccio qui perchè ho paura di volare, ma ditemi se ho sbagliato sezione (forse avrei dovuto postare in qualche area tecnica). Scusate anche se la domanda è già stata fatta (ho cercato nel forum ma non mi pare).
Un collega che ieri era di ritorno da Palermo a Milano mi ha riferito che, ad aereo pronto a partire, il comandante ha annunciato che "il computer di bordo sta dando dei problemi, e come tutti i computer deve essere riavviato". L'aereo è stato spento (motori, luci interne, tutto) e riavviato. Il problema persisteva e il comandante ha detto che era necessario tornare all'area di parcheggio, dove il velivolo è stato nuovamente spento e riavviato (questa volta la procedura è durata di più). Finalmente è stato poi dato l'annuncio che era tutto a posto e si poteva decollare (e infatti il volo è avvenuto senza intoppi). La cosa mi è stata riportata anche da altri conoscenti (almeno un paio hanno vissuto un'esperienza del genere).
Ora, posto che le cose riportate non sono mai troppo affidabili (magari le parole usate dal comandante non erano quelle, oppure l'evento è stato ingigantito, ecc), di che si tratta? Immagino siano procedure di routine se qualcosa di elettronico non funziona correttamente, ma come mai il computer di bordo dev'essere riavviato? Può "impallarsi" come un PC? E, domanda più importante, può succedere in volo?


Grazie