domanda: è obbligatorio, vero, che almeno uno tra comandante e vice debba restare sempre in cabina?


Moderatore: Staff md80.it
Mi sembra veramente una cosa mai successa e che non succederà mai. Inutile anche chiederselo!alb1982 ha scritto:Indipendentemente dal fatto che si stava avvicinando il momento dell'atterraggio, ma se per caso mentre il comandante era in bagno e il secondo usciva un attimino dalla cabina a sgranchirsi le ossa e la porta si chiudeva e restava bloccata... meglio non pensarci!!!
Non ci si alza mai tutti e due...alb1982 ha scritto:Indipendentemente dal fatto che si stava avvicinando il momento dell'atterraggio, ma se per caso mentre il comandante era in bagno e il secondo usciva un attimino dalla cabina a sgranchirsi le ossa e la porta si chiudeva e restava bloccata... meglio non pensarci!!!
la porta non si rompe....mica fatta di legno!danko156 ha scritto:Non ho capito: come ha fatto a rimanere fuori? Si è rotta la porta?
Vabbè, ci siamo capitiSuperMau ha scritto:la porta non si rompe....mica fatta di legno!danko156 ha scritto:Non ho capito: come ha fatto a rimanere fuori? Si è rotta la porta?
Sapevo del sistema "fatto apposta", ma non avevo pensato al possibile malfunzionamento del secondo sistema "anti fatto apposta"...SuperMau ha scritto: C'e' un sistema (chiamiamolo "fatto apposta") per aprire e chiudere la porta, sia da fuori che da dentro.
Il "fatto apposta" si puo' impallare, esiste quindi la procedura "anti fatto apposta"....altrimenti si hanno questi risultati.
Ma siccome la procedura contrasta con i parametri minimi di sicurezza a bordo, necessita atterrare e sistemare il tutto a terra una volta che i passeggeri sono sbarcati....
Non sono del campo, ma non capisco allora come possano accadere cose del genere:Lampo 13 ha scritto:C'è il modo di rientrare, ovviamente, ma non si può dire.
Hanno avuto un rarissimo problema al sistema, è la prima volta che lo sento...