Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pilota diAF,si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da flyingbrandon »

FAS ha scritto:

e invece no!
la sicurezza dei pax é venuta in questo caso prima di tutto....
Oltretutto! Ricordo che un pilota troppo stanco è, di fatto, incapacitato.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da FAS »

anche troppo rilassato ed appena sveglio...."o pisell" docet....dipende da chi se lo ricorda...forse Tartan ....o magari anche Air Surfer e Sigmet
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da flyingbrandon »

FAS ha scritto:anche troppo rilassato ed appena sveglio...."o pisell" docet....dipende da chi se lo ricorda...forse Tartan ....o magari anche Air Surfer e Sigmet
PISÈ :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
tiziano79
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1466
Iscritto il: 14 maggio 2012, 10:10
Località: Roma

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da tiziano79 »

Io come pax a questo punto avrei preferito stare un altro giorno a nyc con i miei bagagli e tutto invece di 12 ore a manchester senza bagaglio e soprattutto senza saperlo!
Occhio...
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da flyingbrandon »

tiziano79 ha scritto:Io come pax a questo punto avrei preferito stare un altro giorno a nyc con i miei bagagli e tutto invece di 12 ore a manchester senza bagaglio e soprattutto senza saperlo!
Eh...probabilmente anche l'equipaggio. Però non avresti fatto chiassà che, perché avrebbero aspettato ancora un po' a cancellarlo...avrebbero dovuto scaricare l'aereo e tu avresti aspettato per avere il tuo bagaglio. Ti avrebbero messo a dormire lì in aeroporto. Queste decisioni vengono prese nel divenire...e se rispettano le normative e l'assistenza dovuta, non richiedono un "sondaggio"... e la compagnia vede cosa è piu comodo e meno dispendioso per loro tenendo conto dell'operativo successivo :D
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
educatedguess
Banned user
Banned user
Messaggi: 372
Iscritto il: 13 settembre 2013, 18:31

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da educatedguess »

flyingbrandon ha scritto:
tiziano79 ha scritto:Io come pax a questo punto avrei preferito stare un altro giorno a nyc con i miei bagagli e tutto invece di 12 ore a manchester senza bagaglio e soprattutto senza saperlo!
Eh...probabilmente anche l'equipaggio. Però non avresti fatto chiassà che, perché avrebbero aspettato ancora un po' a cancellarlo...avrebbero dovuto scaricare l'aereo e tu avresti aspettato per avere il tuo bagaglio. Ti avrebbero messo a dormire lì in aeroporto. Queste decisioni vengono prese nel divenire...e se rispettano le normative e l'assistenza dovuta, non richiedono un "sondaggio"... e la compagnia vede cosa è piu comodo e meno dispendioso per loro tenendo conto dell'operativo successivo :D
Ciao!
Verissimo. Sydney auckland. Cancellato. 3 ore in aeroporto fino all' una di mattina per prendere i bagagli e farsi portare in hotel. Air new zealand in compenso ha pagato tutto anche se la cancellazione era causata da maltempo e non dipendeva da loro. Insieme al mio altri 3 voli stessa compagnia ma destinazioni diverse in nz. Il maltempo era a sydney ma considerati gli orari di chiusura degli aeroporti in nz non avrebbero fatto in tempo a ripartire.
Altra storia in indonesia con Lion air. In aeroporto fino alle 2 am. Alle 4 in hotel e alle 6 e 30 di nuovo in aeroporto :roll:
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da flyingbrandon »

Comunque volevo riprendere un punto fondamentale, quello sottolineato da FAS, e cioè che DA PASSEGGERO, dovrei solo applaudire l'azione intrapresa dal mio collega passando sopra le mie esigenze personali perché, sia che abbia fatto una forma di protesta, appoggiato dalle norme vigenti, sia che fosse troppo stanco, ha agito in modo impeccabile. Le normative, in Europa, sono abbastanza tirate per quanto riguarda le ore di servizio...e capisco che ci sia anche un "compromesso" tra ciò che è possibile fare garantendo la sicurezza e l'impegno economico...soprattutto perché i piloti hanno, in qualsiasi momento, facoltà e dovere di fermarsi qualora ci sia qualcosa che riduce drasticamente le proprie performance....bene...il collega AF ha esercitato o sta difendendo il diritto di svolgere il suo ruolo nel modo in cui deve svolgerlo....e da passeggero ne sarei grato.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da flyingbrandon »

educatedguess ha scritto: Verissimo. Sydney auckland. Cancellato. 3 ore in aeroporto fino all' una di mattina per prendere i bagagli e farsi portare in hotel. Air new zealand in compenso ha pagato tutto anche se la cancellazione era causata da maltempo e non dipendeva da loro. Insieme al mio altri 3 voli stessa compagnia ma destinazioni diverse in nz. Il maltempo era a sydney ma considerati gli orari di chiusura degli aeroporti in nz non avrebbero fatto in tempo a ripartire.
Altra storia in indonesia con Lion air. In aeroporto fino alle 2 am. Alle 4 in hotel e alle 6 e 30 di nuovo in aeroporto :roll:
Ti sei divertito insomma.... :mrgreen: :mrgreen:
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Lampo 13 »

FAS ha scritto:anche troppo rilassato ed appena sveglio...."o pisell" docet....dipende da chi se lo ricorda...forse Tartan ....o magari anche Air Surfer e Sigmet
Se parli del Comandante "a pisè!" io ho volato con lui decine e decine di volte! :D
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da flyingbrandon »

Lampo 13 ha scritto:
FAS ha scritto:anche troppo rilassato ed appena sveglio...."o pisell" docet....dipende da chi se lo ricorda...forse Tartan ....o magari anche Air Surfer e Sigmet
Se parli del Comandante "a pisè!" io ho volato con lui decine e decine di volte! :D
Quindi tu hai visto dal vivo un "pisè approach"? :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
educatedguess
Banned user
Banned user
Messaggi: 372
Iscritto il: 13 settembre 2013, 18:31

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da educatedguess »

flyingbrandon ha scritto:
educatedguess ha scritto: Verissimo. Sydney auckland. Cancellato. 3 ore in aeroporto fino all' una di mattina per prendere i bagagli e farsi portare in hotel. Air new zealand in compenso ha pagato tutto anche se la cancellazione era causata da maltempo e non dipendeva da loro. Insieme al mio altri 3 voli stessa compagnia ma destinazioni diverse in nz. Il maltempo era a sydney ma considerati gli orari di chiusura degli aeroporti in nz non avrebbero fatto in tempo a ripartire.
Altra storia in indonesia con Lion air. In aeroporto fino alle 2 am. Alle 4 in hotel e alle 6 e 30 di nuovo in aeroporto :roll:
Ti sei divertito insomma.... :mrgreen: :mrgreen:
A sydney alla fine si. Stavo con la compagna in breve vacanza e ci siamo fatti due risate durante tutta la trafila. A Bali ero per lavoro e insomma non è stato il massimo ma io non mi lamento quasi mai in queste situazioni visto che parto dall assunto che tutti stiano facendo il proprio lavoro.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Lampo 13 »

flyingbrandon ha scritto:Comunque volevo riprendere un punto fondamentale, quello sottolineato da FAS, e cioè che DA PASSEGGERO, dovrei solo applaudire l'azione intrapresa dal mio collega passando sopra le mie esigenze personali perché, sia che abbia fatto una forma di protesta, appoggiato dalle norme vigenti, sia che fosse troppo stanco, ha agito in modo impeccabile. Le normative, in Europa, sono abbastanza tirate per quanto riguarda le ore di servizio...e capisco che ci sia anche un "compromesso" tra ciò che è possibile fare garantendo la sicurezza e l'impegno economico...soprattutto perché i piloti hanno, in qualsiasi momento, facoltà e dovere di fermarsi qualora ci sia qualcosa che riduce drasticamente le proprie performance....bene...il collega AF ha esercitato o sta difendendo il diritto di svolgere il suo ruolo nel modo in cui deve svolgerlo....e da passeggero ne sarei grato.
Ciao!
Questa è la classica situazione al limite.
Sei all'estero, lontano dalla base di armamento, quindi non hai né equipaggi né aeroplani di riserva.
Il volo è previsto con due piloti perché l'FTS è di meno di 11 ore all'andata e 10 ore al ritorno.
Ovviare ad ognuna di queste limitazioni costerebbe un assurdità.
Nevica forte come in questo caso, o l'aereo in arrivo ha una avaria da sistemare e ti fai 6 ore di ritardo.
Beh, se lo sai prima diventa facile, se fuori ore di brutto e il volo si cancella...
Ma siamo a New York, dove ci sono taxi out di anche 2 ore (successo a me e ad altri colleghi).
Quindi ti muovi dal parcheggio che sei ancora dentro l'FTS, al limite ma dentro, come fai a fermarti?
Cominci un rullaggio di durata "indefinita" come ti dice la torre, spegni due motori per risparmiare carburante,
sembra di essere alla processione del Santo Patrono, ogni due minuti fai cento metri e ti rifermi, la fila fa avanti
e indietro sulle vie di rullaggio. Ad un certo punto facendo i conti di accorgi che stai andando fuori ore, ma cominci ad essere vicino alla pista di decollo. Che fai, torni al parcheggio e sbarchi tutti? In teoria si, in pratica massacri i passeggeri e poi sai che ti verrà contestato che magari con il vento in coda e qualche taglio ci stavi dentro... Ok, andiamo avanti, andremo fuori ore per una mezz'ora, non di più però... Alla fine non vedi l'ora di decollare e di levarti da quel casino, qualsiasi cosa ti sembra meglio che restare a NY e ricominciare domani tutto da capo! In volo ti organizzi, fai dei "naps" di 45' a turno col collega (pisolini), maledici il non aver scelto un altro mestiere e vai avanti fino al mattino quando al largo dell'Irlanda ti sorge il sole dritto in faccia... il momento peggiore del volo! Insomma, per me la JFK era la linea peggiore, la più breve ma la più faticosa sia per l'aeroporto che, soprattutto, per il volo in due. La BUE erano 15 ore di servizio, ma si faceva in 4 e si andava a dormire a turno per 6 ore filate... e sul 777 c'è la cabina riservata con 2 letti singoli, due poltrone reclinabili e una toilette.
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Lampo 13 »

flyingbrandon ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
FAS ha scritto:anche troppo rilassato ed appena sveglio...."o pisell" docet....dipende da chi se lo ricorda...forse Tartan ....o magari anche Air Surfer e Sigmet
Se parli del Comandante "a pisè!" io ho volato con lui decine e decine di volte! :D
Quindi tu hai visto dal vivo un "pisè approach"? :mrgreen:
Ciao!
Se è per questo gli ho fatto da spalla varie volte sia al simulatore che nei check in linea
quando cercavano di "fotterlo"... Non ci sono riusciti fin quando ci fu il fallimento. :D
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Blues77 »

Lampo 13 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:Comunque volevo riprendere un punto fondamentale, quello sottolineato da FAS, e cioè che DA PASSEGGERO, dovrei solo applaudire l'azione intrapresa dal mio collega passando sopra le mie esigenze personali perché, sia che abbia fatto una forma di protesta, appoggiato dalle norme vigenti, sia che fosse troppo stanco, ha agito in modo impeccabile. Le normative, in Europa, sono abbastanza tirate per quanto riguarda le ore di servizio...e capisco che ci sia anche un "compromesso" tra ciò che è possibile fare garantendo la sicurezza e l'impegno economico...soprattutto perché i piloti hanno, in qualsiasi momento, facoltà e dovere di fermarsi qualora ci sia qualcosa che riduce drasticamente le proprie performance....bene...il collega AF ha esercitato o sta difendendo il diritto di svolgere il suo ruolo nel modo in cui deve svolgerlo....e da passeggero ne sarei grato.
Ciao!
Questa è la classica situazione al limite.
Sei all'estero, lontano dalla base di armamento, quindi non hai né equipaggi né aeroplani di riserva.
Il volo è previsto con due piloti perché l'FTS è di meno di 11 ore all'andata e 10 ore al ritorno.
Ovviare ad ognuna di queste limitazioni costerebbe un assurdità.
Nevica forte come in questo caso, o l'aereo in arrivo ha una avaria da sistemare e ti fai 6 ore di ritardo.
Beh, se lo sai prima diventa facile, se fuori ore di brutto e il volo si cancella...
Ma siamo a New York, dove ci sono taxi out di anche 2 ore (successo a me e ad altri colleghi).
Quindi ti muovi dal parcheggio che sei ancora dentro l'FTS, al limite ma dentro, come fai a fermarti?
Cominci un rullaggio di durata "indefinita" come ti dice la torre, spegni due motori per risparmiare carburante,
sembra di essere alla processione del Santo Patrono, ogni due minuti fai cento metri e ti rifermi, la fila fa avanti
e indietro sulle vie di rullaggio. Ad un certo punto facendo i conti di accorgi che stai andando fuori ore, ma cominci ad essere vicino alla pista di decollo. Che fai, torni al parcheggio e sbarchi tutti? In teoria si, in pratica massacri i passeggeri e poi sai che ti verrà contestato che magari con il vento in coda e qualche taglio ci stavi dentro... Ok, andiamo avanti, andremo fuori ore per una mezz'ora, non di più però... Alla fine non vedi l'ora di decollare e di levarti da quel casino, qualsiasi cosa ti sembra meglio che restare a NY e ricominciare domani tutto da capo! In volo ti organizzi, fai dei "naps" di 45' a turno col collega (pisolini), maledici il non aver scelto un altro mestiere e vai avanti fino al mattino quando al largo dell'Irlanda ti sorge il sole dritto in faccia... il momento peggiore del volo! Insomma, per me la JFK era la linea peggiore, la più breve ma la più faticosa sia per l'aeroporto che, soprattutto, per il volo in due. La BUE erano 15 ore di servizio, ma si faceva in 4 e si andava a dormire a turno per 6 ore filate... e sul 777 c'è la cabina riservata con 2 letti singoli, due poltrone reclinabili e una toilette.
E sulla base delle tue considerazioni, fermarsi a Manchester , invece che a destinazione, a Parigi, determina una grande differenza? P.S. Da passeggero, e se la questione è la sicurezza, mi va bene qualsiasi deviazione necessaria.
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da flyingbrandon »

Blues77 ha scritto: E sulla base delle tue considerazioni, fermarsi a Manchester , invece che a destinazione, a Parigi, determina una grande differenza? P.S. Da passeggero, e se la questione è la sicurezza, mi va bene qualsiasi deviazione necessaria.
Si...scegliere la legalità e/o la sicurezza.
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Blues77
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 2 gennaio 2014, 15:36

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Blues77 »

flyingbrandon ha scritto:
Blues77 ha scritto: E sulla base delle tue considerazioni, fermarsi a Manchester , invece che a destinazione, a Parigi, determina una grande differenza? P.S. Da passeggero, e se la questione è la sicurezza, mi va bene qualsiasi deviazione necessaria.
Si...scegliere la legalità e/o la sicurezza.
Ciao!
Roger. :D
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da SuperMau »

Come sempre, informarsi adeguatamente e' la prima regola per potersi fare una opinione chiara e reale...soprattutto quando ci sono di mezzo i giornalai italiani.

Se si perde un po' di tempo a raccogliere dati, si puo' vedere come a) nell'ultima settimana la rotta NYC-CDG e' poco piu' a nord che il solito, che ti porta a sorvolare parte dell'irlanda...al che Manchester e' proprio li a 5 minuti di volo, e b) come ipotizzato dal Lampo, il volo il questione ha avuto ritardo al gate, oltre a 2 ore e 10 minuti di TAXI prima di decollare......

Al che, non mi sembra si sia presa una decisione di diversione giusto per fare polemica.
Inoltre facile che la mattina presto a CDG ti mettano in holding, oppure ti becchi un GA per eccesso di vento in coda (mi e' successo due volte a CDG nelle ultime 6 settimane), e a quel punto come la metti?
Capacissimi di dirti "eh ma se eri fuori ore perche' non sei andato all'alternato?"......

Good call from my point of view
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Lampo 13 »

Blues77 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:
flyingbrandon ha scritto:Comunque volevo riprendere un punto fondamentale, quello sottolineato da FAS, e cioè che DA PASSEGGERO, dovrei solo applaudire l'azione intrapresa dal mio collega passando sopra le mie esigenze personali perché, sia che abbia fatto una forma di protesta, appoggiato dalle norme vigenti, sia che fosse troppo stanco, ha agito in modo impeccabile. Le normative, in Europa, sono abbastanza tirate per quanto riguarda le ore di servizio...e capisco che ci sia anche un "compromesso" tra ciò che è possibile fare garantendo la sicurezza e l'impegno economico...soprattutto perché i piloti hanno, in qualsiasi momento, facoltà e dovere di fermarsi qualora ci sia qualcosa che riduce drasticamente le proprie performance....bene...il collega AF ha esercitato o sta difendendo il diritto di svolgere il suo ruolo nel modo in cui deve svolgerlo....e da passeggero ne sarei grato.
Ciao!
Questa è la classica situazione al limite.
Sei all'estero, lontano dalla base di armamento, quindi non hai né equipaggi né aeroplani di riserva.
Il volo è previsto con due piloti perché l'FTS è di meno di 11 ore all'andata e 10 ore al ritorno.
Ovviare ad ognuna di queste limitazioni costerebbe un assurdità.
Nevica forte come in questo caso, o l'aereo in arrivo ha una avaria da sistemare e ti fai 6 ore di ritardo.
Beh, se lo sai prima diventa facile, se fuori ore di brutto e il volo si cancella...
Ma siamo a New York, dove ci sono taxi out di anche 2 ore (successo a me e ad altri colleghi).
Quindi ti muovi dal parcheggio che sei ancora dentro l'FTS, al limite ma dentro, come fai a fermarti?
Cominci un rullaggio di durata "indefinita" come ti dice la torre, spegni due motori per risparmiare carburante,
sembra di essere alla processione del Santo Patrono, ogni due minuti fai cento metri e ti rifermi, la fila fa avanti
e indietro sulle vie di rullaggio. Ad un certo punto facendo i conti di accorgi che stai andando fuori ore, ma cominci ad essere vicino alla pista di decollo. Che fai, torni al parcheggio e sbarchi tutti? In teoria si, in pratica massacri i passeggeri e poi sai che ti verrà contestato che magari con il vento in coda e qualche taglio ci stavi dentro... Ok, andiamo avanti, andremo fuori ore per una mezz'ora, non di più però... Alla fine non vedi l'ora di decollare e di levarti da quel casino, qualsiasi cosa ti sembra meglio che restare a NY e ricominciare domani tutto da capo! In volo ti organizzi, fai dei "naps" di 45' a turno col collega (pisolini), maledici il non aver scelto un altro mestiere e vai avanti fino al mattino quando al largo dell'Irlanda ti sorge il sole dritto in faccia... il momento peggiore del volo! Insomma, per me la JFK era la linea peggiore, la più breve ma la più faticosa sia per l'aeroporto che, soprattutto, per il volo in due. La BUE erano 15 ore di servizio, ma si faceva in 4 e si andava a dormire a turno per 6 ore filate... e sul 777 c'è la cabina riservata con 2 letti singoli, due poltrone reclinabili e una toilette.
E sulla base delle tue considerazioni, fermarsi a Manchester , invece che a destinazione, a Parigi, determina una grande differenza? P.S. Da passeggero, e se la questione è la sicurezza, mi va bene qualsiasi deviazione necessaria.
Non so risponderti, io non ero al loro posto.
Prima ho scritto che non sapremo mai cosa è realmente successo perché lo sanno solo i protagonisti.
Se davvero uno dei piloti era talmente stanco da non poter andare avanti non POTEVANO andare al più presto all'atterraggio, DOVEVANO farlo, è una incapacità di uno dei due piloti, una emergenza che si risolve atterrando all'aeroporto idoneo più vicino; se hanno usato il fatto anche per motivi di opposizione ad una andazzo in AF ricorrente ed erano pure stanchi, lo sanno solo loro, ma non lo diranno a nessuno...
Ultima modifica di Lampo 13 il 25 febbraio 2015, 11:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MatteF88
FL 350
FL 350
Messaggi: 3803
Iscritto il: 6 dicembre 2011, 18:57

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da MatteF88 »

Tale pise, pisè, pisell approach viene citato parecchie volte sul forum ma mai spiegato, in cosa consisterebbe??!
O la prima regola del club è che non se ne può parlare? :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
FAS
Technical Airworthiness Authority
Technical Airworthiness Authority
Messaggi: 5855
Iscritto il: 12 maggio 2006, 7:20

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da FAS »

anche il decollo era particolarmente brillante
"Il buon senso c'era; ma se ne stava nascosto, per paura del senso comune" (Alessandro Manzoni)
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da willy73 »

io ho letto la notizia qui http://www.themeditelegraph.com/it/tran ... index.html dove c'è anche una dichiarazione di Air France secondo la quale il pilota avrebbe potuto restare nelle ore limite se il volo fosse stato accelerato, cosa che non è avvenuta. Non capisco se è polemica con il pilota che non lo avrebbe fatto o se è una excusatio non petita all'obiezione perché lo avete fatto partire
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Lampo 13 »

MatteF88 ha scritto:Tale pise, pisè, pisell approach viene citato parecchie volte sul forum ma mai spiegato, in cosa consisterebbe??!
O la prima regola del club è che non se ne può parlare? :mrgreen: :mrgreen:
Ex Comandante dell'ATI famoso per il chiamare tutti "a pisè", per il look e per il pilotaggio "sportivo".
Per la prima caratteristica il suo soprannome era "pisello".
PS
"a pisè" era un modo romano di rivolgersi ai ragazzini.
anonymous12345

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da anonymous12345 »

Lampo 13 ha scritto:.....e per il pilotaggio "sportivo".
.....
Racconta racconta dai.. adoro gli aneddotidi vita operativa!! :-)
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Lampo 13 »

robygun82 ha scritto:
Lampo 13 ha scritto:.....e per il pilotaggio "sportivo".
.....
Racconta racconta dai.. adoro gli aneddoti di vita operativa!! :-)
Beh, decollo da Alghero o Lampedusa, livellamento a 500 Ft. e giro panoramico intorno all'isola o alla Grotta di Nettuno con annuncio ai passeggeri.
Con il DC9: 1.000 ft/320kts sull'OM, cabrata secca, configurazione ed atterraggio, con DC9 e MD80, ma questa era facile, atterraggio a Reggio, in finale in testata pista, Idle, reverse a 50 ft di quota (si aprono in volo anche se risulta che non potrebbero) ed uscita dalla pista senza back track. Lo fece finchè non lo fece anche il 1°Uff che poi gli disse: "perché ci dobbiamo far licenziare?" E' una manovra stupida e pericolosa, se un reverse funziona e l'altro no, ci si fa molto male. Salita a bordo con il motore dx già in moto, insomma, un volo stile AMI invece che AZ...
Ma probabilmente sono solo dicerie... :wink:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da SuperMau »

Allora, giusto per mettere tutti d'accordo sui "capitani francesi che non vogliono lavorare", questo e' quello che si trova in giro....
ho fatto un paio di telefonate di verifica e anche la mia fonte conferma questa versione
Standard dept time from JFK: 00:10z
Actual dept tim: 03:53z due to weather conditions
De-icing ops started at 04:00z, ended at 05:00z (snow removal with type I took a very long time)
Take-Off at 06:09z from 22R.

Ops preparation flight time was 5:52 hrs
Considering the EUOPS flight time limitations, their duty max was 11hrs, started at 22.55z. So Duty ended at 09:55z. With the possibility for the captain to add a 2 hrs margin to pilots time, this extends the duty time to 11h55z, wich has been done by the Tech Crew this day.

After take off, Gander changed the track from W to track X, adding 15min to scheduled flight time.
Crew asked AF ops to expect some diversion scenarios as the knew at this time they'd be over flight time limits.

Initially Brest (BES) and Dublin (DUB) have been considered, but MAN was finally chosen.

Landing in MAN at 11h24z.

Tech Failure on door M5L grounded the act in MAN (or as per MEL dispatch; return MELd unpressurized cabin), and AF Ops decided then to send 3 A320 to take the grounded pax in MAN.
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
willy73
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 549
Iscritto il: 10 settembre 2009, 16:00
Località: Milano

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da willy73 »

SuperMau ha scritto: ho fatto un paio di telefonate di verifica e anche la mia fonte conferma questa versione
Non sei proprio tagliato per fare il giornalista di cronaca aerea :mrgreen:
Avatar utente
SuperMau
FL 450
FL 450
Messaggi: 4756
Iscritto il: 13 agosto 2009, 10:19
Località: Polderbaan, sempre dritto, semaforo, la seconda a destra....

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da SuperMau »

willy73 ha scritto:
SuperMau ha scritto: ho fatto un paio di telefonate di verifica e anche la mia fonte conferma questa versione
Non sei proprio tagliato per fare il giornalista di cronaca aerea :mrgreen:
difatti non mi interessa assolutamente.....
ma occupandomi di manutenzione (anche di AF), prima di postare preferisco fare i miei controlli...
Be'....sono andato un po' in giro...
Immagine
Avatar utente
Alberto.c
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 380
Iscritto il: 28 maggio 2012, 10:22

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Alberto.c »

Lampo 13 ha scritto:Lo fece finchè non lo fece anche il 1°Uff che poi gli disse: "perché ci dobbiamo far licenziare?"
Ma probabilmente sono solo dicerie... :wink:
Ricordo male o è un aneddoto che hai raccontato non tanto tempo fa ;)
Avatar utente
Lampo 13
FL 500
FL 500
Messaggi: 7531
Iscritto il: 21 agosto 2014, 23:44
Località: Lodz - Polonia

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da Lampo 13 »

Non mi ricordo... non riesco proprio a ricordare! :wink:
Avatar utente
sigmet
FL 500
FL 500
Messaggi: 6590
Iscritto il: 23 dicembre 2008, 12:08

Re: Pilota AF si autodirotta a Manchester perché troppo stanco

Messaggio da sigmet »

Alberto.c ha scritto: Ricordo male o è un aneddoto che hai raccontato non tanto tempo fa ;)
In AZ LAI non ci sono mai stati aspiranti al licenziamento ne potenziali suicidi.
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
Rispondi